Vai al contenuto

nuovo acquisto 85mm canon


Messaggi raccomandati

  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta
Non ho mai usato ottiche Canon, quindi, non so risponderti, ma se l'amico di tuo fratello, ha questa opinione, vuol dire, che sarà vero.

ma lo fai apposta con ste virgole!? ;)

è opinione diffusa che i sensori canon forniscano colori più saturi e caldi, e che le nikon offrano risultati migliori quando si lavora in condizioni di luce controllata e controllabile. non è quindi detto che l'amico del fratello di chicchessia possa aver ragione, siccome usa nikon per i matrimoni e canon per lo sport e l'outdoor.

che poi nell'era della camera chiara, puoi cosare un'immagine in qualsiasi modo a prescindere dalla macchina che la produce.

è vero che fa figo dire "nikon über alles" [al reparto foto di mediaworld ho sentito dei perfetti ignoranti in materia fotografica dire che canon è "per tutti" mentre nikon solo per i professionisti.. :shock:], ed è altrettanto vero che canon è più diffusa sull'ambito sportivo per la questione qualità-quantità delle raffiche e per la qualità delle ottiche lunghe. :shock:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

ma lo fai apposta con ste virgole!? :ghghgh:

è opinione diffusa che i sensori canon forniscano colori più saturi e caldi, e che le nikon offrano risultati migliori quando si lavora in condizioni di luce controllata e controllabile. non è quindi detto che l'amico del fratello di chicchessia possa aver ragione, siccome usa nikon per i matrimoni e canon per lo sport e l'outdoor.

che poi nell'era della camera chiara, puoi cosare un'immagine in qualsiasi modo a prescindere dalla macchina che la produce.

è vero che fa figo dire "nikon über alles" [al reparto foto di mediaworld ho sentito dei perfetti ignoranti in materia fotografica dire che canon è "per tutti" mentre nikon solo per i professionisti.. :shock:], ed è altrettanto vero che canon è più diffusa sull'ambito sportivo per la questione qualità-quantità delle raffiche e per la qualità delle ottiche lunghe. :)

Se posso dire la mia io uso Canon e faccio prevalentemente foto di fashion e glamour

Ultimamente, anche se a malincuore, devo dire che i sensori nikon della D3 e D700 hanno una marcia in più sia a livello di rumore in condizioni di forte contrasto, sia in condizioni di controluce

Se canon non rimedia siamo fritti:mad:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se posso dire la mia io uso Canon e faccio prevalentemente foto di fashion e glamour

Ultimamente, anche se a malincuore, devo dire che i sensori nikon della D3 e D700 hanno una marcia in più sia a livello di rumore in condizioni di forte contrasto, sia in condizioni di controluce

Se canon non rimedia siamo fritti:mad:

sì è quel che sento da più parti, sti nuovi sensori cmos hanno rese davvero eccellenti. sono contento per i nikonisti e soprattutto perchè a livello concorrenziale possa essere un incentivo ad offrire al pubblico prodotti sempre migliori. ho sentito parlare davvero molto bene anche della 5D mkII ad alti iso.

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Miglior nitidezza, al centro e ai bordi dell'immagine. In pratica, quasi non c'è differenza di nitidezza, tra il bordo del fotogramma e il centro (è normale, che la miglior nitidezza, sia quella del centro, rispetto ai bordi, ma quì, eccellono anche i bordi). :fiorellino:

Inoltre, miglior vignettatura e distorsione, rispetto all'f1,4.

In pratica, se non usi l'ottica sempre a f1,4 e f2, sono soldi buttati, quelli dell'85 f1,4.

P.S. Non ho lo scanner, altrimenti, avrei postato i due test.

Ahn ok, allora mi sa che abbiamo due visioni completamente diverse sula bontà di un'ottica. Il planar 2.8 della rolleiflex fa schifo agli mtf ma quando ho visto le prime stampe avevo le lacrime agli occhi per così tanta bellezza

Nella vita ci sono cose più importanti del denaro...ma servono i soldi per comprarle

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahn ok, allora mi sa che abbiamo due visioni completamente diverse sula bontà di un'ottica. Il planar 2.8 della rolleiflex fa schifo agli mtf ma quando ho visto le prime stampe avevo le lacrime agli occhi per così tanta bellezza

Meno male, che all'esame del test MTF, fa' schifo. Pensa se non avesse fatto schifo. :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul sito postato da maverick nei consigli per gli acquisti, ho visto un po' di scatti fatti col 100macro, su 40D e 5D, mi sembra che a 2.8 sia sufficientemente "impreciso" per poter essere usato per il ritratto. Tutto ciò depone ancor più a suo favore e mi vien sempre più voglia di metterlo a corredo quanto prima.. Chissà magari a fine estate, se un paio di proposte che mi han fatto dovessero rivelarsi fattibili..:fiorellino:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

E se non lo usasse solo per i ritratti, ma anche per altri genere di foto?

Esistono in commercio, anche i filtri soft (sia in vetro ottico che in plastica), che in base alla gradazione che hanno, sono più o meno morbidi.

Io, ne ho 3 di filtri soft, per il vecchio 150 dell'Hasselblad, ma sono solo un ricordo, in quanto, l'attrezzatura, non ce l'ho più, causa furto in casa.

iCarlo non parlava di filtri soft, ha consigliato soltanto il Macro e basta.

Poi se li consigli te è un altro discorso... ma non mi pare di averti quotato...

Non ho mai usato ottiche Canon, quindi, non so risponderti, ma se l'amico di tuo fratello, ha questa opinione, vuol dire, che sarà vero.

Ma che discorso è?

Su che base oggettiva?

:ciao:

Se dovessimo dare retta a tutti gli amici dei fratelli stiamo a posto :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per i ritratti io uso:

- Pentax SMC 50mm 1.7, ottima resa e colori "Pentax"; le versioni M costano meno di 50 euro ma ne valgono 100...

- Pentax SMC M 135mm 3.5, eccezionale per i ritratti anche se bisogna lavorare completamente in manuale; compatto leggero ma robusto;

- Tamron Zoom 80-210 4,5-5,6, anche se poco luminoso sfoca molto bene e ha colori molto belli.

Uso Panther perchè http://www.italiamac.it/forum/showpost.php?p=2926937&postcount=22

Mac Mini: il silenzio è d'oro.

FUJI/PENTAX FAN

Aiuta l'ambiente con una bella bicicletta

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...