Vai al contenuto

Aumentata la Ram del MacBook a 4Gb :)


iPat

Messaggi raccomandati

Sono un felicissimo possessore di un bellissimo e prestante:

MacBook white (13-inch Late 2006)

Machine ID MacBook 2,1

Processore Intel Core 2 Duo (T5600, T7200) ("Merom") 2.0 Ghz

le altre caratteristiche le potete trovare qui http://mactracker.dreamhosters.com/iphone/#_modelWindow

e volevo informare tutti coloro che posseggono la stessa macchina, che nonostante Apple certifichi come espansione massima della Ram fino a 2 Gb su tale notebook, sono stato ben felice di scoprire che installando l'altra sera due moduli da 2Gb ciascuno il computer in questione non ha avuto nessuna difficoltà a riconoscermi i 4 Gb di espansione totale della Memoria. :ghghgh:

Spero che la segnalazione possa tornare utile a qualcuno che aveva dubbi a tal proposito. Ciao :mhh:

iMac G4 1.25ghz ...il mio tessssoro ;))

MacMini Intel dualcore (il lumachino)

MacBook core2duo white

Link al commento
Condividi su altri siti

credo che pur riconoscendone 4, ne utilizzi cmq massimo 3 gb... facci sapere magari.... (io vorrei fare l'upgrade, ho un middle 2007) ma ho letto di molti casi in cui venivano riconosciuti 4 gb ed utilizzati 3..

La settimana prossima si espanderà la famiglia apple: Iphone 3GS in arrivo.......

Link al commento
Condividi su altri siti

credo che pur riconoscendone 4, ne utilizzi cmq massimo 3 gb... facci sapere magari.... (io vorrei fare l'upgrade, ho un middle 2007) ma ho letto di molti casi in cui venivano riconosciuti 4 gb ed utilizzati 3..

Qualcuno sa come potrei verificarlo? :ghghgh:

iMac G4 1.25ghz ...il mio tessssoro ;))

MacMini Intel dualcore (il lumachino)

MacBook core2duo white

Link al commento
Condividi su altri siti

E' argomento controverso ma tempo addietro lessi delle note tecniche su un sito "con gli atributi" e diceva chiaramente che la RAM, in quel caso, non è tutta disponibile per il sistema perchè viene in parte utilizzata dalle risorse hardware (quali, non si è mai capito). In ogni caso sembra appurato che l'OS ne utlizzi max 3.0 (3.3 secondo altre fonti) nonostante ne "veda" 4 e ne riporti come dipsonibili 4. In ogni caso per chi ha macchine di quella serie è raccomandabile inserire 2+2 per beneficiare dell'accesso alla memoria mediante doppio canale (memory interleaving) anche se la differenza di prestazioni è stimabile nel "solo" 15%. E' ancor più raccomadabile se la macchina in questione ha la shcda video incorporata che utilizza la RAm come VRAM. In questo caso, con il memory interleaving, la scheda video impegna in tempi più brevi la RAM e quindi il rallentamento di sistema dovuto ai suoi accessi è meno percettibile.

By the way, questo argomento è stato trattato più volte, in questo forum.

MacBook Pro 2010 Core i5 15" Antiglare - Intel HD Graphics + nVidia Gt 330M/256MB- 8 Gbyte RAM - Hybrid 320 Gbyte + 4 Gbyte NAND Samsung HD

Link al commento
Condividi su altri siti

E' argomento controverso ma tempo addietro lessi delle note tecniche su un sito "con gli atributi" e diceva chiaramente che la RAM, in quel caso, non è tutta disponibile per il sistema perchè viene in parte utilizzata dalle risorse hardware (quali, non si è mai capito). In ogni caso sembra appurato che l'OS ne utlizzi max 3.0 (3.3 secondo altre fonti) nonostante ne "veda" 4 e ne riporti come dipsonibili 4. In ogni caso per chi ha macchine di quella serie è raccomandabile inserire 2+2 per beneficiare dell'accesso alla memoria mediante doppio canale (memory interleaving) anche se la differenza di prestazioni è stimabile nel "solo" 15%. E' ancor più raccomadabile se la macchina in questione ha la shcda video incorporata che utilizza la RAm come VRAM. In questo caso, con il memory interleaving, la scheda video impegna in tempi più brevi la RAM e quindi il rallentamento di sistema dovuto ai suoi accessi è meno percettibile.

By the way, questo argomento è stato trattato più volte, in questo forum.

THANKS :ghghgh:

iMac G4 1.25ghz ...il mio tessssoro ;))

MacMini Intel dualcore (il lumachino)

MacBook core2duo white

Link al commento
Condividi su altri siti

E' argomento controverso ma tempo addietro lessi delle note tecniche su un sito "con gli atributi" e diceva chiaramente che la RAM, in quel caso, non è tutta disponibile per il sistema perchè viene in parte utilizzata dalle risorse hardware (quali, non si è mai capito). In ogni caso sembra appurato che l'OS ne utlizzi max 3.0 (3.3 secondo altre fonti) nonostante ne "veda" 4 e ne riporti come dipsonibili 4. In ogni caso per chi ha macchine di quella serie è raccomandabile inserire 2+2 per beneficiare dell'accesso alla memoria mediante doppio canale (memory interleaving) anche se la differenza di prestazioni è stimabile nel "solo" 15%. E' ancor più raccomadabile se la macchina in questione ha la shcda video incorporata che utilizza la RAm come VRAM. In questo caso, con il memory interleaving, la scheda video impegna in tempi più brevi la RAM e quindi il rallentamento di sistema dovuto ai suoi accessi è meno percettibile.

By the way, questo argomento è stato trattato più volte, in questo forum.

ok, in definitiva questo aggiornamento apporta solo miglioramenti al notebook, vero? non è che essendo dispari le quantità disponibili sui due moduli si crea qualche casino :ciao:?

La settimana prossima si espanderà la famiglia apple: Iphone 3GS in arrivo.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...