Vai al contenuto

Finder - cronologia


Messaggi raccomandati

Abituato alla cartella documenti recenti di windows, ieri ho cancellato la cronologia nella colonna sinistra in basso di finder, poco dopo notavo che i programmi in essa riportati erano finiti nel cestino:cry:.

Con pazienza e sperando di averne indovinato la destinazione, li reinserivo nelle rispettive cartelle poichè non sono riuscito a trovare la voce ripristina nel cestino:mad:

Pertanto deduco che a differenza di windows la cronologia non contiene dei collegamenti ma agisce direttamente sui programmi, mentre per le foto crea delle miniature:baby:

Quesito, è possibile ripristinare ciò che per errore è finito nel cestino, c'è la possibilità di cancellare la cronologia senza devastare il computer?:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Cronologia nel finder? Quelle sono delle ricerche. E le ricerche ti fanno vedere i file che hai sul computer. Se un file ha scritto "aperto oggi" o "aperto ieri" non puoi farci molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite pioalt
Abituato alla cartella documenti recenti di windows... ...senza devastare il computer?:)

Abituato a win hai devastato pure il Mac :(

Si fa per scherzare, non te la prendere. :ciao:

Quello che cerchi tu è nel menù Mela in alto a sinistra e si chiama Elementi Recenti, si può configurare un po' nelle Preferenze di Sistema->Aspetto.

Il ripristino dal cestino non c'è più ma dopo aver cestinato per sbaglio puoi Annullare l'operazione con Annulla dal menù del Finder, così verifichi anche quanti file ricollochi e se è disponibile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Cronologia nel finder? Quelle sono delle ricerche. E le ricerche ti fanno vedere i file che hai sul computer. Se un file ha scritto "aperto oggi" o "aperto ieri" non puoi farci molto.

Bene, ricerche intendevo proprio quelle, cercando di cancellarle, in quanto delle foto su una fonte esterna rimane solo un'anteprima, per eliminarle le ho gettate nel cestino insieme agli altri programmi:mad:

Link al commento
Condividi su altri siti

Abituato a win hai devastato pure il Mac :fiorellino:

Si fa per scherzare, non te la prendere. :fiorellino:

Quello che cerchi tu è nel menù Mela in alto a sinistra e si chiama Elementi Recenti, si può configurare un po' nelle Preferenze di Sistema->Aspetto.

Il ripristino dal cestino non c'è più ma dopo aver cestinato per sbaglio puoi Annullare l'operazione con Annulla dal menù del Finder, così verifichi anche quanti file ricollochi e se è disponibile...

E' un po' un casino sto Mac, ma alla fine sono convinto di aver fatto un buon acquisto:oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

Abituato alla cartella documenti recenti di windows, ieri ho cancellato la cronologia nella colonna sinistra in basso di finder, poco dopo notavo che i programmi in essa riportati erano finiti nel cestino:cry:.

Con pazienza e sperando di averne indovinato la destinazione, li reinserivo nelle rispettive cartelle poichè non sono riuscito a trovare la voce ripristina nel cestino:mad:

Pertanto deduco che a differenza di windows la cronologia non contiene dei collegamenti ma agisce direttamente sui programmi, mentre per le foto crea delle miniature:baby:

Quesito, è possibile ripristinare ciò che per errore è finito nel cestino, c'è la possibilità di cancellare la cronologia senza devastare il computer?:fiorellino:

Anche io che ormai uso il mac da più di due anni, ho fatto questa caz...a immane. credevo fosse una specie di cronologia tipo con Safari.

Risultato?

Non funzionava più niente di niente.

Ora sto cercando di ripristinare tutto da un backup fatto con TimeMachine e speriamo bene altrimenti.....

...non ho il coraggio di pensarci.

NON LO FATE GENTE, NON LO FATE!!!!!!

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho appena finito il ripristino con TimeMachine e mi è ritornato tutto come prima, tranne qualche cavolata successiva all'ultimo backup.

Un consiglio, come ha detto pioalt in alto post:

andare sul finder -> CERCA-> cliccare sul triangolino grigio-> far sparire le diciture e e non pensarci più.

:fiorellino::ciao::fiorellino::ciao:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite pioalt
E' un po' un casino sto Mac, ma alla fine sono convinto di aver fatto un buon acquisto:oops:

Ha i suoi punti fermi, le sue pignolerie ma di solito è abbastanza chiaro. Naturalmente ci si deve prendere un po' la mano e soprattutto non pensare che sia come come win o Linux :)

Altrimenti perchè cambiare ? :)

Tra non molto ti troverai bene, vedrai. E poi c'è sempre il forum, se incontri qualcosa che non è chiaro chiedi lumi :ghghgh:

[magari prima di provarci :ciao:]

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono contento che tu abbia risolto Moro, la tua vicenda è di quelle che tolgono il sonno, anche agli altri :ciao:

:ghghgh:

Le uniche cose che ho perso, perchè le avevo escluse dal backup di TM, sono :

-Manuali utenti e informazioni

-Developer (una cartella che non conosco la funzionalità,speriamo quindi non

indispensabile).

Se qualcuno sa come ripristinarle ben venga!

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Developer se non l'hai mai usata vuol dire che non ti serve , puoi cmq ripristinarla dal DVD di leo sotto installazione Xcode.

Manuali utenti in che senso ?

Quanto vale il mio Mac ? ValoreMac twitter @ValoreMac

 MacBook  MacMini  iPhone  iPad

Ho concluso affari con : d.gherci , matboss , rumenish , skar , alfag4 , Isimo , XeNoN84 , Loug .

Link al commento
Condividi su altri siti

Developer se non l'hai mai usata vuol dire che non ti serve , puoi cmq ripristinarla dal DVD di leo sotto installazione Xcode.

Manuali utenti in che senso ?

D'accordo su developer, ma cosa è?

manuali utenti e informazioni mi riferisco a questo nello screen, dovrebbe installarsi alla prima installazione del Mac

255rslx.png

poi un'altra domanda, per chi lo sà

dopo il ripristino con TM sul disco esterno mi si è creata una cartella di 65mb ; cosa ci devo fare? è l'ultimo file "swapfile0" che ha questa grandezza e non si apre. si può cestinare?

o9379u.png

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Developer è una cartella con strumenti opzionali avanzati per la manutenzione del mac e lo sviluppo di applicazioni .

Strumenti per programmatori insomma.

Quanto vale il mio Mac ? ValoreMac twitter @ValoreMac

 MacBook  MacMini  iPhone  iPad

Ho concluso affari con : d.gherci , matboss , rumenish , skar , alfag4 , Isimo , XeNoN84 , Loug .

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...