Vai al contenuto

Come vi trovate con l'iPhone preso a rate?


Messaggi raccomandati

Qualcuno che ha pagato l'iPhone a rate mi può togliere qualche dubbio? Tipo:

- Se pago subito con carta di credito x schivare l'anticipo che pagherei pagando con conto corrente, POI posso cambiare l'addebito al bimestre da carta a conto?

- Come vi trovate? Voglio dire, ogni bimestre c'è una gabola in più che nessuno vi ha detto e che vi fa pagare di più, oppure i conti fatti prima di prenderlo si sono poi verificati fondati?

Grazie a tutti :sediata:

"Il vero problema delle citazioni in Internet è che non puoi mai sapere se sono autentiche" Oscar Wilde

Link al commento
Condividi su altri siti

gabola in più non c'è sicuro..

calcola però che oltre il costo dell'abbonamento e della rata dell'iphone c'è la tassa di 5,16€... cose che ovviamente vengono dette alla firma del contratto..

personalmente ti sconsiglio di acquistarlo con questa formula..meglio che lo acquisti in qualche euronics/mediaworld o altro loco che ti dia la possibilità di pagare a rate.. si magari ci sono gli interessi, si magari risparmi anche un pò di euro visto la differenza di 199+9*24.. rispetto ai 499€.. ma penso che esser legato non solo al pagamento delle rate per 2 anni, ma anche di un contratto per 2 anni, e nel caso in cui tu voglia recederlo pagare una penale che supera il costo dello stesso telefono sia una boiata..

questo è il mio consiglio, forse perché sono abituato a cambiare telefono molto spesso (me li passava mio padre prima, ora li acquisto direttamente io) ma sconsiglio di acquistare telefoni a rate, soprattutto superiori ai 12 mesi.. ti ben ricordo che:

è coperto da garanzia e non da assicurazione casco, e quindi ti cade a terra e si rompe devi pagare..e penso che i telefoni siano gli oggetti elettronici con la più alta percentuale di cadute superiori al metro d'altezza..

feedback positivi: gabem3; tommac; Pelato; Minerva; Silv3r; cheef

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho controllato da cima a fondo le cifre da pagare con questa formula, e l'unica "gabola" (che poi alla fine non è) è questa tassa da 5,16 al mese. Tale tassaè a mio parere solo un vantaggio! Ti permettono di fare 10,32 euro di chiamate al bimestre GRATIS, oltre tale cifra paghi il tuo traffico, cioè ti rimborsano la tassa (5,16 x 2) se fai almeno 10,32 di chiamate. Ok ti obbligano a fare 10 euro di chiamate, ma se li fai non li paghi!

OVVIAMENTE diventa una gabola nel momento in cui sottoscrivi un abbonamento a canone fisso, come ad esempio la Facile Small. Ovvio che se hai un budget di minuti di chiamate con un canone al mese, tale tassa è una fregatura, perchè le chiamate sono già comprese nel prezzo del canone dell'abbonamento, e quei 10 euro al bimestre è difficile che li fai, di solito si rimane nei limiti dell'abbonamento che si sottoscrive, e la tassa la paghi tutta

Io ho intenzione di fare la 6 libero, cioè senza costi di canone fissi. È abbonamento perchè pago il traffico a fine bimestre su conto corrente o carta di credito, ma è come se cambiassi piano tariffario. In questo modo, attivo l'abbonamento a costo zero, e se faccio 10,32 euro di chiamate al bimestre mele rimborsano (quelle oltre 10,32 mele scalano), e nella 6 libero non ci sono forfait di minuti o cifre al mese da pagare. Io che chiamo poco (e con la 6 libero spenderò pure meno) di sicuro faccio 10 euro di chiamate al mese, è un tetto facilissimo da superare.

Io volevo sapere proprio da chi cel'ha con questa formula e da chi paga la bolletta già da un po': COME VI TROVATE? SI PAGA D PIU DI QUANTO SI CREDE? Grazie :ghghgh:

"Il vero problema delle citazioni in Internet è che non puoi mai sapere se sono autentiche" Oscar Wilde

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho il pagamento a rate ma l'ho preso a prezzo pieno + abbonamento vodafone 6 libero + VP per iPhone + You & Me parole e messaggi. A parte la prima bolletta che conteneva il bollo di attivazione contratto e forse 4 mensilità di canone anzichè 2 (la paghi dopo 2 mesi e credo contenga i 2 mesi iniziali e gli altri due) per il resto ho sempre speso quanto previsto (10 di VP + 8-10 di Y&M + 5.16 di tassa + eventuali chiamate oltre soglia o ulteriori opzioni come summer card, ecc).

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho il pagamento a rate ma l'ho preso a prezzo pieno + abbonamento vodafone 6 libero + VP per iPhone + You & Me parole e messaggi. A parte la prima bolletta che conteneva il bollo di attivazione contratto e forse 4 mensilità di canone anzichè 2 (la paghi dopo 2 mesi e credo contenga i 2 mesi iniziali e gli altri due) per il resto ho sempre speso quanto previsto (10 di VP + 8-10 di Y&M + 5.16 di tassa + eventuali chiamate oltre soglia o ulteriori opzioni come summer card, ecc).

Fantastico ;) Solo la frase sottolineata non mi è chiara: x 4 mensilità intendi 4 volte la tassa da 5,16? E non ho poi capito la parentesi :ghghgh:

due anni di rate per comprarsi un telefono... poi diciamo che l'italia va male ci credo!

Pagarlo a prezzo pieno e fare l'abbonamento rispetto a pagarlo a rate e fare l'abbonamento non cambia nulla a livello di vincolo per 2 anni, ciò che cambia è che pagando il telefono a rate si risparmiano 84 euro, credo unico caso al mondo dove le rate convengono al posto del prezzo pieno (evidentemente scarseggiano i liquidi e vogliono più gente che paghi cash subito). Per questo ho tutti sti dubbi, perchè vorrei trovare la fregatura, ma è l'abbonamento che vincola, non le rate, il pagamento a rate, in questo caso, è solo e soltanto un risparmio

"Il vero problema delle citazioni in Internet è che non puoi mai sapere se sono autentiche" Oscar Wilde

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica ragione per prenderlo a prezzo fisso è il pagare una cifra insignificante al mese, cioè 10 + 8 della you&me + il traffico della 6 libero + 5,16 di tassa che se ne vanno se spendi 5,16 euro di chiamate. Insomma, grandissimo risparmio, certo il telefono lo paghi + caro

"Il vero problema delle citazioni in Internet è che non puoi mai sapere se sono autentiche" Oscar Wilde

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'ho preso a prezzo pieno principalmente perchè non volevo essere vincolato necessariamente per 2 anni a Vodafone (può essere che vada a fare il dottorato all'estero e nel caso mi è comodo interrompere solo il 6 libero senza penali o altro)

La frase che non hai capito è da intendersi così.

E' possibile che nella prima bolletta ci siano 4 mensilità di 5.16€ anzichè solo 2. Il motivo è che il canone mi pare sia riferito ai due mesi seguenti e non ai mesi precedenti. Siccome l'abbonamento si paga per la prima volta dopo due mesi ci dovrebbero essere dentro oltre ai 2 mesi successivi (il terzo e il quarto) anche i primi 2. Capito?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ho capito, quindi ti fanno risparmiare ma ti vincolano per 2 anni a Vodafone, finalmente ho capito la "gabola" (in effetti ho in mente di andare all'estero, ma devo vincere il bando per l'erasmus, quindi non è una cosa sicura che decido e vado)

Tornando alle tasse, la prima volta (primo bimestre) pago 20,64 di tasse, il secondo bimestre nessuna tassa? E dal terzo bimestre pago 10,32 o mi fan pagare anche il 4 bimestre?

"Il vero problema delle citazioni in Internet è che non puoi mai sapere se sono autentiche" Oscar Wilde

Link al commento
Condividi su altri siti

No, se non mi sbaglio pago 20.64 nella prima bolletta (primo e secondo bimestre) e dalla seconda in poi 10.32 €. In poche parole il canone bimestrale mi sembra venga conteggiato nella bolletta precedente (per il terzo bimestre nella seconda bolletta e così via). Però potrei sbagliarmi, in tal caso paghi sempre 10.32€ anche alla prima bolletta. Io mi ricordo solo che la prima boletta era abbastanza cara rispetto a quanto pensavo perchè c'era dentro il bollo di attivazione dell'abbonamento e forse 2 bimestri di abbonamento anzichè uno per il motivo che ti dicevo. Però di quest'ultima cosa non sono sicuro al 100%.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'ho preso con anticipo di 150 euro più 80 euro al mese.

Ma negli 80 euro ho chiamate e sms illimitati verso vodafone e 250 minuti / sms verso altri, più 2 gb di traffico internet.

La bolletta è piuttosto precisa rispetto a quanto ho firmato, solo il mese in cui sono stata a NY è arrivata più alta, ma lì l'ho usato parecchio quindi me lo aspettavo.

Per come lo uso io, direi che sono più che soddisfatta, farei comunque quella cifra in ricariche, e non mi piace controllare quanto credito mi è rimasto o il numero degli sms che ho inviato, quindi la parola "illimitato" mi ha convinta all'istante.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono andato a leggermi cosa succese in caso di recesso anticipato delle rate:

In caso di recesso anticipato i clienti saranno tenuti al pagamento di un corrispetivo pari alle rate residue, più un costo di 50 euro per la fascia Plus e 100 euro per i telefoni della fascia Superior. Offerta valida fino al 31 Gennaio 2009.

Posto che l'iPhone NON è un telefono di fascia plus o superior, perchè prenderlo a 570 quando prenderlo a rate impone semplicemente di pagare le rate residue se si vuole tornare a ricaricabile? Prenderlo a rate conviene, pagare le rate subito o ogni mese non cambia assolutamente nulla, quindi se per esempio dopo 6 mesi voglio tornare a ricaricabile, pago tutte le rate residue ed ho pagato l'iPhone 486 euro

O sbaglio?

EDIT: SBAGLIO, ho chiamato il 190 e c'è anche un costo di penale di 100 euro, che sommati ai 486 fanno 586, cioè non mi conviene. Preferisco pagare subito di più ma non dover pagare alcuna penale, anche se è grande la tentazione di fottersene di 16 euro per pagare subito 300 euro di meno (270 invece di 570)

"Il vero problema delle citazioni in Internet è che non puoi mai sapere se sono autentiche" Oscar Wilde

Link al commento
Condividi su altri siti

No, se non mi sbaglio pago 20.64 nella prima bolletta (primo e secondo bimestre) e dalla seconda in poi 10.32 €. In poche parole il canone bimestrale mi sembra venga conteggiato nella bolletta precedente (per il terzo bimestre nella seconda bolletta e così via). Però potrei sbagliarmi, in tal caso paghi sempre 10.32€ anche alla prima bolletta. Io mi ricordo solo che la prima boletta era abbastanza cara rispetto a quanto pensavo perchè c'era dentro il bollo di attivazione dell'abbonamento e forse 2 bimestri di abbonamento anzichè uno per il motivo che ti dicevo. Però di quest'ultima cosa non sono sicuro al 100%.

Ok va be poi chiederò bene al 190 o in un centro vodafone, ma è vero che ti abbuonano questa tassa se hai un traffico chiamate di almeno 10,32 al bimestre?

"Il vero problema delle citazioni in Internet è che non puoi mai sapere se sono autentiche" Oscar Wilde

Link al commento
Condividi su altri siti

Praticamente ti scalano il traffico. Se consumi meno di 10.32€ di traffico in bolletta ti troverai solo 10.32€ di canone bimestrale, se invece consumi X>10.32€ di traffico in bolletta ti troverai 10.32€ di canone e (X-10.32€) di traffico. Viene scalato traffico voce e SMS ma NON il traffico voce internazionale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa se ti rompo un'ultima precisazione :mad: : quindi se consumo MENO di 10,32 euro (mettiamo 9 euro), al bimestre pagherò quei 10,32 MA NON ciò che ho consumato (cioè non i 9 euro), è corretto?

Es. Io ho 20 di internet + 16 di You&ME + 10,32 al bimestre (cioè 46,32) , se consumo 9 euro di traffico quei 9 euro ci sono in bolletta oltre la tassa oppure no? Pago 46,32 oppure 46,32 + 9?

"Il vero problema delle citazioni in Internet è che non puoi mai sapere se sono autentiche" Oscar Wilde

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...