Vai al contenuto

La perfezionabilità delle cose e... troll


Messaggi raccomandati

Mi spiace ma la durata di un HD dipende molto poco dal S.O. ... comunque per il resto :DD

Beh ma ogni mattina quel povero eMac si riavviava senza problemi e senza (purtroppo) digli: "BRUTTO TESTA DI C@##O NON LO SAI CHE COSI MI SPU###ANI @#**?!?!"$%". Ora quel computer è in discarica: eh si mio papà quando ha visto che all'avvio non caricava la scrivania e rimaneva la rotella multicolore ha pensato bene di protarlo in discarica. E poi si lamenta se lo inseguo con una motosega ;). Va beh almeno ho salvato dalla distruzione un bellissimo PowerMacintosh 7200 che a breve cercherò di rimettere in funzione :dance:

Link al commento
Condividi su altri siti

iTunes è veramente fastidioso :dance:;)
Quoto ^^''

MacBook Pro 15" (March 2011), Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz, 4GB (1333MHz), 500GB - 7200 rpm, Intel HD Graphics 3000 & AMD Radeon HD 6750M (1GB GDDR5)

iPhone 4 32GB Jailbroken fw 4.1

Link al commento
Condividi su altri siti

Ad esempio il tracker è molto meglio di spotlight, ha meno limitazioni ed è a plugin

anche spot light supporta i plug-in :dance:

dipende dai punti di vista io odio itunes e iphoto ;)

odio come organnizzano i file e come pretendano di gestire tutto da se..

io invece li adoro... sono programmi per catalogarmi i file quindi trovo molto sensato che si occupino loro dei files (e non io a manina)

il Mio Sito

i miei software:--Dvd Hunter | Game Hunter | Book Hunter | Hunter Touch

 MacBook Pro 15" i7  iMac Alu  iPod touch 4°

Link al commento
Condividi su altri siti

iTunes è veramente fastidioso :dance::DD

Io uso iTunes per sincronizzare la musica con i vari iPod mentre per sentire la musica sul Mac (rigorosamente organizzata in cartelle e cartelline) uso Vox http://www.voxapp.net/ il cui autore è anche membro di questa community (e a cui ho mandato la traduzione italiana che, mi ha garantito che sarà inserito in una delle prossime release ;) )

Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso iTunes per sincronizzare la musica con i vari iPod mentre per sentire la musica sul Mac (rigorosamente organizzata in cartelle e cartelline) uso Vox http://www.voxapp.net/ il cui autore è anche membro di questa community (e a cui ho mandato la traduzione italiana che, mi ha garantito che sarà inserito in una delle prossime release :dance: )
Come interfaccia ricalca un po WinAmp ;)

MacBook Pro 15" (March 2011), Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz, 4GB (1333MHz), 500GB - 7200 rpm, Intel HD Graphics 3000 & AMD Radeon HD 6750M (1GB GDDR5)

iPhone 4 32GB Jailbroken fw 4.1

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche per me Mac è il migliore in ambito desktop: un buon compromesso con compatibilità, supporto di programmi commerciali e famosi (Final Cut, PhotoShop, ecc. ) come Windows ma anche tanta comunità e programmi anche open (come Linux). E' facile da usare ma sotto ha BSD, è potente ma ha tutto pronto, è pronto out-of-box (nessuno è così tanto preconfigurato) insomma sta in mezzo ed è per questo e tanti altri motivi un buon compromesso.

Tuttavia non bisogna prendere Mac perché gira voce che funzioni bene.

Tanti lo fanno e sbagliano.

Ognuno ha i propri gusti giustamente e ognuno deve valutare cosa piace a lui e cosa è compatibile del Mac con i suoi gusti.

Voglio dire se a una persona non gli piace ad esempio tutto il pacchetto iLife (parlo in generale, non di prima), non gli piace il filesystem, non gli piace la gestione del permessi, non gli piace questo allora a furia di togliere che ti rimane di Mac?

Tentare di cambiare tante cose su Mac spesso crea dei casini essendo in parte chiuso e in parte aperto, mentre Linux è intrinsecamente perfetto per la forte personalizzazione.

Quando si compra un Mac si compra un po' una scatola chiusa. Un po' si può scegliere, altre cose no. Diciamo che sono computer coerenti e che seguono sempre una filosofia e una strada ben precisa, se ci è congeniale perché non preferirla? Altrimenti niente. Quindi prima bisogna vedere se queste scelte ci piacciono e poi agire all'acquisto. Prendere un qualcosa che dopo un po' scopriamo non piacerci molto (legittimo, però era da capire prima di comprare) e tentare di cambiarlo in un'altra cosa tanto vale prenderla direttamente :ciao:

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo che ognuno ha il suo punto di vista, e la sua visione di osx e dei sistemi operativi in generale ...:ciao:

Io ad esempio se osx non avesse avuto il terminale o il compilatore gcc e non fosse un like Unix non l'avrei mai preso.

Ho una visione di linux forse un po' diversa visto che sono uno sviluppatore Unix C /C++ e Java J2EE.

Lavoro da Linux quasi da sempre, prima con la Slackware, poi RedHat, Suse ed oggi quasi esclusivamente CentOS. Il Desktop di Linux (Gnome, Kde) mi interessa veramnente poco, oltrettutto i sistemi che configuro sono quasi sempre montati su rack senza monitor ne tasteria direttamente colelgati.

Su osx ho installato BEA Weblogic, forse morlti non sanno neanche cos'è, ho installato ricompilando da zero un server svn perchè quello che c'era era un po' datatato, vmware fusion funziona abbastanza bene su osx e riesco agilmente ad eseguire 2 virtual machine conteporaneamente.

Sono un fotografo amatoriale, ed ho un passato come grafico pubblicitario e quindi photoshop & C su osx girano veramente bene, neooffice funziona bene e non mi fa mancare MS Office.. tutto il mondo microsoft lo snobbo perchè per quello che mi riguarda - non funziona - Excange Server secondo me è un aborto , il dns di microsoft è una presa in giro, MS SQL server in confronto ad Oracle è un giocattolo che fuonioname male e con molti limiti... per me microsoft non è mai esistita e l'ho usato in passato solo per Office per navigare su Internet e poco altro e quando ho cercato di fare di più ho sempre avuto problemi.

Quindi OSX e quello che piu mi si addice come strumento di lavoro non server a tutti costi e per fare tutto quello che secondo me Linux pecca proprio perchè è cosi libero, le software house investono poco in linux e l'usabilità di gnome è ancora lontana per confrontarsi con Osx ma anche con windows.

Questo è il mio punto di vista... e poi non voglio mettere in seconda battuta che non utilizzero' mai Vista e tantomeno WIndows 7 con quel mostro di .NET che implementeranno direttamente nel kernel.. ammesso che windows abbia un kernel.

Non è il mondo in cui vorrei vivere ma è l'unico che conosco[/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

Il kernel di Windows è direttamente nella freccina del mouse :D

(questa battuta nasce dal fatto che non si blocca mai il puntatore su Windows pure quando tutto il sistema è bloccato :fiorellino: )

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il kernel di Windows è direttamente nella freccina del mouse :D

(questa battuta nasce dal fatto che non si blocca mai il puntatore su Windows pure quando tutto il sistema è bloccato :fiorellino: )

a me parte tutto dal puntatore, cosa mai vista in altri sistemi operativi

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto il mondo microsoft lo snobbo perchè per quello che mi riguarda - non funziona - Excange Server secondo me è un aborto , il dns di microsoft è una presa in giro, MS SQL server in confronto ad Oracle è un giocattolo che fuonioname male e con molti limiti...

Le ultime versioni di Exchange non le ho usate e quindi non so se sia migliorato, di sicuro la versione 5.5 e la versione 2000, che un po' conosco, avevano una marea di problemi.

Il DNS di Microsoft ha pregi e difetti, un difetto e' la non scalabilita' per quanto concerne la zone replication in uno scenario distribuito quando si superano le decina di migliaia di domini, ma per il resto (una volta up and running) fa ottimamente il suo lavoro e in modalita' Authoritative anche oltre i 50.000 domini non fa una piega, quindi considerato gli scenari d'uso per cui e' nato e' un prodotto che mantiene le promesse.

SQL Server e' un ottimo prodotto, di assoluto livello, disprezzarlo e' solo sinonimo di ignoranza.

e poi non voglio mettere in seconda battuta che non utilizzero' mai Vista e tantomeno WIndows 7 con quel mostro di .NET che implementeranno direttamente nel kernel.. ammesso che windows abbia un kernel.

.Net non sara' implementato direttamente nel kernel, deduco dalla tua affermazione che Windows e .Net non li conosci per niente.

Poi definire .Net un "mostro" e' quanto meno ridicolo.

.Net e' figlio di Anders Heilsberg, il padre del Turbo Pascal e di Delphi, ovvero uno dei maggiori luminari del settore. Che qualcuno possa solo pensare di dare lezioni a un personaggio di tale livello e' davvero oltre ogni limite ammissibile di arroganza.

Aggiungo che il kernel di Windows NT (e tutti i seguenti kernel di Windows a 32 e 64 bit) e' stato progettato da Dave Cutler, che prima progetto' VMS, che quindi fa di lui il progettista di due dei sistemi operativi piu' di successo nelle relative epoche.

Per il kernel di NT Cutler si ispiro' molto al lavoro fatto da Rashid su Mach (Rashid che nel frattempo divenne vice president di Microsoft Research), e si tratta dello stesso Mach usato per NeXT Step prima e OS X dopo. Quindi chi disprezza il kernel di Windows di fatto disprezza anche il kernel di OS X dato che sono cugini di primo grado, a differenza di Linux che invece adotta una struttuta monolitica molto diversa rispetto a quella degli altri due OS.

MacBook bianco 2.4 GHz, 4 GB ram, Leopard e Windows 7. Touch 16GB 2G.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fa piacere che tutti rispettino tutti e nessuono si mette in cattedra offendendo gratuitamente e presonalmente ... o quasi tutti :mad:

Fa niente ... sapete com'è ... io come lavoro 'vado a cogliere le fragole'... e non ne capisco molto :confused::fiorellino::ciao:

Non è il mondo in cui vorrei vivere ma è l'unico che conosco[/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fa piacere che tutti rispettino tutti e nessuono si mette in cattedra offendendo gratuitamente e presonalmente ...

Qui l'unico che si e' messo in cattedra a sentenziare su prodotti che per tua stessa ammissione neppure usi sei stato tu e hai offeso e disprezzato chi li usa. :fiorellino:

E continui a farlo, visto che non ti sei neppure posto il problema di che lavoro faccio io. :fiorellino:

MacBook bianco 2.4 GHz, 4 GB ram, Leopard e Windows 7. Touch 16GB 2G.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui l'unico che si e' messo in cattedra a sentenziare su prodotti che per tua stessa ammissione neppure usi sei stato tu e hai offeso e disprezzato chi li usa. :fiorellino:

E continui a farlo, visto che non ti sei neppure posto il problema di che lavoro faccio io. :fiorellino:

come sei gentile... in privato non lo eri... rileggi il tuo messaggio e troverai che mi hai chiamato ignorante ed altre cose ... quindi ... per favore... non ho tempo da perdere su queste stupidaggini.

Io non ho offeso nessuno... tu Sì.

ecco ad esempio cosa hia scritto:

SQL Server e' un ottimo prodotto, di assoluto livello, disprezzarlo e' solo sinonimo di ignoranza.

ma hai scritto anche altro... quindi... per favore... lascia perdere e non cercare di girare la frittata.

Non ho nessuna intenzione di risponderti a tono, ma non voglio neanche che passo io per quello che offende... perché non ho nessuna intenzione di offendere nessuno... ed anche alla luce di quanto hai scritto... non voglio offendere neanche te.

Non è il mondo in cui vorrei vivere ma è l'unico che conosco[/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo che disprezzare SQL Server senza neppure conoscerlo non e' certo indice di conoscenza del prodotto, quindi sei un'ignorante di SQL Server (in italiano il termine "ignorante" o "ignoranza" non e' un insulto).

Forse ti e' sfuggito che nel mio post ho solo parlato di quello che io uso e non mi sono permesso di scrivere insulti gratuiti su prodotti che non uso (come invece tu ritieni di essere autorizzato a fare).

E ribadisco che il tuo post e' stato molto offensivo, altro che non hai offeso nessuno!

MacBook bianco 2.4 GHz, 4 GB ram, Leopard e Windows 7. Touch 16GB 2G.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma se guardi gli spot di "i'm pc" , "i'm mac" ti offendi? Lì veramente ne dicono di tutti i colori:)

Vorrei sapere anche l'opinione di altri, io non penso (spero) di non aver offeso nessuno... MS SQL Server l'ho usato più volte da clienti come RAS Assicurazioni ed altri... ma questo non c'entra... la mia domanda:

Pensate che sia stato offensivo parlando di perché uso/preferisco OSX e Linux a Windows (Newbbiè ha già detto la sua)?

Per favore fatemi sapere. Grazie.

Non è il mondo in cui vorrei vivere ma è l'unico che conosco[/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...