Vai al contenuto

pulizia leopard


iMacMaN

Messaggi raccomandati

ciao a tutti...

allora ho provato a installare qualke programmino sul mac e poi dopo ke l'ho eliminato mi è venuto il dubbio ke alcuni file di sistea possano essere rimasti in giro per il computer... sarà ke vojo il computer perfetto, e ke nn voglio brighe in seguito, ma vorrei saxe se c'è qualke modo, o qualke programma anke da scaricare dal sito Apple, ke può aiutarmi a pulire il computer... sempre se necessario...

grazie a tutti :dance:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho letto su diverse discussioni ke disinstallare programmi può lasciare in giro dei file di sistema ke a lungo andare possono causare qualke problemino... poi non so... e poi da fastidio anke a me saxe ke rimangono frammenti in giro x il computer! poi nn so... nn sono esperto di mac, è il mio primo imac, provengo da windows... :dance::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ti consiglio di utilizzare iTool.

E' gratuito ed è stato creato da un membro dello Staff di ItaliaMac (Woz - o il gatto che da i pugni :dance:).

I pc sono di gran lunga i più diffusi del mondo ma i seguaci del Mac potrebbero obiettare

che gli scarafaggi sono di gran lunga più numerosi degli esseri umani!

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma decidiamoci... ;)

a parte lo skerzo... ho sentito ke onyx da un pò d problemi, mentre itool ho letto la discussione sul forum e tutti ne parlano benissimo... ;)

sinceramente sto cercando qualcosa su leopard cache cleaner, ma nn trovo grankè... e poi la cosa ke magari mi attira d + d itool è la lingua in italiano...

ma leopard cache cleaner è un'applicazione della Apple???

Link al commento
Condividi su altri siti

hai sentito male.

i programmi se disinstallati correttamente (col loro uninistaller dove presente) non lasciano in giro proprio niente, al massimo qualche file di preferenza del programma che è l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare.

Svuotare le caches come operazione di manutenzione non comporta alcun vantaggio, anzi perdi solo tempo a farle ricreare all'os e ai relativi sw.

...e allora sentii la poesia piu' bella del mondo "Maria porta il vino che c'e' un parente dall'america"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, io ti consiglio di non utilizzare niente se non strettamente necessario, OS X è in grado di mantenersi ottimamente da solo. Gli unici consigli che posso darti sono quelli di controllare se gli script di manutenzione vengono correttamente eseguiti ed in caso contrario farli eseguire a Macaroni o, considerato che in un post precedente sono stato ripreso per non aver consigliato iTool che è stato prodotto da un utente di questo Forum, iTool ;) e come seconda cosa di eseguire la riparazione dei permessi prima e dopo ogni aggiornamento di sistema e/o di applicazioni Apple.

Per quello che riguarda l'eliminazione dei programmi, quelli installati con il semplice drag&drop puoi eliminarli spostandoli semplicemente nel cestino e se proprio vuoi fare il pidocchioso andando ad eliminare il suo file delle preferenze che trivi nella tua Home -> Libreria -> Preferenze, mentre quelli che hai installato con un installaer apposito basta che rilanci lo stesso e scegli Rimuovi anzichè Installa.

Luigi alias Nemesis

Apple ][e SE/30 iMac Late 2012 FusionDrive PowerMac Dual G4 n. 2 iBook G4 n. 2 MacBook 2009 MacBook Air 2015 iPod Touche 4G, Nano e Shuffle iPhone X 64GB iPad Air 2 WiFi + cellular iPad 2 3G e iPad 2 solo WiFi

Link al commento
Condividi su altri siti

Che casino che state facendo, nessuno che abbia risposto alla domanda posta da imacman.

Le applicazioni le puoi cancellare o tramite l'unistaller (se fornito) oppure buttandole semplicemente nel cestino.

Quasi tutte le applicazioni creano in file da 4Kb all'interno delle tue preferenze. Tale file memorizza la posizione delle finestra, le impostazioni del programma o cavolate del genere.

Quel file puoi decidere di cestinarlo o di tenerlo. Io consiglio di tenerlo almeno se devi reinstallare l'applicazione hai già tutte le impostazioni settate come piace a te. Il file essendo di soli 4K non crea nessun problema ne rallentamenti al sistema.

Essendo i file delle preferenze tutti a se stanti non avrai nemmeno rallentamenti ad avere la cartella strapiena in quanto se non apri il programma il file non viene nemmeno considerato.

Puoi decidere di eliminare applicazione e preferenza utilizzando programmi come AppDelete o AppZapper ma occhio che a volte prendono anche file che non c'entrano con il programma.

Per tutti il resto non ci pensare, ci pensa il sistema da solo a tenersi in perfetta forma.

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, grazie x le risposte! nn utilizzerò nula...

ma mi avete fatto sorgere una curiosità (visto la mia ignoranza :love: ) come si controllano gli script? e cm si controllano e si riparano i permessi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...