Vai al contenuto

MBP Unibody e cavo Mini Displayport - DVI


Carolus

Messaggi raccomandati

Salve,

Ho il MBP "unibody" insieme al cavetto per collegarlo al Cinema Display 23". Se scelgo di duplicare lo schermo per usare il 23" questo non va alla risoluzione massima (1920x1200) ma si ferma a 1600. E' normale? C'è qualcosa per risolvere il problema?

Grazie,

Carlo. ;);):)

X

Link al commento
Condividi su altri siti

è normalissimo. devi utilizzare l'estensione del desktop per avere la risoluzione massima, purtroppo.

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma di niente…

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

successo di nuovo quel problema della mancata attivazione di monitor e periferiche al risveglio dallo sleep…

a quanto pare è piuttosto comune:

http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=8374552

Leggendo la discussione mi son tornate in mente due cose di quando ho lavorato sul safe sleep, qualche anno fa…

1) il bluetooth a volte impediva un corretto risveglio dlalo sleep (e, contrariamente a quanto credessi, il bluetooth era abilitato quando si sono verificati i problemi…);

2) alcuni utenti avevano riscontrato problemi simili al risveglio quando più di uno schermo era collegato al computer (e io ne ho due: quello interno e uno esterno).

entrambi i problemi sembravano essere stati risolti con l'aggiornamento 10.4.6, ma può darsi che si siano ripresentati…:fiorellino:

per ora ho disattivato il bluetooth e staccherò lo schermo prima di andare in stop, posterei il tutto su quella pagina, ma oggi stranamente non riesco a fare il login su discussions.apple.com…:rolleyes:

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

A me in aggiunta è saltato (letteralmente) il tasto "t" della tastiera del MacBook Pro Unibody (dieci giorni di vita!) e naturalmente il vano batteria si muove anche se di un millimetro.

Sarò sfigato ma non ho mai avuto un portatile Apple senza problemi:

Luglio 2005 - Powerbook: Rottura dell'hard disk dopo neanche un mese di utilizzo.

Aprile 2006 - Macbook Pro I gen.: Sostituita la scheda madre per il famoso "whining" ed eccessivo calore. Sostituita la batteria perché potenzialmente incendiaria. Compero un modulo di Ram Kingston per espanderlo a un giga e la Ram è fallata.

Dicembre 2007 - Macbook Pro II gen.: Sostituito top case due volte perché il tasto del trackpad faceva cilecca e lo stesso trackpad si scollava.

Novembre 2008: Tasto "T" della tastiera che salta.

Apple continua così e mi rivedi col binocolo.

X

Link al commento
Condividi su altri siti

successo di nuovo quel problema della mancata attivazione di monitor e periferiche al risveglio dallo sleep…

a quanto pare è piuttosto comune:

http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=8374552

Leggendo la discussione mi son tornate in mente due cose di quando ho lavorato sul safe sleep, qualche anno fa…

1) il bluetooth a volte impediva un corretto risveglio dlalo sleep (e, contrariamente a quanto credessi, il bluetooth era abilitato quando si sono verificati i problemi…);

2) alcuni utenti avevano riscontrato problemi simili al risveglio quando più di uno schermo era collegato al computer (e io ne ho due: quello interno e uno esterno).

entrambi i problemi sembravano essere stati risolti con l'aggiornamento 10.4.6, ma può darsi che si siano ripresentati…;)

per ora ho disattivato il bluetooth e staccherò lo schermo prima di andare in stop, posterei il tutto su quella pagina, ma oggi stranamente non riesco a fare il login su discussions.apple.com…:ciao:

scusate: sbagliato discussione…:dance:

comoda la ricerca nella cronologia, basterebbe fare un po' più attenzione a che cosa si sceglie a ricerca completata…:ghghgh::rolleyes:

A me in aggiunta è saltato (letteralmente) il tasto "t" della tastiera del MacBook Pro Unibody (dieci giorni di vita!) e naturalmente il vano batteria si muove anche se di un millimetro.

Sarò sfigato ma non ho mai avuto un portatile Apple senza problemi:

Luglio 2005 - Powerbook: Rottura dell'hard disk dopo neanche un mese di utilizzo.

Aprile 2006 - Macbook Pro I gen.: Sostituita la scheda madre per il famoso "whining" ed eccessivo calore. Sostituita la batteria perché potenzialmente incendiaria. Compero un modulo di Ram Kingston per espanderlo a un giga e la Ram è fallata.

Dicembre 2007 - Macbook Pro II gen.: Sostituito top case due volte perché il tasto del trackpad faceva cilecca e lo stesso trackpad si scollava.

Novembre 2008: Tasto "T" della tastiera che salta.

Apple continua così e mi rivedi col binocolo.

:pope::pope:

"Errore di configurazione di Windows: mouse e tastiera scollegati. Premere F1 per riavviare."

"Assimilation is futile: Microsoft delenda est!"

6/6/2005: è l'inizio della fine.

Home Page | multiXFinder | OpenArena | SuspendNow!

Link al commento
Condividi su altri siti

A me in aggiunta è saltato (letteralmente) il tasto "t" della tastiera del MacBook Pro Unibody (dieci giorni di vita!) e naturalmente il vano batteria si muove anche se di un millimetro.

Sarò sfigato ma non ho mai avuto un portatile Apple senza problemi:

Luglio 2005 - Powerbook: Rottura dell'hard disk dopo neanche un mese di utilizzo.

Aprile 2006 - Macbook Pro I gen.: Sostituita la scheda madre per il famoso "whining" ed eccessivo calore. Sostituita la batteria perché potenzialmente incendiaria. Compero un modulo di Ram Kingston per espanderlo a un giga e la Ram è fallata.

Dicembre 2007 - Macbook Pro II gen.: Sostituito top case due volte perché il tasto del trackpad faceva cilecca e lo stesso trackpad si scollava.

Novembre 2008: Tasto "T" della tastiera che salta.

Apple continua così e mi rivedi col binocolo.

Fatti benedire!!! :dance:

(8/1/10)  Mac mini 3,1: 2.53 GHz Intel Core 2 Duo, 4 GB RAM, 320 GB HDD, Mac OS 10.6. (4/7/08)  MacBook 4,1 13": 2.4 GHz Intel Core 2 Duo, 2 GB RAM, 160 GB HDD, Mac OS 10.6. (23/8/10)  iPhone 4: 16 GB nero. (27/6/09)  iPod shuffle 3° generazione: 4 GB nero. (25/12/10)  iPad: Wi-Fi + 3G 16 GB.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...