Vai al contenuto

wordpress e iWeb:come faccio un installo wordpress?


stevemb

Messaggi raccomandati

si,ma io non lo voglio installare in locale...o almeno,non credo che serva per iWeb in quanto senno installare wordpress mi è completamente inutle perchè se voglio postare un commento tanto vale farlo con iWeb

Link al commento
Condividi su altri siti

Spigati meglio...detta cosi non ho capito nulla.

1) Che devi fare ?

2) A che livello tecnico sei ?

3) Che strumenti devi usare ?

Ti faccio queste domande perchè wordpress è un cms orientato ai blog (e come tutti i cms ha bisogno di un database di appoggio per funzionare) mentre iweb da in uscita html base (fai le tue belle paginettine semplici semplici e le pubblichi su uno spazio web, credo sia cosi in quanto non l'ho mai usato seriamente) :fiorellino:

Ti ho linkato quella guida per farti capire come funziona il tutto, se mi dai altre info posso aiutarti meglio :fiorellino:

Felice possessore di:

- Macbook White Core Duo 1.83GHz, 2GB Ram, Mac OS X Leopard

- iPod Touch 8GB 2.0 + Creative EP-630

- iPod Shuffle 512MB

Link al commento
Condividi su altri siti

W l'italiano...

Comunque se vuoi far questo prendi la mano con wordpress in locale. Poi quando sei pronto cerca un servizio di hosting, che ti fornisca anche un servizio di database legato al tuo dominio, e fai il porting del db locale e dei file del sito tramite protocollo FTP.

Se ti vuoi slegare da iweb e vuoi fare solo un blog (senza appoggiarti a community esterne) è il prodotto migliore :fiorellino:

Altrimenti ti iscrivi a comunity online del calibro di facebook, netlog, myspace o altri.

La base comunque è studiare il prodotto o lo strumento da usare. Senza basi andrai poco lontano :fiorellino:

Felice possessore di:

- Macbook White Core Duo 1.83GHz, 2GB Ram, Mac OS X Leopard

- iPod Touch 8GB 2.0 + Creative EP-630

- iPod Shuffle 512MB

Link al commento
Condividi su altri siti

per wordpress ti serve anche un database mysql.. cioè non è molto immediato da programmare.. poi se dici che usi iweb.. :fiorellino: se vuoi un consiglio sa blogger http://www.blogger.com/

in-visibile.it <-- il mio sito/blog

Pixel-Lab.it <-- la mia attività

flickr <-- le mie foto (nn aggiornato :D )

Link al commento
Condividi su altri siti

W l'italiano...

Comunque se vuoi far questo prendi la mano con wordpress in locale. Poi quando sei pronto cerca un servizio di hosting, che ti fornisca anche un servizio di database legato al tuo dominio, e fai il porting del db locale e dei file del sito tramite protocollo FTP.

Se ti vuoi slegare da iweb e vuoi fare solo un blog (senza appoggiarti a community esterne) è il prodotto migliore :fiorellino:

Altrimenti ti iscrivi a comunity online del calibro di facebook, netlog, myspace o altri.

La base comunque è studiare il prodotto o lo strumento da usare. Senza basi andrai poco lontano :fiorellino:

errore di battitura;)

comuqnue io uso come sistema di hosting altervista e uplodo tutto via cyberduck(ftp)

ma se mi dite che non si può fare ci rinuncio:baby:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...