Vai al contenuto

Fuga dei cervelli e non...


Messaggi raccomandati

Salve ragazzi, ultimamente sto leggendo molto più spesso(sia su questo forum che in altri), dove parecchi ragazzi vuoi per le possibilità di lavoro, per studio, per condizioni economiche oppure "solamente" per vivere bene la propria vita..si trasferiscono fuori Italia..

Beh il fenomeno della fuga dei cervelli è ormai da anni radicata in Italia, visto che abbiamo un"ottima unviersità(ovvero nonostante gli scandali sui test ecc..i nostri laureati sono tra i più preparati in europa) solo che non vengono "sfruttati" in italia, o meglio vengono letteralmente sfruttati da vecchi medici che tengono i proprio assistiti a firmare solmanete ricette mediche, avvocati che fanno i cosidetti portaborse, ricercatori non "ricercati"(poca richiesta se non nulla per favorire i soliti ultrasessantenni ecc)..

Ormai sto leggendo sempre di più che oltre alla fuga dei cervelli di laureati e plurilaureati, sta succedendo anche un altro fenomeno...ovvero immigrazione da parte dei giovani che hanno paura di non avere un futuro per loro e sopratutto per i loro figli...il denominatore comune spesso sono la classe politica che ci dirige, l'inflazione alle stelle, i caro-benzina/cibo/case/ecc..(insomma un pò tutto...) e sopratutto ultimamente parecchie persone stanno prendendo a cuore la propria salute, ovvero parecchi se ne vanno per paura di prendere leucemie, cancri, tumori...basti pensare che nella mia terra(la campania) i tumori sono passati dal 24-25% all' 83% circa in questi ultimi 10 anni..quindi un buon motivo per andare via...

ecco in conclusione volevo parlarne dove andrete o andreste oltre l'italia, saebbe anche carino dare una motivazione.

Saluti, Michele:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 76
  • Creato
  • Ultima Risposta

Iniziamo con me:

Tra un paio d'anni me ne andrò in Olanda, mi piace il loro modo di pensare, meno ipocrita del nostro italiano...mi piace la loro economia e sopratutto il loro modo di farla...l'uso delle risorse pulite(ora stanno sperimentando un modo per riciclare e trasformare la cacca delle galline in energia, si stima che con questo modo daranno un contributo del 40% in più di energia...)

Mi piace l'aria di libertà e sopratutto la meritocrazia che qui nella nsotra cara italia non ci appartiene per niente...beh queste sono le poche ma già tante differenze rispetto l'italia..

Evvero, mi mancherà il sole da buon campano..però cheffà io amò tanto la neve essendo snowboarder!ehehh quindi mi saprò adattare)...un paio d'anni e vado!:DD

RACCONTATE LA VOSTRA!:ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho studiato in canada e sono stato fuori per tutto il tempo, anche io all'inizio facevo i bei discorsetti che fai tu, ma poi con il passare degli anni ti rendi conto di sentire la mancanza delle tue origini ed alla fine ti verrà il desiderio (poi che lo esaudirai sta a te) di tornare indietro

Sarei grato alla sorte se mi evitasse il supplizio di avere a che fare ancora una volta con quella porzione di lettori costituita da amebe grafomani che passano i giorni davanti al forum tappezzando gli altrui 3d con inutili commenti.. ma ci spero poco

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho studiato in canada e sono stato fuori per tutto il tempo, anche io all'inizio facevo i bei discorsetti che fai tu, ma poi con il passare degli anni ti rendi conto di sentire la mancanza delle tue origini ed alla fine ti verrà il desiderio (poi che lo esaudirai sta a te) di tornare indietro

beh sicuramente hai ragione...la lontananza incide..infatti io cercherò di fare 6mesi o 1 anno e poi decidere...l'olanda non è il canada per lontanaza...2 ore e "sono a casa"..vedrò un pò...nel frattempo a novembre starò li una settimana:love:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io spero di riuscire a fare qualche periodo all'estero, soprattutto Spagna, Olanda e Stati Uniti, però per motivi famigliari non credo che potrò mai trasferirmi in pianta stabile lontano da qui. Comunque farò un lavoro per cui anche in Italia si trova facilmente occupazione e che viene pagato niente male, quindi trasferirmi all'estero sarebbe più uno sfizio che una reale necessità, come invece purtroppo accade a molte brillanti menti italiane..

Veni. Vidi. Vicious.

Link al commento
Condividi su altri siti

Finita l'università mi piacerebbe andare a vivere e lavorare in Svizzera, a Zurigo in particolar modo...

Perchè è una bellissima città in un bel paese, relativamente tranquillo con ottime possibilità lavorative, non mi dspiacerebbe nemmeno Londra, ma preferisco di più la mia prima scelta :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono queste le notizie che mi fanno perdere ancora di più la voglia di stare qui in italia...in 4 anni siamo scesi al 55° posto per corruzione...avanti abbiamo la corea(40°posto) south africa eccc...

http://www.transparency.org/policy_research/surveys_indices/cpi/2008

Purtroppo come si può pensare di abitare qui se siamo dominati da mafia e corruzione...

grande manovella anche la spagna mi ha sempre attirato!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è il mio moroso che l'azienda dove lavora è in prossimità di chiudere i battenti, e cmq, si è sempre un pò lamentato del lavoro, così gli ho detto di prendere e di andarcene in spagna, o cmq all'estero....ma lui non vuole, oddio, mi ha detto NI, però so già che non è abbastanza forte da mollare tutto...mentre io non ci penserei due volte.

In conclusione il mio problema è che me andrei via anche domani, ma con lui...quindi mi sa che rimarrò qui in italia a fare la geometra sottopagata....che triste...

un pompelmo è un limone che ha avuto un opportunità e ne ha approfittato...

Link al commento
Condividi su altri siti

vale scusami ma se qui non ha alternative..anzi non avete come farete a vivere..si ok la famiglia, i cari..ma poi??non si può vivere di sentimenti..

voi almeno avete la fortuna che c'è la possibilità di partire assime..io sono fidanzato da 3 anni con la mia attuale ragazza..lei dovrà fare un master tra due anni in california e io dovrò andare in olanda a vivere per campare meglio..

io sono convinto che per i sentimenti certe volte si compiono degli errori, o si limitano le ali...quindi se tu sei intenzionata ad andare per vivere una vita migliore fallo! Se l'amore è forte durerà:ciao:

IMHO eh!

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, ti auguro con tutto il cuore che ce la facciate a superare la distanza, ma sinceramente per due anni sarà dura...e poi sono 4 anni che stiamo insieme, e la mia felicità è condizionata dalla sua presenza al mio fianco, in sostanza io voglio andare via, ma con lui.

un pompelmo è un limone che ha avuto un opportunità e ne ha approfittato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, ti auguro con tutto il cuore che ce la facciate a superare la distanza, ma sinceramente per due anni sarà dura...e poi sono 4 anni che stiamo insieme, e la mia felicità è condizionata dalla sua presenza al mio fianco, in sostanza io voglio andare via, ma con lui.

beh fortunatamente il periodo non è lo stesso e tenteremo di mediare, ovvero farà il master a forlì, per poi andare solo 2-3 mesi insieme all'amica in california..ora è più fattibile!:ciao:

Beh per me sempre più intenzionato visto che ieri ho letto che ci sono altri 300mila disoccupati in piu..ormai è na catastrofe! spero anche tu che riesca a trovare una mediazione, perchè credimi qui sta andando allo scatafascio...tuttto...

Link al commento
Condividi su altri siti

a be, allora così è già più fattibile!, cmq vi auguro tutta la fortuna che vi serve! e spero in un futuro di andarmene anche io da qui..

un pompelmo è un limone che ha avuto un opportunità e ne ha approfittato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io qua ci sto bene ed ora non ho intenzioni di andarmene, anche se no lo escludo assolutamente.

Delle città che ho visitato non mi dispiacerebbe vivere a Barcellona, Toronto o Dublino.

Parigi invece no, troppo grande e caotica.

Anche Melbourne o San Diego non mi dispiacerebbero: ho dei parenti che non sono mai andato a trovare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io vivo all'estero (in Danimarca) da 4 anni circa. Rifarei tutto ad occhi chiusie di tornare in Italia non se ne parla proprio.

:mhh:

un mio amico che è laureato in scienze motorie partirà lui e il fratello per la danimarca!

Hai fatto una scelta giustissima! beato te:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io qua ci sto bene ed ora non ho intenzioni di andarmene, anche se no lo escludo assolutamente.

Delle città che ho visitato non mi dispiacerebbe vivere a Barcellona, Toronto o Dublino.

Parigi invece no, troppo grande e caotica.

Anche Melbourne o San Diego non mi dispiacerebbero: ho dei parenti che non sono mai andato a trovare.

beh se ti trovi bene, non devi farlo per forza! Io ormai mi sento un pesce for d'acqua tra corruzione, classe politica, condizioni economiche ecc..non mi trovo piu...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho vissuto per alcuni anni negli stati uniti, poi sono rientrato "per errore"... dovevo trasferirmi in Francia (in costa azzurra) ma poi all'ultimo momento le cose sono andate diversamente e mi sono ritrovato a vivere e lavorare tra Milano e Firenze, per un po' le cose sono andate "benino" ma comunque dopo aver fatto un'esperienza all'estero e' dura tornare ad abituarsi al "metodo italiano" e quindi ho fatto, almeno per quanto riguarda il lavoro, la scelta di tornare a lavorare all'estero anche se attualmente risiedo ancora in Italia, a breve pero' spero di completare l'opera e di trasferire anche la residenza nuovamente all'estero.

Ho davvero poca fiducia sul sistema italia, siamo governati da una gerontocrazia che e' non si e' accorta che il mondo cambiava (in bene? in male? boh fatto sta che e' cambiato) e noi siamo rimasti al palo, anzi abbiamo fatto dei gran passi a ritroso.

L'Italia si salva ancora perche' in passato abbiamo comunque costruito molto e accumulato risorse sia economiche che professionali, ma le stiamo bruciando rapidamente.

Se avete l'opportunita' di andare a vedere un po' il mondo la' fuori... fatelo e di corsa! :mhh:

MacBook bianco 2.4 GHz, 4 GB ram, Leopard e Windows 7. Touch 16GB 2G.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho vissuto per alcuni anni negli stati uniti, poi sono rientrato "per errore"... dovevo trasferirmi in Francia (in costa azzurra) ma poi all'ultimo momento le cose sono andate diversamente e mi sono ritrovato a vivere e lavorare tra Milano e Firenze, per un po' le cose sono andate "benino" ma comunque dopo aver fatto un'esperienza all'estero e' dura tornare ad abituarsi al "metodo italiano" e quindi ho fatto, almeno per quanto riguarda il lavoro, la scelta di tornare a lavorare all'estero anche se attualmente risiedo ancora in Italia, a breve pero' spero di completare l'opera e di trasferire anche la residenza nuovamente all'estero.

Ho davvero poca fiducia sul sistema italia, siamo governati da una gerontocrazia che e' non si e' accorta che il mondo cambiava (in bene? in male? boh fatto sta che e' cambiato) e noi siamo rimasti al palo, anzi abbiamo fatto dei gran passi a ritroso.

L'Italia si salva ancora perche' in passato abbiamo comunque costruito molto e accumulato risorse sia economiche che professionali, ma le stiamo bruciando rapidamente.

Se avete l'opportunita' di andare a vedere un po' il mondo la' fuori... fatelo e di corsa! :ciao:

grazie per la tua testimonianza! concordo in ogni parola scritta!

Ma per curiosità ora vai dinuovo in usa??o francia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma per curiosità ora vai dinuovo in usa??o francia?

Il lavoro e' negli USA (potenza di internet che mi permette di svolgerlo in remoto) ma sto pensando di restare a vivere in europa. :ciao:

MacBook bianco 2.4 GHz, 4 GB ram, Leopard e Windows 7. Touch 16GB 2G.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io per lavoro trascorro molti mesi della mia vita in Egitto, e l'Italia, in confronto, mi sembra il paradiso in terra :ciao: Quando si sta tanto tempo nel terzo mondo, un Paese come l'Italia sembra decisamente meno catastrofico di come appaia vivendo sempre qui...

Ad ogni modo, già da due anni sono in stretti rapporti di collaborazione con l'università di Chicago, quindi è probabile che finito il dottorato mi trasferisca lì, ma lo faccio solo per motivi professionali e perchè sono una senza radici in perenne ricerca di avventure, non perché mi faccia schifo il mio Paese o non mi ci trovi bene.

si ok la famiglia, i cari..ma poi??non si può vivere di sentimenti..

Dipende da cosa uno vuole dalla vita. C'è chi sogna di avere una famiglia, e con un piccolo stipendio, una casa e dei bambini nella sua vita sarà molto più felice, realizzato e soddisfatto di quanto probabilmente lo sarò mai io.

Il mio cervello è fuggito pure lui in svizzera, lasciandomi qui....

Chissà che non lo raggiunga un giorno....

:pope:

Icchi :mad:

A time will come when it will seem that in vain did the Egyptians honor their gods, in the piety of their heart. The gods will leave the earth, will regain the sky; they will abandon Egypt.

O Egypt, Egypt! Of your cults, only fables will remain, nothing will survive but words written on stone...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...