Vai al contenuto

ieri ho aggiornato ad osx 10.5.5 - problemi airport


macantos

Hai anche tu problemi con osx 10.5.5?  

12 utenti hanno votato

  1. 1. Hai anche tu problemi con osx 10.5.5?

    • Non nessun problema con osx 10.5.5
      12
    • Ho gli stessi problemi con la 10.5.5
      0
    • Ho altri problemi con la 10.5.5
      2
    • Ho gli stessi problemi più altri con la 10.5.5
      1


Messaggi raccomandati

Ciao,

ieri ho aggiornato alla versione 10.5.5 il mio macbook pro, ma tantissimi problemi con airport, ho lanciato quindi ripara permessi disco, ma i problemi rimangono:

dopo qualche minuto di lavoro cominciano i problemi:

- rallentamenti

- scollegamenti

provo a disattivare e riattivare e per qualche secondo va meglio, ma poi sono costretto ad un reboot... ma massimo dopo 1/2 oretta riecco gli stessi problemi.

Che fare prima di un ripristino totale con timemachine?

Qualcuno ha avuto i stessi problemi?

Non è il mondo in cui vorrei vivere ma è l'unico che conosco[/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

ho scaricato dal sito il dmg con l'update della 10.5.5 e l'ho reinstallata (è quella che chiamate combo?).

A differenza della prima installazione ha fatto 2 reboot automaticamente mostrando prima del riavvio una finestra che parlava di cache e di aggiornamenti cosa che alla prima installazione noon fece.

Ora alle 3:57am pare che funzioni tutto :-) forse la prima installazione qualche cosa era andata storta.

Non è il mondo in cui vorrei vivere ma è l'unico che conosco[/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo l'aggiornamento pulito e arrivata sera sono tornati i problemi.... allora mi sono convinto che si tratta di interferenze.. mi sono trasferito da poco e per sono in appoggio su un router WiFi di un amico (che lo usa molto poco) che abita nell'appartamento a fianco.

Nel mio palazzo pare ci siano piu' reti wifi che persone, quindi ho provato a cambiare canale (era 6 ora sto testando l'11) e ora pare che vada maglio è un'ora e nessun rallentamento e nessun scollegamento.

Il router non è apple ma digicom, qiundi non ha nessuna resitenza alle interferenze, ha un opzione per allungare il raggio di azione, ma grazie al mio macbook pro non c'è bisogno e preferisco tenere un segnale più tenue e poi non è detto che aumentando la forza del segnale sia una soluzione.

Pare che ora vada... ormai è una fissa è butto sempre un occhio in alto a destra :-)

Pero' l'idea del sondaggio puo' essere carina per capire se questo importante aggioramento ha creato qualche problemino a qualcuno :-)

Non è il mondo in cui vorrei vivere ma è l'unico che conosco[/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

A me è diventato un po' lento

se non disattivo airport prima di spegnere l'iMac al riavvio non funziona il bluetooth (e addio tastiera e mouse)

Non vede più il masterizzatore esterno e fatica a trovare gli Hard Disk connessi via Firewire.

Che rottura di p..le:mad:

Sei proprio tu John Wayne?

Spot Get a Mac doppiati in italiano da me e demiro86 stagione 2008-2009

Moto Guzzi California Stone 1100

Link al commento
Condividi su altri siti

Consiglio tutti quelli che hanno problemi prima di fare qualsiasi cosa di molto oneroso di riprovare l'installazione usando il combo update (reinstalla la 10.5.5 da file ).

Per l'installazione prima di eseguirla, chiudete prima tutte le applicazioni, e non toccate niente... meglio... ... staccate tutte le periferiche esterne ... e lanciate l'update seguendo le istruzioni che appariranno.

Il compo update 10.5.5

http://wsidecar.apple.com/cgi-bin/nph-reg3rdpty2.pl/product=21155&cat=60&platform=osx&method=sa/MacOSXUpdCombo10.5.5.dmg

Non è il mondo in cui vorrei vivere ma è l'unico che conosco[/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...