Vai al contenuto

quando smettete di usare il vostro iBook/Powerbook...


quando smettete di usare il vostro iBook/Powerbook...  

50 utenti hanno votato

  1. 1. quando smettete di usare il vostro iBook/Powerbook...

    • lo mettete in sospensione, anche tutta la notte
    • lo spegnete, sopratutto la notte


Messaggi raccomandati

Originally posted by Skaman

ok nn è in uso ma sta sotto carica o viene \"tagliata fuori\" in qualche modo.....???

Per quanto ne so io...in qualche modo...come dici tu...viene tagliata fuori...in pratica quando questa è carica...il Mac si alimenta solo dalla corrente...lasciando ferma la batteria che rimane solo a fare da quarto piedino...

:powerbook: :imaccrt:

Controllo effettuato: Pianeta infetto al 98%.

Cancello gli Utenti-Windows? (S/s)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Skaman

ok nn è in uso ma sta sotto carica o viene \"tagliata fuori\" in qualche modo.....???

Per quanto ne so io...in qualche modo...come dici tu...viene tagliata fuori...in pratica quando questa è carica...il Mac si alimenta solo dalla corrente...lasciando ferma la batteria che rimane solo a fare da quarto piedino...

:powerbook: :imaccrt:

Controllo effettuato: Pianeta infetto al 98%.

Cancello gli Utenti-Windows? (S/s)

Link al commento
Condividi su altri siti

bien bien grazie a tutti dei chiarimenti.... :wink:

p.s.: cmq il mio apc 650 passa alla batteria anche al minimo sbalzo di tensione....

è utile usarlo anche xche stabilizza le tensioni e cio fa si che si evitino tanti piccoli danni hw.........

Io non ne capisco un ca**o ma 1 amico mio moooooooolto ferrato in materia me l'ha consigliato vivamente :shock:

skamac.gif

iMac uCrash :D :ibook: nikonista.gif :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio PB 12 lo riavvio solo quando me lo dice lui. Per il resto lo metto a dormire praticamente sempre.... devo dare un occhio anche al mio uptime, non so da quanti giorni non viene riavviato. Sia che mi muova che faccia giorni e giorni sulla mia scrivania

Nothing is weaker then water, but when it flows nothing is stronger

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti è utilissimo a filtrare la corrente (io ne ho 2 e tra poco 3), uno scaricatore di sovratensione non filtra la corrente dagli sbalzi (ma blocca un grosso sbalzo e basta), quindi non mi proteggerebbe il computer totalmente, per questo ci vorrebbero tutti e due, uno per gli sbalzoni e uno per gli sbalzini :shock: :wink:

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che nella foto indichi come "piccolo fusibile" in realtà è uno scaricatore di sovratensione di piccola taglia: forse nel quadro di appartamento avrai installato uno da 20-25 kV e quello li, che è della BTicino, dovrebbe averne 6-8 kV... cioè uno per la protezione fine e uno per la protezione grossa. :D

ricordo a tutti che l'interruttore magnetotermico differenziale (per i comuni mortali salvavita) non serve assolutamente a niente per proteggere dai fulmini, è troppo lento nell'intervento. :roll:

comunque nessun mezzo di protezione dai fulmini è sufficiente come quello di staccare la spina dalla presa :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Si lo chiamavo piccolo fusibile per non ripetere troppo la parola "scaricatore di sovratensione" che già avevo nominato per quello che avevo nel quadro generale.

Una domanda che non mi ricordo di chiedere a mio padre ogni volta (anche lui perito elettrotecnico :wink: ): ma se stacco il magnetotermico equivale a staccare la spina? O con i fulmini si creano fenomeni come archi voltaici?

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by pepo154

Si lo chiamavo piccolo fusibile per non ripetere troppo la parola \"scaricatore di sovratensione\" che già avevo nominato per quello che avevo nel quadro generale.

Una domanda che non mi ricordo di chiedere a mio padre ogni volta (anche lui perito elettrotecnico  :wink: ): ma se stacco il magnetotermico equivale a staccare la spina? O con i fulmini si creano fenomeni come archi voltaici?

i magnetotermici da quadro staccano i contatti di più di 3mm e quindi assicurano una tenuta abbastanza alta contro i fulmini. al contrario quelli piccoli che si montano nelle scatole sono inadeguati a proteggere le apparecchiature contro i fulmini.

a mio parere, come dicevo prima, la cosa migliore è staccare la spina del tutto in quanto in nessun caso, neanche con gli scaricatori, è assicurato l'intervento in caso di corrente di fulmine :roll:

stacca le spine e vai tranquiilo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...