Vai al contenuto

Consigli sull'India


morfeus79

Messaggi raccomandati

Questa estate India all'avventura, partenza il 7 agosto per Delhi :-)

Nulla (tranne i biglietti aerei) è stato ancora organizzato :DD pensiamo di prendere una macchina (compresa di autista) li in loco e girare.

Qualche pio lettore è già stato li e sa darmi qualche consiglio? :ciao:

:P

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande! Bellissimo!!! Altrochè viaggi in alberghi già organizzati come dei topi di laboratorio con le giornate programmate!!

Occhio a quello che mangi se ti fermi nei "veri" posti tipici :P (anche perchè mi pare di ricordare sia tutto piccantissimo)

Buon viaggio!!!

(mio papà ha fatto lo stesso a 25 anni...nel '71 mi pare...solo che è partito in aereo, è salito sull'everest poi non aveva più soldi ed è tornato indietro più di metà in autostop...:DD mi diceva che i vestiti li metteva e li buttava quando erano sporchi e comprava altri... non esistevano nemmeno le valigie...!!! Altrochè viaggi moderni!!)

Comunque adesso saranno più organizzati di sicuro!

Complimenti :ciao:

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci ho vissuto, per lavoro, circa 3 anni....

Attento all'acqua e derivati (ghiaccio, succhi di frutta fatti al momento ecc). Lava bene la frutta aggiungendo alcune gocce di disinfettante: la frutta é una delle buone cose che troverai e sarebbe un vero peccato non approfittarne.

Da Nord a Sud l'India ti offrirà centinaia di usi e costumi diversi compreso i tipi di cucina locale che metterà a dura prova il tuo stomaco se avrai il coraggio di mangiare al di fuori dei ristoranti chic..

Non farti attrarre da santoni & Co... 99% sono solo affamati di soldi, altro che Darma, Karma... quelo lo puoi trovare solo al Nord Est, fondamentalmente (per quello che ho vissuto direttamente con loro) gli Indiani non sono così buoni, a mio parere é uno dei popoli più razzisti del mondo.

Sono tanti.. ma tanti davvero ed il caos delle città, per un turista in cerca d'avventura, é sempre affascinante. Passaporto e carte importanti sempre in un contenitore messo dentro alle bermuda o pantaloni, possibilmente davanti.

Se andrai a visitare qualche tempio ricordati che nella maggioranza dei casi vorranno che ti levi le scarpe, quindi calzerotti usa e getta dato che i pavimenti sono, nella maggioranza dei casi, immondi.

Se vai in India e poi ti butti in qualche villaggio turistico é meglio che te ne vai in Grecia o in Nuova Zelanda, spendi meno e ti diverti di più.

L'India é immensa e quindi devi per forza farti un ruolino di marcia ben preciso per non perdere ulteriore tempo prezioso che inevitabilmente perderai dovuto alla loro maniera di vivere.

Per i trasporti in città puoi usare le famose "Api" taxi altro che formula 1!!! Adrenalina a 1000!!

Auguri e divertiti!

Sono un motociclista, non il proprietario di una moto...
Mrs.BlackIV: Triumph Bonneville T100 Black,  MacBook Air

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci ho vissuto, per lavoro, circa 3 anni....

Attento all'acqua e derivati (ghiaccio, succhi di frutta fatti al momento ecc). Lava bene la frutta aggiungendo alcune gocce di disinfettante: la frutta é una delle buone cose che troverai e sarebbe un vero peccato non approfittarne.

Da Nord a Sud l'India ti offrirà centinaia di usi e costumi diversi compreso i tipi di cucina locale che metterà a dura prova il tuo stomaco se avrai il coraggio di mangiare al di fuori dei ristoranti chic..

Non farti attrarre da santoni & Co... 99% sono solo affamati di soldi, altro che Darma, Karma... quelo lo puoi trovare solo al Nord Est, fondamentalmente (per quello che ho vissuto direttamente con loro) gli Indiani non sono così buoni, a mio parere é uno dei popoli più razzisti del mondo.

Sono tanti.. ma tanti davvero ed il caos delle città, per un turista in cerca d'avventura, é sempre affascinante. Passaporto e carte importanti sempre in un contenitore messo dentro alle bermuda o pantaloni, possibilmente davanti.

Se andrai a visitare qualche tempio ricordati che nella maggioranza dei casi vorranno che ti levi le scarpe, quindi calzerotti usa e getta dato che i pavimenti sono, nella maggioranza dei casi, immondi.

Se vai in India e poi ti butti in qualche villaggio turistico é meglio che te ne vai in Grecia o in Nuova Zelanda, spendi meno e ti diverti di più.

L'India é immensa e quindi devi per forza farti un ruolino di marcia ben preciso per non perdere ulteriore tempo prezioso che inevitabilmente perderai dovuto alla loro maniera di vivere.

Per i trasporti in città puoi usare le famose "Api" taxi altro che formula 1!!! Adrenalina a 1000!!

Auguri e divertiti!

Grazie mille :dance:

i tuoi consigli sono stati moooolto apprezzati :ghghgh:

Una buona giornata

Link al commento
Condividi su altri siti

Un'ultima cosa: in certe zone del Sud esiste ancora oggi la maledetta zanzara che provoca l'elefantiasi. Cerca col tuo medico la profilassi da adottare prima del tuo viaggio e le zone che ne sono colpite (per esempio nello stato del Tamil Nadu questa zanzare esiste).

Ciao

Sono un motociclista, non il proprietario di una moto...
Mrs.BlackIV: Triumph Bonneville T100 Black,  MacBook Air

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa estate India all'avventura, partenza il 7 agosto per Delhi :-)

Nulla (tranne i biglietti aerei) è stato ancora organizzato :ciao: pensiamo di prendere una macchina (compresa di autista) li in loco e girare.

Qualche pio lettore è già stato li e sa darmi qualche consiglio? :angioletto:

:ciao:

ci sono stato in viaggio di nozze ormai diversi anni fà.

anche io e mia moglie zaino in spalle e solo biglietto aereo per dheli.

ci siamo stati 1 mese, girovagando in zone india centrale e poi

a nord sulle montagne.

la cosa più complicata era spostarsi con treni e autobus, un vero casino.

gli indiani sono disorganizzatissimi. non sanno da dove partono, non sanno quando arrivano, tanto è vero che alcuni spostamenti li abbiamo fatti anche noi

con auto+autista,tanto per quel che costava.

occhio a quello che mangi e che bevi altrimenti la dissenteria è assicurata.

dopo un primo momento di shock ci siamo ambientati ed è stato molto bello.

buon viaggio!!

:ciao::ciao::ciao::ciao:

iMac 21,5' 3.06 GHz  iMac 20' 2.0 GHz  MacBook 2.4 GHz  IBook G3 Clamshell 466 MHz  iPhone 5S 16GB  + altri 4 e 4S ï£¿ iPod 5°g-8 GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...