Vai al contenuto

Il signore degli anelli


Zaccanasta88

Messaggi raccomandati

Ok, ma in LOTR sono stati fatti saggiamente e senza danneggiare l'opera, in Eragon è stata tolta l'intera storyline del "fratello" di Eragon, che ritorna in tutto il libro e anche nel secondo...è come togliere Arwen ad Aragon.

E chi obbietta "ma in lotr hanno tolto Tom Bombadil" rispondo, che nel libro ha una sua economia, ma a livello cinematografico avrebbe ammazzato tutto il lavoro fatto, al centro della trilogia c'è l'anello e il suo potere e la sua influenza sui vari personaggi, mettercene uno che non subisce la sua influenza significa distruggere tutto questo.

bhe a livello cinematografico ognuno fa le sue scelte... come la parte degli ENT alquanto noiosa ma cmq importante per chiudere il cerchio.

come magari era meglio far vedere l'addestramento di Eragon, o la battaglia a Carvahal con i Ra-Zak (mi sembra)...o la storia del fratello di Eragon... pensosiano scelte legate ai costi, perchè 3 ore di LOTR contro le 2 di Eragon hanno condizionato non poco le scelte sui tagli

(sui DVD special edition ci sono delle scene tagliate e dietro le quinte eccezionali dell'enorme mondo di LOTR che consiglio a tutti di guardare)

:)
Link al commento
Condividi su altri siti

Il libro ormai ti possiede, dallo a me!

ho capito, devi essere un emissario del Grande Occhio :rolleyes:

A time will come when it will seem that in vain did the Egyptians honor their gods, in the piety of their heart. The gods will leave the earth, will regain the sky; they will abandon Egypt.

O Egypt, Egypt! Of your cults, only fables will remain, nothing will survive but words written on stone...

Link al commento
Condividi su altri siti

il libro è un capolavoro assoluto, la migliore saga del '900 come minimo.

il film è un'orrenda rivisitazione a mio avviso, barbaramente riadattata alle esigenze cinematografiche che vogliono puntualmente la storia d'amore all'interno dell'intreccio (cosa che nel libro è vagamente accennata). per non parlare degli 11 oscar assegnati al ritorno del re, che è in assoluto il più brutto dei 3 capitoli. sempre secondo me ovvio.

risultato: il mondo meraviglioso creato da Tolkien nei film di Jackson è stato brutalmente appiattito e trasformato in una storia piena di luoghi comuni, che poco hanno a che vedere con l'alta letteratura del romanzo.

peccato perchè per certe cose il film era anche bello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Manu002

il libro non ha eguali, il libro è più eccezionale del film, e se ti dico che il film è uno dei piu' curati, riusciti, belli ed emozionanti della storia, tho detto tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Manu002
il libro è un capolavoro assoluto, la migliore saga del '900 come minimo.

il film è un'orrenda rivisitazione a mio avviso, barbaramente riadattata alle esigenze cinematografiche che vogliono puntualmente la storia d'amore all'interno dell'intreccio (cosa che nel libro è vagamente accennata). per non parlare degli 11 oscar assegnati al ritorno del re, che è in assoluto il più brutto dei 3 capitoli. sempre secondo me ovvio.

risultato: il mondo meraviglioso creato da Tolkien nei film di Jackson è stato brutalmente appiattito e trasformato in una storia piena di luoghi comuni, che poco hanno a che vedere con l'alta letteratura del romanzo.

peccato perchè per certe cose il film era anche bello.

non sono assolutamente daccordo, assolutamente, jackson ha fatto un'impresa col film, è riuscito a fare delle cose che nessun'altro regista avrebbe potuto fare con budget maggiori.

Link al commento
Condividi su altri siti

non sono assolutamente daccordo, assolutamente, jackson ha fatto un'impresa col film, è riuscito a fare delle cose che nessun'altro regista avrebbe potuto fare con budget maggiori.

Ma nn solo... la fotografia del film, con le riprese a volo radente dall'alto, è diventata un must copiata da tt:)

La terra è un solo paese,siamo onde dello stesso mare,foglie dello stesso albero,fiori dello stesso giardino.Seneca (4 a.c. 65 d.c.)

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sai a livello tecnico è magistrale il signore degli anelli, voglio dire, regia pulita, un bel montaggio, scenografie e costumi stupende, effetti speciali meravigliosi... nulla da dire su questo punto... ma accidenti! Arwen nel libro praticamente non c'è e nel film ha fin troppo spazio.

io non sono una di quelle che pretende la fedeltà assoluta al libro, per cui tagli e simili sono d'obbligo in una trasposizione cinematografica, ma inventarsi di sana pianta la presenza costante di un personaggio in questo modo (addirittura influenza la storia!!! ma viaaaaaa!!!) non mi sta bene. e questo perchè Il signore degli anelli è un libro che ha solo tre presenze femminili, personaggi importanti ma marginali, e questo non si addice alle caratteristiche obbligatorie del cinema di stampo hollywoodiano. per molti aspetti mi ha molto deluso, tralasciando tutte le altre piccole cose che hanno stravolto, tipo la lite tra frodo e sam a cirith ungol, con gollum che mette zizzania... pure invenzioni di fantasia, ma dico, avete un capolavoro fra le mani, tagliate tutto quello che non c'entra ma quel che tenete almeno lasciatelo com'è! non vi state a inventà le cose che vi vien male. pensavano di fare un lavoro migliore di Tolkien? hahahaha

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sai a livello tecnico è magistrale il signore degli anelli, voglio dire, regia pulita, un bel montaggio, scenografie e costumi stupende, effetti speciali meravigliosi... nulla da dire su questo punto... ma accidenti! Arwen nel libro praticamente non c'è e nel film ha fin troppo spazio.

io non sono una di quelle che pretende la fedeltà assoluta al libro, per cui tagli e simili sono d'obbligo in una trasposizione cinematografica, ma inventarsi di sana pianta la presenza costante di un personaggio in questo modo (addirittura influenza la storia!!! ma viaaaaaa!!!) non mi sta bene. e questo perchè Il signore degli anelli è un libro che ha solo tre presenze femminili, personaggi importanti ma marginali, e questo non si addice alle caratteristiche obbligatorie del cinema di stampo hollywoodiano. per molti aspetti mi ha molto deluso, tralasciando tutte le altre piccole cose che hanno stravolto, tipo la lite tra frodo e sam a cirith ungol, con gollum che mette zizzania... pure invenzioni di fantasia, ma dico, avete un capolavoro fra le mani, tagliate tutto quello che non c'entra ma quel che tenete almeno lasciatelo com'è! non vi state a inventà le cose che vi vien male. pensavano di fare un lavoro migliore di Tolkien? hahahaha

Il mio umore era così poco dopo essere uscito dal cinema (tutte e 3 le volte).

Ora, dopo un po' di tempo e dopo le versioni estese, ringrazio Jackson ogni giorno per ciò che ha fatto, perchè difficilmente poteva far meglio ma poteva tranquillamente fare molto molto peggio. E se confrontiamo la lista dei pro con quella dei contro (seppur molto lunga) non c'è paragone... il risultato è veramente positivo!

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci. Salvor Hardin, Primo Sindaco di Terminus, Prima Fondazione.

Fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e canoscenza. D. Alighieri, Inferno XXVI, 116-120

Link al commento
Condividi su altri siti

punti di vista. io non dico che il film è uno schifo totale, ripeto: tecnicamente egregio, sulla rielaborazione della storia ho moltissime perplessità perchè ritengo molte scelte discutibili e direi anche inspiegabili. ma questo è il mio punto di vista, e non me ne volete se sono una fanatica del romanzo a questi livelli :

l48defb84cbd31f94ec9e3dnx5.jpg:dance::D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

il libro è un capolavoro assoluto, la migliore saga del '900 come minimo.

il film è un'orrenda rivisitazione a mio avviso, barbaramente riadattata alle esigenze cinematografiche che vogliono puntualmente la storia d'amore all'interno dell'intreccio (cosa che nel libro è vagamente accennata).

Innanzitutto è la seconda di sempre ma soltanto nel genere fantasy.

Premio speciale Hugo 1966 come miglior ciclo di tutti i tempi:

la molto meno (ahimè) conosciuta saga anzi "Ciclo della Fondazione", di Isaac Asimov (dal quale è tratta la prima delle mie due frasi nella firma).

A voler essere pignoli la "grande" categoria è Fantascienza&Fantasy.

Nel fantasy in senso stretto allora il SdA è il primo ciclo della storia.

Tu dici di tagli, invenzioni, rimaneggiamenti, ecc???

Allora guardati "Io, Robot" e poi leggiti i libri del ciclo dei robot sempre di Asimov o l'antologia omonima Io, Robot e dimmi che c'azzecca il film.

Per farti capire è come se il tema centrale fosse il SdA ma poi la storia prende pezzi di Racconti incompiuti o Le Storie di Tom Bombadil... ed il bello è che nel film c'è scritto Tratto da... e non "LIBERAMENTE ISPIRATO DA"....

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci. Salvor Hardin, Primo Sindaco di Terminus, Prima Fondazione.

Fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e canoscenza. D. Alighieri, Inferno XXVI, 116-120

Link al commento
Condividi su altri siti

punti di vista. io non dico che il film è uno schifo totale, ripeto: tecnicamente egregio, sulla rielaborazione della storia ho moltissime perplessità perchè ritengo molte scelte discutibili e direi anche inspiegabili. ma questo è il mio punto di vista, e non me ne volete se sono una fanatica del romanzo a questi livelli :

l48defb84cbd31f94ec9e3dnx5.jpg:dance::D:D

Ah beh... ok...

Tu sei una fanatica...

Io sono soltanto un povero "Molto appassionato"!!!! :dance::ghghgh::dance:

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci. Salvor Hardin, Primo Sindaco di Terminus, Prima Fondazione.

Fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e canoscenza. D. Alighieri, Inferno XXVI, 116-120

Link al commento
Condividi su altri siti

mi trovi d'accordissimo sulla fondazione. altro capolavoro piuttosto ignorato, almeno finchè Jackson o qualcun'altro non deciderà di farci una saga stravolgendone i contenuti e allora diventerà un best seller. :dance::D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

mi trovi d'accordissimo sulla fondazione. altro capolavoro piuttosto ignorato, almeno finchè Jackson o qualcun'altro non deciderà di farci una saga stravolgendone i contenuti e allora diventerà un best seller. :dance::D:D

:dance::ghghgh::dance:

Bella questa m'è piaciuta proprio... :dance::ghghgh::mad:

ammazza... conosci anche la Fondazione??? :rofl:

Scatta il test:

a) Giochi di ruolo?

:mhh: Sei fidanzata??? :DD:ghghgh::)

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci. Salvor Hardin, Primo Sindaco di Terminus, Prima Fondazione.

Fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e canoscenza. D. Alighieri, Inferno XXVI, 116-120

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse il maggior kolossal degli ultimi anni, davvero bello, ma non ho ancora letto il libro. Il bello è che avendo i DVD della trilogia ho convertito tutti i film per l'iPod di mio padre...ci ho messo un giorno per convertirli :dance:

 iMac Aluminum 20" 2.4 GHz, 4 GB RAM (2007) OS X Yosemite 10.10.5
Sei pianista o tastierista? VIENI QUI

Link al commento
Condividi su altri siti

mi trovi d'accordissimo sulla fondazione. altro capolavoro piuttosto ignorato, almeno finchè Jackson o qualcun'altro non deciderà di farci una saga stravolgendone i contenuti e allora diventerà un best seller. :rolleyes::D:D

trovo altamente improbabile che Asimov possa essere adattato ad un qualsiasi film... troppo lontano da qualsiasi canone cinematografico.

Come la maggior parte delle altre cose intorno a cui gli uomini si eccitano, quali la salute e la malattia, la vecchiaia e la giovinezza, oppure la guerra e la pace, dal punto di vista della vita spirituale e' soltanto materia prima. (Berlicche)

"Le parole condizionano la lettura dei fatti" (R.Saviano)

Vieni a trovarci nella "PICCOLA ACCADEMIA DI ITALIAMAC! --> LINK

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...