Vai al contenuto

tiger e leopard


MagicLord

Messaggi raccomandati

ciao a tutti ho l'esigenza di installare sia tiger (che è installato attualmente sul mio mac book pro)

ora vorrei installare leopard ma non aggiornandolo fare un'installazione secondaria in che modo ancora da vedere visto che sono un neofila di mac

1° possono coesistere i due sistemi separatamente? se si come installo leopard?

fatemi sapere se qualcuno ha fatto mai qualcosa di simile e come lo ha fatto

2° è possibile una volta passato a leopard magari aggiornando tiger reinstallare tiger da 0?

quanto inpiega un macbook pro 2,4 ghz a reinstallare tutto?

grazie in anticipo per le risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

premetto che questo metodo l'ho già testato, con successo, un anno fa quando installai, in contemporanea a Tiger, una Beta di Leopard per provarla...:ok:

1) i due sistemi coesistono alla perfezione, senza problemi...anzi una volta installati tu vedrai sulla tua scrivania i due dischi dei due OSX...potrai facilmente condividere o copiarti un documento che hai lasciato in Leopard, direttamente in Tiger...e questo è solo un esempio...:(

la procedura è alquanto semplice:

  • per non perdere i dati di Tiger e dover formattare tutto, ti consiglio di crearti una partizione con BootCamp; decidi tu lo spazio da allocare alla nuova installazione di Leopard, e anche se lui ti parla sempre di Windows, fregatene...
  • una volta fatta la partizione sei già a metà dell'opera...immagino tu abbia il DVD di Leopard
  • poi inserisci il DVD, sotto Tiger, lanci l'installazione...il Mac si riavvia e compare la tipica schermata dell'installer
  • prima di procedere con l'installazione di Leopard, clicchi nella barra dei menu in alto su Utility --> Utility Disco ; selezioni nella barra laterale sinistra il nuovo disco (ovvero la partizione appena creata con BootCamp) e nella parte centrale della finestra premi Inizializza...nel Formato Volume selezioni HFS+Journaled e nel campo nome ne metti uno a tua piacimento, ora dai Inizializza
  • una volta terminata questa operazione hai pronto il tuo disco per l'installazione...:saltella:
  • al centro dello schermo dovresti avere ancora la finestra dell'Installer che chiede se vuoi procedere...a questo punto vai avanti e quando il processo ti chiede il disco sul quale eseguire l'installazione, tu ovviamente gli indichi quello appena formattato...
  • attendi una 20ina di minuti e avrai il tuo Leopard bello e funzionante...:)

P.S. : all'avvio per scegliere il disco da avviare deve tenere premuto il tasto Alt mentre parte la schermata grigia...ti compariranno a video i due dischi...poi con le freccette selezioni quello che vuoi e dai invio...lui caricherà l'OSX scelto...

2) se ho capito bene, una volta messo Leopard vorresti rimettere di sana pianta anche Tiger...

se è così basta seguire la guida appena sopra...con la semplice accortezza che la parte di Inizializzazione del disco non devi farla...in quanto quello di Tiger è già nel formato giusto.

  • inserisci il CD di Tiger (sotto Leopard o sotto Tiger stesso...non è importante)
  • lanci l'installazione, e il Mac si riavvia come prima...procedi con l'installazione di Tiger che ti chiederà su quale disco procedere...tu selezioni quello di Tiger che stavi usando; sarà lui a domandarti cosa vuoi fare...se una nuova installazione, un archivia e installa etc etc...
  • qualora tu decidi di ripartire da zero, scegli nuova installazione...aspetti una 20ina di minuti, se non meno per Tiger...ed avrai il tuo sistema pronto...:saltella:

spero di essermi spiegato...:ok:

:mhh:

MacBook Pro Alu || Apple Cinema Display 20" || iPhone 3GS 3.1.2 || iPod Touch coming soon

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie gianni più esauriente non potevi essere mi procuro bootcamp e provo subito si il leopard ce l'ho mi venne fornito insieme al macbook pro non l'ho aggiornato semplicemente perche mi dava dei problemi con dei prog. che uso abitualmente

ho tiger sopra perchè lho comprato a dicembre e allora preinstallato c'era ancora tiger e a corredo il cd/dvd di leopard per fare l'aggiornamento.

P.S. una domanda leopard ha gia di perse i driver necessari per riconoscere l'hardware della macchina o i driver li devo reperire?

grazie dell'aiuto:)

Link al commento
Condividi su altri siti

mi permetto di aggiungere che puoi installare un boot loader come refit che ti permette ad ogni avvio di scegliere cosa avviare...

Domanda: se installo leopard e quindi partiziono il disco per installare nche tiger, avrò modo poi di installare windows via bootcamp? se si come? e potrò a quel punto gestire un "triplo" boot?

"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un intera via crucis con una semplice stretta di mano o una visita ad un museo e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza - Pompeo)

Link al commento
Condividi su altri siti

refit gestisce tutto senza problemi

per partizionare, usa il disco di leopard... botti con lui (C all'avvio) e poi da utility disco dividi il disco senza inizializzare

:ghghgh:

PS. Sono tutti Gb buttati... tieniti un OS solo :ghghgh:

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

perché un principiante dovrebbe avere bisogno di tutti e due i sistemi?

Non si tratta di essere principianti o meno ma se permetti di avere "almeno" uno dei due mac os che giri a dovere.

Ho già installato e tolto leopard due volte per la disperazione ...tra blocchi, applicazioni che vanno in crash, grafica scattosa e poco fluida se permetti vorrei avere Tiger sempre li pronto ad operare.

Tiger è una sicurezza questo è quello che penso.

Per quanto riguarda Win Xp è buona cosa averlo li in caso di emergenze (visto che anche i principianti lavorano ;) )

Saluti.

;)

"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un intera via crucis con una semplice stretta di mano o una visita ad un museo e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza - Pompeo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non si tratta di essere principianti o meno ma se permetti di avere "almeno" uno dei due mac os che giri a dovere.

Ho già installato e tolto leopard due volte per la disperazione ...tra blocchi, applicazioni che vanno in crash, grafica scattosa e poco fluida se permetti vorrei avere Tiger sempre li pronto ad operare.

Tiger è una sicurezza questo è quello che penso.

Per quanto riguarda Win Xp è buona cosa averlo li in caso di emergenze (visto che anche i principianti lavorano :shock: )

Saluti.

;)

se hai così tanti problemi, resta con Tiger

Quando Leo sarà a posto, archivia & installa e metti pure lui.

Per quanto riguarda Xp... io lo uso virtualizzato... Virtualbox è free e funziona più che bene

;)

PS. Avere tre sistemi, vuol dire avere il disco diviso in tre e tanti Gb per ogni sistema... io rinuncerei...

iMac g3, Mac Mini CD, iMac intel 17", Macbook 13", AppleTV, Airport Extreme & Express, iPod Classic, Shuffle 2G, Shuffle 4G, iPod Mini

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè installare rEfit quando basta tenere premuto il tasto ALT all'avvvio per scegliere il disco di avvio?

perchè se no vado errato mac os non gestisce di default più di due boot... qualcuno può confermare?

"Esistono persone al mondo, poche per fortuna, che credono di poter barattare un intera via crucis con una semplice stretta di mano o una visita ad un museo e che si approfittano della vostra confusione per passare un colpo di spugna su un milione di frasi e miliardi di parole d'amore..." (Andrea Pazienza - Pompeo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non si tratta di essere principianti o meno ma se permetti di avere "almeno" uno dei due mac os che giri a dovere.

Ho già installato e tolto leopard due volte per la disperazione ...tra blocchi, applicazioni che vanno in crash, grafica scattosa e poco fluida se permetti vorrei avere Tiger sempre li pronto ad operare.

Tiger è una sicurezza questo è quello che penso.

Per quanto riguarda Win Xp è buona cosa averlo li in caso di emergenze (visto che anche i principianti lavorano :) )

Saluti.

:ciao:

In teoria non dovrebbe essere così... che tu abbia qualche problema hardware?

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...