Vai al contenuto

lo strapotere di microsoft...


Messaggi raccomandati

dialogo tra "mac addict" e winzozziano esperto di pc che lavora "attorno ai computer" di una ditta:

"i miei impiegati sono degli idioti totali, scaricano quicktime, itunes, emule e stron***te del genere -- e poi si lamentano che hanno i virus!!!!"

mac addict: "???? quicktime non mi sembra che porti virus, e itunes è un programma notevole........."

morale, lo strapotere di micro$oft e di winzozz è tale da condizionare e da limitare la cultura chi se ne intende di pc, di hardware e di reti... ma è totalmente ignorante del fatto che esista un mondo Apple che è superiore......................

(vi assicuro che il winzozziano in questione se ne intende veramente di hardware e di computers, peccato che lo strapotere di winzoss gli fa pensare che itunes e quicktime siano stronzate..." )

emblematico,

Soon there will be two kinds of people. Those who use computers, and those who use Apple's.

Link al commento
Condividi su altri siti

itunes e quicktime per Windows sono dei virus. Sono veramente scritti col culo. Lenti e si impallano praticamente sempre. Vanno trattati alla pari dei virus e devono essere disinstallati. Tanto su win ci sono alternative decisamente migliori a Quicktime....VLC ad esempio. In 1/10 del peso (anche su OsX funziona così) riesce a fare TUTTO senza aggiunte, plugin e cavolate varie. iTunes invece su OsX lo trovo insostituibile.

iMac 24" 2.8 Ghz + Mac Mini 1.42 Ghz S.D. + Mac Book Alu 2.4 Ghz + Cinema 20"

iPod Touch 16 Gb + iPod Video 30 Gb Black + iPod Nano 1 Gb White + Shure E2c

Switch day: 25/12/2005

Codice Wii: 7388 6255 4204 1465

http://mollan.netsons.org

Link al commento
Condividi su altri siti

itunes è sopportabile su win....ma non parliamo di quick time...un cancro quel programma su windows :rofl:

Quoto anche se itunes nel mio pc era lento da far paura :fiorellino:

Macbook Black Intel Core 2 Duo 2.4GHz, 4GB RAM, 250GB HD 

 iPhone 3GS 16GB - iPod Touch 16gb 

My Picasa - Facebook

Ma che domanda è?

Link al commento
Condividi su altri siti

La spiegazione sul perché QuickTime su Windows oggi è quello che vediamo è data dal fatto che negli anni Microsoft ha sempre tentato di scalzare QT mettendogli i bastoni tra le ruote. Ad ogni versione faceva in modo che funzionasse male perché era interessata ai suoi programmi.

Naturalmente Apple ad ogni versione doveva saltare questi blocchi e poi è diventato il pasticcio che conosciamo.

iTunes è già più pulito ma obbliga comunque a installare QT :fiorellino:

Comunque per la questione PC aziendali sono d'accordo comunque con la linea adottata sopra.

Certo guardo dal mio punto di vista di informatico/amministratore informatico ma il computer aziendale è un computer aziendale.

Su quello non ci si deve installare altro che le cose espressamente autorizzate.

Prima di tutto perché la priorità è la produttività.

Ma questo non significa bloccare gli svaghi. NO. Significa che l'amministratore controlla, amministra e gestisce e l'utente usa.

NON è una sua macchina.

Per esempio un browser. Si decide a livello aziendale che tutti devono usare IE? OK tutti usano IE. Fa niente se Firefox è il migliore, la decisione è quella.

Si decide che deve essere usato obbligatoriamente OpenOffice al posto di Office? Allora tutti utilizzano OpenOffice.

Quindi sono favorevole a bloccare l'installazione agli utenti di altri programmi.

Poi nulla vieta che possano proporre programmi e l'amministratore li installa.

Uno dei motivi di questa linea (comunque adottata effettivamente da tante aziende) è che l'amministrazione di tanti pc abbastanza uguali è sempre più semplice di tanti pc pasticciati e tutti diversi.

iPad 3 3G 64 Gb, iPad mini 3G 64 Gb, Mac mini + SSD OWC 120 + Thunderbolt display, iMac 27" Quad 2.66, MacBook Air 11 1,7, MacBook Pro 15 retina 256 SSD, iMac G4 17" 800.

iPhone 5 32 Gb, iPod Touch 8 Gb, iPod photo 60Gb, iPod II 10Gb 2^G, iPod Shuffle 1Gb.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...