Vai al contenuto

Varie ed eventuali, domande di un quasi neo mac user


AarnaK

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

Per vari motivi devo abbandonare il mio desktop winXP e finalmente voglio togliermi lo sfizio di prendere un mac.

Prenderei un MacBook e qui scatta la prima domanda, meglio la versione liscia oppure la media? Premetto che sono programmatore da 10 anni, non sono tanto sprovveduto, ma ho utilizzato solo sistemi win e unix. Facendo un pò un esame delle applicazioni che uso di più sono: Firefox, OpenOffice, Skype, iTunes, FastStone (visualizzatore di immagini) e programmi per vedere video (ZoomPlayer, BSPlayer).

Per programmare: eclipse, toad, tomcat ecc... ma di questo non mi preoccupo, non intendo usare il mac per lavorare se non in casi di estrema necessità.

Un uso prettamente casalingo insomma, quindi potrebbe bastarmi la versione liscia, per masterizzare dvd posso prendere un masterizzatore esterno.

L'unica cosa che mi preoccupa è la ram, quanta ne richiede Leopard per girare dignitosamente per esempio con writer, firefox, iTunes? Basta 1GB del MacBook base?

Inoltre, mettendo caso che qualche programmino windows debba ancora usarlo, per abitudine, pigrizia o altro, mi conviene installare XP con bootcamp o usare parallels, non intendo giochi, ma applicazioni particolari come editor di lingua giapponese o altre "particolarità" simili.

Grazie in anticipo per le risposte e confesso che non vedo l'ora, sto già sognando una mela azzurrognola su sfondo bianco la notte... ;)

/-arnaK

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao AarnaK,

per le applicazioni che devi usare tu il macbook va benissimo. Come mi pare di aver capito ti sei informato ed hai letto come il modello base non masterizzi DVD, ma solo CD, e quindi si, ti servirebbe un masterizzatore esterno.

La ram ti consiglio di portarla ad almeno 2 gb e se puoi a 3. Sul sito BuyDifferent, Il paradiso delle memorie low cost - per Mac e PC. trovi ottima ram per Mac a prezzi stracciati. Non prendere la ram direttamente da Apple perchè te la fa pagare un'occhio della testa.

Per le applicazioni dimentica FastStone e preparati ad iPhoto e per i video pensa a QuickTime (con i dovuti codec-plugin), FrontRow ed a Vlc.

Per i tuoi software windows ti conviene paralles o wmware, in modo da non dover riavviare la macchina per passare a Windows. Non credo abbia esigenze di grandi risorse, quindi anche se Xp non girerà in maniera nativa i software di virtualizzazione faranno il loro dovere ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se userai un software d virtualizzazione (tipo parallels) 2GB di RAM sono necessari, altrimenti

non lo sono per quello che ci devi fare.

Personalmente consiglio di prendere il modello di base e per masterizzare appoggiarti a un materizzatore esterno tipo un lacie... sia perchè di solito un dvd non lo si masterizza in treno o chissà dove, sia perchè alcuni Superdrive hanno qualche rogna e accettano solo certi dvd ecc e quindi non penso valgano la spesa se uno non deve masterizzare dvd in giro...

 Utente Mac dal '96.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao AarnaK,

La ram ti consiglio di portarla ad almeno 2 gb e se puoi a 3. Sul sito BuyDifferent, Il paradiso delle memorie low cost - per Mac e PC. trovi ottima ram per Mac a prezzi stracciati. Non prendere la ram direttamente da Apple perchè te la fa pagare un'occhio della testa.

Grazie per il sito!

Un modulo da 1gb ad esempio costa solo 23 euro!

E' difficile mettere la ram su un MacBook? C'è solo qualche vite e uno sportellino o devo smontare mezzo case? Aumentare la ram da solo invalida la garanzia Apple?

/-arnaK

Link al commento
Condividi su altri siti

è facile montarla ma ci vuole un po' di delicatezza e pazienza ^^

un altro sito interessante è www.crucial.com io ho già fatto due volte acquisti lì e le RAM vanno bene e arrivano in due giorni.

Delicatezza e pazienza ne ho molta, sopratutto se metto mano al mio mac nuovo nuovo :ciao:

Ancora una domandina non ho ben capito, anche dal tutorial presente sul forum dell'hardware, devo comprare per forza 2 moduli? Nel senso che la ram viaggia sempre in coppia? non posso comprare un modulo da 2 gb, mettere quello e basta?

Grazie :sbav:

/-arnaK

Link al commento
Condividi su altri siti

no, che io sappia non è obbligatorio che vadano sempre in coppia, lo è con i Mac multiprocessore, non coi multicore...

Però Apple per risparmiare spesso ti occupa entrambi gli slot! Quindi ad esempio se il Mac ha 1GB di RAM, a meno che nelle specifiche tecniche non sia esplicitato diversamente, la cosa più probabile è che ti trovi due moduli da 512MB.

 Utente Mac dal '96.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...