Vai al contenuto

CDrom webserver


iDNAmac

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!

Sto disperatamente cercando un programmino che mi permetta di creare un webserver su un cd rom... praticamente devo portare un sito internet su un cd,ma questo deve essere compatibile allo stesso modo con mac e pc...

Ho già provato server2go, ma mi crea un cd che posso utilizzare solo con il pc, mentre a me serve la compatibilità anche per mac...

Se qualcuno conosce anche qualche altra soluzione alternativa sono a tutte orecchi!

Vi ringrazio anche solo per aver letto le mie 4 righe di questo SOS.

Attendo con ansia consigli!!! :D

--> iDNAmac <--

---}}[ VITO==>>Avvitato a www.ilballodisanvito.com ]{{---

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma non capisco un paio di cosette:

1. webserver sul cd-rom significa che il localhost deve essere il cd???

2. cosa intendi per compatibile con pc e mac? HTML CSS XML PHP ecc sono tutti formati standard compatibili con qualsiasi cosa dipendentemente dal browser web...

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao chitebbeiv,

rispondendo al tuo primo quesito SI, il localhost deve essere il cd, ovvero (così mi hanno detto) il server apache è installato su questo supporto da un programma che parte da un eseguibile...

Infatti server2go è un programma al quale dai in pasto il sito, credo l'intero database, e poi lui masterizza un cd dove installa apache e riprogramma tutti i file php, css, swf ecc... per renderli navigabili senza problemi...solo che per navigare nel sito generato nel cd server2go genera un programma .exe che fa partire in autorun all'inserimento del cd nel computer, solo che questo è visibile solo su pc... chiedevo se esiste qualcosa di simile anche per mac... sto cercando da 2 giorni, ma sembra che queste cose su mac nessuno le abbia mai fatte...

Ho provato anche a scaricare il sito da internet con dei programmi appositi, ma il problema sono i file php, e gli swf, che essendo programmati per il web server, quando li eseguo off-line, non sono collegati tra loro... o fanno casino.

spero di non essermi incartato con la spiegazione, non faccio web di mestiere, dunque probabilmente qualche baggianata l'ho detta...

--> iDNAmac <--

---}}[ VITO==>>Avvitato a www.ilballodisanvito.com ]{{---

Link al commento
Condividi su altri siti

allora forse sono io che sono bacato ma non capisco il senso del webserver sul cd...

per quanto ne so io un webserver è utile nel caso di pagine che devono essere costantemente aggiornate, magari contenenti database mySQL per le registrazioni degli utenti o cose simili. Ma nel tuo caso, dovendo stare tutto nel cd, nessuno potrà scrivervi sopra, trattandosi di un supporto non scrivibile.

In conclusione tutto ciò che devi metterci dentro puoi metterlo direttamente sotto forma di file html esattamente come te li ritrovi sul tuo mac, dopodichè, cliccando su index.html, ovunque esso si trovi, aprirà una finestra del browser visualizzando la tua home page.

Per quanto riguarda PHP non sono sicuro che puoi metterlo così semplicemente, credo che debba inserire nel cd anche una cartella con i binari del webserver e impostare il file di config in modo da fargli riconoscere il cd come cartella principale su cui attivare il tutto.

In ogni caso mi sembra comunque strana come cosa...

Come fa il web server dal cd ad attivarsi o disattivarsi???

Sei sicuro che l'exe che ti crea quel programma per win che hai visto non sia invece l'installazione del webserver sulla macchina del client?

Questo credo avrebbe molto più senso e quindi creerebbe cd compatibili comunque con mac visto che sui mac apache è già preinstallato a differenza di windows...

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...