Vai al contenuto

Problemi con il cestino...


Messaggi raccomandati

Mi sono ritrovato l'hd pieno e non avendo così tante applicazioni installate e oltretutto tenendo quasi tutto su un hd esterno.....stranito della cosa mi sono reso conto che era da un pò che non svuotavo il cestino avendo più volte eliminato intere liste di musica da 3000 pezzi da itunes....

vado a vedere che roba c'è nel cestino e mi ritorna alla mente come mai non riuscivo a svuotarlo....

mi compare sempre questa finestra!!!

http://img442.imageshack.us/img442/4066/immagine1aq1.png

inutile dire che tenendo premuto anche il tasto opzione(che se non erro è il cmd/mela)non si ottiene nulla

è banale vero??

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai files protetti dentro il cestino prova cosi

1. selezionare l'elemento;

2. scegliere Mostra Info dal menu Archivio;

3. fare clic su Protetto per deselezionare l'opzione;

4. se gli elementi protetti sono più d'uno, lasciare aperta la finestra Mostra Info e ripetere i passaggi 1 e 3 per ciascun elemento;

5. scegliere Vuota il Cestino dal menu Finder.

MacBookPro 15" 2,4 Ghz Intel Core 2 Duo

One bite helps you grow...

Link al commento
Condividi su altri siti

apri il cestino, seleziona un file qualsiasi con un click sinistro del mouse e comincia a scrivere il nome del file che viene riportato nell'avviso

solo che prima ho cercato il file su tutto il mio hd imac e ho scoperto che è un file di windmerd che è presente sul mio hd esterno che tiene roba vecchia di quando avevo windows....trovati 3 di questi file li ho eliminati ma adesso non li trovo neppure nel cestino...ma in realtà ci sono...

Link al commento
Condividi su altri siti

solo che prima ho cercato il file su tutto il mio hd imac e ho scoperto che è un file di windmerd che è presente sul mio hd esterno che tiene roba vecchia di quando avevo windows....trovati 3 di questi file li ho eliminati ma adesso non li trovo neppure nel cestino...ma in realtà ci sono...

sudo find .Trash -name *.dll | xargs rm

(leggi: con i permessi di root fai una ricerca per file con estensione .dll nella directory .Trash (il cestino); se li trovi cancellali)

Dovrebbe andare (così come dovrebbe andare il comando precedente), come prima: occhio a non scrivere male il comando

Link al commento
Condividi su altri siti

sudo find .Trash -name *.dll | xargs rm

(leggi: con i permessi di root fai una ricerca per file con estensione .dll nella directory .Trash (il cestino); se li trovi cancellali)

Dovrebbe andare (così come dovrebbe andare il comando precedente), come prima: occhio a non scrivere male il comando

non sapendo dove mettere bene le mani non mi fido di questa opzione perchè come da altri forum ho letto che non si è sicuri è meglio non rischiare

Link al commento
Condividi su altri siti

non sapendo dove mettere bene le mani non mi fido di questa opzione perchè come da altri forum ho letto che non si è sicuri è meglio non rischiare

Comunque verosimilmente i file in questione hanno permessi "strani".. per quello ti ho suggerito quei comandi

Venendo a cose più sicure, hai già provato con utility disco a riparare i permessi? Se non l'hai gia' fatto prova e quando ha finito ritenta lo svuotamento cestino in modo classico

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque verosimilmente i file in questione hanno permessi "strani".. per quello ti ho suggerito quei comandi

Venendo a cose più sicure, hai già provato con utility disco a riparare i permessi? Se non l'hai gia' fatto prova e quando ha finito ritenta lo svuotamento cestino in modo classico

ok l'ho fatto ma c'è ancora il problemino....

cmq utility disco non l'avevo ancora mai utillato....come posso per saperlo usare meglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Tecnica avanzata: eliminazione di documenti protetti

Se nel Cestino sono presenti numerosi documenti protetti, sarà possibile rimuovere la protezione contemporaneamente da tutti i documenti utilizzando la riga di comando. Procedere come descritto di seguito.

1. Aprire Terminal (in /Applications/Utilities).

2. Digitare: chflags -R nouchg

Importante: ricordarsi di inserire uno spazio dopo nouchg alla fine della riga di comando riportata sopra, in modo che termini per "nouchg ". Per il momento, non premere il tasto Invio.

3. Nel Dock, fare doppio clic sull'icona del Cestino per visualizzarne il contenuto. Se necessario, disporre la finestra del Finder in modo da visualizzare una porzione della finestra Terminale.

4. Premere la combinazione di tasti Comando-A per selezionare tutti i documenti contenuti nel Cestino.

5. Trascinare i documenti selezionati dal Cestino alla finestra Terminale.

Nota: questo consente di inserire automaticamente il nome e il percorso di ciascun documento ed evita di dover svuotare le singole directory del Cestino, operazione particolarmente lunga in presenza di più dischi o volumi.

6. Premere il tasto Invio. Non verrà visualizzato alcun messaggio di conferma della corretta esecuzione del comando.

7. Svuotare il Cestino.

Se il Cestino non viene svuotato o se nella finestra Terminale viene visualizzato il messaggio "usage: chflags [-R [-H | -L | -P]] flags file...", molto probabilmente la riga di comando non è stata digitata correttamente al punto 2, oppure non è stato inserito lo spazio finale. In tal caso, ripetere la procedura descritta.

MacBookPro 15" 2,4 Ghz Intel Core 2 Duo

One bite helps you grow...

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...