Vai al contenuto

Internet - Urbani 1-1


Messaggi raccomandati

Depositato il nuovo disegno di legge che impone un cambio di rotta radicale, tanto da suscitare le ire delle major. Soddisfazione dei Verdi. Cortiana scrive ai lettori di PI e avverte: non è ancora finita. Le notizie e i commenti

Cosa è successo (pagina 1 di 3)

01/06/04 - News - Roma - Non è ancora la notizia che tutta la rete sta aspettando ma ci manca poco: le modifiche alla Legge Urbani non sono più soltanto buoni propositi ma sono esplicitate in una proposta normativa che sulla carta ha l'appoggio della maggioranza e dell'opposizione nonché del Governo. Passati i giorni di sospensione dei lavori parlamentari prevista per le elezioni europee, è lecito ritenere che in breve tempo le modifiche saranno realizzate.

[/b]

Link a Punto Informatico

http://punto-informatico.it/p.asp?i=48435

Link al commento
Condividi su altri siti

Non capisco... sembra che non ci siano mezze misure. Il download di un mp3 non gratuito e non pagato non e' legale. Che vuol dire questa modifica? Che se mi scarico l'intera discografia di un artista ma "la ascolto solo io" non sono punibile?

E' possibile che non possano definire pene pecuniarie di entita' commisurata alla quantita' di materiale illegale che ti trovano in casa, senza al tempo stesso metterti alla gogna? Ti beccano con 100mp3 illegali? Paghi 500euro di multa! Stop, fine!

Per me l'unica cosa che devono assolutamente e definitamente eliminare sono le soprattasse sulla "pirateria presunta". Su un cd vuoto non deve esserci alcun bollino siae, perche' e' vuoto!

Non mi fido ancora dei politici. Ho l'impressione che su questa faccenda ci sara' un po di disinformazione da parte degli stessi, del tipo che subito aumentano un casino il bollino siae, poi per fare bella figura lo tornano a ridurre, lasciandolo pero' magicamente un po piu' alto di come era prima! Mentre non dovrebbe proprio esserci! Vedremo. Dopo le elezioni ovviamente!

Chi è lei? Il numero 2. Chi è il numero 1? Lei è il numero 6.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by lele

Non capisco... sembra che non ci siano mezze misure. Il download di un mp3 non gratuito e non pagato non e' legale. Che vuol dire questa modifica? Che se mi scarico l'intera discografia di un artista ma \"la ascolto solo io\" non sono punibile?

E' possibile che non possano definire pene pecuniarie di entita' commisurata alla quantita' di materiale illegale che ti trovano in casa, senza al tempo stesso metterti alla gogna? Ti beccano con 100mp3 illegali? Paghi 500euro di multa! Stop, fine!

Per me l'unica cosa che devono assolutamente e definitamente eliminare sono le soprattasse sulla \"pirateria presunta\". Su un cd vuoto non deve esserci alcun bollino siae, perche' e' vuoto!

Non mi fido ancora dei politici. Ho l'impressione che su questa faccenda ci sara' un po di disinformazione da parte degli stessi, del tipo che subito aumentano un casino il bollino siae, poi per fare bella figura lo tornano a ridurre, lasciandolo pero' magicamente un po piu' alto di come era prima! Mentre non dovrebbe proprio esserci! Vedremo. Dopo le elezioni ovviamente!

quoto...

anche se è scomodo... e non conveniente... si DEVE pagare il diritto d'autore anche per l'ascolto personale...

e STRAQUOTO l'inopportunità di sovratasse per la vendita di masterizzatori o cd vergini: è un porvvedimento

1) illegale (il principio su cui si basa il codice penale è quello della presunzione di non-colpevolezza)

2) immorale (il senso sembra essere: visto che lo fanno tutti lo faccio pagare a quei "tutti" che acquistano i prodotti per farlo)

3)non conveniente (prchè dopo aver pagato una sovratassa, io mi sento GIUSTIFICATO a piratare... e che cazzo,,,)

Non so perchè, ma le donne sono proprio belle!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin
Originally posted by lele

Per me l'unica cosa che devono assolutamente e definitamente eliminare sono le soprattasse sulla \"pirateria presunta\". Su un cd vuoto non deve esserci alcun bollino siae, perche' e' vuoto!

Bhe, intanto hanno tolto la sovratassa su masterizzatore, videoregistratori etc... Mi sembra già bene :shock:

(forse nessuno ne aveva parlato ma c'era la sovratassa antipirateria anche sui dispositivi di duplicazione, qualsiasi essi fossero stati)

Link al commento
Condividi su altri siti

già :wink:

speriamo però che non sia tutta una buffala per raccogliere voti...altrimenti, fra due settimane, rischiamo di finire sotto per 2-1!!!!

Anche le major, però hanno le loro ragioni e la Apple store music non credo vedrà di buon occhio queste rivisitazioni :shock: :lol: :lol:

Non so perchè, ma le donne sono proprio belle!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal sito dei Subsonica: Decreto Urbani Sucks

Scarica gratuitamente il tuo brano inedito in cambio di un voto contro le destre

http://www.subsonica.it/index2.htm

Che cosa racconteremo ai figli che non avremo di questi cazzo di anni zero?!

(Le Luci Della Centrale Elettrica)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by lele

E' possibile che non possano definire pene pecuniarie di entita' commisurata alla quantita' di materiale illegale che ti trovano in casa, senza al tempo stesso metterti alla gogna? Ti beccano con 100mp3 illegali? Paghi 500euro di multa! Stop, fine!

il tuo ragionamento è logico, dunque non politico :shock:

a parte scherzi, c'è ancora tantissima gente che ritiene di poter usare come deterrente il semplice inasprimento delle pene, quando invece è ormai dimostrato che l'unico mezzo di dissuasione efficace è la certezza della pena, anche se lieve o solo pecuniaria, ovvero non penale

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...