Vai al contenuto

Il miglior HTTP per il mio Imac!??


Messaggi raccomandati

Http file server più adatto....

Devo poter scambiare file anche di notevole dimensione(500mb) tramite utenti Fastweb o anche di altri utenti che hanno altre connessioni commerciali(alice,infostrada).

Ho scovato transmission ma non capisco i procedimenti che devo fare...scaricarlo e poi servirmi di un torrent per poterlo farlo funzionare??

Mi potete aiutare passo per passo please??

Link al commento
Condividi su altri siti

Servirebbero ulteriori dettagli:

diciamo che la tua necessità è condividere file su WAN, allora: 1) i contenuti devono essere sempre a disposizione o 2) devi inviarli una volta e basta?

Di primo acchito direi che hai bisogno di settare un server ftp, ma potrei sbagliarmi

PowerBook G4 Aluminum 1,5 GHz 15" ~ MacMini Intel Core 2 Duo 1,83Ghz

MacBook Intel Core Duo 2GHz

iPod Mini Gold 4GB ~ iPod Shuffle 512MB ~ iPod Nano 8GB ~ iPod Touch 16GB ~ iPhone 3G 16GB Black

Link al commento
Condividi su altri siti

raga ma state scherzando???

ha chiesto un "HTTP file server" che credo non significhi niente ma credo intendesse una sorta di webserver per scambiare file commerciali, non per fare file sharing!

Se ho capito bene la tua necessità tutto ciò di cui hai bisogno è attivare la condivisione Web in Preferenze di sistema. Così facendo attivi il web server Apache già installato in Mac OS e da cui puoi condividere tutti i file che vuoi nella maniera che preferisci in tutta sicurezza e con la velocità di tutta la tua banda in upload!

Se hai bisogno di chiarimenti su come fare fammi sapere!

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

raga ma state scherzando???

ha chiesto un "HTTP file server" che credo non significhi niente ma credo intendesse una sorta di webserver per scambiare file commerciali, non per fare file sharing!

Senza polemica, ma perché dovremmo scherzare?

Personalmente per "file sharing" io intendo la "condivisione di file", nulla di illegale o di puramente ludico.

Le soluzioni che io e gli altri abbiamo proposto sono del tutto in linea con la domanda che è stata posta (file di grande dimensione fino a 500MB in singolo trasfermento) dal momento che il protocollo HTTP non è espressamente pensato per il trasferimento di ingenti quantità di dati.

Se poi ritieni che le nostre idee siano fallimentari ai fini dell'impresa, c'è modo e modo di farlo sapere.

Senza rancore

:fiorellino:

PowerBook G4 Aluminum 1,5 GHz 15" ~ MacMini Intel Core 2 Duo 1,83Ghz

MacBook Intel Core Duo 2GHz

iPod Mini Gold 4GB ~ iPod Shuffle 512MB ~ iPod Nano 8GB ~ iPod Touch 16GB ~ iPhone 3G 16GB Black

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa se ti sono sembrato sgarbato, non era mia intenzione esserlo...

comunque non intendo dire che il file sharing sia illegale o ludico, ma le proposte di Megaupload e simili non possono essere assolutamente prese in considerazione per servizi commerciali e/o aziendali in cui è necessario garantire una certa privacy e determinati fattori di sicurezza.

per quanto riguarda HTTP hai perfettamente ragione a dire che non fu pensato per lo scambio di grossi file, ma ormai con Apache sono state apportate grosse modifiche e l'FTP è diventato obsoleto in quanto l'HTTP come gestito da Apache fornisce prestazioni nettamente superiori e tutto con un'unica configurazione del web server. questo te lo dico per esperienza personale, poi se mi sbaglio allora significa che è il mio iBook ad essere dopato...

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa se ti sono sembrato sgarbato, non era mia intenzione esserlo...

comunque non intendo dire che il file sharing sia illegale o ludico, ma le proposte di Megaupload e simili non possono essere assolutamente prese in considerazione per servizi commerciali e/o aziendali in cui è necessario garantire una certa privacy e determinati fattori di sicurezza.

per quanto riguarda HTTP hai perfettamente ragione a dire che non fu pensato per lo scambio di grossi file, ma ormai con Apache sono state apportate grosse modifiche e l'FTP è diventato obsoleto in quanto l'HTTP come gestito da Apache fornisce prestazioni nettamente superiori e tutto con un'unica configurazione del web server. questo te lo dico per esperienza personale, poi se mi sbaglio allora significa che è il mio iBook ad essere dopato...

Ciao, sarei interessato anche io al discorso..

Potresti spiegarmi un pò meglio come funziona?

Ho attivato la condivisione web dalle pref di sistema.. e poi?

Ad esempio: se non ho capito male si possono scambiare file da una parte all'altra del web, ma come? Che indirizzo devo dare a chi volesse scaricare un file dal mio computer?

Ho un router

L'ALCOOL È IL MIGLIOR AMICO DELL'UOMO (MAX CICCIO) - Felice membro tessera N°016/bis del del Club NOI FINTI PROFESSIONISTI

Titolare di me stesso dal 2015 dopo 25 anni di lavoro dipendente - Grafica e prestampa

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa se ti sono sembrato sgarbato, non era mia intenzione esserlo...

comunque non intendo dire che il file sharing sia illegale o ludico, ma le proposte di Megaupload e simili non possono essere assolutamente prese in considerazione per servizi commerciali e/o aziendali in cui è necessario garantire una certa privacy e determinati fattori di sicurezza.

per quanto riguarda HTTP hai perfettamente ragione a dire che non fu pensato per lo scambio di grossi file, ma ormai con Apache sono state apportate grosse modifiche e l'FTP è diventato obsoleto in quanto l'HTTP come gestito da Apache fornisce prestazioni nettamente superiori e tutto con un'unica configurazione del web server. questo te lo dico per esperienza personale, poi se mi sbaglio allora significa che è il mio iBook ad essere dopato...

Tranquillo nessuno problema! :popcorn:

PowerBook G4 Aluminum 1,5 GHz 15" ~ MacMini Intel Core 2 Duo 1,83Ghz

MacBook Intel Core Duo 2GHz

iPod Mini Gold 4GB ~ iPod Shuffle 512MB ~ iPod Nano 8GB ~ iPod Touch 16GB ~ iPhone 3G 16GB Black

Link al commento
Condividi su altri siti

tento di spiegarvi nel modo più semplice che posso il funzionamento di un web server.

una volta installato e avviato Apache, il web server appunto, questo crea una sorta di collegamento tra il computer e Internet in modo che le cartelle impostate nel file di configurazione siano raggiungibili da chiunque attraverso una semplice connessione a internet.

tutto ciò si ottiene semplicemente inserendo nella barra indirizzi del browser l'indirizzo corrispondente al vostro web server. faccio un esempio: se io attivo il mio web server e sul mio computer mi chiamo "abcdef" e ho un indirizzo IP esterno del tipo 00.00.00.00, allora chi vuole connettersi al mio web server deve digitare nella barra degli indirizzi http://00.00.00.00/~abcdef in questo modo visualizzerà la mia homepage che io avrò posizionato nella cartella abcdef -> Siti come predefinito dalla versione di Apache installata su MacOS. Se poi nella cartella Siti ho inserito anche una cartella chiamata ad esempio "sharing" contenente file da condivididere, allora chi vorrà prendere questi file potrà farlo collegandosi a http://00.00.00.00/~abcdef/sharing e questo tutto in HTTP senza ausilio di FTP.

Ovviamente quelli che ho descritto sono i passaggi base con tutte le impostazioni predefinite che potete modificare editando il file di configurazione di Apache.

Per testare che il vostro web server sia funzionante dovete digitare localhost nella barra degli indirizzi del browser.

Per rendere più agevole il linking all'esterno potete attivare una account di dyndns in modo da associare un indirizzo statico al vostro DNS dinamico.

In ogni caso credo che pubblicherò presto una guida su come configurare ad-hoc il web server Apache sul mio blog.

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

tento di spiegarvi nel modo più semplice che posso il funzionamento di un web server.

una volta installato e avviato Apache, il web server appunto, questo crea una sorta di collegamento tra il computer e Internet in modo che le cartelle impostate nel file di configurazione siano raggiungibili da chiunque attraverso una semplice connessione a internet.

tutto ciò si ottiene semplicemente inserendo nella barra indirizzi del browser l'indirizzo corrispondente al vostro web server. faccio un esempio: se io attivo il mio web server e sul mio computer mi chiamo "abcdef" e ho un indirizzo IP esterno del tipo 00.00.00.00, allora chi vuole connettersi al mio web server deve digitare nella barra degli indirizzi http://00.00.00.00/~abcdef in questo modo visualizzerà la mia homepage che io avrò posizionato nella cartella abcdef -> Siti come predefinito dalla versione di Apache installata su MacOS. Se poi nella cartella Siti ho inserito anche una cartella chiamata ad esempio "sharing" contenente file da condivididere, allora chi vorrà prendere questi file potrà farlo collegandosi a http://00.00.00.00/~abcdef/sharing e questo tutto in HTTP senza ausilio di FTP.

Ovviamente quelli che ho descritto sono i passaggi base con tutte le impostazioni predefinite che potete modificare editando il file di configurazione di Apache.

Per testare che il vostro web server sia funzionante dovete digitare localhost nella barra degli indirizzi del browser.

Per rendere più agevole il linking all'esterno potete attivare una account di dyndns in modo da associare un indirizzo statico al vostro DNS dinamico.

In ogni caso credo che pubblicherò presto una guida su come configurare ad-hoc il web server Apache sul mio blog.

Grazie anche da parte mia..

Attendo notizie perchè un servizio del genere farebbe proprio al caso mio per scambiare file dalle due sedi della ditta.

:dance::ciao::dance:

L'ALCOOL È IL MIGLIOR AMICO DELL'UOMO (MAX CICCIO) - Felice membro tessera N°016/bis del del Club NOI FINTI PROFESSIONISTI

Titolare di me stesso dal 2015 dopo 25 anni di lavoro dipendente - Grafica e prestampa

Link al commento
Condividi su altri siti

questo è il link per il nuovo post nel mio blog con la configurazione di base per Apache. Io l'ho testata con Tiger quindi per quello non c'è nessun problema, per Leopard ho ancora qualche piccolo dubbio sulle directory esatte, fatemi sapere se va, altrimenti commentate direttamente nel blog così vedo di risolvere!

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

questo è il link per il nuovo post nel mio blog con la configurazione di base per Apache. Io l'ho testata con Tiger quindi per quello non c'è nessun problema, per Leopard ho ancora qualche piccolo dubbio sulle directory esatte, fatemi sapere se va, altrimenti commentate direttamente nel blog così vedo di risolvere!

Ciao, grazie per le info ma ho un problema..

Dal mio computer (dove è attivo il servizio) inserendo gli indirizzi corretti, vedo sia la pagina di "benvenuto" al Web Server, che la cartella con i file che ho messo io; se invece cerco di collegarmi da un computer esterno alla rete interna vedo solo la pagina di benvenuto e non riesco ad accedere alla "mia" cartella..

- Inserendo l'indirizzo http://mioIPesterno si collega alla pagina di "benvenuto"

- Inserendo l'indirizzo http://mioIPesterno/~mionome non si collega

- Inserendo l'indirizzo http://mioIPesterno/~mionome/cartella non si collega

Invece se mi collego dal mio è tutto ok..

Dove sbaglio? Può essere che il computer (PC) dal quale mi collego esternamente debba attivare un qualche servizio particolare?

Grazie per la pazienza...

L'ALCOOL È IL MIGLIOR AMICO DELL'UOMO (MAX CICCIO) - Felice membro tessera N°016/bis del del Club NOI FINTI PROFESSIONISTI

Titolare di me stesso dal 2015 dopo 25 anni di lavoro dipendente - Grafica e prestampa

Link al commento
Condividi su altri siti

hai fatto il port-forwarding sulla porta 80 come scritto alla fine della guida?

Si ho fatto anche quello ma niente...

:ciao:

L'ALCOOL È IL MIGLIOR AMICO DELL'UOMO (MAX CICCIO) - Felice membro tessera N°016/bis del del Club NOI FINTI PROFESSIONISTI

Titolare di me stesso dal 2015 dopo 25 anni di lavoro dipendente - Grafica e prestampa

Link al commento
Condividi su altri siti

hai per caso attivo qualche firewall? se si disattivalo oppure permetti la connessione alla porta 80!

una cosa è certa, il web server funziona! ora si tratta solo di capire quali sono gli ostacoli che incontra.

 MacBook Pro 2011 13" i5 2.4GHz 4GB 

I'm a mac user

Link al commento
Condividi su altri siti

OK mi viene visualizzata correttamente questa pagina....

http://img177.imageshack.us/img177/3564/immagine5qw5.png

dopo cosa devo fare??

ho visto che in preferenze sistema dopo aver spuntato condivisione web mi si sono creati i due indirizzi web del mio computer e del mio sito web personale.....

ma adesso come ci metto i dati nella cartella per poi copiare il link e passarlo ai miei amici??

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...