Vai al contenuto

Niente più EXPLORER


Messaggi raccomandati

Microsoft, nella persona di Roz Ho (Microsoft's Mac Business Unit), ha dichiarato la fine della produzione di Internet Explorer per Mac.

Questa (inaspettata?) rivelazione è giunta poco dopo l'avviso che Explorer smetterà di essere distribuito come applicazione vera e propria anche per Windows, diventando invece parte integrante del sistema.

Ma visto che del PC non me ne po' fregà de meno, per ora focalizziamo un secondo su cosa comporta questo per il Mac. Tanto per iniziare, i prossimi computer Apple (se non proprio i primi 970, quelli della seconda generazione) non avranno più IE preinstallato.

E' possibile che Apple si sia lanciata allo sviluppo di Safari proprio perché avvisata in anticipo dell'idea di Micrisoft di smettere la produzione di IE? O forse è il contrario: alla Microsoft si sn incavolati x' Apple ha prodotto Safari, e per "punirci" non sviluppano + IE. Io propenderei per la prima ipotesi, in quanto la seconda non motiverebbe cmq la decisione di smettere la produzione di Exploder come app vera e propria su Windows.

-Compatibilità-

Mancando una versione di IE per Mac, alla Microsoft non si porrebbero neanche + il problema se i siti sviluppati con le loro tecnologie vengano o no visualizzati correttamente su altre piattaforme, come Mac. Essendo infatti completamente slegati da noi, gli basterebbe dare la colpa al nostro browser e finirebbe lì. (Non è una bella prospettiva, speriamo che non si avveri)

E che cosa comporterebbe ai PC-isti? Beh, calcolando che il loro Exploder mostra nuovi bug ogni 5minuti, avrebbero un aggiornamento di sistema alla settimana, invece che un semplice patch per IE.

Senza contare che, non essendo + un'app standalone, gli utenti di Win ME, 2000, XP e quanti vuoi tu, si troverebbero costretti a passare a Longhorn anche solo per poter usufruire della nuova versione di IE.

Ed è a questo punto che mi arriva una flashata: ca**o, ma hanno copiato pure questo dal Mac.

Prendiamo Mail o Rubrica Indirizzi, ad esempio. Sono incluse nel sistema, e non sono scaricabili a parte. Quando hanno un problema bisogna aspettare un update dalla Apple (via aggiornamento sistema o security update). Anche il fatto di costringere gli utenti all'upgrade del system... beh, su scala sicuramente minore, ma puo' richiamare al passaggio "forzato" da Classic a OSX (peccato che il nostro sia stato un verosalto in avanti con tutti i controcavoli, non come il loro da XP a longhorn).

Ho parlato troppo dai, sentiamo cosa ne pensate voi a tal proposito. Gli spunti non dovrebbero mancare :wink:

checking system definitions for POLLIN POLLOUT POLLPRI POLLERR POLLHUP POLLNVAL... done

Link al commento
Condividi su altri siti

Onestamente Ie mi fa schifo,ma non mi sembra una buona notizia,io ho un sacco diproblemi con Safari e in parte Camino Con virgilio e i vari servizzi che offre,va un po meglio con IE.Per non parlare dei siti che si visualizzano male con il mac in genere,perdere il browser più comune rischia di tagliarci fuori.L'unica speranza e che Apple faccia un lvoro con i fiocchi con Safari speriamo bene :wink:

PS:Poveri PCisti 8)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non uso Explorer ormai da mesi per cui personalmente non sarebbe un grosso cambiamento, ma ritengo questa notizia decisamente negativa.

Non poter usufruire del BrowserWeb più diffiso e importante al mondo è una pessima notizia, per gli utenti home, per chi lavora negli uffici e con gli uffici, per i professionisti, per chinque utilizzi internet durante la giornata.

A questo punto l'uscita di Safari era "Dovuta" altrimenti sarebbero stati "uccelli per diabetici", e se AOL farà morire Netscape come sembra dopo l'accordo appena raggiunto, ragazzi saremo tirati fuori dai giochi in meno di 3anni...

Brutta brutta brutta notizia.

Tra l'altro mi conferma le parole che ho scritto recentemente, il fatto che Apple faccia in proprio molti software da dare insieme ai Mac è una NECESSITSA' più che una scelta ...e quando sei obbligato a sopperire al mercato facendoti le cose in proprio vuol dire che la situaizone non va bene per nulla...

Mickey

La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che NON è coinvolto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Mickey

Tra l'altro mi conferma le parole che ho scritto recentemente, il fatto che Apple faccia in proprio molti software da dare insieme ai Mac è una NECESSITSA' più che una scelta ...e quando sei obbligato a sopperire al mercato facendoti le cose in proprio vuol dire che la situaizone non va bene per nulla...

Mickey

Io non credo che la situazione sia così tragica: Apple sviluppa moltissimi software, ma se li vai ad analizzare uno ad uno, scoprirai che quasi per tutti (anche per quelli di sistema) esiste una valida alternativa: questo è un elenco di alcune applicazioni Apple, proviamo a vedere di quali possiamo sceglierne un'altro:

Safari (Camino, Opera, OmniWeb, etc...)

iTunes (ce ne sono molti)

iCal (anche qui, la stessa Microsoft con Entourage)

iMovie (pochi, anche perché è davvero un bel programma...)

iPhoto (iView è davvero una grande alternativa)

iDvd (forse l'unico del suo genere...)

Rubrica Indirizzi (beh...)

iChat (non così belli forse, ma ne esistono molti ancora + funzionali)

Mail (Eudora, Entourage, etc...)

iSync (anche questo forse l'unico del suo genere...)

etc, etc...

- OperaBook

- Il mondo naturale va descritto con il suo linguaggio, e questo linguaggio è la matematica. G. Galilei

- Gli enigmi sono tre, la morte è una. No, gli enigmi sono tre, una è la vita. Turandot, G. Puccini

Link al commento
Condividi su altri siti

Domandina: uno fa un sito e lo mette online per quale ragione?

Rispostina: perchè la gente ci vada.

Allora direi che è interesse di chi mette online un sito che possa essere raggiunto dalla maggior parte di utenti. Se finora pochi testano i siti sulla nostra piattaforma è perchè sanno che c'è IE per mac, che dovrebbe essere uguale (quasi uguale) alla controparte Win. Ora cambia tutto e se non voglion perdere un potenziale 3 percento di clienti dovranno darsi una regolata e cambiare sistema. E la Apple a darsi una mossa e portare avanti velocemente lo sviluppo di safari!

Link al commento
Condividi su altri siti

BRUTTA, BRUTTISSIMA NOTIZIA !

Uso regolarmente SAFARI.......in molti, troppi siti sono costretto a navigare con EXPLORER.

Speriamo che SAFARI venga aggiornato........eventualmente (speranza assai vana !) anche in italiano.

E' chiaro che l'uomo è un "animale" assetato di soldi....a "Gates", APPLE incomincia a far paura :?: :?: :?: :?: :?: :?:

MONDO CANE :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Silvanes

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by silvanes

Speriamo che SAFARI venga aggiornato........eventualmente (speranza assai vana !) anche in italiano.

Con gli ultimi upgrade (v80 compreso) si è migliorata abbastanza la compatibilità e la stabilità dell'app. Vedrai che alla versione definitiva saremo a buon punto.

La versione finale di Safari è abbastanza ovvio sarà in italiano... come tutte le iApps d'altra parte. QuickTime, iTunes&co sono in italiano. Fin'ora Apple non ha distribuito le beta tradotte proprio x' sono beta, quindi avrebbe dovuto rifare le traduzioni ogni volta che modificavano qualcosa (che è poi quello che stanno facendo infatti i traduttori non-ufficiali).

checking system definitions for POLLIN POLLOUT POLLPRI POLLERR POLLHUP POLLNVAL... done

Link al commento
Condividi su altri siti

già già...

per gli utenti mac il problema è la navigabilità...

cmq i siti che danno problemi con mac sono (al 99%) perché hanno dentro quelle che io chiamo le jaVaccate...

e già adesso navigare sta diventando sempre più complicato.

credo di averla già scritta, 'sta cosa: i webmaster della domenica, quelli che fino ad un po' di tempo fa si accontentavano di tirar su pagine html (spesso orrende) adesso iniziano a dilettarsi con javaccate varie...

i professionisti un po' di meno e, come dice elio, hanno interesse al fatto che il sito abbia il più largo bacino d'utenza possibile.

anzi, potrebbe trasformarsi in vantaggio: chi sa lavorare bene prosegue, per chi s'improvvisa la vita diventa sempre + difficile.

per quanto riguarda i siti amatoriali il buon vecchio html e un editor di testo vanno benissimo per ottenere il massimo della compatibilità.

in ogni caso.. x il test dei siti diventa complicato...

già noi siamo tra i pochi che testiamo da mac, ma se dobbiamo installare anche tutti i browser e preoccuparci della totale compatibilità... bè, è 'na seccatura.

si vedrà si vedrà.

noa

P4F&W9team

Link al commento
Condividi su altri siti

Me lo aspettavo.. era logico che accadesse, comunque non la farei così tragica.. io mi sono già installato virtual pc con windows 2000 NT, e finalmente sono riuscito a far funzionare la benedetta connesione dsl... Semmai dovessi capitare in un sito win compatibile e mac illegibile ho questa risorsa a disposizione... :(:D

You die you become a color

You die you become a number

You die you become laughter

You die you become sound.

...

Link al commento
Condividi su altri siti

I hate Exploder, I hate Java!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Non è cmq una buona notizia.... ma sono sicuro che MS ritornerà sui suoi passi in ambiente Win... rimetterà su IE standalone se non vuole che almeno l'80% dei suoi utenti usino altro... infatti essendo integrato nel S.OP e sicuramente con Windows Update per risolvere i centinaia di bugs che saltano fuori, costringerà i PC degli utenti a continui scaricamenti di dati.... controllando ovviamente l'autenticità del prodotto Winzozz... contate che su 100 utenti 80 usano il sistema piratato :wink: e si affrettano a disabilitare W.Update e l'invio segnalazione errori appena accendono il WC la prima volta... :wink: :(

Always Macintosh... also in Sardinia

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottima osservazione ferwe... :wink:

- OperaBook

- Il mondo naturale va descritto con il suo linguaggio, e questo linguaggio è la matematica. G. Galilei

- Gli enigmi sono tre, la morte è una. No, gli enigmi sono tre, una è la vita. Turandot, G. Puccini

Link al commento
Condividi su altri siti

E se... (ipotizzando)

quel fantastico browser di MS se lo infilassero nel "kernel" e si decidesse di fare tutto in flash?

Non è necessario che per forza ci debbano essere suoni, cose e affari che girano ruotano etc., basta fare una dorsale di pochi K e caricare solo quanto serve a richiesta del navigatore.

Questo permetterebbe, con un solo plug-in, di vedere qualunque sito indipendentemente dal browser utilizzato.

Monopolio (flash)?

forse si ma tra i siti in asp, java, js, che si vedono solo su IE e a volte solo su PC forse preferirei navigare in un sito flash made.

Certo stà al buon cuore di chi sviluppa, e a all'intelligenza del cliente, mettere on line solo ciò che serve senza fronzoli inutili.

Comunque anche con flash si può accedere a db tramite php quindi non si dovrebbe "sentire" la mancanza di asp.

Dico fesserie?

Mah...

E se magari si mettessero d'accordo e stilassero una serie di regole valide per TUTTI e che TUTTI DEVONO seguire, pena la non conformità del browser (con quello che ne dovrebbe conseguire...), forse si faticherebbe molto ma molto meno (sia lo sviluppatore che il navigatore).

ciao

Alle

dice il saggio:

la via della sperimentazione

è disseminata di cadaveri...

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Alle

forse si ma tra i siti in asp, java, js, che si vedono solo su IE e a volte solo su PC forse preferirei navigare in un sito flash made.

Io sono per del sano HTML eventualmente con interfacciamento ad un sistema dinamico php.

Flash mi piace solo per siti molto istituzionali e soprattutto a bassissima complessità e di piccole dimensioni.

Ciao! 8)

Always Macintosh... also in Sardinia

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmm... alle... io trovo che il flash player per mac faccia abbastanza schifo... :( comunque per safari sono fiducioso, anche perchè se la maggior parte degli utenti mac lo userà come browser principale avrà sempre più "mercato" nella rete (mai abbastanza cmq) e porterà qualche standard in un panorama di browser per mac forse troppo frammentato...

ah, una domanda, sbaglio o microsoft aveva "litigato" con sun e aveva tolto da icspì il plugin java?? con il risultato che ogni utente wc alla prima applet o cag*ta in java doveva scaricare un "leggerissimo" plugin da 5 mega??

Work hard. Party harder.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Pasquale+--><div class='quotetop'>QUOTE(Pasquale)</div>
<!--QuoteBegin-Mickey

Tra l'altro mi conferma le parole che ho scritto recentemente, il fatto che Apple faccia in proprio molti software da dare insieme ai Mac è una NECESSITSA' più che una scelta ...e quando sei obbligato a sopperire al mercato facendoti le cose in proprio vuol dire che la situaizone non va bene per nulla...

Mickey

Io non credo che la situazione sia così tragica: Apple sviluppa moltissimi software, ma se li vai ad analizzare uno ad uno, scoprirai che quasi per tutti (anche per quelli di sistema) esiste una valida alternativa: questo è un elenco di alcune applicazioni Apple, proviamo a vedere di quali possiamo sceglierne un'altro:

Safari (Camino, Opera, OmniWeb, etc...)

iTunes (ce ne sono molti)

iCal (anche qui, la stessa Microsoft con Entourage)

iMovie (pochi, anche perché è davvero un bel programma...)

iPhoto (iView è davvero una grande alternativa)

iDvd (forse l'unico del suo genere...)

Rubrica Indirizzi (beh...)

iChat (non così belli forse, ma ne esistono molti ancora + funzionali)

Mail (Eudora, Entourage, etc...)

iSync (anche questo forse l'unico del suo genere...)

etc, etc...[/b]

Come vedi anche tu rileggendoti non ci sono poi così tante alternative, e purtroppo dimostra che spesso è stata una esigenza per Apple fare un programma, per cercare di colmare la falla...

Ad ogni modo la notizia è peggiore di quanto si possa credere...

Mickey

La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che NON è coinvolto...

Link al commento
Condividi su altri siti

tutta questa preuccupazione..... ride bene chi ride ultimo.....

8) ..... da quello che leggo su wired.... ora, a microsoft ..interessa di piu' eliminare unix linux e tutti i simili.... ma explorer era gia 'morto in tribunale... (perche'??) perche' se non moriva... la MS doveva rilasciare a le altre ditte i vari codici sorgente (o come cavolo si chiamano).. ma la MS non li ha rilasciati..con la scusa.. > "perche' fanno parte del OS".

bye bye explorer.. ma c'e' poco da preoccuparsi anzi ... vedrete vedrete.

per mickey... la apple non ha dovuto fare le iApp perche' non c'era nessuno che le faceva ed era obbligata senno' moriva........ direi che non c'era nessuno che sviluppava applicazioni "facili e intuitive come apple voleva o voleva dare con i suoi mac" (ed infatti ci ha dato quello che ci poteva essre di piu' pratico da utilizzare).

trovami nel mondo PC ma anche nel mondo Mac ... applicazioni intuitive come itunes, imovie, isync ecc... e dico trovane una sola!!... una che era sul mercato prima di quelle apple! ... vedrai che sara' difficile

e mi raccomando non pensare a un utente come te..pensa anche a utente come il mio povero nonno che itunes bene o male potrebbe farlo funzionare anche lui. :wink:

sulla scatola c'era scritto:

Windows XP o superiore .....allora ho preso MAC

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui in Svizzera, almeno da sei mesi a questa parte, i prodotti APPLE sono in netta crescita; personalmene in 1 anno sono riuscito a convincere 6 "patiti WC" a passare al MAC e tutti son felici :(:D:D:D

Forse è giunto il momento di "spiumare" le ali di Gates :!: :!: :!: :!: :!:

Vedremo !!

Silvanes

Link al commento
Condividi su altri siti

Finch'è non vedo, non credo..... :wink:

Comunque un annuncio del genere merita....una bevuta. :) PROSIT!!!

Non ho mai usato M$ Esploder e non ne ho mai avuto bisogno in quanto finora non mi sono mai trovato davanti a siti non fruibili con Netscape prima (prima del Mac...perchè non ho mai avuto una piattaforma wintel), e Opera, Mozilla e Safari...webank(bpm) accetta Safari. :wink: :wink: :wink:

La guerra è il massacro di milioni di persone che non si conoscono, nell'interesse di poche persone che si conoscono ma non si massacrano.

- La mediocrità ha interesse a azzerare le differenze -

Link al commento
Condividi su altri siti

:D:D:):D:D:D Non centra una mazza con l'argomento..ma dico: GENEEEEEEE!!!!! Sei proprio tu???? Quanto Tempo!!!!

Che forza il tuo avatar!!!

Un abbraccio e..PROSIT!!

Mauro :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...