Vai al contenuto

Decreto Urbani Ri-Approvato :)


gondrano

Messaggi raccomandati

L'ho gia detto e lo ripeto....

Non vi piace la maggioranza attuale?Se ne puo' sempre creare un'altra.....

Volete eleggere Paperino,topolino,Yogi,Duffy Duck (anche se solo per modo dire.....)?Fatelo.....

Ricordatevi che cosi' facendo favorirete la maggioranza al governo,qualunque essa sia, in quanto quel voto

Se qualcosa non piace,e' sbagliato,

Magiarsi il fegato perche' questo o quello non vanno e fermarsi li', o poco piu',e' puro masochismo........

"Non c'è motivo che tu ti arrabbi.....

Tanto il mondo, un giorno, farà a meno di te....."

Letto su un cartello in un negozio

Link al commento
Condividi su altri siti

Io allora sono il primo in Italia ad essere stato in*x!@to!

Sono appena stato nel mio negozio di :? fiducia a comprare i dvd, quelli nel pacco da 5 della apple, che una settimana fa ho pagato 12eurini......

20EURO al pacchetto!!! :D

Ho chiesto spiegazioni al negoziante che ha fatto fatica a rispondermi, (forse perchè gli avevo spaccato tutti i denti usando la sua tibia) dicendomi che gli erano appena arrivati con una maggiorazione del sarcazzo per cento causa contributi SIAE(direttamente sulla sua fattura visto con i miei increduli occhi :D )

Ma se li compravo su AppleStore, dove è riportato il vecchio prezzo, avrei pagato io la maggiorazione?

P.S.Che legnata al portafoglio! :D

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa

Link al commento
Condividi su altri siti

Volete eleggere Paperino,topolino,Yogi,Duffy Duck (anche se solo per modo dire.....)

Forse hai una visione più ingenua della realtà perché si da il caso che non potrai mai votare qualcuno che sia davvero rappresentativo per il semplice fatto che non arriverà mai nelle liste per essere eletto. Se prendi tre amici tra di loro, magari appartenenti allo stesso gruppo di scout e poi gli insegni bene la parte di mettersi in contrasto ci saranno solo i polli che ci crederanno ed anche quelli che non hanno il tempo (purtroppo) di studiarsi davvero i retroscena.

Per quanto mi riguarda non è un problema di questa maggioranza (neanche me ne curo).....perché sono esattamente tutti uguali e mirano tutti agli stessi scopi (leggeti il piano Gelli di 30 fa, solo per farti una semplice idea della nostra piccola casalinga realtà).

Per elevare poi un tantino il concetto si potrebbe anche dire: ma la vogliamo piantare di ragionare con i concetti di maggioranza? Non è certo una meta da società "illuminata" poter pensare di far quello che ci pare quando la metà della popolazione non è d'accordo (messa in una condizione normale ovviamente).....oltre il fatto che le democrazie (già fittizzie di perse) erano fondate sul rispetto delle minoranze e sono diventate a maggioranza assoluta.

Beh, questo concetto è miope.

Questo sistema è inutile, è antiumano, non è il sistema giusto per far progredire l'umanità in modo evolutivo.....di conseguenza non solo non voterò e spero che si arrivi ad avere il 90% di non votanti ma farò parte sempre di meno con il legittimare questo teatro del macello.

Non è vero che non votare legittima la maggioranza perché questo è solo una questione tecnica ma tecnica per chi ci crede....io di certo no e così altri come me.

La maggioranza, anzi la quasi totalità, è legittimata dai consumi al supermercato ed è li il problema maggiore.

I politici ti dicono sempre di andare a votare chiunque vuoi ma che l'importante è andare a votare, per forza, come fai a tenere in piedi un sistema se non è la gente che alla fine te lo legittima? Devono dividere la gente tra un'idea finta di sinistra, di destra, di centro ecc.... così la gente usarà meno il cervello per capire che non esiste proprio un bel fico secco di tutto questo ed anche se esistesse sarebbe assurdo ed infantile.

Adesso posso votare Titty? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Volete eleggere Paperino,topolino,Yogi,Duffy Duck (anche se solo per modo dire.....)

Forse hai una visione più ingenua della realtà perché si da il caso che non potrai mai votare qualcuno che sia davvero rappresentativo per il semplice fatto che non arriverà mai nelle liste per essere eletto. Se prendi tre amici tra di loro, magari appartenenti allo stesso gruppo di scout e poi gli insegni bene la parte di mettersi in contrasto ci saranno solo i polli che ci crederanno ed anche quelli che non hanno il tempo (purtroppo) di studiarsi davvero i retroscena.

Per quanto mi riguarda non è un problema di questa maggioranza (neanche me ne curo).....perché sono esattamente tutti uguali e mirano tutti agli stessi scopi (leggeti il piano Gelli di 30 fa, solo per farti una semplice idea della nostra piccola casalinga realtà).

Per elevare poi un tantino il concetto si potrebbe anche dire: ma la vogliamo piantare di ragionare con i concetti di maggioranza? Non è certo una meta da società \"illuminata\" poter pensare di far quello che ci pare quando la metà della popolazione non è d'accordo (messa in una condizione normale ovviamente).....oltre il fatto che le democrazie (già fittizzie di perse) erano fondate sul rispetto delle minoranze e sono diventate a maggioranza assoluta.

Beh, questo concetto è miope.

Questo sistema è inutile, è antiumano, non è il sistema giusto per far progredire l'umanità in modo evolutivo.....di conseguenza non solo non voterò e spero che si arrivi ad avere il 90% di non votanti ma farò parte sempre di meno con il legittimare questo teatro del macello.

Non è vero che non votare legittima la maggioranza perché questo è solo una questione tecnica ma tecnica per chi ci crede....io di certo no e così altri come me.

La maggioranza, anzi la quasi totalità, è legittimata dai consumi al supermercato ed è li il problema maggiore.

I politici ti dicono sempre di andare a votare chiunque vuoi ma che l'importante è andare a votare, per forza, come fai a tenere in piedi un sistema se non è la gente che alla fine te lo legittima? Devono dividere la gente tra un'idea finta di sinistra, di destra, di centro ecc.... così la gente usarà meno il cervello per capire che non esiste proprio un bel fico secco di tutto questo ed anche se esistesse sarebbe assurdo ed infantile.

Adesso posso votare Titty? :D

QUOTO, x quel che mi riguarda: come dirlo meglio?

Io più semplicemente, dato che non sono sofisticato come xion, lo chiamo il giochetto dei ruoli.

Se non erro è anche una "tattica" assai antica, "dividi et impera" o na cosa simile, crei delle "fazioni" e vedrai che, in aiuto vengono le frasi fatte, tra i due litiganti, il terzo gode, e qui il terzo è chi amministra il potere, mentre i "polli" si scannano a discutere del niente e intanto si lasciano pilotare o alle spalle si lascia fare tutto (siae e cose + serie/gravi).

8)

La censura è l'ultima arma di chi ha torto.

Di chi? boh! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by simulacron

Per quanto mi riguarda non è un problema di questa maggioranza (neanche me ne curo).....perché sono esattamente tutti uguali e mirano tutti agli stessi scopi...

Devono dividere la gente tra un'idea finta di sinistra, di destra, di centro ecc... così la gente userà meno il cervello per capire che non esiste proprio un bel fico secco di tutto questo ed anche se esistesse sarebbe assurdo ed infantile.

Adesso posso votare Titty? :D

Sono pienamente concorde, la politica di oggi (almeno quella italiana) non propone realmente e ideologicamente una destra, un centro e una sinistra. :starwars:

Le vicende si susseguono simili di governo in governo, che sia questo di centro-destra o di centro-sinistra.

Per quanto riguarda il nn votare :zzzzz: sono contrario, perchè credo che il voto sia l'unico modo per rendersi partecipi della vita politica italiana, che ci riguarda direttamente anche se spesso tendiamo a voler rifiutare questa verità.

Io, decido se votare l'uno o l'altro candidato/partito in base a meriti e demeriti che quest'ultimo ha ottenuto nell'arco di tempo precedente alle votazioni.

Tale è il mio modesto parere, che puo' essere condiviso o meno (ovviamente).

Anche io voto Paperino, e credo che attualmente abbia un numero notevole di sostenitori. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

Tanto per rimanere in tema...

Hanno votato a favore tutti i partiti della Casa delle Libertà mentre si sono astenuti i Democratici di Sinistra, Margherita, UDEUR e SDI. Hanno votato contro soltanto i Verdi, Rifondazione comunista, Comunisti italiani e dipietristi.

Da segnalare che il provvedimento approvato dal Senato non è piaciuto a nessuno: da più parti si sono levate voci molto critiche, anche da partiti, come i DS, che hanno poi scelto l'astensione. Lo stesso Urbani nella sua replica ieri mattina ha dichiarato: \"Chiedo al Senato il sacrificio di legiferare come tutti sappiamo che non si debba fare\".

[/b]

http://punto-informatico.it/p.asp?i=48267

Link al commento
Condividi su altri siti

:D Si in astratto tutto nobile.

Ma nella realtà? cioè fammi capire, chi voti?

Analiziamo i fatti:

1 si vota uno o un gruppo di tizi che non si conoscono.

2 promettono e poi tanto fanno i comodi loro e delle lobbi di potere

3 chi scegli? hai alternative a parte "i soliti" col bollino di pregiuticato, colluso, evasore, strozzino ecc ecc ecc?

4 anche supponendo che uno o un certo numero di candidati, per assurdo abbia valori, intenzioni ecc, cosa possono fare, ammesso che arrivare a questo punto non li abbia già "corrotti", contro un sistema che premia i furbi, i "favori" i potenti chi insomma non ha problemi ha calpestare dignità e onestà, e questo è innegabile, visto che non potendo cambiare i fatti, si modificano i significati delle parole.

5 la Siae è un piccolissimo esempio, è un prodotto di questo sistema, come lo sono mille e altri esempi in Italia, ma anche altrove, le regole si fanno per tuttelare a scalare i potenti gli interessi ecc.

Quindi votare non è nulla di nobile nei fatti, serve a giustificare il burattinaio di turno, cambierà la musica delle sue parole, ma i fatti, più o meno rimarranno quelli.

In due parole il sistema non ha credibilità, almeno quella dovuta al puro ragionamento, all'osservanza dei fatti (che sono con certo sforzo reperibili da tutti, sia in internet che su carta stampata e archivi vari, basta essere onesti nell'interpretazione e critici quel che basta).

by

La censura è l'ultima arma di chi ha torto.

Di chi? boh! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

"Hanno votato a favore tutti i partiti della Casa delle Libertà mentre si sono astenuti i Democratici di Sinistra, Margherita, UDEUR e SDI. Hanno votato contro soltanto i Verdi, Rifondazione comunista, Comunisti italiani e dipietristi."

Come rifiutare un piacere al padrone? eh non si fa!!.

E gli altri si astengono, bella cosa.

Poi come tradizione, si campa su "modifiche future", solito siparietto, ove x fregarti, prima ti sparano 100, poi 60, e un se ne va contento xchè gli hanno estorto "solo" 60 invece di 100. :D:D

Azz, ma non è che c'è la galera anticipata anche x noi? ne stiamo parlando, quindi probabili criminali da condannare a 4 anni? :D:D

La censura è l'ultima arma di chi ha torto.

Di chi? boh! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è affatto vero, è necessario votare.

come non è vero che tutti i politici sono corrotti, luoghi comuni, sono convinto del fatto che esistono molti uomini che hanno un profondo amor di patria.

nello specifico Urbani credo in più occasioni sia sia dimostrato un ministro poco illuminato... e spero l'opposizione deciderà di attaccare con la dovuta veemenza la legge.

Anche se ho la triste impressione che riguardando una piccola minoranza che ne è penalizzata pochi si faranno sentire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Kinoglaz

Non è affatto vero, è necessario votare.

come non è vero che tutti i politici sono corrotti, luoghi comuni, sono convinto del fatto che esistono molti uomini che hanno un profondo amor di patria.

nello specifico Urbani credo in più occasioni sia sia dimostrato un ministro poco illuminato... e spero l'opposizione deciderà di attaccare con la dovuta veemenza la legge.

Anche se ho la triste impressione che riguardando una piccola minoranza che ne è penalizzata pochi si faranno sentire.

:D A livello di opinione, come ovvio, è rispettabilissima.

Ma basiamoci sui fatti:

1) Perchè è necessario votare? una risposta è gradita (intendo che son felice di cambiare ideea se mi si da la possibilità di leggere le tue argomentazioni)

2) è anche un luogo comune pensare il contrario, cioè che la maggior parte sono onesti.

Credo che i fatti parlino da soli, e se pur minima l'influenza di questi "onesti e retti" si dovrebbe avvertire di più che non infinitesimale e isolata come è.

Cosa intendi x amor di patria? vi è ancora il concetto di patria? e poi, se non erro è un altro "concetto" che se distorto è un mezzo x giustificare nefandezze varie (si è fatto x la patria.....) :wink:

3 Urbani poco illuminato, un modo "interessante" di vederlo, io ritengo che nei suoi intenti, fini e scopi è fin troppo illuminato.

Anche un ladro che riesce nel suo intento si può definire "illuminato" basta cambiare punto di osservazione. :diavoletto:

4 piccola minoranza? ma sei sicuro? non credo che tale decreto faccia felici i produttori di hardware e supporti, le aziende che utilizzano in massa tali articoli e di sicuro un'intera catena che ne subirà gli effetti e che a me sfugge adesso.

Ricordo che mentre, ad esempio, io come consumatore e utente può toccarmi solo una tantum (anche se molto fastidioso), chi lavora con tali mezzi non avrà il sorriso sulla bocca, come dice maghetto, se fosse attuata realmente la tassa sugli hd, tutte le attività che richiedano un largo uso di hd si troverebbero a sborsare x l'aquisto di nuovi hd e similmente tassati, cifre non indifferenti, pensa a chi vuole tirare su postazioni di compiuter in rete, ogni comp. ha un hd, se adesso spende un tot, con la tassa stesso numero di pc spenderebbe assai di più, nella peggiore delle ipotesi, cioè tassa su hd e ram, l'aumento non sarebbe ancora + assurdo, e io mi domando, tasseranno anche la memoria delle schede video? :D

:D:D

La censura è l'ultima arma di chi ha torto.

Di chi? boh! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

E' necessario votare percé è utopico ritenere che la maggioranza degli italiani non voterà così da non convalidare il sistema.

E' necessario percé è un diritto duramente acquisito e che ci consente per quanto in maniera imperfetta ( la democrazia diretta è inattuabile ) di scegliere un governo vicino o vagamente affine alle nostre idee.

Anche perché resta il fatto che l'arma del voto è quella di costringere le coalizioni che si presentano a rispettare certe condizioni o patti pre elettorali se questo non avviene è presumibile che alle successive elezioni perderebbero fama e poltrona.

Penso, avendo fatto dell'attivismo politico anche se in maniera estremamente pacata e disillusa come è nella mia indole, che una buona parte dei politici sia in buona fede, ovviamente non la totalità, il problema non nasce dai soggetti ma dall'essenza della politica che si basa sul compromesso e sugli equilibri di potere.

Purtroppo questo Coté non puo' essere confutato né evitato.

Io sono un patriota su questo non ci sono dubbi, da non confondere con nazionalista, amo profondamente il mio paese e mi sento personalmente molto orgoglioso di essere italiano

detto questo rispetto le posizioni di chi per motivi ideologici o romantici o d'altro genere si sente cosmopolita o addirittura apolide ma non credo si possa considerare il patriottismo come qualcosa di negativo di per se.

Personalmente non ho mai considerato Urbani un uomo particolarmente intelligente, lo conosco da prima che divenisse Ministro anche se indirettamente. ma qui ovviamente si scade nelle opinioni meramente personali. Non credo abbia particolari doppie finalità ha solo concepito una legge stupida possibilmente condizionato da qualche eminenza grigia, ma qui ribadisco si va su quelle che sono le impressioni dei singoli.

Riguardo alla minoranza mi riferivo esclusivamente a quella legata al mondo del P2P

le tasse sui supporti come ho già detto le ritengo addirittura anticostituzionali e auspico che almeno quelle siano riviste.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 E' necessario votare percé è utopico ritenere che la maggioranza degli italiani non voterà così da non convalidare il sistema.

2 E' necessario percé è un diritto duramente acquisito e che ci consente per quanto in maniera imperfetta ( la democrazia diretta è inattuabile ) di scegliere un governo vicino o vagamente affine alle nostre idee.

3 Anche perché resta il fatto che l'arma del voto è quella di costringere le coalizioni che si presentano a rispettare certe condizioni o patti pre elettorali se questo non avviene è presumibile che alle successive elezioni perderebbero fama e poltrona.

[/b]

Grazie x la risposta :D

Allora, come ragionamento astratto fila (la faccio breve scusa i termini).

Ma in relatà analiziamo i \"presunti\" fatti:

1 in realtà x chi si vota? x una cozzaglia di partiti che si alleano (fanno cartello) con l'unico ed evidentissimo scopo di spartirsi la fetta di potere o la poltrona e non rimanerne fuori.

2 Che sia un diritto pagato anche con il sangue, non è in discussione ci mancherebbe, quello che discuto è la distorsione e l'inefficenza del suo uso, la velleità che è divenuto, lasciamo perdere poi il fatto che si vota un gruppo che dopo è libero di fare i c...i suoi senza rendere conto a nessuno, poi il fatto di non essere rieletti, ma guarda da chi sono composti i vari partiti, a mo di mafia, si riciclano, unico caso in italia ove il riciclaggio funziona magnificamente, e il vassoio è x tutti i gusti, pregiudicati, imprenditori, avvocati, magistrati, dottori ecc ecc.

3 Come il contratto ncon gli italiani di mr. B? io sapevo che lo \"avrebbe mantenuto\" nello stesso istante che lo propose, conosco il tipo e sapevo che egli la realtà se la costruisce a propria immagine (ecco forse xchè si ritiene l'unto....o di essere il messia e i suoi scagnozzi gli apostoli. ps episodio raccondato sul video di Fo \"l'anomalo bicefalo :D ).

E difatti la storia insegna cosa valgono le promesse dei politici, al 97%, e sono generoso, valgono meno del letame di gallina e quelle mantenute, spesso in parte, o nascondono trappole e sono solo di facciata e le meno vincolanti.

che una buona parte dei politici sia in buona fede[/b]

Questo lo penso anche io, ma rientra nelle variabili, di fatto si potrebbero considerare le eccezzioni che confermano la regola, e poi come sai non si può fare un discorso \"generalizzato\" e poi passare sui singoli casi, è ovvio che ognuno alla fine è caso a se, ma quando si analizza il totale è ovvio che si considere il risultato globale.

E in sostanza non ho manie da buon pastore o divine, non assolvo migliaia di magnaccia, per essere civile, x salvarne un pugno, in questo x me valgono le stesse regole che usano loro, che non si fanno scrupoli a speculare e a gestire i \"polli votanti\" come carne da macello (sanità, sangue infetto, megaopere miliardarie incompiute, leggi TUTTE studiate x dare scappatoie a un genere particolare di imputata ecc ecc ps. devo ancora trovare una lista di politicanti in galera, che stanno li come sta li la gente comune che ha rubato un milionesimo di quello che hanno rubato sti politicanti \"creativi\").

politica che si basa sul compromesso e sugli equilibri di potere.[/b]

E qui è il nocciolo, il tutto sta all'interpretazione \"personale\" che si da a \"compromesso\" Urbani è un compromesso, il falso inbilancio è un compromesso? e amenità a gliosa sono tutti un compromesso?

Vi sono situazioni, eventi e regole che non si accordano con il compromesso, o è giusto o è sbagliato, non vi è una via di mezzo.

detto questo rispetto le posizioni di chi per motivi ideologici o romantici o d'altro genere si sente cosmopolita o addirittura apolide ma non credo si possa considerare il patriottismo come qualcosa di negativo di per se. [/b]

Questo è un altro aspetto "dubbio ed equivoco" xchè dipende dal significato e dall'interpretazione che si dà.

Il tuo di sicuro è sano e corretto.

Ma è evidente che rimane una presa di posizione, un assunto a priori, di per se genera già un concetto di "separazione" xchè essere "Italiano" è diverso che essere, che so, danese? turko o altro? culture diverse, ma sempre uomini che tolte bandiere e false e stupide ideologie potrebbero parlarsi e vivere senza distinzioni geografiche, come dire "sono orgoglioso di essere terrestre" unica vera casa di tutti, in teoria ovviamente. :D

E magari sentire i torti che accadono lontani da noi, come se ci riguardassero direttamente, invece di assimilarle come si assimila una telenovela o la baggianata del Fede dell'ultima ora. :D

:D:D

La censura è l'ultima arma di chi ha torto.

Di chi? boh! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by corvo+--><div class='quotetop'>QUOTE(corvo)</div>
<!--QuoteBegin-lele

Il governo deve finanziare la prossima riduzione delle tasse per gli stipendi medio bassi, cioe' quelli che partono da 50mila euro...

Chee! scusa è ironia o cosa?

Prima di andare ad arricchire chi ha già, dato che 50 mila euro sono i 90-100 milioni anno in lire, logica e coerenza vuole che si ritoccassero quei stipendi miseria che vanno dai 20 mila euro in GIù non \"a partire da\" espressione sbagliata e non giusta.

Si torna se no alla solita speculazione di classe, solo abbassata dal livello attuale (meno tasse x i ricchi, x i ladri di alto borgo ecc) alla borghesia medio-piccola, che non sta male, ma come natura umana vuole, non si accontenta mai.

\"Un miliardario in meno vuol dire un migliaglio di persone più felici...\"[/b]

A. Non me ne intendo di politica ( sono ancora troppo giovane :D ) cmq un mio parere personale ... i miei possedendo una media azienda vedo da anni mio padre sempre più in difficoltà con il personale ...xke è sempre più tutelato ( es un dipendente dirottava tutti i suoi clienti verso un'altra azienda di suo cognato , x una perdita di incremento aziendale di circa 30 % per le le leggi attuali (fatte dallo scorso governo ) mio padre ci ha impiegato 6 mesi a licenziarlo + liquidazione avvocati ecc ... ora il mio ragionamento è molto semplice ... se non si abbassano le tasse e non si tutelano di piu le aziende .. e logico che esse poi dovranno fare tagli di personale ( non dimentichiamoci che un operaio da 20.000 € l'anno ad un azienda va a costare circa 40.000 € l'anno ) quindi si tutelare chi è meno fortunato di altri però attenzione xke se non si tutela chi sta "+ in alto" falliscono tutti operai per primi ...

M a c B o o k  i P h o n e  A p p l e T v

Link al commento
Condividi su altri siti

:D Be e si, cacchio gli schiavetti facevano comodo, ne vero? :wink:

Ma che razza di ragionamento è.

1 Tuo padre dovrebbe essere il PADRONE e gli operai dovrebbero dipendere dal suo umore?

Ma tu chi sei, un uomo o cosa? gli operai che lavorano x tuo padre sono uomini o oggetti che tuo padre ha comprato e può usare a piacimento?

Prima di parlare xchè non cerchi di "immedesimarti" senza ipocrisia in un operaio, che lavora in nero dentro un'azienda e che subisce ogni tipo di ricatto xchè il "caro padrone" fa il bello e il cattivo tempo.

Poi dimmi cosa ne pensi dei diritti e se vanno tolti.

Ma se questo lo fai con ipocrisia, sapendo di essere dalla parte dell'aguzzino, allora mi spiace, ma non arriverai a nulla.

Se tuo padre paga molte tasse, ben venuto nel mondo dei tassati:

1 ne paga molte xchè ha una valanga di colleghi che le evadono alla grande, e non contenti fanno i pezzenti lemosinando finanziamenti e imbrogliando a destra e a manca, e questo in moltissimi settori (edilizia, commercio ecc)

2 lo stato che gestisce male e mangia troppo.

3 il governo attuale, a dimostrazione del fatto che non ha valori l'unica cosa che ha fatto sono i condoni, che in due parole dicono questo:

Nell'ipotesi che tuo padre sia un imprenditore onesto e che paga le tasse e segue la legge (da quello che scrivi si deduce questo):

è un pollo, come me e come tutti i dipendenti o quasi che pagano le tasse, visto che chi ha fregato adesso come in passato si mette in regola.

Quindi si premiano, come tradizione, i furbi e si da agli "onesti" il bollo dei "cretinio a vita".

Curiuosità: quanto guadagna tuo padre?

Lo chiedo xchè mi sa che rientri iun quella categoria di benestanti mai contenti e che non si fanno scrupoli a pagare una miseria un operaio, che può essere anche padre di famniglia, x avere qualcosa in più in banca.

Fatti una domanda, cosa farebbe tuo padre senza "sfruttare" il lavoro degli operai? un architetto progetta un grattacielo, ma chi lo costruisce? perchè i grossi profitti sono ad una sola direzione?

Vuoi meno noie dalle tutele dei lavoratori? bene rendili soci, fa che guiadagnino in percentuale del guadagno netto dell'azienda, vedrai che saranno motivati a rendere, perchè + rendono più incassano.

E questo lo faresti anche te al loro posto, la banalizzo: cosa cacchio gli frega agli operai di lavorare di più se poi gli incassi il merito va a tuo padre? niente, come è anche sacrosanto, x avere tocca anche dare.

Adesso capisco il perchè della cifra citata 50.000 euro, furbo oltre che meschino, sgravi x i benestanti, ma nulla che intacchi potenzialmente le tasche x gli operai (20.000 euro).

Vedo che l'onestà vacilla. (ovviamente questo è impersonale, sto considerando il perchè partire da una cifra così precisa)

Quindi la morale è: prima e sempre i privilegiati e poi se ai padroni fa com odo le briciole "ai pezzenti".

Il brutto è che funziona esattamente così.

Il sistema è a scalare, quindi prima mangia il miliardario e via via giù, fino ai piccoli imprenditori, poi se qualcosa rimane va agli operai o dipendenti (esempio, un dipendente pubblico si è visto un aumento mensile di 9.000 lire nette, è andato alle hawai :D ).

La censura è l'ultima arma di chi ha torto.

Di chi? boh! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Kinoglaz

E' necessario votare percé è utopico ritenere che la maggioranza degli italiani non voterà così da non convalidare il sistema..

Evviva l'utopia e le persone che hanno ancora lo spirito di lasciarsi trasportare dalla vita, dall'amore e dalle idee.

Ho visto che avete fatto dei post molto lunghi e non ho il tempo di leggerli per cui non vorrei rischiare di ripetermi ma una cosa volevo dirtela.

La tua visione della politica, come quella di molti, è molto ingenua (non vuole essere offensivo) e purtroppo deriva da una visione proprio utopica della politica. In realtà tu stai vedendo le cose in modo utopico e romantico, se ti mettessi sul serio a studiare la politica senza prender partito ma in modo assolutamente asettico e andando a leggere anche tutto quello che non si vede in superficie ne ricaveresti una visione del tutto concreto e poco romantica ed allora capiresti che il mondo non è affatto così rosa come sembra.

La realtà è ben altra e bisognerebbe scrivere pagine e pagine e pagine per spiegarla tutta ed anche così ti sembrerebbe così folla che la rifiuteresti, come fanno molti, perché la paura di vedere ciò che realmente siamo fa chiudere gli occhi e la coscienza e fa rifugiare tutti dentro i supermercati e sotto gli ombrelloni.

Continua pure con la tua visione utopica della politica, il romanticismo è sempre interessante, forse funzionerebbe all'interno di una comunità indiana d'america ma non in un posto/stato/carcere dove i politici sono dipendenti di multinazionali e tutti iscritti a logge massoniche più o meno conosciute, le cui multinazionali sono dipendenti stesse di banche le cui banche sono tutte private ed in mano a pochi soggetti ecc ecc.....questa è solo una riga poi ci sono centinaia di documenti a prova di ciò.

La dittatura era diventata uno strumento troppo complicato da gestire perché il popolo poteva schierarsi e combattere contro il dittatore ed allora con la liberté hanno preso la "democrazia" e frammentato il controllo dando l'illusione della scelta.

Votate picone :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by corvo

:D Be e si, cacchio gli schiavetti facevano comodo, ne vero? :wink:

Ma che razza di ragionamento è.

1 Tuo padre dovrebbe essere il PADRONE e gli operai dovrebbero dipendere dal suo umore?

Ma tu chi sei, un uomo o cosa? gli operai che lavorano x tuo padre sono uomini o oggetti che tuo padre ha comprato e può usare a piacimento?

Prima di parlare xchè non cerchi di \"immedesimarti\" senza ipocrisia in un operaio, che lavora in nero dentro un'azienda e che subisce ogni tipo di ricatto xchè il \"caro padrone\" fa il bello e il cattivo tempo.

Poi dimmi cosa ne pensi dei diritti e se vanno tolti.

Ma se questo lo fai con ipocrisia, sapendo di essere dalla parte dell'aguzzino, allora mi spiace, ma non arriverai a nulla.

Se tuo padre paga molte tasse, ben venuto nel mondo dei tassati:

1 ne paga molte xchè ha una valanga di colleghi che le evadono alla grande, e non contenti fanno i pezzenti lemosinando finanziamenti e imbrogliando a destra e a manca, e questo in moltissimi settori (edilizia, commercio ecc)

2 lo stato che gestisce male e mangia troppo.

3 il governo attuale, a dimostrazione del fatto che non ha valori l'unica cosa che ha fatto sono i condoni, che in due parole dicono questo:

Nell'ipotesi che tuo padre sia un imprenditore onesto e che paga le tasse e segue la legge (da quello che scrivi si deduce questo):

è un pollo, come me e come tutti i dipendenti o quasi che pagano le tasse, visto che chi ha fregato adesso come in passato si mette in regola.

Quindi si premiano, come tradizione, i furbi e si da agli \"onesti\" il bollo dei \"cretinio a vita\".

Curiuosità: quanto guadagna tuo padre?

Lo chiedo xchè mi sa che rientri iun quella categoria di benestanti mai contenti e che non si fanno scrupoli a pagare una miseria un operaio, che può essere anche padre di famniglia, x avere qualcosa in più in banca.

Fatti una domanda, cosa farebbe tuo padre senza \"sfruttare\" il lavoro degli operai? un architetto progetta un grattacielo, ma chi lo costruisce? perchè i grossi profitti sono ad una sola direzione?

Vuoi meno noie dalle tutele dei lavoratori? bene rendili soci, fa che guiadagnino in percentuale del guadagno netto dell'azienda, vedrai che saranno motivati a rendere, perchè + rendono più incassano.

E questo lo faresti anche te al loro posto, la banalizzo: cosa cacchio gli frega agli operai di lavorare di più se poi gli incassi il merito va a tuo padre? niente, come è anche sacrosanto, x avere tocca anche dare.

Adesso capisco il perchè della cifra citata 50.000 euro, furbo oltre che meschino, sgravi x te o tuo padre ma nulla che intacchi potenzialmente le tasche x gli operai (20.000 euro).

Vedo che l'onestà vacilla. (ovviamente questo è impersonale, sto considerando il perchè partire da una cifra così precisa)

Quindi la morale è: prima e sempre i privilegiati e poi se ai padroni fa com odo le briciole \"ai pezzenti\".

Il brutto è che funziona esattamente così.

Il sistema è a scalare, quindi prima mangia il miliardario e via via giù, fino ai piccoli imprenditori, poi se qualcosa rimane va agli operai o dipendenti (esempio, un dipendente pubblico si è visto un aumento mensile di 9.000 lire nette, è andato alle hawai :D ).

LOl non so chi sei ma se non sei riuscito a costruire nulla nella vita non prendertela con chi ha fatto qlk .

2 il mio ragionamento ( da qui si deduce che non hai letto bene ) era proprio contro il sistema e non contro gli operai pensi che noi invece di dare 20.000 euro allo stato non preferiremmo darli ad uno dei nostri operai ... in secondo luogo si deduce che sei molto ignorante in materia legale xke non so come funzioni in tutta italia ( purtroppo soprattutto nel sud ) ma a Milano ti assicuro che gli operai in regola sono + che tutelati ... infatti x una cosa gravissima che ho citato prima cioè questo singolo dipendente ha ridotto il FATTURATO (diverso fa guadagno) del 30 % di un azienda ( decine e decine di migliaia di € ) a favore suo ( l'altra azienda era del cognato ) dopo tutto questo ci abbiamo impiegato 6 mesi per licenziarlo ... se non sono tutelati cosi .... poi che cazzo centra il lavoro in nero lollllooollolloollolloollloollloooooollooooooollllloooooooooll ?? boh .... cmq il pollo sei tu che evadi le tasse xke se tutti le pagassero e non il 30 % che mantiene l altro 70 % sono convinto che diminuirebbero notevolmente ...

po chi ha mai detto che mio padre è il padrone ????? ma se non mi conosci nemmeno ?? io ho giudicato la tuo padre ??? no quindi già per questo sei in torto ...

poi chi ha detto che gli operai sono oggetti ???? loooooool ( tu devi farti tante canne )

poi certa gente guadagna piu di altra xke ha studiato o xke ha piu capacita ... metti un operaio della fiat a capo di una multinazionale ... vediamo in quanto fallisce ??? 3 secondi ??? poi e ovvio che ci sono delle cose ingiunste tipo raccomandati ecc .. ma cosi va il mondo ..

M a c B o o k  i P h o n e  A p p l e T v

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa mi sono dimenticato rileggendo si notala tua immensa ignoranza in materia legale . tipo quando tu dici che noi paghiamo una miseria gli operai .. guarda che ci sono delle leggi ... nn puoi pagare un operaio mene di quanto non sia stabilito ..

M a c B o o k  i P h o n e  A p p l e T v

Link al commento
Condividi su altri siti

LOl non so chi sei ma se non sei riuscito a costruire nulla nella vita non prendertela con chi ha fatto qlk .

2 il mio ragionamento ( da qui si deduce che non hai letto bene ) era proprio contro il sistema e non contro gli operai pensi che noi invece di dare 20.000 euro allo stato non preferiremmo darli ad uno dei nostri operai ... in secondo luogo si deduce che sei molto ignorante in materia legale xke non so come funzioni in tutta italia ( purtroppo soprattutto nel sud ) ma a Milano ti assicuro che gli operai in regola sono + che tutelati ... infatti x una cosa gravissima che ho citato prima cioè questo singolo dipendente ha ridotto il FATTURATO (diverso fa guadagno) del 30 % di un azienda ( decine e decine di migliaia di € ) a favore suo ( l'altra azienda era del cognato ) dopo tutto questo ci abbiamo impiegato 6 mesi per licenziarlo ... se non sono tutelati cosi .... poi che cazzo centra il lavoro in nero lollllooollolloollolloollloollloooooollooooooollllloooooooooll ?? boh .... cmq il pollo sei tu che evadi le tasse xke se tutti le pagassero e non il 30 % che mantiene l altro 70 % sono convinto che diminuirebbero notevolmente ...

po chi ha mai detto che mio padre è il padrone ????? ma se non mi conosci nemmeno ?? io ho giudicato la tuo padre ??? no quindi già per questo sei in torto ...

poi chi ha detto che gli operai sono oggetti ???? loooooool ( tu devi farti tante canne )

poi certa gente guadagna piu di altra xke ha studiato o xke ha piu capacita ... metti un operaio della fiat a capo di una multinazionale ... vediamo in quanto fallisce ??? 3 secondi ??? poi e ovvio che ci sono delle cose ingiunste tipo raccomandati ecc .. ma cosi va il mondo ..

[/b]

M che dire, la stupidità non ha mai fine. :D

\"LOl non so chi sei ma se non sei riuscito a costruire nulla nella vita non prendertela con chi ha fatto qlk . \"

Ci conosciamo? no allora questa idiozia da dove ti esce? te che hai concluso? bah non so nemmeno xchè rispondo.

\"il mio ragionamento ( da qui si deduce che non hai letto bene ) era proprio contro il sistema e non contro gli operai pensi che noi invece di dare 20.000 euro allo stato non preferiremmo darli ad uno dei nostri operai ... in secondo luogo si deduce che sei molto ignorante in materia legale xke non so come funzioni in tutta italia ( purtroppo soprattutto nel sud ) ma a Milano ti assicuro che gli operai in regola sono + che tutelati ... \"

Un consiglio? lascia stare la deduzione non è il tuo forte e si vede!!

Io leggo tutto e bene, errare è umano, ma tocca anche provarlo che ho letto male, e fino ad adesso a me non risulta.

Scusa ma x te lo stato cosa è? (ignorante:) )

Comica: prima mi dici che sono ignorante in materia (il che è possibile, non mi offendo x il termine che non ha nulla di offensivo se inteso col giusto significato) poi dici \"non so come funzioni al sud\" ah ecco ci mancava lo squadrista che va a posizioni geografiche, nord= mi lavoro sud=? be una valanga di cose, complimenti.

Però riconosco la correttezza e l'onestà, infatti parli di \"OPERAI IN REGOLA\" molti \"lassù\" come anche \"quaggiù\" non sono in regola, sono extracomunitari, sfruttati da tuoi colleghi, non è la regola, ma è un fenomeno evidente come un rogo di notte, su non nascondiamoci dietro un dito.

Non è questo il posto x discutere dei vari mezzucci usati per coercizzare e far tacere anche operai in regola.

\"poi che cazzo centra il lavoro in nero\"

Beh le finezze dovresti risparmiarle, non sei un moderatore? ma l'educazione la devi aver venduta :)

\"il pollo sei tu che evadi le tasse xke se tutti le pagassero e non il 30 % che mantiene l altro 70 % sono convinto che diminuirebbero notevolmente ...

\"

Ma ti inventi le cose? dove è che ho scritto che evado le tasse? mah!!

Il resto è una banalità ovvia che elude xrò il soggeto: chi è che evade le tasse, o ha miglio modo di evaderle?

\"cioè questo singolo dipendente ha ridotto il FATTURATO (diverso fa guadagno) del 30 % di un azienda ( decine e decine di migliaia di € ) a favore suo ( l'altra azienda era del cognato ) dopo tutto questo ci abbiamo impiegato 6 mesi per licenziarlo ... se non sono tutelati cosi .... poi che cazzo centra il lavoro in nero \"

Beh di fatto era un tuo collega! di che ti lamenti, ha fatto imprenditoria creativa, o le cose x te vanno bene sonlo quando ti portano soldi in tasca e la fregatura a qualcun altro? :D

E infine, il fatto dei 6 mesi, solo un (comè che dicono al nord? pirla?) pensa di risolvere la cosa eliminando le tutele (che guarda caso avrebbero comne effetto un beneficio unidirezionale e lascio indovinare verso chi), una persona ONESTA, saggia si interrogherebbe su come migliorare la gestione legale, le leggi vigenti ecc il tutto preservando i diritti e i doveri dell'una e dell'altra parte. Mah che noia.

AlexMac:

\"... i miei possedendo una media azienda vedo da anni mio padre sempre più in difficoltà con il personale ...xke \"[/b]

po chi ha mai detto che mio padre è il padrone ????? [/b]

Allora o soffri di doppia identità, o non sai cosa scrivi, o per usare le tue, educate e sagge parole, ti sei fatto troppe canne.

Preciso che io non fumo, non bevo e non uso sostanze di alcun genere se non medicine, e la più "allucinogena" è un antiallergico.

"poi certa gente guadagna piu di altra xke ha studiato o xke ha piu capacita ... metti un operaio della fiat a capo di una multinazionale ... vediamo in quanto fallisce ??? 3 secondi ??? poi e ovvio che ci sono delle cose ingiunste tipo raccomandati ecc .. ma cosi va il mondo .."

Beata semplicità, la capacità di illudersi con le stupidate.

1 è una regola spesso disillusa, se ci mettiamo a fare i conti di chi occupa posti di potere ben sopra di te e me e non sa spiaccicare una parole di italiano manco a fucilate, ne viene fuori una serie di volumi da 1000 pagine ognuno.

2 L'essere a capo di una multinazionale o della fiat denota solo una spiccata capacità, altri la hanno x l'arte, x la tecnica ecc.

Cosa giustifica i capitali in possesso di tali individui? nulla.

Stringendo la loro attività si riassume in due parole: individui con forte senso del guadagno, con ego impositivo e capacità di convincere altri della propria indispensabilità, ottenendo assai di più di quello che danno.

In poche parole sono tizi che campano col lavoro altrui.

Tu dici metti un operaio a capo della fiat? e io ti dico metti un "dirigente" in miniera e vediamo quanto rende.

Rispondi a questo quesito:

E più importante il progettista di un'opera, il finanziatore o gli operai?

Ti do una mano:

Senza il progettista non si fa nulla

Senza il finanziatore, l'alternativa è trovare altre strade.

Senza operai, chi si mette a costruire? il finanziatore? il progettista? il capo?

Quando risponderai a questa mia stupida domanda, mi dirai anche cosa giustifica il fatto che uno seduto dietro a una scrivania a fare il burocrate si ciuccia miliardi e a scalare x sottomultipli la fine della catena si becca una miseria.

Cosa rende il "grande lavoro" del tizio così indispensabile?

Onestamente non ho mai visto che il mondo si fermi alla morte di questi "geni che hanno studiato", morto uno ve ne sono milioni con le stesse capacità, quindi non sono casi rari, sono casi "favorito" da, famiglia, situazione, occasione ecc.

Ma credop che questo sia troppo x te.

".. ma cosi va il mondo "

E questa è la frase che ci si aspetta da certa tipologia di gente. Come odio azzecarci sempre. :D

E già ti rassegni, e tanto tu quei problemi non li hai, quindi mettiamoci una pietra sopra, no? bambini sfruttati? e ma così va il mondo, 45 persone a un matrimonio trucidati, fra cui 15 bambini da un aereo americano, e ma così va il mondo.

A capo e si va avanti. Guai a fare autocritica, a pensare minimamente di mettersi nei panni altrui.

No, si prende un singolo caso, lo si usa come pretesto scusa x giustificare la propria immoralità, x celare che in realtà si condivide il sistema, le ingiustiuzie, almeno finchè queste sono a nostro (tuo) favore e sono a scapito di altri.

Peccato, è evidente che non hai fatto ciò che ho detto, altrimenti la risposta sarebbe stata più "colta".

Si si ci sono leggi... e ci sono 1000 modi che certa gente trova x scavalcare eludere tali leggi.

Sorry scudo sbagliato, riprova. :D:D

La censura è l'ultima arma di chi ha torto.

Di chi? boh! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Umh .. nell'affermazione mio padre ha da anni problemi con il personale cosa centra che è un dittatore come lo descrivi tu ?? boh .. cmq non tiriamo in mezzo persone che non centrano io ho le mie idee e sinceramente sono felice sereno e vivo bene ( tu con la rabbia che scrivi dubito fortemente ) poi che nel sud qlk non va ( ho origini pugliesi ) quindi non sono razzista o qlk altro .. è palese basta vedere aeroporti che nn vanno costruzioni abbandonatte un esempio stupidissimo la gente in 3 o 5 su un 50 cc senza casco ... è cmq un segno di inciviltà ... poi a milano torino firenze ecc succede molto di peggio cmq ci sono dei campanelli di allarme secondo me ... che nel sud anche nel nord ma in minor quantità le cose non vanno ...

SECONDO IL MIO PARERE NEL MONDO C'è TANTA TANTA TROPPA INVIDIA ... tutti soffriamo di questa grave malattia ....

Poi scusa il termine da moderatore ma il paragone di mandare un operaio a capo di una multinazionale con materie come economia applicata ecc borsa ecc sapere 3 0 4 lingue straniere ... ecc non centra nulla con quello che mette i bullonti alla vespa ( dal punto di vista professionale ) dal punto di vista umanitario magari l operaio è 100 punti sopra il dirigente .... poi i casi del dirigente che non sa parlare .. sono casi sporadici che fanno notizia .. xke A bisogna laurearsi B fare master soprattutto all'estero e poi un'ifinità di cose che nn so ...

M a c B o o k  i P h o n e  A p p l e T v

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by corvo

Grazie x la risposta :)

Allora, come ragionamento astratto fila (la faccio breve scusa i termini).

Ma in relatà analiziamo i \"presunti\" fatti:

1 in realtà x chi si vota? x una cozzaglia di partiti che si alleano (fanno cartello) con l'unico ed evidentissimo scopo di spartirsi la fetta di potere o la poltrona e non rimanerne fuori.

2 Che sia un diritto pagato anche con il sangue, non è in discussione ci mancherebbe, quello che discuto è la distorsione e l'inefficenza del suo uso, la velleità che è divenuto, lasciamo perdere poi il fatto che si vota un gruppo che dopo è libero di fare i c...i suoi senza rendere conto a nessuno, poi il fatto di non essere rieletti, ma guarda da chi sono composti i vari partiti, a mo di mafia, si riciclano, unico caso in italia ove il riciclaggio funziona magnificamente, e il vassoio è x tutti i gusti, pregiudicati, imprenditori, avvocati, magistrati, dottori ecc ecc.

3 Come il contratto ncon gli italiani di mr. B? io sapevo che lo \"avrebbe mantenuto\" nello stesso istante che lo propose, conosco il tipo e sapevo che egli la realtà se la costruisce a propria immagine (ecco forse xchè si ritiene l'unto....o di essere il messia e i suoi scagnozzi gli apostoli. ps episodio raccondato sul video di Fo \"l'anomalo bicefalo :D ).

E difatti la storia insegna cosa valgono le promesse dei politici, al 97%, e sono generoso, valgono meno del letame di gallina e quelle mantenute, spesso in parte, o nascondono trappole e sono solo di facciata e le meno vincolanti.

Io sono un amante della storia, e necessariamente chi ama la storia si appassiona alla politica.

Il nostro paese ha avuto la fortuna di avere dei politici di grandissima statura morale e intellettuale, grandi uomini che hanno lottato per noi.

Si pensi a Gramsci, si pensi anche a qualche gerarca fascista che ha creduto profondamente nel regime ma che poi deluso se ne è staccato, si pensi agli stessi liberali ai democristiani ai radicali ad Enrico Berlinguer o a Moro, tutti uomini che nei limiti della loro prospettiva hanno tentato di rendere migliore il nostro paese, praticando una politica che è la più autentica: quella al servizio del popolo. Spesso molti di loro hanno commesso errori monumentali, ma sono certo del fatto che hanno sbagliato in buona fede.

Ribadisco, credo che ancora oggi ci siano molti uomini politici, la maggioranza degli uomini politici, che crede profondamente nella missione del parlamento e delle altre istituzioni, va ribadito che la nostra constituzione, una delle più avanzate, considera la classe politica serva del popolo italiano.

La domanda è chi si avvicina alla politica ? Per la maggior parte ragazzi carichi di ideali sogni e progetti, che come tutti i giovani sognano di cambiare in meglio le cose, parte di questi ragazzi riesce, supportata dai partiti, a fare concretamente della politica.

Questi ragazzi poi si scontrano con la realtà della politica che non gli consente di rivoluzionare il mondo come sognavano, ma di migliorarlo, credo di si.

Che ci sia una diffusa volontà di potenza è chiaro, che molti facciano uso della politica per fini che si discostano dalla sua reale funzione è altrettanto vero, ma questo non deve far altro che invitare gli elettori a votare soggetti che ritengono estranei a queste logiche di potere, onesti o semplicemente simpatici.

Se qualcuno pensa che non esistano, ritengo che si sbagliano, ma qui si rientra al solito nel prospettivismo.

in qualsiasi schieramento.

Questo lo penso anche io, ma rientra nelle variabili, di fatto si potrebbero considerare le eccezzioni che confermano la regola, e poi come sai non si può fare un discorso \"generalizzato\" e poi passare sui singoli casi, è ovvio che ognuno alla fine è caso a se, ma quando si analizza il totale è ovvio che si considere il risultato globale.

E in sostanza non ho manie da buon pastore o divine, non assolvo migliaia di magnaccia, per essere civile, x salvarne un pugno, in questo x me valgono le stesse regole che usano loro, che non si fanno scrupoli a speculare e a gestire i \"polli votanti\" come carne da macello (sanità, sangue infetto, megaopere miliardarie incompiute, leggi TUTTE studiate x dare scappatoie a un genere particolare di imputata ecc ecc ps. devo ancora trovare una lista di politicanti in galera, che stanno li come sta li la gente comune che ha rubato un milionesimo di quello che hanno rubato sti politicanti \"creativi\").

[/b]

No la pensiamo in modo diverso io credo che la maggioranza dei politici sia in buona fede, semplicemente portano avanti idee o progetti che possono non essere condivisi da tutti.

Questo non li rende corrotti o ladri.

Anche perché io non credo nella possibilità di giudicare le idee e rispetto tutte le fedi politiche di destra di centro o di sinistra negli ovvi limiti dei principi universali dell'umanità.

E qui è il nocciolo, il tutto sta all'interpretazione \"personale\" che si da a \"compromesso\" Urbani è un compromesso, il falso inbilancio è un compromesso? e amenità a gliosa sono tutti un compromesso?

Vi sono situazioni, eventi e regole che non si accordano con il compromesso, o è giusto o è sbagliato, non vi è una via di mezzo.

[/b]

I compromessi vanno intesi come necessità, se non sono una necessità non sono più dei compromessi ma delle scelte volute e possibilmente prestabilite.

Detto questo non essendo un politologo non posso giudicare le scelte del governo posso limitarmi a condividerle o meno senza avere la pretesa di comprendere i motivi che hanno condotto alla realizzazione di determinate soluzioni.

Questo è un altro aspetto \"dubbio ed equivoco\" xchè dipende dal significato e dall'interpretazione che si dà.

Il tuo di sicuro è sano e corretto.

Ma è evidente che rimane una presa di posizione, un assunto a priori, di per se genera già un concetto di \"separazione\" xchè essere \"Italiano\" è diverso che essere, che so, danese? turko o altro? culture diverse, ma sempre uomini che tolte bandiere e false e stupide ideologie potrebbero parlarsi e vivere senza distinzioni geografiche, come dire \"sono orgoglioso di essere terrestre\" unica vera casa di tutti, in teoria ovviamente. :D

E magari sentire i torti che accadono lontani da noi, come se ci riguardassero direttamente, invece di assimilarle come si assimila una telenovela o la baggianata del Fede dell'ultima ora. :D

:D:D[/b]

Io non considero il patriottismo una virtù, per me è semplicemente un senso di appartenenza, e ribadisco comprendo perfettamente chi non condivide le mie posizioni.

Io non mi ritengo migliore di un danese, ma sicuramente mi ritengo diverso per cultura e tradizioni e ritengo che il particolare sia un patrimonio da preservare.

pensa che triste se le tradizioni culinarie storiche linguistiche si perdessero, quanta ricchezza si vanificherebbe ? pensa semplicemente alla melodia dei dialetti italiani, pensa a Porta o a Belli che hanno dimostrato che sono un patrimonio di tutti gli italiani.

Senza contare che anche un intellettuale della sinistra si è battuto contro quella che lui definiva l'omologazione culturale.

la diversità io credo sia meravigliosa, e la pretesa di ritenere la propria particolarità migliore di altre che provoca problemi.

In Simpatia.

Il Cineocchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

:wink: Mah credo che si sia andati un bel pò fuori tema.

Comunque brevissimamente.

Alex,

1 non ho detto che tuo padre era un dittatore o lo è, rileggi

2 la questione del "pollo2 era figurativa e mi ci sono messo anche io, era x far capire che se uno rospetta le regole, non dico che deve essere premiato, ma è dobbligo che non si premino chi ha fatto i propri comodo

3 una vera malattia è L'IPOCRISIA quel discorso di metterti nei panni di uno che ha avuto meno "fortuna" di te no eh? (e lasciamo la barzelletta mi son fatto da solo a chi vuole le favole)

4 seguendo il tuo ragionamento gli uomini + ricchi del mondo sono dei geni, molto al disopra di indiscussi scenziati di fama internazionale.

In Sostanza Mr. B è un genio, il QI + alto in Italia, infatti si vede dalle illuminate dichiarazioni pubbliche, e non dimentichiamo che è poliglotta :):D:D

Penso che queste tre righe bastino a rendere l'idea.

X Kinoglaz.

Si la tua è una opinione, come la mia, ma non mi dai nulla x confermare ciò che dici.

Tu dici che i politici sono fondamentalemente onesti ecc ecc su che basi? su quali risvolti? credo che le iniquità e la finzione ove viviamo siano molto più esplificative di qualsiasi tua impressione.

Se si legge attentamente la storia, si vede che è copmposta, come logico, da tanti eventi, tasselli, personaggi ecc, ma il disegno globale, il complesso non cambia, il sistema rimane crudemente lo stesso, una minoranza che detta leggi alla maggioranza, si è creato un sistema in cui intrappolare i poveri illusi che credono in una democrazia.

Allora non capisco xchè alla fine ciò che conta è la forza che è legata al denaro e al potere.

E quello che più conta il vero potere è dato dal controllo, e l'america in questo è un eccellente esempio.

Partiti, posizioni politiche, sono tutte baggianate x controllare le masse, il potere non è dei politici essi partecipano, ma in realtà il potere è in mano di pochi e a volerlo ben identificabili.

Persone che compiono genocidio e non vedranno mai le "democratiche galere" sono persone che il sistema, lo controllano, non lo subiscono, almeno fino a quando non si mordono a vicenda.

E in molto piccolo, Mr. B ha pienamente dimostrato quanto sia ridicolo il sistema, quanto le leggi siano solo una facciata, che valgono solo in apparenza x tutti, ma in realtà possono essere manipolate a proprio piacimento.

La tua è una pia illusione, un convincimento che un pugno di persone che votano possono cambiare le cose.

Guarda bene, anni x stabilire un principio, attimi x abbatterlo se e quando fa comodo a qualcuno con un briciolo di "potere".

La storia è si importante, ma non esageriamo, poi è da vedere chi la racconta la storia, i vioncitori? be si sa che essi hanno sempre ragione no?

(questa è solo una provocazione).

Gli ideali oggi? merce avariata, non contano più un tubo, trova un lavoro con gli ideali e poi fammi sapere.

Per arrivare a certe posizioni gli ideali te li fanno passare, un compromesso oggi uno domani ed è un lento stillicidio, alla fine o cedi, e se non cedi sei un emarginato, uno che viene scansato come se avesse la peste.

E ribadisco: dove sono gli esempi di questa buona fede? ovviamente parlo di un certo numero e non del "santo" di paese.

Anche io ho detto che vi sono, non lo nego, ma sono ininfluenti verso il sistema, non contano una mazza su grandi questioni.

\"I compromessi vanno intesi come necessità, se non sono una necessità non sono più dei compromessi ma delle scelte volute e possibilmente prestabilite.

Detto questo non essendo un politologo non posso giudicare le scelte del governo posso limitarmi a condividerle o meno senza avere la pretesa di comprendere i motivi che hanno condotto alla realizzazione di determinate soluzioni.

Bel gioco di parole che significa?

I motivi non giustificano i risultati, tradotto le buone intenzion i contano poco, contano i fatti.

E i meri fatti sono alla portata di tutti, e la politica, x definizione è al servizio di tutti, quindi in primis dovrebbe essere chiara e trasparente a tutti, invece è criptica e ciò serve a mascherare sovente i veri fini di determinate azioni.

Io non considero il patriottismo una virtù, per me è semplicemente un senso di appartenenza, e ribadisco comprendo perfettamente chi non condivide le mie posizioni.

Io non mi ritengo migliore di un danese, ma sicuramente mi ritengo diverso per cultura e tradizioni e ritengo che il particolare sia un patrimonio da preservare.

pensa che triste se le tradizioni culinarie storiche linguistiche si perdessero, quanta ricchezza si vanificherebbe ? pensa semplicemente alla melodia dei dialetti italiani, pensa a Porta o a Belli che hanno dimostrato che sono un patrimonio di tutti gli italiani.

Ma che centra la culinaria o la cultura? il fatto di avere dei Cinesi in Italia non significa che devo rinunciare agli spaghetti, uno vive benissimo ovunque, se ci fosse il rispetto, se non ci fosse la discriminazione, raziale ecc e se ognuno cominciasse a non voler avere attorno \"uguali\" e considerare chi non è come lui \"diverso\".

Evidentemente si ha un concetto di patriottismo, o meglio la \"traduzione\" di tale parole non è eguale, x me non ha significato, è un altro modo x \"distinguersi\" arbitrariamente, x creare un \"branco\" ove riconoscersi.

E se analizzi la struttura sociale umana scoprirai che è tendente a una struttura di branco, limitato e chiuso, con l'indole a riconoscere un capo, uno che sollevi il \"gruppo\" dal peso delle decisioni.

Beh ma qui si sfora in un altro campo.

Senza contare che anche un intellettuale della sinistra si è battuto contro quella che lui definiva l'omologazione culturale.

la diversità io credo sia meravigliosa, e la pretesa di ritenere la propria particolarità migliore di altre che provoca problemi.

Questo conferma che vi è un malinteso, magari mio, concordo in pieno con questa ultima, non ho detto mai che tutti si devono uniformare, sono contro il mcdonald figuriamoci.

Un esempio, non credo che un soldato nazista nell'esercizio delle suo \"funzioni\" non si sentisse \"patriottico\".

Credo che patriottismo e identità culturale non centrino un fico secco.

Uno può preservare la priopria cultura e tradizioni senza scendere a concetti di patriottismo o roba del genere.

Di esempi ve ne sono molti, ma è lungo e sono stanco di questa discussione che non porta a nulla.

by

La censura è l'ultima arma di chi ha torto.

Di chi? boh! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è andati fin troppo fuori tema, ad ogni modo rassicuro l'amico corvo di non volerlo convincere delle mie idee quindi non ho motivo di portare tesi a favore di quanto affermo perché lo affermo con estrema utilità senza pretesa di portare verbo :)

Per quanto mi concerne la discussione sul votare o non votare si è conclusa, auspico soltanto che vi sia qualche positivo aggiornamento relativo alla rivisitazione della legge.

tanto proibizionismo non fa certo piacere :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by Kinoglaz

Per quanto mi concerne la discussione sul votare o non votare si è conclusa,

:) Era interessante vederne il crescere della dinamica ma ovviamente essendo OT molti non sono interventìuti, chissà, magari aprire un bel post al riguardo nella sezione "Oggi ho capito?" :D

Link al commento
Condividi su altri siti

:D Di sicuro il difetto è mio, trovo:

Si è andati fin troppo fuori tema, ad ogni modo rassicuro l'amico corvo di non volerlo convincere delle mie idee quindi non ho motivo di portare tesi a favore di quanto affermo perché lo affermo con estrema utilità senza pretesa di portare verbo [/b]

Criptico, cioè credo di intravederne il senso ma non tutto "perchè lo affermo con estrema utilità senza pretesa di portare il verbo"??? :?:

Abbi pazienz, non tutti possono essere così "fini" :D

Concordo in parte che si è andati fuori tema, la mia difesa è che non ho cominciato io. :wink:

Approfitto x specificare che, anche se forse il mio modo di scrivere (orrendo lo so) possa apparire tale, non era ne è mia intenzione imporre ciò che dico, quindi la mia è e rimane una opinione, anzi un giudizio basato su quelli che per me son fatti.

Se devo cambiare opinione, ho bisogno di fatti su cui basarmi.

Ma visto che buona parte del discorso era "astratto"? è valida la possibilità di avere più opinioni divergenti (vedi considerazioni su politici e loro integrità morale), rimango del parere, a farla breve, che il "marcio", coscente, indotto, o subito sia assai di più della parte sana.

E rimango del parere che votare, metaforicamente, se darsi una picconata sui gioielli o amputarsi una mano, non porti particolari giovamenti (ovviamente la picconata e l'amputazione rappresentano rispettivamente destra e sinistra).

E come accade sovente fra multinazionali, alla fine cane non morde cane, le due parti, con scaramucce ecc, si accordano fanno i propri interessi, tirano su il teatrino x gli spettatori e tirano avanti.

E gli ultimi tempi, i fatti dimostrano questo, partiti che si alleano, anche in contraddizione con il proprio "ideale" tanto x tenere le poltrone e servire il "potente" diturno. :twisted:

by chiudo, perdon. :)

La censura è l'ultima arma di chi ha torto.

Di chi? boh! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by corvo

E come accade sovente fra multinazionali, alla fine cane non morde cane, le due parti, con scaramucce ecc, si accordano fanno i propri interessi, tirano su il teatrino x gli spettatori e tirano avanti

Questa è una visione già più funzionale ma vuoi sapere una cosa? Rimane ancora una visione romantica.....shhhhhhh....non lo dire a nessuno :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io vado a votare.

Vi dovreste domandare cosa cambierebbe nel non votare.

Penso poco finchè le "coscienze" sono quelle che sono.

E comunque un atteggiamento "nobile" il vostro .. e lo rispetto. Ma le cose, per quanto difficile, si possono cambiare anche dall'interno, oltrechè dall'esterno come vi prefigurate voi.

L'importante è, alla fine, raggiungere l'obiettivo. Una "coscienza collettiva" che non ha bisogno d'ipocrisie per esistere, ma solo di "giustizia".

Sono con voi

:wink:

PS: :arrow: :shock::)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...