Vai al contenuto

Condivisione internet tra 2 Mac


Anathema

Messaggi raccomandati

non sono pratico di fastwab, cmq in modo convenzionale se hai il router multiporta, puoi collegare direttamente ogni mac a una porta, penserà il router a "dividere" la connessione.

Se hai un router monoporta, ti conviene comprare un hub di rete e collegarlo al router con un cross cable.

spero di aver risolto i tuoi dubbi, se magari ci dici che router hai possiamo vedere.

"Amo le sfumature e le imprecisioni, gli incroci tra culture e le indecisioni, amo le rughe e ciò che il vento segna....so che il tempo insegna, smussa e ridisegna."

Link al commento
Condividi su altri siti

li attacchi alla presa ethernet dell hub, gli dici di connettersi usando il DHCP e questp è tutto!!!

sono connessi... :wink:

Forse esiste un luogo dove non esisti. Un posto dove la sola paura non fa più paura. Una spiaggia del tempo dove le onde non mi parlino di te e i gabbiani non urlino il tuo nome.

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by wildoSo

Se hai un router monoporta, ti conviene comprare un hub di rete e collegarlo al router con un cross cable.

Okkio che il cavo cross serve solo per le connessioni dirette tra due macchine, se c'è un hub di mezzo ci vogliono cavi di rete normali :wink:

Se osservi abbastanza attentamente il tuo problema, ti accorgerai di essere parte del problema.

:powerbook: :pescatore:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora...

la porta su cui voglio metterlo e' quella che uso per l'Xbox( quindi funziona di sicuro), il cavo e' lo stesso, dritto, non crossed( e anche questo funziona sicuro)

l'ambaradan di fastweb e' un TELSEY CPV-ADSL residential gateway

Quando collego pero' mi dice:

Ethernet integrata e' attualmente attiva.Ethernet integrata ha un indirizzo IP di collegamento locale e quindi potrebbe non essere in grado di accedere a internet

( ovvio ho seguito i consigli su DHCP ecc)

Detto questo, come posso fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Originally posted by S73f4no+--><div class='quotetop'>QUOTE(S73f4no)</div>
<!--QuoteBegin-wildoSo

Se hai un router monoporta, ti conviene comprare un hub di rete e collegarlo al router con un cross cable.

Okkio che il cavo cross serve solo per le connessioni dirette tra due macchine, se c'è un hub di mezzo ci vogliono cavi di rete normali :wink:[/b]

dalla rete

e il router funge anche da concentratore per le macchine della rete, è sufficiente collegare le schede di rete di ogni macchina alle porte Ethernet del Router con un cavo twisted pair. In quest'ultimo caso, se si desidera ampliare la rete utilizzando altri concentartori (Hub o Switch) in cascata è necessario utilizzare un cavo incrociato (cross) sulle normali porte Ethernet. Se invece il router dispone di una porta UPLink, sarà sufficiente un cavo dritto per collegare i dispositivi in aggiunta[/b]

"Amo le sfumature e le imprecisioni, gli incroci tra culture e le indecisioni, amo le rughe e ciò che il vento segna....so che il tempo insegna, smussa e ridisegna."

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh.. non ci ho capito molto dalla tua citazione.. so solo che io ho un router monoporta e l'ho collegato all'hub con un cavo non cross, e direi che funziona tutto bene..

Se osservi abbastanza attentamente il tuo problema, ti accorgerai di essere parte del problema.

:powerbook: :pescatore:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...