Vai al contenuto

giappone..chi ci è stato mi darebbe qualche consiglio?


Messaggi raccomandati

Tokyo, Kyoto e Osaka...paese meraviglioso, ma questo già te l'hanno detto...confermo i treni come mezzo "must", specie con Japan Rail Pass dall'Italia...

Per ulteriori, son qua...

"Io non credo in Dio (...) e l'unica cosa di cui ho paura è Kaiser Soze"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci voglio andare io una settimana ma mi hanno detto che tra volo, albergo e lo stare li ci vogliono minimo 2500€ a testa vero? ;)

dipende da dove vuoi andare :ciao:

MacBook Unibody 2,4 GHz, 250GB HD, 2GB RAM | Apple Magic Mouse | Time Capsule 500GB

iPhone 4S 16GB Bianco

@AsukaOgawa

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci voglio andare io una settimana ma mi hanno detto che tra volo, albergo e lo stare li ci vogliono minimo 2500€ a testa vero? :ghghgh:

guarda, dai calcoli che mi sto facendo, per 3 settimane (senza contare il volo, il JR Japan Rail Pass) penso di star sotto ai 5000 euro. penso di farcela e di non sforare detta cifra.

Ascolta, io sono un patito di fly & drive ma devo purtroppo dirti che per un occidentale E' IMPENSABILE GUIDARE IN GIAPPONE!!!! Questi i motivi:

1) Guida a sinistra. Ok non è un grosso problema ma sommalo a quanto segue...

2) Tutte le indicazioni, la segnaletica verticale ed orizzontale sono scritte in caratteri giapponesi!

3) I limiti di velocità sono bassissimi e, manco a dirlo i giapponesi li rispettano alla lettera. Mi è capitato di percorrere in auto (Jaguar guidata da un mio amico giapponese) i quaranta chilometri di strada (equivalente di una nostra statale) che separano Himeji da Kamigori ... ci abbiamo impiegato 1 ora!

D'altra parte se anche tu volessi guidare all'italiana finiresti in carcere dopo mezz'ora! Che ti aspetti da chi fà le multe anche alle biciclette parcheggiate fuori dalle strisce (si, le biciclette hanno il numero di telaio)!!!

4) Il treno è il mezzo più usato perchè è VELOCISSIMO (Tokyo-Kyoto circa 600 Km. si percorre in due ore e mezza :bubble:), la rete ferroviaria è sviluppatissima e capillare, le corse sono frequentissime (anche quelle che collegano le località più minuscole) e manco a dirlo ... puntualissimo! Puoi regolarti l'orologio con un treno giapponese, e non è un modo di dire! Media annuale di ritardo delle ferrovie JR: 36 secondi considerando anche la stagione dei tifoni!!!! (Ribadisco, non sto scherzando).

Il treno è costosissimo ma solo per i giapponesi! I turisti possono (anzi devono) acquistare una tessera che si chiama JR Japan Rail Pass. Si compra solo fuori dal territorio giapponese, ce ne sono di vari tipi e considera che quello valido due settimane costa 280 euro e ti consente di circolare liberamente su tutta la rete nazionale JR (che è quella più estesa ... non te l'avevo detto che ci sono varie compagnie ferroviarie?) considera poi che è sviluppata anche fra i vari quartieri della città quindi ad esempio a Tokyo non abbiamo neanche dovuto acquistare la tessera della metro perchè ci spostavamo sempre in treno!

Se 280 euro ti sembra molto considera che un biglietto standard per una percorrenza di 20 minuti costa 50 euro!!!

Adesso sto uscendo ma domani appena ho un pò di tempo ti linko il sito dove puoi acquistare il Japan Rail Pass ....

il JR Japan Rail Pass me lo ero appuntato, dal blog di tua moglie..

opto decisamente per il treno!

guarda anche qui http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=204988

avevo aperto un thread analogo...purtroppo per me è caduto tutto :ghghgh: per quest'anno niente giappone

mi spiace che il tuo viaggio sia saltato...

spero che il mio, invece, vada in porto...per questo voglio prendere al più presto i biglietti...

per ora l'unico problema è la conferma della mia compagna di viaggio..

Link al commento
Condividi su altri siti

Bandit,

un piccolo suggerimento per quanto riguarda gli alberghi. Innanzitutto non prenotare nulla dall'Italia tranne che la prima notte. Poi fai direttamente in loco cercandoti l'albergo nelle zone delle stazioni. Hai capito bene: a differenza dell'Italia dove le zone delle stazioni (e gli alberghi vicini) sono schifose, in Giappone, come diretta conseguenza dell'ottimo sistema ferroviario, le zone delle stazioni sono tranquillissime (come tutto il Giappone del resto) e piene di ottimi alberghi "stile occidentale" per tutte le tasche. Per una doppia in un ottimo 3/4 stelle paghi intorno ai 120 euro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...