Vai al contenuto

Mi sono stancato dell'iPhone!!!


Messaggi raccomandati

  • Risposte 141
  • Creato
  • Ultima Risposta
Oh, ma io dico ciò che penso... te puoi dire che l'iphone è il migliore e io dico che con la tastiera non mi trovo bene!

Non puoi dirlo dopo aver speso 400 euro !!!

Non sapevi che iPhone aveva il touch screen ?

Se devi mandare sms va benissimo un telefono da 30 euro..

Scusa la franchezza ma mi cadono le braccia quando leggo questi commenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Thread interessante.... ma più che altro dal vista sociologico! ;-)

Esistono migliaia di modelli diversi di telefonini in commercio e ognuno è libero di prendersi quello che vuole..... qual'è il migliore? Quello più adatto a ciascuno di noi!

L'iPhone è un bell'oggetto e per alcuni può essere il telefono più adatto in assoluto.... per altri invece no!

Se all'autore del thread non piace non vedo perchè lanciargli le pietre.... se non per l'aver dato alcune motivazioni non del tutto corrette.

Conosco gente che parla dei Nokia come di una religione e la stessa cosa accade per l'iPhone.

Se non fossimo del tutto obiettivi rispetto ad un prodotto non ci sarebbe miglioramente e telefoneremo ancora con il vecchio telefono fisso a disco.

L'iPhone HA dei difetti (o delle lacune se preferite), come qualsiasi altro prodotto in circolazione: se esistesse il telefono perfetto (per qualsiasi individuo) allora avremmo tutti lo stesso telefono e nessuno cercherebbe di offrire qualcosa di diverso.

Ad esempio io preferisco i telefoni "clamshell" e sottili e poco m'importa dell'UMTS.... altri invece adorano sistemi operativi aperti (Symbian S60, Windows Mobile, etc) perchè si divertono a caricare le applicazioni più disparate e altri ancora vogliono un telefono che sia più adatto a fare foto che a telefonare..... chi dovrebbero ascoltare le case produttrici?

Se dovessi descrivere il mio telefono ideale direi che dal punto di vista del form factor sarebbe un Motorola (qualcosa di simile a un V9 ma un po' più corto e stretto, sottilissimo, clamshell e di metallo), con il display interno con tecnologia multitouch (l'esterno non lo voglio sensibile al tatto) e una tastiera "fisica", un sistema operativo progettato da Apple, quadribanda, bluetooth, wi-fi e discreta autonomia (proporzionalmente alle dimensioni).

Non mi interessa minimamente la possibilità di far girare applicazioni di terze parti, nè l'UMTS, nè la fotocamera.

E' chiaro che un simile telefono piacerebbe a me e a qualcun'altro, ma deluderebbe totalmente molti altri.

Quindi non c'è nulla di negativo se a qualcuno non piace l'iPhone e ad altri non piacciono i Nokia.... è assolutamente umano! ;-)

MB

Link al commento
Condividi su altri siti

Non puoi dirlo dopo aver speso 400 euro !!!

Non sapevi che iPhone aveva il touch screen ?

Se devi mandare sms va benissimo un telefono da 30 euro..

Scusa la franchezza ma mi cadono le braccia quando leggo questi commenti

Chissà perchè non lo posso dire dopo aver speso 400 euro (anche se ne ho spesi molti meno)...

La tastiera non la usi mica solo per scrivere gli sms... secondo me il T9 non ha confronti.

Anche io sono convinto che l'iphone sia un buon prodotto, ma non c'è dubbi che ha qualche neo...

Il mio Blog ->

Tommy On Web :::: MacBook 2GHz White + Leopard 10.5.5 :::: iPod Nano (RED) 3g ::::

Link al commento
Condividi su altri siti

la cosa che mi manca di più nell'iPhone sono i tasti.. ragazzi sembrerà strano ma mi manca il fatto di dover "schiacciare" qualche bel tasto :ghghgh::D:D ma penso mi passerà presto :P ogni tanto mi impallo a schiacciare il tasto home per non andare in astinenza :oops::D:D

PS la fotocamera non avrà il flash ma alla mia donna piace perchè dice che la smagrisce :D

:)
Link al commento
Condividi su altri siti

che cazzataaaaaaaaaaaaaaa

per fare TUTTO quello che si vuole durante una chiamata basta, semplicemente, cliccare il tasto home.

la chiamata va sotto la barra di stato e noi ci troviamo, con pieni poteri, nella home classica!!!!

commovente (la semplicità d'utilizzo e la mia ignoranza)

There is nothing conceptually better than rock'n'roll. JL

jacksonpollock.orgpensieri&parolegoodmorningvietnam

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello fin che volete' date=' interfaccia avvenieristica, ma come telefono non vale una tacca!!!

Dove i comuni nokia hanno 2o3 tacche lui non prende, non esiste il copia incolla, se stai telefonando e ti segni un numero metti giù e perdi il numero che ti sei segnato, non ha il flash in una fotocamera penosa, no mms, non scambi dati bluetooth, per aggiungere suonerie è un gran casino, non ha il GPS, la gestione dell'elenco chiamate e dei messaggi è penosa, non lo si può personalizzare, non lo puoi usare per mandare mess o fare chiamate dalla rubrica....

torno al nokia...[/quote']

ti offro in cambio il mio nokia 3500 classic.

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Thread interessante.... ma più che altro dal vista sociologico! ;-)

Esistono migliaia di modelli diversi di telefonini in commercio e ognuno è libero di prendersi quello che vuole..... qual'è il migliore? Quello più adatto a ciascuno di noi!

L'iPhone è un bell'oggetto e per alcuni può essere il telefono più adatto in assoluto.... per altri invece no!

Se all'autore del thread non piace non vedo perchè lanciargli le pietre.... se non per l'aver dato alcune motivazioni non del tutto corrette.

Conosco gente che parla dei Nokia come di una religione e la stessa cosa accade per l'iPhone.

Se non fossimo del tutto obiettivi rispetto ad un prodotto non ci sarebbe miglioramente e telefoneremo ancora con il vecchio telefono fisso a disco.

L'iPhone HA dei difetti (o delle lacune se preferite), come qualsiasi altro prodotto in circolazione: se esistesse il telefono perfetto (per qualsiasi individuo) allora avremmo tutti lo stesso telefono e nessuno cercherebbe di offrire qualcosa di diverso.

Ad esempio io preferisco i telefoni "clamshell" e sottili e poco m'importa dell'UMTS.... altri invece adorano sistemi operativi aperti (Symbian S60, Windows Mobile, etc) perchè si divertono a caricare le applicazioni più disparate e altri ancora vogliono un telefono che sia più adatto a fare foto che a telefonare..... chi dovrebbero ascoltare le case produttrici?

Se dovessi descrivere il mio telefono ideale direi che dal punto di vista del form factor sarebbe un Motorola (qualcosa di simile a un V9 ma un po' più corto e stretto, sottilissimo, clamshell e di metallo), con il display interno con tecnologia multitouch (l'esterno non lo voglio sensibile al tatto) e una tastiera "fisica", un sistema operativo progettato da Apple, quadribanda, bluetooth, wi-fi e discreta autonomia (proporzionalmente alle dimensioni).

Non mi interessa minimamente la possibilità di far girare applicazioni di terze parti, nè l'UMTS, nè la fotocamera.

E' chiaro che un simile telefono piacerebbe a me e a qualcun'altro, ma deluderebbe totalmente molti altri.

Quindi non c'è nulla di negativo se a qualcuno non piace l'iPhone e ad altri non piacciono i Nokia.... è assolutamente umano! ;-)

MB

Pienamente daccordo. Ma a maggior ragione, proprio perché non esiste il *telefono perfetto* quando sento dire "la Apple ne deve fare di strada" mi viene da pensare che molte aziende ancora devono nascere.

Poi ovviamente alcune caratteristiche hanno più peso rispetto ad altre a seconda dell'utilizzo che ognuno di noi fa del telefono: da lì le diverse scelte.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Admin

C'è comunque da considerare che la Apple (piaccia o non piaccia. Fatto bene o male.) ha rivoluzionato lo stagnante mercato della telefonia mobile. Sia con le sue tecnologie (buone o cattive) sia con il suo modello di Business (bello o brutto).

E' comunque stata la prima compagnia al mondoa piegare gli operatori al suo volere. Operatori telefonici che hanno sempre pensato di avere il potere assoluto trattando i produttori di telefoni come degli sfigati.

Link al commento
Condividi su altri siti

in effetti solo in italia continuiamo in questo modo... :ghghgh:

ieri sera al tg1 l'AD di telecom ha osato dichiarare che l'italia è da sempre all'avanguardia nel campo delle telecomunicazioni. e la giornalista non è saltata in piedi sulla poltroncina chiedendogli come mai AL CONTRARIO siamo in una situazione di evidente arretratezza rispetto al resto dell'europa. ennesima marchetta. ok che i temi erano finanza e cose di questo tipo, ma almeno fargli notare la castroneria folle che ha detto, sarebbe stato un gesto di libertà da parte del tg1. e invece... :D

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

L'iphone è all'inizio della sua evoluzione,presto uscirà il 3g ma già il 2g si è mostrato un ottimo cellulare,la sua innovazione sta proprio nell'essere differente dai nokia symbian e quindi ha bisogno di un approccio dedicato e di mentalità aperta,oltre ade esser per design sicuramente il più affascinante,chiunque afferma il contrario credo lo faccia per partito preso.

Link al commento
Condividi su altri siti

per me il computer è il mac. il lettore mp3 è l'ipod. il telefono-palmare però non è proprio l'iphone.

diciamo che fa molto figo averlo perché ancora in italia è off-limits ufficialmente.

è vero, ci sono un sacco di applicazioni da installare, ma non è comodissimo.

che poi sia bello, assolutamente innovativo è fuori discussione. quando lo faccio vedere rimangono tutti allibili, strabuzzano gli occhi.

ma a me il telefono non serve per fare scena. a me il telefono serve "comodo".

l'ultima cosa che farei, ad esempio, è ascoltarci la musica. mi si consuma la batteria inutilmente e io con il telefono ci devo lavorare. per la musica uso il mio minuscolo shuffle. e quando si consuma la batteria, amen...ma almeno posso continuare a telefonare.

il fatto poi che ne hanno venduti un sacco, non è indicativo. ci sono anche un sacco di persone che si danno all'etilismo, ma questo non rende la dipendenza da alcolici una cosa positiva!

oggettivamente, al di là della grande innovazione, bisogna riconscere che quelli che abbiamo sono i primi e secondo me le nuove versioni saranno decisamente ottimizzate.

il che mi consola poco, visto che ormai ce l'ho e dubito ne comprerò un altro solo per gli mms, il gps o il trasferimento dati via bluetooth (anche se mi servirebbe!).

poi come è già stato detto, è tutto molto soggettivo.

ciaps

mohmo

Link al commento
Condividi su altri siti

per me il computer è il mac. il lettore mp3 è l'ipod. il telefono-palmare però non è proprio l'iphone.

diciamo che fa molto figo averlo perché ancora in italia è off-limits ufficialmente.

è vero, ci sono sacco di applicazioni da intallare, ma non è comodissimo.

che poi sia bello, assolutamente innovativo è fuori discussione. quando lo faccio vedere rimangono tutti allibili, strabuzzano gli occhi. ma a me il telefono non serve per fare scena. a me il telefono serve "comodo".

l'ultima cosa che farei, ad esempio, è ascoltarci la musica. mi si consuma la batteria inutilmente e io con il telefono ci devo lavorare. per la musica uso il mio minuscolo shuffle. e quando si consuma la batteria, amen...ma almeno posso continuare a telefonare.

il fatto poi che ne hanno venduti un sacco, non è indicativo. ci sono anche un sacco di persone che si danno all'etilismo, ma questo non rende la dipendenza da alcolici una cosa positiva!

oggettivamente, al di là della grande innovazione, bisogna riconscere che quelli che abbiamo sono i primi e secondo me le nuove versioni saranno decisamente ottimizzate.

il che mi consola poco, visto che ormai ce l'ho e dubito ne comprerò un altro solo per gli mms, il gps o il trasferimento dati via bluetooth (anche se mi servirebbe!).

poi come è già stato detto, è tutto molto soggettivo.

ragionamento assolutamente logico..

un solo appunto: il tuo "errore" forse è considerare l'iphone come un palmare-telefono...secondo me è un ipod che telefona e fa altre cose, ma non un palmare..

come palmare è molto molto limitato in effetti....

:baby:

http://www.francescopaoli.com - Fine Art Photography

Canon 5D Mark II - Canon 17-40 f4 USM L + Canon 70-200 f4 USM IS L,Panoramica a pellicola medio formato Fuji GX617

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti sei stufato.........: BUTTALO..scherzo naturalmente..

Penso che cmq se ci lavori dalla mattina alla sera dopo un po cerchi qualcosa probabilmente di + comodo..

Ducati 1199 Panigale - Seat Ibiza Fr 1,9 TDI 130cv
Mac Book 2.16 GHZ, 3 gb di Ram
iPod nano da 8 Gb, iPhone 5

Link al commento
Condividi su altri siti

Alcuni posts sono stati eliminati perché non conformi alle regole di civiltà che si dovrebbero rispettare in una community… se dovessero ancora continuare polemiche sterili il topic verrà cestinato con eventuali provvedimenti. Grazie e buona continuazione.

:baby:

[mode "orgasmic"=ON]Harry-ti-presento-Sally.jpg[/mode]

Whipping Different…

 

E devo confessare che

In genere sono attratta dalla tristezza

La solitudine non mi è sconosciuta, ma

L'amore ha cercato di darmi il benvenuto

Ma la mia anima si è ritirata

Colpevole di lussuria e di peccato

L'amore ha cercato di catturarmi

Queste sono le mie labbra

Ma sussurrano tristezza

Questa è la mia voce, ma mente

So come ridere

Ma non conosco la felicità

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh io lo vedo piazzato tra lo smartphone ed il palmare. Personalmente mi sarà molto d'aiuto per mail (che nel E61 sono gestite da cani), meteo, rubrica contatti collegata con il maps e sincronizzabile con il Mac; parte foto sincronizzabile anch'essa con iPhoto.

Sono molto d'accordo con mohmo sul fatto dell'usarlo come lettore MP3, ti senti un bel pò di musica poi quando ti serve telefonare non hai batteria per la telefonata; anche se magari chi lavora con il pc può ricaricarlo senza problemi. Però come iPod "d'emergenza" non sarebbe male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello fin che volete' date=' interfaccia avvenieristica, ma come telefono non vale una tacca!!!

Dove i comuni nokia hanno 2o3 tacche lui non prende, non esiste il copia incolla, se stai telefonando e ti segni un numero metti giù e perdi il numero che ti sei segnato, non ha il flash in una fotocamera penosa, no mms, non scambi dati bluetooth, per aggiungere suonerie è un gran casino, non ha il GPS, la gestione dell'elenco chiamate e dei messaggi è penosa, non lo si può personalizzare, non lo puoi usare per mandare mess o fare chiamate dalla rubrica....

torno al nokia...[/quote']

Concordo in pieno, per poi non parlare dello spazio in rapporto al prezzo! Dai arriva ad un massimo di 16GB e costa 499$ quando l'iPod arriva a 160.. Si certo, avrà internet etc ma è vero, quello che manca, come citato da i♥, è fondamentale e indispensabile! Bluetooth che non fa inviare documenti! daaaai... assurdo..

è tanto design, tanto multi-touch....ma anche tanto fumo.

Link al commento
Condividi su altri siti

nono, attenzione. per me è spettacolare, lo trovo un minuscolo computer.

per me la connesione wi-fi lo rende ineguagliabile.

io mi riferivo al fatto che avrei curato un pochino di più certi strumenti di utilità. probabilmente ci sarà già qualcosa che ancora non ho trovato. sicuramente lo faranno in futuro.

per ora mi limito a cercare, cercare, cercare...(e meno male che c'è questo forum, se no sarei ancora lì a copiare la rubrica, contatto per contatto ;). che gina che sono!)

ciaps

mohmo

Link al commento
Condividi su altri siti

beh è un gioiello avveniristico però in fin dei conti neanche la batteria dura gran che...speriamo che nella prossima generazione iphone ci siano miglioramenti notevoli.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh è un gioiello avveniristico però in fin dei conti neanche la batteria dura gran che...speriamo che nella prossima generazione iphone ci siano miglioramenti notevoli.

Dici? e perche?

A me dura due giorni pieni asocltando la musica circa 4 ore, qualche refresh dell'installer, qualcosina che installo..e ultimamente ho leto mentre ascoltavo per le 4 ore la musica anche un libro in pdf quindi schermo sempre acceso...

Secondo me non è male!

http://www.francescopaoli.com - Fine Art Photography

Canon 5D Mark II - Canon 17-40 f4 USM L + Canon 70-200 f4 USM IS L,Panoramica a pellicola medio formato Fuji GX617

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo in pieno, per poi non parlare dello spazio in rapporto al prezzo! Dai arriva ad un massimo di 16GB e costa 499$ quando l'iPod arriva a 160.. Si certo, avrà internet etc ma è vero, quello che manca, come citato da i♥, è fondamentale e indispensabile! Bluetooth che non fa inviare documenti! daaaai... assurdo..

è tanto design, tanto multi-touch....ma anche tanto fumo.

e' esattamente quello che ha detto apple fin dall'inizio: un ipod+un telefono+un internet communicator. sei tu che ti aspettavi altro e ne sei rimasto deluso.

e poi cerca di informarti prima di dire cagate: ipod touch e iphone hanno un memoria flash, nell' ipod da 160 giga, un hard disk. la sai la differenza? di prezzo, di prestazioni, di capacita'?

vai a comprare una chiavetta usb da 160 giga, va...

e per il bluetooth e' l'ultima volta che lo dico: apple vende musica e si e' tutelata dallo scambio illegale via bluetooth. nel mondo ideale di iphone se vuoi scambiarti una foto, mandi una mail.

tutto qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq chi dice che la prima generazioennon era da comprare seocnod me ha sbagliato. noi con il primo modello non avremo gps ecc ma il modello che esce a giugno sarà di plastica e costerà un botto. vuoi mettere quanto più bello è la prima generazione con il suo bel schermo antigraffio e alluminio dietro. e poi è come con gli ipod. si è più contenti di averlo più vecchio così dimostri di esserci arrivato tu prima degli altri senza aver aspettato che diventasse una moda :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che noi non lo riusciamo ad apprezzare pienamente l'iphone prima generazione,per il fatto che l' wi-fi pubblico non è diffuso.

L' iphone dobbiamo capirlo con la stessa logica del macbook air e del perchè non è dotato di lettore ottico,si punta sull'wi fi, sull'interconnessione dei dispositivi, su internet.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...