Vai al contenuto

info 50ino nikon


Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi, sono ancora io a tartassarvi per avere informazioni.

Considerate sempre il mio budget basso :love:

Ho visto il 50mm nikon con f1,8 e mi chiedevo se qualcuno aveva qualche foto scattata con questo obiettivo..

COme e' secondo voi?

Considerate che sulla D80 del babbo sto usando SOLO un 18-70..

(E' compatibile con la D80 vero?! la struttura dell'obiettivo sembra molto vecchia..:ghghgh:)

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho appena preso un 50ino usato made in japan....

dammi la mail e ti invio delle fotine

per me è super ok come obiettivo, sto montando solo quello perchè dicono che si debba imparare cosi... mi fido....

MacBookPro 15" - iMac intel 20" - iPod video 30Gb - iPod Shuffle - iMac 17" G5 i Sight (alcuni pezzi in vendita)

danielemolteni.it

-----------------------------

Non risulta sia mai morto nessuno per il troppo pensare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, sono ancora io a tartassarvi per avere informazioni.

Considerate sempre il mio budget basso :ghghgh:

Ho visto il 50mm nikon con f1,8 e mi chiedevo se qualcuno aveva qualche foto scattata con questo obiettivo..

COme e' secondo voi?

Considerate che sulla D80 del babbo sto usando SOLO un 18-70..

(E' compatibile con la D80 vero?! la struttura dell'obiettivo sembra molto vecchia..:fiorellino:)

io ho l'1.4

direi onesto ...

Aston inside: POWER. BEAUTY. SOUL ---

sognando Firenze

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao sinpolpy,

se posso darti la mia opinione... prendilo! :fiorellino: il 50ino, che sia nikon o canon, è la base per chiunque voglia iniziare a fare foto, per due motivi principali: 1) è economico, soprattutto se lo trovi usato (mi riferisco agli 1.8 chiaramente, per gli 1.4 c'è da spendere qualcosina di più); 2) ha un'ottima resa sia su digitale che pellicola. L'unico neo che potresti trovargli è che su digitale te lo ritrovi croppato parecchio, arrivando ad essere quasi un 80, una focale decisamente poco universale! :ghghgh: Se ti interessa dai un'occhiata alle mie foto su flickr (http://www.flickr.com/photos/getcash/) le tre intitolate noir designer sono state scattate proprio con la combinazione che interessa a te D80+50/1.8. Spero ti siano utili.

cia cia

In Cash we trust!

my FLICKr

www.andreadilorenzo.it

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho l'1.4 (usato con la d50 e ora con la d200).

Effettivamente ha una resa eccellente e uno sfocato sorprendente.

Certo bisogna imparare ad usarlo; la grande luminosità è il suo grandissimo pregio, ma a f1.4/1.8 c'è rischio di avere ben poca parte dell'immagine a fuoco.

Io sto allargando il mio parco ottiche fisso; da alcuni giorni ho comprato anche il 35 f2

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao sinpolpy,

se posso darti la mia opinione... prendilo! ;) il 50ino, che sia nikon o canon, è la base per chiunque voglia iniziare a fare foto, per due motivi principali: 1) è economico, soprattutto se lo trovi usato (mi riferisco agli 1.8 chiaramente, per gli 1.4 c'è da spendere qualcosina di più); 2) ha un'ottima resa sia su digitale che pellicola. L'unico neo che potresti trovargli è che su digitale te lo ritrovi croppato parecchio, arrivando ad essere quasi un 80, una focale decisamente poco universale! :) Se ti interessa dai un'occhiata alle mie foto su flickr (http://www.flickr.com/photos/getcash/) le tre intitolate noir designer sono state scattate proprio con la combinazione che interessa a te D80+50/1.8. Spero ti siano utili.

cia cia

Grazie mille a TUTTI!

Davvero!

Molto belle le noir dedesigner!

Cosa intendi per Croppato? :fiorellino:

Grazie :bacino::oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il sensore delle macchine fotografiche digitali è normalmente di dimensioni inferiori del piano pellicola 35 mm (24x36mm), il che produce un alterazione della focale ad aumentare.

In base alla dimensione del sensore, si può ricavare un rapporto di moltiplicazione, nel caso della D80 il rapporto dovrebbe essere circa 1,5x quindi il 50 avrà una focale di 75/78mm.

Su questi sensori una focale vicina al 50mm pellicola è il 35mm.

"La mia regola, oggi, è che il mio lavoro debba essere invisibile" Sven Nykvist

http://federicotorres.tumblr.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...