Vai al contenuto

Progettino Time Capsule... (chiarimenti per indecisi inside)


andrea1991

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti ragazzi...!!!:ooh:

Allora, ho un progetto in mente, appena cominciano le spedizioni di Time Capsule avrei idea di comprarlo per fare questo::mad:

-dovrei innanzitutto collegarci una stampante per gestirla wireless dal mio MB...

-poi dovrei attaccarci il modem alice ADSL che ora sto usando via ethernet per poter navigare in Internet WI-fi ed espandere la connessione a tutta la casa...

-poi ovviamente la uso per il backup di Time Machine...

e fin qui dovrebbe essere tutto possibile, ma ora viene il bello::mad:

di sopra ho un desktop winzozz, che non ha il wi-fi:

-è possibile comprare una chiavetta wi-fi che si adatti allo standard ti Time Capsule (802.11n) e me lo renda accessibile anche dal PC win?sarebbe fondamentale...!

se sì::ciao:

-posso condividere la connessione Internet Mac-PC?

-posso "prevelare" i file che ho sistemato in Time Capsule col Mac dal PC win?in pratica posso passare i file tra MAc e PC, attraverso il disco rigido wireless?

-posso attaccare un altro HD che già possiedo a Time Capsule per usarlo come archivio fisso (non con Time Machine, ma come archivio)?e in più se sì posso usarlo contemporaneamente all'azione di Time Machine?

-Inoltre quale sarà la velocità di connessione internet considerando che se è possibile attacco due computer e contemporaneamente quale sarà la veocità di backup di Time Machine mentre uso Internet?

Grazie mille ragazzi, scusate per le 1000 domande...!!!:ooh:

vi prego di rispondere solo se siete CERTI di quello che dite in modo che questo topic possa diventare di riferimento per tutti quelli che come me avrebbero intenzione di comprare TC...!!:ciao:

Andrea:ciao::shock:

NUOVO UTENTE MAC?

Leggi questo topic, ti sarà utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Sì, basta che la chiavetta USB sia dello stesso standard per cui:

a) Sì

;) non occorre, puoi direttamente passare il documento da mac a PC, senza doverlo hostare sull HD

c) non so, ma non penso, se hai già intenzione di attaccare la stampante; tuttavia in teoria potresti attaccare l HD al PC (o al mac) e vederlo sul mac (o PC)

d) la velocità massima è quella della tua linea, non potrai mai superare questa velocità (che andrà divisa tra PC e Mac, in proporzione all uso che ciascuno ne fa); Il backup non verrà minimamente intaccato :ciao:

Se sbaglio qualcosa perdono... e riediterò

Link al commento
Condividi su altri siti

tenete presente che affinchè Time Machine funzioni il disco deve essere in HFS come file sistem (e dubito che quello interno alla capsule possa essere formattabile). L'hfs Windows non lo legge (se non tramite programmi). Per la compatibilità su entrambi i sistemi dovresti usare il FAT che non è buono per file di grandi dimensioni...

Il mio Blog ->

Tommy On Web :::: MacBook 2GHz White + Leopard 10.5.5 :::: iPod Nano (RED) 3g ::::

Link al commento
Condividi su altri siti

i dischi di rete sono visibili indipendentemente dal file system in cui sono formattati se non sbaglio :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma comunque a quanto capito time capsule lo usa solo per time machine, quindi su esso non sussiste problema... L altro HD non so dove se lo attacchi, a meno che poi non usi un albero USB... Ma cosa ti serve questo altro disco? Tutto quello che passa per il mac finisce in time machine, ti può servire solo per il PC, anche perchè se prendi un file da PC a mac questo ti finisce, vediamo un po.... uhm... time machine?

Anche se effettivamente il vero backup ordinato uno se lo fa manualmente sul HD esterno...

PS: ma quando poi l HD di time machine (time capsule) è pieno vengono ugualmente cancellati dei files, no? Probabilmente i più vecchi... bah, non è una spesa che prevedo...

Link al commento
Condividi su altri siti

i dischi di rete sono visibili indipendentemente dal file system in cui sono formattati se non sbaglio :ciao:

io dispongo di un disco lacie ethernet, ha come file system xfs, ma non importa perche' essendo tutto su protocollo ethernet, per i pc e i mac ceh ci accedono tutto questo avviene in forma trasparente.

time capsule dovrebbe funzionare sullo stesso principio

powered By:

Mac book pro 15"

iPod 4G 20 Gb

Nikon d70S + AF-S 18-70mm + AF 80-200 F2.8 D

Audi TT 1.8 turbo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite monsterflying

Sì a tutte le tue domande. Ecco una chiavetta wifi che ti consiglio http://www.pixmania.com/it/it/545394/art/d-link/adattatore-usb-2-0-wifi-8.html

Per la velocità della linea condivisa, sarà suddivisa tra i due computer in base alla richiesta (ovvero se un computer non ne fa uso, la banda viene data tutta all'altro, ecc ecc).

Link al commento
Condividi su altri siti

Un po' di chiarezza.

Gli HD di rete possono essere letti da qualsiasi SO solo se hanno SAMBA installato sopra. Sarà samba a preoccuparsi di fare in modo che MAC o PC riescano a scrivere sul disco.

Occhio che se la penna che compri per il PC è 802.11g tutta la tua rete si adatterà a quella velocità e ti scorderai di andare a 130Mb.

TimeCapsule integra un HD (ancora nessuno sa come sarà formattato questo disco), possibilità di collegare un altro HD oppure una stampante o anche un HUB USB.

Purtroppo non so come venga visto l'HD collegato esternamente, se tramite SAMBA o se viene montato con il suo filesistem.

Il backup non dovrebbe risentire della navigazione che tanto sarà decisamente più lenta rispetto alla navigazione interna.

Si, gli standard del WiFi N sono comuni, altrimenti non si chiamerebbero STANDARD!

ACSP dal 01/06/2011

ACTC dal 23/01/2012

Apple quasi mai inventa l'acqua calda.

La mette solo dentro ad un tubo che finisce con un innaffiatoio e rende più facile e bello farsi la doccia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma c'è proprio scritto che funzionerà come HD esterno quindi in qualche modo sarà sfruttabile... se funziona come un HD esterno normale si potrà formattare in duplice modo... cosi facendo appunto potrai usare un tot per time machine.. il resto libero... anche io penso che la prenderò appena possibile..

Link al commento
Condividi su altri siti

Dai requisiti:

Per il disco rigido condiviso

* Mac con Mac OS X v10.4.8 o successivo

* PC con Windows XP (SP2) o Windows Vista; Bonjour per Windows, incluso nel CD di Time Capsule

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi se tra i requisiti c'è windows signafica che il disco sarà utilizzabile anche da win o è solo per internet...boooo...!!!!

se fosse partizionabile sarebbe tutto risolto...:ghghgh:!!!

NUOVO UTENTE MAC?

Leggi questo topic, ti sarà utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

il disco sarà sia partizionabile che usabile con win, non possono tagliarsi fuori dal 90% del mercato.

non so se avete notato ma ultimamente la apple si sta dedicando e concentrando a prodotti trasversali o cmq a "integrare" windows ovunque.

"se non puoi batterli, unisciti a loro"

voilà: appleTV (win compatibile), airport extreme (win compatibile), itunes per win, safari per win, tutti gli ipod, l'iPhone, ora time capsule.

tutti gli "accessori" sono win compatibili

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ma per la connessione Internet a TC devo attaccare direttamente il Modem Alice Gate via ethernet e lui attraverso 802.11n mi rende la connessione wireless giusto?

NUOVO UTENTE MAC?

Leggi questo topic, ti sarà utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi approfitto per chiedere se posso fare una cosa del genere per alleggerire un po' l'HD del mac:

-copio tutta la libreria di itunes con TimeMachine e successivamente la cancello dall'HD del mac (liberando un bel po' di spazio) e imposto come libreria la cartella che era stata precedentemente copiata in Time Capsule attraverso Time Machine...possibile?cioè uso come libreria la cartella di backup di Time Machine..

-se non è possibile attraverso time machine dovrei collegare allora un HD (iomega, 500 GB) via USB ma avrei già la stampante attaccata, posso attaccare un Hub e far sì che da una sola porta USB ne possa avere 2, una per il disco e una per la stampante?

(meglio se fosse attuabile la prima però :ghghgh:)

Grazie ancora!!

NUOVO UTENTE MAC?

Leggi questo topic, ti sarà utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi ma perchè nelle specifiche tecniche di Time Capsule c'è scritto che per PC Win è compatibile solo 802.11 a/b/g e non c'è lo standard n??

Guardate la tabella in fondo alla pagina, 3 riga!!

NUOVO UTENTE MAC?

Leggi questo topic, ti sarà utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi qualcuno ha capito il motivo..??cioè con i pc win non si potrà usare lo standard n??

Ma dal punto di vista della connessione internet tutti gli standard 802.11 sono uguali vero? non è che con l'802.11 n che è il più potente ho tutti e 7 i Mega della mia connessione Alice mentre con l'a/b/g che sono meno potenti ne ho meno vero..?

grazie!

NUOVO UTENTE MAC?

Leggi questo topic, ti sarà utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'n non è ancora uno standard. E' un draft. Significa che la WiFi Alliance non ha ancora ratificato il nuovo standard. Probabilmente al momento delle ratifica le specifiche saranno come quello attuale oppure basterà un semplice aggiornamento firmware. Non so. Per ora solo Apple ha adottato il suo uso. Su Win non so chi lo abbia fatto e non so perché qualcuno non lo abbia fatto. Per Apple la scelta è stata obbligata e necessaria. Apple Tv, Time Capsule e MacBook Air. Senza "n" non farebbero granchè.

Tra standard e standard cambia la portata e la potenza del segnale, principalmente. Ad oggi la velocità dell'ADSL comincia a diventare obsoleta per i primi standard. Ma mi riferisco a velocità di 20Mbit.

Altre aggiunte sono ben accette :ghghgh:

:confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi qualcuno ha capito il motivo..??cioè con i pc win non si potrà usare lo standard n??

Ma dal punto di vista della connessione internet tutti gli standard 802.11 sono uguali vero? non è che con l'802.11 n che è il più potente ho tutti e 7 i Mega della mia connessione Alice mentre con l'a/b/g che sono meno potenti ne ho meno vero..?

grazie!

ma de che!!!!

comprati una penna o PCMCI Wi -fi N e stai apposto.

il tuo progetto è fattibilissimo...

il backup dei dati è gestito su time capsule è gestito da TIME MACHINE, BONJOUR (simil samba adattato a macos) e una sua utility che ti permetterà di creare utenti (altimenti sai che casino di backup tra mac)

quindi anche se è formattato in HFS per te è trasparente, vedi un volume su cui scrivere....

Non credo che non si possa dividere il disco, sarebbe una grossa mancanza, nonchè un errore.

1TB di backup sarebbe assurdo.

io uso come disco un NAS della netgear NSLU2 , con 2 dischi da 300 GB formattati IN EXT3 (linux style), ACCESSIBILI ANCHE DA ESTERNO VIA FTP

sopra ci gira samba e tutto viene visto come un computer con disco condiviso, sia da Mac e da Win

appena esce il sw di gestione di time capsule e la possibilità di usare dischi ethernet con time machine, proverò a fare un BACKUP

iMAC 27" 3.06 GHz 16GB Ram - Powerbook G4 12" 1.33 GHz 1.22GB Ram - iPAD1 3G 64GB - IPHONE 4 32GB - SWITCH DATE : DICEMBRE 1999

"An Apple A Day Keeps Windows Away"

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi bonjour mi permette di gestire TimeCapsule comodamente da PC in modo da poterlo usare anche come metodo di trasferimento dei dati?

Per la connessione: io parlo di una 7 Mega di Alice ADSL..può essere sostenuta da un 802.11 a/b/g appieno? e soprattutto ho letto( non so se è vero) che se il PC si collega via wi-fi ad una velocità 802.11 a/b/g anche il mac si adeguerà e non seguirà più lo standard n ma quello utilizzato dal PC, è vero?

Grazie

NUOVO UTENTE MAC?

Leggi questo topic, ti sarà utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...