Vai al contenuto

reflex e velocità delle memorie


Messaggi raccomandati

un negoziante mi ha detto che la velocità delle memorie nelle reflex è indifferente in quanto quelle nuove hanno tutte il buffer che gli consente di scattare le raffiche da 3 fino agli 11 fps (nelle ultime)

ma scattando in raw da 12 mp dite che sia la stessa cosa? o che incide anche la velocità della memoria... quelle a 150X hanno una velocità di 22mb/s mentre le 300X 44mb/s

considerando il peso di un raw e la quantità che fa sommata agli FPS disponibili dalla fotocamera

in rete avrei trovato queste :ciao:

http://cgi.ebay.it/NEW-SanDisk-16GB-Extreme-III-Compact-Flash-CF-16-GB_W0QQitemZ250198119794QQihZ015QQcategoryZ122612QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

i possessori delle 1Ds mark III e delle D3 arrivano così a 32gb di memoria complessiva :cold: fantastico per chi scatta solo in RAW

Link al commento
Condividi su altri siti

no no :ciao: sulle compattine ti assicuro che cambia la cosa... nella mia compatta quando ho messo la 300X che avevo per la D80 mi ha più che dimezzato il tempo di scatto (dove prima impiegava quasi 2 sec ogni volta)

e cmq in cosa fa la differenza su una reflex? è quello che avevo chiesto

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sulla 5D ho utilizzato delle schede da due giga standard, neppure le Ultra II, quelle base base. Ho scattato raffiche in raw senza alcun problema. la macchina si basa su proprio buffer, poi ci mette tempi diversi a riversare tutto su scheda, ma tu quante decine di raw hai intenzione di scattare senza sosta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se prendi una Extreme III hai la sicurezza di non aver alcun tipo di problema con tutte le reflex di questo mondo. Probabilmente ti troveresti benissimo anche con le Ultra II. Se scatti in jpeg il buffer di una buona reflex in genere è sufficiente per farti un numero di scatti che supera le decine.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...