Vai al contenuto

Leopard, lo "scattante"...


Messaggi raccomandati

Ho fatto qualche video delle magagne grafiche di Leopard e li ho messi a questo indirizzo:

yurieleo.altervista.org

Purtroppo la qualità non è eccelsa ma comunque si recepisce perfettamente il messaggio.

Vorrei sapere quanti si riconoscono in queste situazioni (visto che se n'è parlato tanto, almeno così si fa un po' di chiarezza con degli esempi pratici) e se ne hanno altre da segnalarmi.

Leopard.....;):mad::zzz:

Sono Yurij e me ne vanto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto qualche video delle magagne grafiche di Leopard e li ho messi a questo indirizzo:

yurieleo.altervista.org

Purtroppo la qualità non è eccelsa ma comunque si recepisce perfettamente il messaggio.

Vorrei sapere quanti si riconoscono in queste situazioni (visto che se n'è parlato tanto, almeno così si fa un po' di chiarezza con degli esempi pratici) e se ne hanno altre da segnalarmi.

Leopard.....;):mad::zzz:

Questo Leopard sta creando non pochi problemucci....

La cosa che mi è spuntata in testa da quando l'ho visto è l'impressione che sia stato troppo "appesantito" con effettini grafici e trasparenze varie, belle a vedersi ma pressochè poco utili...

Spero che si faccia prima o poi un passo indietro...

Link al commento
Condividi su altri siti

solo a me nessun problema? :confused:

Solo qualche volta quando torno al desktop da Time Machine rimane lo sfondo di TImeMahine come sfondo per un po :hihihahahehe:

E una volta mi è scomparsa l'icona della batteria nella barra dei menu :P

Comunque i video a me non partono, non ci sono neanche i controlli play/pausa O_o

Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho avuto solo mezzo casino con apache.

per il resto nessun problema nè sull'emac, nè sul MBP, nel primo caso ho fatto archivia ed installa, nel secondo caso clean install.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok rimango al taigherozzo ancora un po'.. :confused:

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

iMac G5 first generation.

Solo due problemi :

1) Leggera scattosità dello spaces

2) Non ho la barra menù trasparente ma tutti gli altri effetti si (bug di Leopard che sarà sistemato con il primo aggiornamento)

Ho appena messo in funzione TM "du palle", durante il primo backup l'iMac stava per decollare e con 1,33 Gb di ram libera ha pure swappato su HD, occupazione della CPU 70/80%, spero che non sia così anche con i successivi backup incrementali altrimenti torno a farmi tutto a manina.

iMac Alu 20" C2D 2,0 Ghz RAM 3 Gb HD 250 Gb - PowerBook G4 12" - iPhone 3G 8Gb

LagMac Studio - iPhone and iPodTouch applications

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me dipende da quali applicazioni avete installato e se c'è qualcuna che va in conflitto con il sistema.

Link al commento
Condividi su altri siti

questo mi convince sempre più che ogni Mac è una storia a sé... ci sono Macbook superveloci e stralenti, certi G4 più veloci di certi Intel, gente che ha problemi con Mac recentissimi e Mac più vecchi su cui Leopard gira benissimo...

per ora io sono soddisfatta delle prestazioni di Leopard, soprattutto sul mini, e questi scatti non li vedo neanche sul Powerbook.

io uso Mac solo da un anno e mezzo, contemporaneamente uso il PC e tre dei miei Mac sono vecchiotti... per cui forse sono portata a "perdonare" molte cose ai computer... mi pare che in genere i malfunzionamenti su Mac abbiano un motivo valido, un errore mio, troppa impazienza... ieri per esempio mi giravano perché il mini non mi smontava un disco... per cui l'ho spento senza espellerlo... e poi ho visto che in effetti lo stesso disco era montato sul PB!

detto ciò, speriamo che il prossimo aggiornamento di Leopard migliori le cose per tutti

13" rMBP 2.4/16/256 - iPhone 6s - iPad Pro - iPad mini - iMac G4 15" - iMac G3 - Macintosh Classic II

Link al commento
Condividi su altri siti

io non ho nessunissimo problema, non c'è niente che va a scatti, anzi è molto piu reattivo rispetto a prima e soprattutto quiklook mi fa le anteprime di file di photoshop da 500 mb in un lampo.:confused:

MacPro 8core 3.2gh 8gb ram

MacBook Pro 2.33gh 3gb ram

ipod video 30 gb

ipod touch 16 gb

Iphone Bianco 16 gb

Link al commento
Condividi su altri siti

non so che dirvi, pe ril momento nessun problema di rallentamenti, per correttezza ho provato a ripetere gli stessi passi che isi vedono nel video, ma nessun problema!

iMac 27" C2D 3,06Ghz - 4Gb - 1TB - ATI 256mb | MacBook Air 11,6" C2D 1,4Ghz - 4Gb - 128Gb

iPhone 3G 8GB | iPad 2 Wifi - 3G 16GB Nero | iPod Nano 8GB 4Gen

Link al commento
Condividi su altri siti

per vedere quanto scatta leopard, hai provato a fare qualsiasi azione dell'exposé premendo shift?

«Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea.» Tiziano Terzani

www.stefanodruetta.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei capire se chi dice di non aver notato questi problemi ha provato nelle stesse identiche condizioni dei video, cioè con le stesse applicazioni (e soprattutto col Finder che mi sembra sia parecchio responsabile).

Via con le danze...

Sono Yurij e me ne vanto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Veloce è 1000 volte più veloce di Tiger

(MB CD 2 Gb Ram e iMac C2D 2 Gb ram)

L'unico difetto che rilevo è uno scatto quando apro dashboard

iPhone 3G 8 GB

iMac C2D 2,0 Ghz 2 GB Ram 160 HD

Macbook Air 11" 1,6 Ghz 4GB Ram

"Ci saranno sempre scettici. Ci saranno sempre increduli. E ci sarà sempre Apple a dimostrare che si sbagliano"

Link al commento
Condividi su altri siti

A me veramente nessun problema, è fluido e va bene, l'unica nota è il firewall che è disattivato ma poi se lo sia attiva comincia a chiedere cosa fare... però va bene nel complesso...

PS: con tutto che non ho supportato core video riesco a lavorare con 16 desktop aperti... incredibile sta cosa... e senza scatti...

iMac 21.5" 3.06 GHZ, 16.0 GB Ram, Ati 256MB, 1TB HD + 2TB su FW800 - PowerMac G4 MDD 1.25 GHZ, 2.0 GB RAM, Ati Radeon 9000 Pro 64 MB, DVR 110D - Apple IIgs

iPod nano grigio 8 GB 6ªG e shuffle 512 MB 1ªG - iPhone 3G 16 GB white - iPhone 4S 16 GB white

Link al commento
Condividi su altri siti

Io fin'ora nessun problema del genere, lo trovo anche più reattivo...l'unica cosa che trovo un pò lenta (ma non con tutti i file, file video) è quicklook :ghghgh:

Per il resto, calcolando che è una prima versione, sono soddisfatto :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...