Vai al contenuto

Console War [ finish the real war! ]


Agathos

Messaggi raccomandati

Non si può mettere in dubbio che comunque noi come continente compriamo meno degli altri.

Per quanto riguarda i giochi, è ovvio che sono contro al fatto degli store multipli e vorrei anche io i giochi subito come gli altri. Ma se guardi bene Agathos alla fine escono 1-2 settimane dopo qui da noi. Non è questa grande attesa eh...

P.S. "Il passato è passato." Non si torna indietro. La strada è sempre e solo una, si va avanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 161
  • Creato
  • Ultima Risposta

intanto per far ritornare il topic sul binario Consolle,ecco i voti fino ad adesso di metacritic..parlando di gioki..IL VERO MOTIVO PER L'ACQUISTO DI UNA CONSOLLE!!

<a  href=2001659427488356642_rs.jpg' alt='2001659

Per adesso si regna...vedremo dopo Natale

Link al commento
Condividi su altri siti

Non si può mettere in dubbio che comunque noi come continente compriamo meno degli altri.

Per quanto riguarda i giochi, è ovvio che sono contro al fatto degli store multipli e vorrei anche io i giochi subito come gli altri. Ma se guardi bene Agathos alla fine escono 1-2 settimane dopo qui da noi. Non è questa grande attesa eh...

P.S. "Il passato è passato." Non si torna indietro. La strada è sempre e solo una, si va avanti.

Il poblema è che io non discuto tanto dei giochi, che bene o male sono le stesse SH produttrici a localizzare e distribuire, quanto più alla componente hardware. PS3 è giunta in Europa con un ritardo a dir poco abissale che nel resto del mondo e sinceramente io, utente Sony, mi sentirei un utente di serie B per il solo fatto che vivo in quest'area del mondo, che però a conti fatti è una delle più ricche del globo. Ad ogni modo odio anche il solo parlare di Console War, in quanto sembra quasi che in tal modo cerchiamo di giustificare i nostri acquisti. Giochiamo e godiamo come abbiamo sempre fatto, cercando di carpire le caratteristiche positive delle altre console e non solo quelle negative. A ragion veduta però ho espresso il mio totale disappunto su Sony perchè ho un rancore enorme nei confronti di quell'azienda che ha sbattuto prepotentemente fuori dai giochi Sega e a momenti anche Nintendo. Detto questo sono il rimo a dire che PS2 è stata la migliore console della scorsa generazione ;)

Mac Mini Core Duo 1.66 GHz

iPod Nano

RAM: 512MB

Memoria: 4GB

Hard Disk: 80GB

Colore: azzurro

Serial: YM608GJMU36

Link al commento
Condividi su altri siti

E con tutto rispetto io ti lascio col tuo parere. Hai ragione... :P

kyo... quella tabella durerà poco dopo MGS 4 e GT 5 Prologue... ;)

Mi sorprende che Halo 3 sia solo al 5° posto dopo tutto quel fumo...

E hai detto bene, fumo! Una leggenda creata a tavolino che alla fin fine non si dimostra altro che un titolo a cui si poteva fare volentieri a meno. C'è chi lo chiama arte, ma l'unica cosa che si avvicina anche solo lontanamente all'arte in quel genere, gli sparatutto, potrebbe essere BioShock.

Questa è arte:

http://it.youtube.com/watch?v=oRCcwsnoBXk

Sentite le musiche, guardate la grafica e il gameplay... Nintendo e Rare! :)

Mac Mini Core Duo 1.66 GHz

iPod Nano

RAM: 512MB

Memoria: 4GB

Hard Disk: 80GB

Colore: azzurro

Serial: YM608GJMU36

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono d'accordo con agathos: è nintendo che si è fatta sbattere fuori dai giochi con le proprie mani, era lei a possedere il mercato, sony e la sua playstation erano un'incognita. è stata tutta colpa delle scelte che ha fatto con il nintendo64.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono d'accordo con agathos: è nintendo che si è fatta sbattere fuori dai giochi con le proprie mani, era lei a possedere il mercato, sony e la sua playstation erano un'incognita. è stata tutta colpa delle scelte che ha fatto con il nintendo64.

Ed è quello che ho detto. :)

Tuutavia non stò nemmeno a paragonare il N64 con la PS, e penso che gli stessi proprietari di PS non si sognino nemmeno un possibile confronto. Il N64 è stata l'ultima vera console prima dell'avvento delle futili "stazioni di divertimento" ;).

Mac Mini Core Duo 1.66 GHz

iPod Nano

RAM: 512MB

Memoria: 4GB

Hard Disk: 80GB

Colore: azzurro

Serial: YM608GJMU36

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono d'accordo con agathos: è nintendo che si è fatta sbattere fuori dai giochi con le proprie mani, era lei a possedere il mercato, sony e la sua playstation erano un'incognita. è stata tutta colpa delle scelte che ha fatto con il nintendo64.

la questione è molto più complessa di così: c'entrano i rapporti con le software house che venivano trattate da Nintendo con la stessa mano dura con cui Sony le trattava con Ps1 e 2, c'entrano i meccanismi di distribuzione dei videogiochi in Giappone, c'entra il discorso dei media storage, c'entra il fatto che playstation1 doveva essere il lettore Cd Rom di Snes, c'entra il fatto che Nintendo perse la leadership di produttrice hardware, ma non quella di produtrtice software e millemila altri motivi che non possono essere affrontati in poche righe.

Link al commento
Condividi su altri siti

In ogni caso, attualmente non esiste al mondo, nel settore dei videogames, una compagnia che guadagni tanto quanto nintendo... qundi non direi proprio 'sbattuta fuori' :ghghgh:

potessimo avere l'1% dei guadagni fatti con New Super Mario Bros e camperemmo di rendita vita natural durante:ghghgh::) è arrivato quasi a 11 milioni di copie :angioletto:

sucka Halo sucka :):ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

beh da dominatrice incontrastata a terza nel giro di 10 anni mi da la "presunzione" di affermare che non abbia ottenuto grandi risultati. adesso col wii si sta riprendendo molto, il problema è: per quanto?

ps. non sono contro nintendo, possedevo sia snes, n64, gamecube e adesso pure il ds, cmq c'è da dire che sia con il n64 che con il cubo abbia sofferto e non poco :)

Link al commento
Condividi su altri siti

beh da dominatrice incontrastata a terza nel giro di 10 anni mi da la "presunzione" di affermare che non abbia ottenuto grandi risultati. adesso col wii si sta riprendendo molto, il problema è: per quanto?

ps. non sono contro nintendo, possedevo sia snes, n64, gamecube e adesso pure il ds, cmq c'è da dire che sia con il n64 che con il cubo abbia sofferto e non poco :)

ti sfugge il fatto che anche con N64 era dominatrice a livello software:

n64xc5.jpg

ps1nv1.jpg

dai uno sguardo e fai una botta di conti: N64 aveva una base installata fra i 30 e i 32 milioni di pezzi, Ps1 100 e rotti milioni. eppure il rapporto software/console è "leggermente" pro Nintendo. è stata la sua politica da sempre, fin dai tempi del Nes: fare i soldi coi videogiochi. certo, con Nes e Snes ci hanno fatto i miliardi anche le terze parti, ora con Wii siamo in una fase di transizione mentre il Ds ormai galoppa alla grande sia con titoli first che third party.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh da dominatrice incontrastata a terza nel giro di 10 anni mi da la "presunzione" di affermare che non abbia ottenuto grandi risultati. adesso col wii si sta riprendendo molto, il problema è: per quanto?

ps. non sono contro nintendo, possedevo sia snes, n64, gamecube e adesso pure il ds, cmq c'è da dire che sia con il n64 che con il cubo abbia sofferto e non poco :)

Il problema è che, al di là del market share e delle classifiche di vendita, il modello di business Nintendo è quello che paga di più. Parecchio di più.

Tanto che ad oggi anche se vendesse la metà di quello che vende, guadagnerebbe molto di più dei suoi competitors.

Questo è interessante.

Laddove Microsoft cerca di farsi largo a gomitate, dove Sony cerca di ipotecare il futuro del mercato, nintendo che fà? Non si mischia in una competizione che la vedrebbe costretta a correre gli stessi rischi dei suoi concorrenti...

Così facendo continua a guadagnare incontrastata mentre gli altri incassano perdite in vista di futuri più rosei.

Su questo punto di vista nessuno può battere nintendo (e nessuno l'ha mai fatto).

Io invece non sono assolutamente un fan nintendo. Anzi :) però bisogna dare atto...

Link al commento
Condividi su altri siti

non metto in dubbio il fatto che avesse fatto i soldi con i suoi giochi, il problema è, come dici tu, che sulle sue console li faceva solo lei, ma quanto può durare una cosa del genere, senza un supporto delle terze parti intendo? col n64 ce l'ha fatta, col cubo un po' meno, per questo ha deciso di cambiare le strategie di mercato con wii e ds, ha puntato dove le altre console non guardavano, ampliare ancora di più la base installata (cosa che ha fatto la sony con la play1) e puntare alla facilità di sviluppo e a costi decisamnte bassi per le varie software house: se ci pensi il wii è stato sviluppato per riportare dalla sua parte gli sviluppatori perchè non sarebbe più riuscita a competere con sony e microsoft in un faccia a faccia sulla pura potenza tecnica visto che non aveva quelle grandi esclusive third-party che avevano le altre.

Link al commento
Condividi su altri siti

non metto in dubbio il fatto che avesse fatto i soldi con i suoi giochi, il problema è, come dici tu, che sulle sue console li faceva solo lei, ma quanto può durare una cosa del genere, senza un supporto delle terze parti intendo? col n64 ce l'ha fatta, col cubo un po' meno, per questo ha deciso di cambiare le strategie di mercato con wii e ds, ha puntato dove le altre console non guardavano, ampliare ancora di più la base installata (cosa che ha fatto la sony con la play1) e puntare alla facilità di sviluppo e a costi decisamnte bassi per le varie software house: se ci pensi il wii è stato sviluppato per riportare dalla sua parte gli sviluppatori perchè non sarebbe più riuscita a competere con sony e microsoft in un faccia a faccia sulla pura potenza tecnica visto che non aveva quelle grandi esclusive third-party che avevano le altre.

non mi trovi d'accordo. e lo scetticismo iniziale mostrato dalle softco nei confronti di Wii conferma l'idea. Nintendo potrebbe andare avanti da sola per altri 50 anni perché essendo prima di tutto una software house ha dei reparti di R&D che Sony e Microsoft se li sognano la notte :):ghghgh: oltre che uno spiccato senso degli affari: Nintendo le Third party se le vanno a genio se le compra direttamente e se cominciano a scassare le scatole le rivende al fesso di turno.

guarda Rare. prima Nintendo era di fatto la proprietaria della softco e c'ha fatto soldi a palate coi vari Donkey Kong, 007 goldeneye, perfect dark e così via. poi dopo, quando ha capito che Rare iniziava a perdere colpi l'ha venduta a quel coyote di Zio Bill alla modica cifra di 365 milioni di dollari:ghghgh::) e ci si è comprata Retro Studios, ha foraggiato degli studi Capcom e Square e cos' via.

chiamala scema :angioletto::ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

non penso che se nintendo avesse fatto una console in stile ps3 e 360 avrebbe continuato a fare tanti soldi quanto le passate generazioni, secondo me ha deciso di cambiare strada per avvicinare nuove sh, ampliare il mercato per aumentare i suoi guadagni esponenzialmente: l'unico modo che aveva era vendere più console a cui servivano più giochi, quindi l'aiuto delle third parties e aumentare così anche il guadagno che faceva con i suoi giochi data la base maggiore di wii installata.

la sony al contrario spinge ps3 per il blu-ray ed aumentare il guadagno non solo nel settore dei videogames, ma anche in quello del cinema ed in tutti gli altri campi dell'elettronica (la sony pictures ci guadagna un finimondo se vince il blu-ray) mentre la microsft lo fa sia per guadagnare in un campo che reputa molto remunerativo sia per favorire il mercato pc che sta perdendo molto in fatto di videogiochi: prima era il pc la macchina da gioco, dopo la play1 questa cosa si è invertita, la microsoft ha visto che non guadagnava tanto quanto prima allora si è spostata nel mondo console per arginare la situazione: pensa alla connessione della 360 con pc come media center o al cross platform che è nato con windows live, serve tutto ad attirare l'attenzione anche sul mercato pc, non solo su quello console.

la nintendo che invece non ha interessi in altri campi, non ha vantaggi a spendere per tecnologie avanzatissime da cui non ricava niente, il suo unico scopo è fare soldi con console e giochi e gli serve quindi un grande supporto non solo dei first-party, ma anche dei third-party. non so se ti ricordi quanto aveva sborsato per far arrivare final-fantasy cristal chronicles sul gamecube, dato che il marchio era un esclusiva sony. chi glielo avrebbe fatto fare di spendere così tanti soldi se aveva già titoli first party million seller?

edit: mi piace molto questa discussione, la trovo molto interessante :love:

Link al commento
Condividi su altri siti

E con tutto rispetto io ti lascio col tuo parere. Hai ragione... :ghghgh:

kyo... quella tabella durerà poco dopo MGS 4 e GT 5 Prologue... :ghghgh:

Mi sorprende che Halo 3 sia solo al 5° posto dopo tutto quel fumo...

Forse non sai cosa esce per X360??Fable2....sara' il gioko del 2008..

Link al commento
Condividi su altri siti

eeehh vabbé... mo ogni gioco è il gioco dell'anno. fly down :ghghgh: che se no mi metto pure io: locoroco cocoreccho è il gioco dell'anno!!!

scherzi a parte, il vecchio loco roco per Psp è un gran gioco che, ovviemante, non è stato in**lato di striscio dai psp user che invece hanno comprato in massa quella ciofeca di GTA portatile....brrrrrrr.......

e però per quanto io reputi Peter Molyneux un emerito cazzone, mi sa che questo riuscirà ad essere meglio di Halo (anche essendo un altro genere....)

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non sai cosa esce per X360??Fable2....sara' il gioko del 2008..

Si aspetta e spera... gli unici giochi dell'anno per Xbox erano KOTOR e KOTOR 2... punto e fine.

Per quanto riguarda la Wii, la vedo dura nel 2008/2009. Credo che questa ascesa ormai sia ai vertici. Con la grafica che ha non farà molta strada in futuro, ma non metto in dubbio che esistano sempre giocatori a cui interessa solo divertirsi. Ma nel 2007 ci si aspetta un po' di evoluzione... non siamo più ai livelli di PS1 come grafica...

Link al commento
Condividi su altri siti

e però per quanto io reputi Peter Molyneux un emerito cazzone, mi sa che questo riuscirà ad essere meglio di Halo (anche essendo un altro genere....)

...e fino a qui non ci vuole molto:ghghgh:

Ma almeno lo conosci??

certo che lo conosco:rolleyes:

ti posso anticipare che hanno implementato un sistema di una profondità assoluta: si fa tutto con il pulsante x:confused:

come al solito adesso è nella fase del "sarà straordinario, faremo cose che non ha fatto nessuno prima..." staremo a vedere. Mi pare veramente prestino per acclamarlo.

... comunque è ancora TBA quindi al limite sarà il gioco "dell'anno TBA":ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda la Wii, la vedo dura nel 2008/2009. Credo che questa ascesa ormai sia ai vertici. Con la grafica che ha non farà molta strada in futuro, ma non metto in dubbio che esistano sempre giocatori a cui interessa solo divertirsi. Ma nel 2007 ci si aspetta un po' di evoluzione... non siamo più ai livelli di PS1 come grafica...

Stando a questo discorso anche la ds avrebbe dovuto fallire, ma è la console più venduta, nonostante ci sia la psp che graficamente è migliore.

[URL]http://www.flickr.com/photos/30894008@N07/[/URL]
[SIZE=2][COLOR=Navy]PSN[/COLOR]: DarthSaint[/SIZE]

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti ho messo 2008:D

si aspetta e si spera...ai livelli di resident evil 5....quando usciranno!!

cmq per me Fable e' stato uno dei gioki piu' belli della prima xbox...e quindi spero molto uin un gran secondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stando a questo discorso anche la ds avrebbe dovuto fallire, ma è la console più venduta, nonostante ci sia la psp che graficamente è migliore.

sottoscrivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si aspetta e spera... gli unici giochi dell'anno per Xbox erano KOTOR e KOTOR 2... punto e fine.

Per quanto riguarda la Wii, la vedo dura nel 2008/2009. Credo che questa ascesa ormai sia ai vertici. Con la grafica che ha non farà molta strada in futuro, ma non metto in dubbio che esistano sempre giocatori a cui interessa solo divertirsi. Ma nel 2007 ci si aspetta un po' di evoluzione... non siamo più ai livelli di PS1 come grafica...

Mmm... no, non credo. Come me ci sono moltissime persone che attendono di comprarsi un bel Wii entro breve, e nel mondo viene venduto un Wii ogni sei minuti (mi sembra di aver letto così da qualche parte).

Il Wii è la console perfetta, che alla fin fine tutti potranno accostare ad una 360 o ad una PS3... direi che, anche se è presto per dirlo, credo che il Wii vincerà in fatto i vendite.

Mac Mini Core Duo 1.66 GHz

iPod Nano

RAM: 512MB

Memoria: 4GB

Hard Disk: 80GB

Colore: azzurro

Serial: YM608GJMU36

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...