Vai al contenuto

Chiaramenti su Parallels


Mr.Pink

Messaggi raccomandati

Ho intenzione di comprare Parallels, ma ho dei dubbi che spero chi lo possiede già mi possa chiarire:

1) Funziona bene la visualizzazione dei programmi Windows in ambito Mac?

2) È possibile avviare Windows in contemporanea di Mac?

3) Installano eMule su Windows è possibile scegliere una cartella per i downloads che si trovi su mac?

3) Quanti MB (o GB) occorrono per far girare decentemente Windows?

4) Si può utilizzare il desktop di Windws sollo nella finestrella di Parallels o anche a tutto schermo? Le immagini si "deformano"? (così mi dissero...)

5) La velocità della connessione a internet diminuisce in Parallels?

6) Girano i giochi in 3D?

Grazie.

« La pia finzione secondo la quale il male non esiste lo rende soltanto vago, enorme e minaccioso. »

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Funziona bene la visualizzazione dei programmi Windows in ambito Mac?

Beh con parallels vedi windows a tutto schermos e vuoi e se usi coerence li vedi molto bene e funzionano anche bene.

2) È possibile avviare Windows in contemporanea di Mac?

Con parallels puoi solo avviare windows in contemporanea con OSX visto che è una virtualizzazione

3) Installano eMule su Windows è possibile scegliere una cartella per i downloads che si trovi su mac?

Devi usare la cartella condivisa che si trova su mac e su windows

3) Quanti MB (o GB) occorrono per far girare decentemente Windows?

Beh dipende da quanta memoria hai installato nel tuo mac... l'uni consiglio è di non dare mai più della metà della ram che hai disponibile sul tuo mac ad una macchian virutale

4) Si può utilizzare il desktop di Windws sollo nella finestrella di Parallels o anche a tutto schermo? Le immagini si "deformano"? (così mi dissero...)

Puoi usare anche a tutto schermo e vedi benissimo .

5) La velocità della connessione a internet diminuisce in Parallels?

No rimane uguale.

6) Girano i giochi in 3D?

Grazie.

No non girano i giochi 3D e se girano girano malissimo in quanto la scheda video non viene vista al pieno delle sue potenzialità.

ciaoz

Ghep

Link al commento
Condividi su altri siti

Mr. Pink

dipende da che uso devi farci di autocad.

Io ho acad 2008 e devo dire che usando solo il lato 2D non mi posso lamentare.

Sarà anche per il mio MBP però non è per niente male :DD

Facci sapere.

Ciao

Si, pure io devo usare solamente il 2D. Inoltre ho intenzione di prendere Parallels all'uscita di Leopard, quando mi prenderò un Intel (per ora ho un PowerPc), quindi le capacità di Parallels potrebbero aumentare (o almeno si spera).

« La pia finzione secondo la quale il male non esiste lo rende soltanto vago, enorme e minaccioso. »

Link al commento
Condividi su altri siti

il concetto che autocad in 3d funziona male deriva dalla spiegazione per ilf atto che non girano bene i giochi.... :-D

Comunque parallels lo puoi usare solo con processori intel il fatto che esca leopard non penso migliori più di tanto le performance di parallels visto che è un software di terze parti e che non centra direttamente con il sistema operativo.

Ciaoz

Ghep

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho intenzione di comprare Parallels, ma ho dei dubbi che spero chi lo possiede già mi possa chiarire:

1) Funziona bene la visualizzazione dei programmi Windows in ambito Mac?

2) È possibile avviare Windows in contemporanea di Mac?

3) Installano eMule su Windows è possibile scegliere una cartella per i downloads che si trovi su mac?

3) Quanti MB (o GB) occorrono per far girare decentemente Windows?

4) Si può utilizzare il desktop di Windws sollo nella finestrella di Parallels o anche a tutto schermo? Le immagini si "deformano"? (così mi dissero...)

5) La velocità della connessione a internet diminuisce in Parallels?

6) Girano i giochi in 3D?

Grazie.

3) almeno 2GB di cui uno dato alla macchina virtuale. io ho parallels per far girare winxp su un macbook con 1 GB di ram totale e effettivamente è un po' lento.

4) non si deforma niente. c'è una impostazione che, spuntata, cambia automaticamente la risoluzione dello schermo quando passi a tutto schermo

6) per i giochi in 3d ti conviene usare bootcamp per bootare direttamente in windows. e a questo punto fai girare sotto parallels la partizione bootcamp come macchina virtuale. cosi' facendo usi parallels per quelle applicazioni che girano bene sotto vm, senza dover riavviare, e fai il boot solo per giocare

iMac 24" 3.06 GHz

MacBook 13.3"

iPad

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque parallels lo puoi usare solo con processori intel il fatto che esca leopard non penso migliori più di tanto le performance di parallels visto che è un software di terze parti e che non centra direttamente con il sistema operativo.

Infatti non intendevo in questo senso... Magari ora dell'uscita di Leopard (o anche più tardi) ese una nuova versione di Parallels migliorata.

« La pia finzione secondo la quale il male non esiste lo rende soltanto vago, enorme e minaccioso. »

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Citazione:

Originalmente inviato da Mr.Pink Visualizza messaggio

3) Installano eMule su Windows è possibile scegliere una cartella per i downloads che si trovi su mac?

Devi usare la cartella condivisa che si trova su mac e su windows

Come si fa!!!!!!????? P.f aiutatemi...

e poi, ho istallato Win, ma mi da un IP stranissimo. non riesco ad aprire quelle porte sul router, datemi una mano p.f

:):fiorellino:

MacBook Unibody 2.0Ghz, 4Gb Ram, HDD 500Gb

iMac 20" 2.4Ghz, 1Gb Ram, HDD 320Gb

iMac G3 DV+ Indigo, 576Mb Ram, HDD 20Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...