Vai al contenuto

L'influenza della pubblicità nella nostra vita da consumatore


Messaggi raccomandati

  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

Io uso lo stesso dentifricio da anni.. solo perchè se c'è una cosa che non sopporto e cambiare il sapore del dentifricio.. Sono un pazzo schizzofrenico, ma se lo cambio mi rovino la giornata.

Mr. Wolf: MacBook Air | Mr. White: iPod 3G 20Gb | Mr. Splinter iPod Classic 80Gb | Mr. Point: iPhone 7 Plus

Flickr | Il senso della vita, dell'universo e di tutto il resto

Link al commento
Condividi su altri siti

Non guardo la televisione e quando vado in giro sono del tutto indifferente ai cartelloni pubblicitari.. Se fosse per me farebbere tutti la fame. Compro una cosa solo se mi serve davvero pensando a quanto tempo mi serve per guadagnare quei soldi e ragionando se ne valga la pena o no..

Link al commento
Condividi su altri siti

Antica erboristeria.....

E Pasta del Capitano....

iPhone 3G 8 GB

iMac C2D 2,0 Ghz 2 GB Ram 160 HD

Macbook Air 11" 1,6 Ghz 4GB Ram

"Ci saranno sempre scettici. Ci saranno sempre increduli. E ci sarà sempre Apple a dimostrare che si sbagliano"

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo tutti influenzati dalla pubblicità, in un modo o nell'altro. Per pubblicità non si intende ovviamente solo quella in radio, tv o internet, ma anche quella che si sente nell'aria, per così dire. La pubblicità serve a far conoscere i prodotti e conoscerli significa fidarsi e fidarsi significa acquistare. Perchè mai il 90% delle persone ed il 100% dei barbieri usa la crema Proraso? Semplice, perchè la vede ovunque e si fida. Eppure non è che Proraso faccia grosse campagne pubblicitarie. Perchè si usa spesso il dentrificio "pasta dl capitano" o il famoso Timodore? :ciao: Semplice, perchè sono noti da tutti come prodotti buoni, anche se sono poco pubblicizzati in tv. Perchè in ogni casa si usa la candeggina Ace, il sapone Sole e le ricariche Dash? Semplice, perchè le usavano le mamme delle nostre mamme etc etc e la conoscenza stessa del prodotto ispira fiducia (ed è anche per questo motivo che serve la pubblicità). Insomma, il condizionamento che viene generato dalla pubblicità c'è per tutti. Quello che cambia tra una persona e l'altra è la propensione a fare cambiamenti e la curiosità che spinge a provare nuovi prodotti. Se invece del solito Yomo, mi prendo uno Sterzing-Vipiteno, mi troverò meglio o peggio? Se invece della solita Peroni prendo una Franziskaner, sarà più buona? E via dicendo. Fortunatamente sono uno a cui piace provare di tutto e che "standardizza" l'acquisto di un prodotto solo quando è pienamente soddisfatto dal prodotto stesso, indipendentemente dal fatto che il prodotto stesso sia pubblicizzato o meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

cioè tu fai gli esempi e non sai nemmeno di cosa stai parlando ? ......:ghghgh:

Come posso sapere se l'indicazione ti ha colpito in testa?? Io non c'ero... ma mi sa che neanche tu sei molto presente... :lol:

Curiosity kills the cat but nothing can kill curiosity...

Link al commento
Condividi su altri siti

che bello questo 3d!!

studio pubblicità e una delle cose che piu mi piace è il rapporto uomo-cartellone per intenderci. nemmeno ci si immagina a che punto sono studiate certe campagne!

la frase di qwertik (la prima risposta del 3d) ad esempio dice:

3- certo. Perchè penso di andare contro la pubblica opinione in molte cose. Un esempio? Il mio Mac!

incarnando preciso preciso lo slogan "think different" e tutto l'insight che la apple ha scelto di dare alle sue campagne.

l'influenza che la pubblicità sulla nostra vita è enorme, ma la buona pubblicità è quella che la vedi una sola volta, non ci fai nemmeno caso, poi non te la scordi piu e ti imprime in testa il nome del marchio! non quella martellante insulsa ripetizione di superlativi a cui assistiamo oggi!

PowerBook G4 17" - iMac 24" 2.8GHz C2D

|| iPod 3g 15Gb || iPod Nano 1g 2Gb || iPod Nano 3g 8Gb || iPod Touch 8Gb || iPhone 3g 16Gb ||

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi racconto una storiella. Il mio ragazzo ha una pasticceria-bar, un giorno arriva il rappresentante e gli propone un nuovo gusto di caramelle, vendute con l'espositore promozionale. Il marchio è molto famoso, ma il gusto è inedito. Il rappresentante assicura che entro tre mesi partirà la campagna pubblicitaria in tv.

Il mio ragazzo si fida e compra tutto l'ambaradan. In tre mesi vende sì e no un pacchetto, un altro lo prova lui e comincia a sentire puzza di fregatura... le caramelle sono veramente stomachevoli.

Poi, finalmente, partono gli spot in televisione, un martellamento continuo... in poco tempo esaurisce tutto il contenuto dell'espositore e ne ordina ancora per riempirlo. Vende ancora un po' di pacchetti, quando l'ondata degli spot si interrompe. A quel punto non solo non vende più un pacchetto, ma addirittura clienti a cui ricorda di averne venduto più d'uno vanno lì e, accennando all'espositiore, buttano lì cose tipo: ma lo sai che ’ste caramelle fanno proprio ca*are?

Probabilmente ognuna di quelle persone giurerebbe che no, non si lascia influenzare dalla pubblicità... :ghghgh:

Con questo non voglio dire che siamo tutti ipocriti, solo che decisamente sottovalutiamo molti aspetti legati alla scelta di un prodotto, come ad esempio la curiosità, la pigrizia, la disattenzione ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

hmm,

raramente compro una cosa perchè mi piace lo spot

in compenso se lo spot mi fa schifo finisco per non comprarla

anche se avrebbe potuto interessarmi

e a volte faccio così anche per quel che riguarda il passaparola

per contro se alcuni prodotti dello stesso marchio

li ho provati, controllati e non sono riuscita a trovarci difetti

tendo ad affezionarmici

per cui se ho fretta già so che comprerò tassativamente quelli

le cantonate di solito le prendo quando mi sento sperimentale

e provo qlc di nuovo

ma difficilmente mi spinge una pubblicità specifica,

tantopiù che ho gusti un pò stravaganti

e difficilmente una pubblicità mi colpisce direttamente

più spesso giro tra le corsie ed osservo

fino a che non vedo qlc che non conosco e mi attira

per il tecnologico c'ho le mie simpatie radicate

ormai da anni e non c'è niente da fare

è quasi una cosa affettiva

e per non andare a sentimento me lo devo imporre

poi fortunatamente visto che mi considero

un'ignorante cronica tendo a chiedere pareri

a persone più competenti di me e questo limita

l'entità delle mie stupidaggini

...e per fortuna !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che mi faccio influenzare!

Se il super A fa la promozione 3x2 se mi viene comodo perchè no?

Se ho una maglietta con una macchia persistente prendo lo smacchiatore specifico.

Molto spesso sono orientata dalle offerte (marca o no)

Ogni tanto provo il top, e talvolta il prezzo merita.

Ogi tanto provo i sottomarca e ho scoperto prodotti assolutamente validi.

Insomma la pubbl mi informa poi faccio da me.

Entri in una certa quota di follia quando sposi una persona che possiede animali ----> * blog *

Link al commento
Condividi su altri siti

, il ritorno di Steve in Apple... :DD
secondo voi cosa significa?
significa che c'è un alternativa al tradizionale. Nel suo caso una alternativa a Microsoft...
un'alternatva che ti porterà a non essere ignorato, a far parte di una elitè di persone , a pensare di essere tra i precursori.

..tu dimmi se non hanno centrato l'obiettivo..

ora voi ditemi se nessuno di voi si sente un pò come descritto nell'ultimo quote..

si.. si.. naturalmente il mac l'avete preso perchè funziona...

...e allora sentii la poesia piu' bella del mondo "Maria porta il vino che c'e' un parente dall'america"

Link al commento
Condividi su altri siti

altro esempio...

vogliamo parlare dello yogurt muller?

alzi la mano chi lo comprava quando si vendeva al discount e non c'era ancora la famosa campagna? (che tra l'altro ne ha clamorosamente aumentato i prezzi)

...e allora sentii la poesia piu' bella del mondo "Maria porta il vino che c'e' un parente dall'america"

Link al commento
Condividi su altri siti

Io mi baso molto su "altroconsumo", non dico che sia giusto ed imparziale al 100%, ma circa le spese da fare, che siano di grosso valore o di piccolo valore ma che si ripetono nel tempo(e secondo me sono questi i veri soldi che vanno via, e le banche ne sanno qualcosa, infatti rubano sempre pochi centesimi su ognuno), ne forniscono una scelta secondo un ragionamento ben preciso.

La pubblicità? Boh! La televisione ormai non la guardo più, quella extratelevisiva secondo me non ha molto peso.

Link al commento
Condividi su altri siti

prendendo spunto da un altro topic.

vi pongo alcune domande:

Quanto vi ritenete influenzati dalla pubblicità nelle vostre scelte da consumatore?

Fino a dove arriva la nostra capacità di decidere in autonomia?

Vi considerate diversi dalla media dei consumatori , se sì perché?

1- Enormemente. La pubblicità è ovunque, non richiesta e subdola, nel senso che arriva anche e soprattutto quando sei rilassato e tranquillo che pensi a tutt'altro.

2 - Decidere in autonomia? Penso che sia limitata alle scelte che trovi sul mercato. Se devo comprare un software per l'ufficio posso scegliere Office o Iwork ... se questa è autonomia!

3 - NO

Link al commento
Condividi su altri siti

altro esempio...

vogliamo parlare dello yogurt muller?

alzi la mano chi lo comprava quando si vendeva al discount e non c'era ancora la famosa campagna? (che tra l'altro ne ha clamorosamente aumentato i prezzi)

ecco, lo yogurt muller è un ottimo esempio.

a parte il fatto che come dici tu, quando si trovava solo al lidl non lo comprava nessuno e ora tutti a fare l'amore con il sapore, quello che voglio far notare è che se ci si informasse un po sui prodotti si scoprirebbero un sacco di cose per uci vale la pena comprare o meno questa o altre marche.

ad esempio si scopre che il padrone della muller è il piu grande finanziatore del partito neonazista tedesco, e che si è fatto sovvenzionare una palata di milioni di euro dall'unione europea per aprire la seconda fabbrica in una zona poco sviluppata industrialmente della germania per poi licenziare tutti quelli della prima fabbrica in tronco! in pratica ha traslocato aggratis a spese nostre, guadagnandoci pure...

altro che fare l'amore con il sapore!!!!:DD

PowerBook G4 17" - iMac 24" 2.8GHz C2D

|| iPod 3g 15Gb || iPod Nano 1g 2Gb || iPod Nano 3g 8Gb || iPod Touch 8Gb || iPhone 3g 16Gb ||

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

mode provocatore /on:

sapete la cosa che mi fa strano.. che qui dentro è pieno di grafici, gente che crea loghi etc etc

ma su cosa i basa il vostro lavoro? se cercate di comunicare emozioni, ma tanto nessuno se le fila?

come fa una vostra campagna ad avere successo se la pubblicità e il marketing non influenzano nessuno?

mode provocatore /off:

...e allora sentii la poesia piu' bella del mondo "Maria porta il vino che c'e' un parente dall'america"

Link al commento
Condividi su altri siti

La pubblicità? Boh! La televisione ormai non la guardo più, quella extratelevisiva secondo me non ha molto peso.

in verità ormai il peso della pubblicità in tv è calato notevolmente. in inghilterra è già stata superata(come budget investito) da quella su internet, e in tutto il mondo ha perso senso se non è supportata da attività su internet o sul consumatore diretto.

PowerBook G4 17" - iMac 24" 2.8GHz C2D

|| iPod 3g 15Gb || iPod Nano 1g 2Gb || iPod Nano 3g 8Gb || iPod Touch 8Gb || iPhone 3g 16Gb ||

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

mode provocatore /on:

sapete la cosa che mi fa strano.. che qui dentro è pieno di grafici, gente che crea loghi etc etc

ma su cosa i basa il vostro lavoro? se cercate di comunicare emozioni, ma tanto nessuno se le fila?

come fa una vostra campagna ad avere successo se la pubblicità e il marketing non influenzano nessuno?

mode provocatore /off:

grafica e loghistica sono una cosa, pubblicità un altra.

PowerBook G4 17" - iMac 24" 2.8GHz C2D

|| iPod 3g 15Gb || iPod Nano 1g 2Gb || iPod Nano 3g 8Gb || iPod Touch 8Gb || iPhone 3g 16Gb ||

My Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

bhè disegnare un brand fa parte delle strategie pubblicitarie, no?

io sono solo appassionato quindi ho un largo margine di errore nelle mie riflessioni.. ogni nozione è ben accetta.

...e allora sentii la poesia piu' bella del mondo "Maria porta il vino che c'e' un parente dall'america"

Link al commento
Condividi su altri siti

vi ricordate qualche anno fa quando pensavate ad un surgelato? bleah che schifo... l'associazione era con un prodotto poco salutare.

ora se pensate ad un surgelato? that's amore.. 4 salti in padella.. è cambiato il vostro giudizio?

come mai?

...e allora sentii la poesia piu' bella del mondo "Maria porta il vino che c'e' un parente dall'america"

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...