Vai al contenuto

Barçelona è una bella città...


Messaggi raccomandati

il 45% dei quali era rivolto a correggerti la grammatica :ghghgh:

Ok, mi autoespello davvero dal thread :lol:

ssi autoesplugiti dal trehad che e melio!

dora in poi scrivero su im col il dizionario e la correzzzione automatic..

valà ho altro fa fare che pensare a come scrivo su un forum del genere proprio!

penso alla sostanza, non all'apparenza come te.. mi fai ribrezzo davvero..

quella che va a letto con i libri.. e te l'avevo anche già scritto!

posso scriverti stfu oppure storpio qualcosa?

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 93
  • Creato
  • Ultima Risposta

Ibiza è orribile! a meno che tu non sia un fissato psicotico per le discoteche e pensi di passare tutti i santi giorni a ballare e basta fino alle 8 di mattina, meglio starci alla larga! idem Lloret de Mar!

io preferisco di gran lunga le Cicladi! Ios è una figata unica!

comunque concordo su Madrid, a me non ha nemmeno fatto impazzire quella città...però anche lì la sera è stupenda! così tanta gente ovunque...:lol:

comunque effettivamente, lo spirito del nord e Parigi non collimano perfettamente...:ghghgh:

però è una città molto affascinante!

@Frazep: Stoccolma, Amburgo, Bergen...:DD:love:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho sempre definita la Rimini della Spagna.

Ci sono stato in gita ai tempi dell 5 superiore.

Per quell'età poteva andar bene.....ora non la sopporterei più...

+ 1 !

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho lasciato scorrere alcuni topic precedenti ma richiamerei comunque l'attenzione ad un linguaggio corretto, ed anche, se possibile, ad evitare beghe personali. Pare che oggi sia giornata!!!

A parte questo. Si può anche non amare una città solo perchè c'è casino senza passare da bigotti.

Se hai 18 anni, o comunque ti interessa la festa sempre, è comprensibile; ma se magari vuoi una famiglia con vari figli e pensi alla loro educazione, le prospettive cambiano. Poi ci sono varie altre opzioni, tutte rispettabili, dipende da cosa si guarda e da cosa si vuole!!!

Personalmente Barcellona ha una bella architettura ma non mi piacerebbe vivere in una città in quelle condizioni, meno ancora ad Ibiza!!! Personalmente penso che tutta la Spagna stia andando alla deriva da questo punto di vista (spingono sull'economia ma stanno uscendo troppi problemi di altro genere). Madrid, invece, l'ho trovata molto più elegante.

Però non riesco ad accostare Parigi ad un bel vivere. I problemi non saranno quelli di Barcellona ma ce ne sono altri che non la mettono certo tra i primi posti per vivere bene. Pericoli, contrasti sociali, frenesia ecc.

Comunque, apro una parentesi per dire che, chi ha veramente esperienza di VITA all'estero e non di VISITA, sa, a mio avviso, che per conoscere un luogo ci vuole molto tempo.

Io fisso il tempo di conoscenza in 1 anno. Forse minimo 6 mesi, ma a mio avviso non bastano.

Questo poiché ogni settimana che passa si entra di più nella mentalità della gente che vive quel luogo, si conoscono pregi e difetti, si impara ad adattarsi e si vedono e si conoscono molte cose vivendole sempre con una prospettiva differente.

Di tutto il resto ne possiamo avere solo un'immagine fugace e solo vivendo veramente nel posto potremmo capire se è adatto alle nostre esigenze o no, mai giudicarlo, poiché per farlo dovremmo prendere tanti libri di storia tra le mani, ed anche così non ne avremmo nessun diritto.

IMHO

:ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho lasciato scorrere alcuni topic precedenti ma richiamerei comunque l'attenzione ad un linguaggio corretto, ed anche, se possibile, ad evitare beghe personali. Pare che oggi sia giornata!!!

A parte questo. Si può anche non amare una città solo perchè c'è casino senza passare da bigotti.

Se hai 18 anni, o comunque ti interessa la festa sempre, è comprensibile; ma se magari vuoi una famiglia con vari figli e pensi alla loro educazione, le prospettive cambiano. Poi ci sono varie altre opzioni, tutte rispettabili, dipende da cosa si guarda e da cosa si vuole!!!

Personalmente Barcellona ha una bella architettura ma non mi piacerebbe vivere in una città in quelle condizioni, meno ancora ad Ibiza!!! Personalmente penso che tutta la Spagna stia andando alla deriva da questo punto di vista (spingono sull'economia ma stanno uscendo troppi problemi di altro genere). Madrid, invece, l'ho trovata molto più elegante.

Però non riesco ad accostare Parigi ad un bel vivere. I problemi non saranno quelli di Barcellona ma ce ne sono altri che non la mettono certo tra i primi posti per vivere bene. Pericoli, contrasti sociali, frenesia ecc.

Comunque, apro una parentesi per dire che, chi ha veramente esperienza di VITA all'estero e non di VISITA, sa, a mio avviso, che per conoscere un luogo ci vuole molto tempo.

Io fisso il tempo di conoscenza in 1 anno. Forse minimo 6 mesi, ma a mio avviso non bastano.

Questo poiché ogni settimana che passa si entra di più nella mentalità della gente che vive quel luogo, si conoscono pregi e difetti, si impara ad adattarsi e si vedono e si conoscono molte cose vivendole sempre con una prospettiva differente.

Di tutto il resto ne possiamo avere solo un'immagine fugace e solo vivendo veramente nel posto potremmo capire se è adatto alle nostre esigenze o no, mai giudicarlo, poiché per farlo dovremmo prendere tanti libri di storia tra le mani, ed anche così non ne avremmo nessun diritto.

IMHO

:ghghgh:

se vado a venezia che ci stia 5 anni o 5 ore capisco subito che è sporca come non mai! = barcellona!

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

beh io adoro la spagna dove ho vissuto

anche se cmq barcellona non è certo una delle mie preferite dato che non è spagna, è catalogna e la trovo troppo simile all'italia.....figuriamoci un po'!!!!!!

cmq bisogna distinguire cosa si cerca

si cerca pulizias? si cerca tranquillità?

si cercano bellezze artistiche?

si cerca il casino??

nei primi due casi meglio il nord europa nel terzo melgio l'italia ma nell'ulòtimo....Spagna forever!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

beh io adoro la spagna dove ho vissuto

anche se cmq barcellona non è certo una delle mie preferite dato che non è spagna, è catalogna e la trovo troppo simile all'italia.....figuriamoci un po'!!!!!!

cmq bisogna distinguire cosa si cerca

si cerca pulizias? si cerca tranquillità?

si cercano bellezze artistiche?

si cerca il casino??

nei primi due casi meglio il nord europa nel terzo melgio l'italia ma nell'ulòtimo....Spagna forever!!!!!!!

Quest'estate siamo andati a Blanes in campeggio, a 100 km da Barça, e i miei la prima settimana non sono riusciti a dormire per il casino per strada, mentre io, da buon 18enne, non ho sentito nulla e ho dormito sempre benissimo alzandomi a mezzogiorno!

Quindi sono d'accordo con te, ma non sminuire troppo la Spagna solo con il casino, è uno stato che ci sta dando merda da un po' di anni, noi a PIL siamo a 0, loro stanno superando il 4, gli stipendi sono poco più bassi dei nostri e la roba costa 3 volte meno (ad es. mangiare un'insalatona e un piatto colmo di patate fritte con tre fette lunghe di bacon e 2 uova fritte costa in tutto 5,50 nel bar davanti alla piscina, provate in Italia a ordinare questa roba), la gente è gentile e i servizi, mediamente, funzionano

Inoltre, Barçelona è la seconda città europea per la sicurezza dei cittadini, si OK magari vedi uno nudo ubriaco che gira per strada, ma finisce tutto con una risata...

"Il vero problema delle citazioni in Internet è che non puoi mai sapere se sono autentiche" Oscar Wilde

Link al commento
Condividi su altri siti

la qualità in sè della vita in Spagna non è che sia migliore. piuttosto direi che sanno vivere meglio di noi...il modo di vivere è molto diverso e meno frustrante! :ghghgh:

detto ciò, rimango dell'idea che in questo momento Berlino sia un della città europee più vivibili.

Link al commento
Condividi su altri siti

ah certo napoleon...io personalmente penso che in generale la qualità della vita in spagna sia molto meglio che in italia....ma non voelvo spingermi troppo perchè so che certi connazionali sentono il loro orgoglio ferito sentendo questa cosa.....

Purtroppo hai ragione :ghghgh:

Pensa quanto sarebbe ferito sto orgoglio se sapessero che la Cina produce circa dieci volte noi e sta prestando soldi ai nostri alleati americani...........Orgoglio, bah...

"Il vero problema delle citazioni in Internet è che non puoi mai sapere se sono autentiche" Oscar Wilde

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto ne so la Catalogna fa parte della Spagna e non è uno Stato indipendente! Quindi è Spagna. E tecnicamente lo è ancor di più dei paesi Baschi. Nonostante, che anche se loro possano gestirsi le loro imposte, restano comunque Spagna. Federati o no!

Oppure la Catalogna è uno Stato indipendente? Se mi spieghi meglio politicamente, giuridicamente e fiscalmente come sono indipendenti mi faresti una cortesia, perché magari ho senz'altro delle idee sbagliate in merito.

Sonik, se tu stai facendo un semplice discorso di pulizia, ossia degli spazzini che lavano ecc, allora riduco le tue argomentazioni a quasi un nulla.

Spero che non arrivi in una città dove magari ha un attimo di crisi economica e non si possono permettere il lusso di altre, oppure magari avevano fatto il carnevale e c'era stata un sacco di gente!!! Cioè, insomma, siamo ragionevoli, non stavi parlando di quello riguardo al primo post del topic e quindi in 5 ore non ne capisci proprio niente di una città.

Bisogna conoscere la gente del luogo, il ritmo di vita, la situazione sociale...poi certo, anche l'ordine e la pulizia o viceversa. Ma la stessa cosa vale per un post, se vuoi ordine all'esterno lo devi fare all'interno prima tu e dunque esserne l'esempio, altrimenti sono solo parole, tanta aria fritta! IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se sono arrivato a barcellona e mentre cercavo parcheggio ho visto un tipo che pisciava su un muro in centro.. ma dai.. poi è pieno di cacche di cane e gente nuda..

che siano in crisi o no a me fa schifo.. allora non ci vado! ed è anche confusionaria.. non dico come istanbul ma i i livelli di copenaghen io non ho visto nessun altra città..

ti vedonono a 1km e si fermano per farti attraversare... i campeggi lindi, l'asflalto perfetto, i marcipiedi senza una cartina..

dai.. è un altra educazione di base.. spagna è come grecia e sud italia.. vai a fare casino e basta.. il resto conta poco!

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo hai ragione :ghghgh:

Pensa quanto sarebbe ferito sto orgoglio se sapessero che la Cina produce circa dieci volte noi e sta prestando soldi ai nostri alleati americani...........Orgoglio, bah...

Ma quale orgoglio, la Cina ha 1 miliardo e 300 milioni di abitanti, proporzionati a noi con 60 milioni!!!! Ma diamo le debite proporzioni.

Il pil della Spagna è a 3.7 e quello dell'Italia non è a zero. Di fatto noi compriamo la Endesa spagnola per esempio. La Spagna ha saputo ben utilizzare i soldi Ue, ma ci siamo dentro anche noi nel SUO sviluppo economico. Se la Spagna non fosse entrata nell'Ue, di cui noi siamo tra i pochi fondatori, sarebbe al livello della Romania. Poi, ti dirò, gli stipendi sono più bassi, così come il costo della vita. Dagli il tempo di crescere e sarà come noi. Tra un po' anche la Romania avrà il Pil che cresce. E' ovvio, poiché tutti investono li e la spingono su, poi rallenterà.

Quando vivrò più tempo in Spagna poi ti saprò dire sullo stile di vita, ma vista la maleducazione di una serie di spagnoli che conosco, tali come gli italiani, non mi sembra che possano vantare una educazione migliore della nostra.

Non mi voglio mettere su, ma mi piace la storia, e tra schiavismo prodotto in sudamerica, ed in Marocco, anche non tanto lontano, ognuno fa i conti col suo passato.

Non voglio allargare l'argomento, anche perché poi la Spagna mi piace così come gli spagnoli, ma ci sono sempre parecchie cose da considerare. IMHO

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto ne so la Catalogna fa parte della Spagna e non è uno Stato indipendente! Quindi è Spagna. E tecnicamente lo è ancor di più dei paesi Baschi. Nonostante, che anche se loro possano gestirsi le loro imposte, restano comunque Spagna. Federati o no!

Oppure la Catalogna è uno Stato indipendente? Se mi spieghi meglio politicamente, giuridicamente e fiscalmente come sono indipendenti mi faresti una cortesia, perché magari ho senz'altro delle idee sbagliate in merito.

:ghghgh:

La Catalogna ha più identità della Svizzera, di San Marino e del Vaticano messi assieme, pur non essendo indipendente: è la fazione che si è opposta duramente a Franco negli anni del suo totalitarismo, ragion per cui fino a trentasette anni fa Barcelona non era NIENTE essendo costantemente schiacciata dal dittatore, e solo negli anni novanta si è saputa rilanciare, diventando non solo una metropoli internazionale, ma una delle città più amate, difese e curate dai suoi stessi cittadini che non hanno più intenzione di farsela scappare...

Non deve essere scritto da qualche parte che sei indipendente

"Il vero problema delle citazioni in Internet è che non puoi mai sapere se sono autentiche" Oscar Wilde

Link al commento
Condividi su altri siti

:ghghgh:

La Catalogna ha più identità della Svizzera, di San Marino e del Vaticano messi assieme, pur non essendo indipendente: è la fazione che si è opposta duramente a Franco negli anni del suo totalitarismo, ragion per cui fino a trentasette anni fa Barcelona non era NIENTE essendo costantemente schiacciata dal dittatore, e solo negli anni novanta si è saputa rilanciare, diventando non solo una metropoli internazionale, ma una delle città più amate, difese e curate dai suoi stessi cittadini che non hanno più intenzione di farsela scappare...

Non deve essere scritto da qualche parte che sei indipendente

Si, deve essere scritto che la regione Catalogna è indipendente. Che ragionamenti sono. Altrimenti domani dicono che la Sicilia non è Italia, o che il Piemonte non è Italia. E così via per le città ecc. Non giochiamo sulle parole per difendere delle tesi. Se mi dici che le Marche non sono Italia, beh, fai te! Non arriviamo più a capirci allora!

EDIT: si parla di regione autonoma. Che vuol dire che Catalogna è Spagna eccome! In più non ha neanche un sistema fiscale autonomo come i Baschi.

Non confondiamo valore storico, con non è Spagna.

A meno che adesso una nostra regione autonoma non è Italia!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah Barcellona, in gita con la quinta superiore:

Spacciatori che spacciavano a 10 metri dalla volante della polizia direttamente in piazza vicino alla Rambla. Uno dei miei amici una volta ha avuto "brillante idea" di rispondere alla domanda "Vuoi Fumo?" (si xke tutti spacciatori/mendicanti/ambulanti parlano italiano a quanto sembra) ha risposto "no grazie", al ché intraprendente vu spaccia ha capito tutto ed ha chiesto "Aaaah allora cocaina?!!!"

Sul tardi invece passeggiando sempre sulla rambla c'erano delle mignotte brutte come la morte (imho sono loro che dovevano pagarci casomai).

Poi andando finalmente via dalla città appena un paio di km fuori si vedevano delle baracche che rimandavano molto favelas....

Inzomma lo sconsiglierei come viaggio.

P.s. non fatevi inculare: guardate la sagrata famiglia da fuoriiii, non pagate per entrare in un cantiere!!!

<dsully> please describe web 2.0 to me in 2 sentences or less.

<jwb> you make all the content. they keep all the revenue.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, deve essere scritto che la regione Catalogna è indipendente. Che ragionamenti sono. Altrimenti domani dicono che la Sicilia non è Italia, o che il Piemonte non è Italia. E così via per le città ecc. Non giochiamo sulle parole per difendere delle tesi. Se mi dici che le Marche non sono Italia, beh, fai te! Non arriviamo più a capirci allora!

EDIT: si parla di regione autonoma. Che vuol dire che Catalogna è Spagna eccome! In più non ha neanche un sistema fiscale autonomo come i Baschi.

Non confondiamo valore storico, con non è Spagna.

A meno che adesso una nostra regione autonoma non è Italia!!!!

Fai troppe pulci sulle parole, io ho espressamente detto che LA CATALOGNA NON E' INDIPENDENTE, quindi non puoi prendermi alla lettera se 10 righe dopo dico il contrario, forse devi contestualizzare, forse devi leggere quello che scrivo in quelle 10 righe e capire che è un modo di dire :ghghgh: Le ragioni dell'unione compatta e dello spirito d'identità dei catalani non ha bisogno di essere scritto da nessuna parte, la storia parla da se

"Il vero problema delle citazioni in Internet è che non puoi mai sapere se sono autentiche" Oscar Wilde

Link al commento
Condividi su altri siti

Cioè, seriamente gente, state descrivendo le stesse cose che accadono in ogni santissima città**, da londra a parigi a roma (spacciatori, cacche di cane, barboni...) e fate gli scandalizzati e i lamentosi. Maddiosantissimo, andate a vivere in un laboratorio di analisi biochimiche così state tranquilli.

E la Sagrada Famiglia è un cantiere, grazie per l'informazione. Ma è un cantiere meraviglioso, per chi si interessa di certe cose. Se preferisci il romanico o l'arte classica, non ci entri. Un pò di consapevolezza ci vuole.

** ok ok, tranne che in scandinavia, lo so

Veni. Vidi. Vicious.

Link al commento
Condividi su altri siti

Insomma, ciò che voglio dire è che se dovete criticare, fate delle critiche costruttive, e non basatevi su bazzecole che magari non lasciano un'impressione ottima ma che alla fine si riducono veramente a poco...

Veni. Vidi. Vicious.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cioè, seriamente gente, state descrivendo le stesse cose che accadono in ogni santissima città**, da londra a parigi a roma (spacciatori, cacche di cane, barboni...) e fate gli scandalizzati e i lamentosi. Maddiosantissimo, andate a vivere in un laboratorio di analisi biochimiche così state tranquilli.

E la Sagrada Famiglia è un cantiere, grazie per l'informazione. Ma è un cantiere meraviglioso, per chi si interessa di certe cose. Se preferisci il romanico o l'arte classica, non ci entri. Un pò di consapevolezza ci vuole.

** ok ok, tranne che in scandinavia, lo so

no no...tranquilla che i barba ci sono anche a Copenhagen...

più che altro sono generalmente più pulite come città, ma ciò non toglie che le cacche per strade le trovi lo stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh un attimo: io sono d'accordo che le cose come spaccio, esibizionismo e quant'altro possono accadere in ogni città (capita anche qua a rimini), però solo a barcelona erano cosi "evidenti" e "schiaffati in faccia" (sono troppo stanco per cercare dei termini + idonei, sorry).

Poi non discuto il fatto che la sagrada famiglia è un opera architettonica molto bella, ma all'epoca della mia visita dentro non si vedeva assolutamente una mazza, quasi tutto quanto era coperto dalle impalcature ed imho se la gioconda viene messa dietro un impalcatura che la copre non mi puoi chiedere dei soldi per vederla non ti pare?

<dsully> please describe web 2.0 to me in 2 sentences or less.

<jwb> you make all the content. they keep all the revenue.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma il fascino della sagrada famiglia è appunto che è un'opera in costruzione, un cantiere a cielo aperto, una chiesa che sta prendendo forma giorno dopo giorno, in fieri... Dentro ho guardato le stupende vetrate, mi sono girata e ho visto la navata ancora scoperta e ho pensato "cavolo, qui ci devo tornare assolutamente fra qualche anno per vedere come si evolve!". Il cantiere è aperto da circa un secolo, e secondo me non chiuderà mai... o comunque chiuderà il più tardi possibile. quando sarà completata, perderà un pizzico di fascino. anche se comunque è un'opera così gigantesca e complessa che lo stesso vale la pena..

P.s. comunque anche un sacco di miei amici l'hanno pensata così come te.. boh.. non so che dire. :ghghgh:

Veni. Vidi. Vicious.

Link al commento
Condividi su altri siti

guardate4 che sono i catalani a dire che la catalogna non è spagna e4 poi ha differenze culturali e di idioma sconosciute a qualsiasi regione italiana (forse la sardegna è l'unica che si avvicina un po') nonostante tutte le differenze (che sono per di più economiche) l'italia è uno dei paesi più omogenei che esistano

la questione catalana è molto complessa.....non si possono fare paragoni con l'italia non c'è nessuna similitudine

Link al commento
Condividi su altri siti

nonostante tutte le differenze (che sono per di più economiche) l'italia è uno dei paesi più omogenei che esistano

Huh??? :ghghgh:

<dsully> please describe web 2.0 to me in 2 sentences or less.

<jwb> you make all the content. they keep all the revenue.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la foto dell'avatar è la tua faccia dopo che tuo fratello ti ha raccontato sta cosa? :ghghgh:

Macbook Black Intel Core 2 Duo 2.4GHz, 4GB RAM, 250GB HD 

 iPhone 3GS 16GB - iPod Touch 16gb 

My Picasa - Facebook

Ma che domanda è?

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh si sa che Barcellona non è il massimo come città "felice per viverci". Ha un altissimo tasso di criminalità (come la grandi metropoli d'altronde). Comunque è innegabile che Barcellona sia cambiata. Da recenti studi è stata classificata come una delle peggiori città d'europa come vivibilità. E' troppo caotica. A me non è mai piaciuta moltissimo. Preferisco altre città. Berlino è una delle mie preferite. Cmq per cultura le città nordiche non hanno niente a che fare con le città del mediterraneo. Hanno una cultura più rispettosa secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stilisticamente parlando, Barcellona è strepitosa.

guellts0.jpg

E per quanto riguarda pulizia e disordini, come dice frazeppelin è alla pari delle grandi metropoli (escluso il nord europa).

C'è da dire che dei servizi pubblici così ce li sognamo, sono alla pari di quelli di londra: 7 linee di metropolitana che servono perfettamente tutta la città. Autobus che passano ogni 5 minuti e di notte ogni 15, 24/24h.

Decine di punti a fianco delle metropolitane dove noleggiare biciclette. Passi la tua tessera magnetica riservata ai residenti di Barcellona e puoi usare una bici per tutto il giorno (a 24 euro annui, da quello che mi ha detto un abitante)

Poi ci sono i nudi per strada, pazienza :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Stilisticamente parlando, Barcellona è strepitosa.

E per quanto riguarda pulizia e disordini, come dice frazeppelin è alla pari delle grandi metropoli (escluso il nord europa).

C'è da dire che dei servizi pubblici così ce li sognamo, sono alla pari di quelli di londra: 7 linee di metropolitana che servono perfettamente tutta la città. Autobus che passano ogni 5 minuti e di notte ogni 15, 24/24h.

Decine di punti a fianco delle metropolitane dove noleggiare biciclette. Passi la tua tessera magnetica riservata ai residenti di Barcellona e puoi usare una bici per tutto il giorno (a 24 euro annui, da quello che mi ha detto un abitante)

Poi ci sono i nudi per strada, pazienza :ghghgh:

quoto

io l'ho trovata una citta' bellissima, dove spostarsi coi mezzi pubblici e' di una comodita' disarmante

per via del resto ci sono anche in italia, se non peggio

ho visitato quasi tutte le citta' spagnole e Barca e' molto meglio di altre

:ciao:

imac 27, ipod photo 60gb, AiFon 

Link al commento
Condividi su altri siti

nonostante tutte le differenze (che sono per di più economiche) l'italia è uno dei paesi più omogenei che esistano

Su questo sono d'accordo. Siamo al pari della Francia come omogeneità (compensando Corsica e regioni a statuto sp.)

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.


×
×
  • Crea Nuovo...