Vai al contenuto

Audio & Altoparlanti (nuovo iMac)


cohiba

Messaggi raccomandati

Ragazzi, mi serve un consiglio/aiuto da parte vostra!!

Se come negli prossimi settimane ci prendiamo il nuovo iMac 24'' (..stiamo ancora aspettando Leopard!!) e ci vogliamo subito anche comprare buoni altoparlanti, abbiamo visto sul sito apple questi due:

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=9460D915&nplm=T9551

http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=9460C695&nplm=T9078

.....cosa ne pensate??? Qualcuno di vuoi ha un di questi due???

Gracias!!!!:ghghgh:

P.s.: ....ognitanto ci piace anche sentire la musica (iTunes) abbastanza alto......:confused:!!!

Amo i sigari cubani con un buon cognac!!! (...e tante altre cose!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

le prime non ci sono caratteristiche... non dico altro..

le seconde sono abbastanza squallide..

se vuoi speakers seri devi andare su altre marce e cifre.. tutto dipende dall'uso che ne devi fare..

per un uso normale vanno bene quelle, per ascoltare musica con piacere da pseudo amatore non vanno..

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

le prime non ci sono caratteristiche... non dico altro..

le seconde sono abbastanza squallide..

se vuoi speakers seri devi andare su altre marce e cifre.. tutto dipende dall'uso che ne devi fare..

per un uso normale vanno bene quelle, per ascoltare musica con piacere da pseudo amatore non vanno..

...ciao sonik, per primo......ti ringrazio per la tua risposta precisa e secondo, noi (la mia signora e io) vogliamo restare sotto Euro 3oo,- per i altoparlanti, non siamo grande esperti sui altoparlanti ma con l'ultimo iMac(lampadone 20'') abbiamo sempre sentito la musica(iTunes)! I altoparlanti del lampadone non sono stati il massimo (..ognitanto ci piace sentire la musica alta!!)!

...in più, vogliamo anche vedere da il design degli altoparlanti sta (abbastanza) bene con il nuovo iMac!!!!

....dopo la tua risposta.....sinceramente adesso non lo so più quale sarebbeno un buon prodotto!! Non abbiamo bisogno il MASSIMO sui altoparlanti ma un BUON PRODOTTO DOVE SI PUOI SENTIRE BENE LA MUSICA (...anche alto!!)!!

Cosa mi consiglieresti TU??? (....forse anche qualcosa cosa sta bene con il design del nuovo iMac!!)

..gracias sonik!!!!!!!:ghghgh::fiorellino:

Amo i sigari cubani con un buon cognac!!! (...e tante altre cose!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

...ciao sonik, per primo......ti ringrazio per la tua risposta precisa e secondo, noi (la mia signora e io) vogliamo restare sotto Euro 3oo,- per i altoparlanti, non siamo grande esperti sui altoparlanti ma con l'ultimo iMac(lampadone 20'') abbiamo sempre sentito la musica(iTunes)! I altoparlanti del lampadone non sono stati il massimo (..ognitanto ci piace sentire la musica alta!!)!

...in più, vogliamo anche vedere da il design degli altoparlanti sta (abbastanza) bene con il nuovo iMac!!!!

....dopo la tua risposta.....sinceramente adesso non lo so più quale sarebbeno un buon prodotto!! Non abbiamo bisogno il MASSIMO sui altoparlanti ma un BUON PRODOTTO DOVE SI PUOI SENTIRE BENE LA MUSICA (...anche alto!!)!!

Cosa mi consiglieresti TU??? (....forse anche qualcosa cosa sta bene con il design del nuovo iMac!!)

..gracias sonik!!!!!!!:D:fiorellino:

beh ok adesso è gia piu chiaro... il problema è che con 300 euro devi prendere robe gia amplificate attive.. perche senò costa almeno 300 € solo un ampli.. e di casse attive non conosco molto..

comunque non ho voglia di cercare i dati delle prime, le seconde senti con una qualità medio discreta per un utente normale e forte non senti perchè avranno forse forse 85-90decibel quelle robette trasparenti.. le altre sicuramente suonano piu forte (hanno anche il woofer piu grande) però non avendo dati...

cioe con 300€ penso che prendi delle casse attive 2.0 molto meglio però non so proprio consigliati.. le casse attive mi urtano non poco e non seguo molto.. prova m-audio o b&w se ce qualcosa di interessante.. non ho mai visto..

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

cohiba, non ascoltare sonik, fosse per lui dovremmo tutti prendere pre-ampli accophase e diffusori da 4mila euro...

prendi tranquillamente gli harman kardon... non saranno hifi (ma nemmeno le casse di ebay che sponsorizza sonik sono hifi) però sono belli, sono nati per l'apple (infatti il sub è stato creato per abbinarlo appunto agli imac lampada) ... il suono è discreto e il volume sufficiente.

se vuoi sentire bene puoi rivolgerti all'usato e prendere un ampli integrato (i cambridge sono fra i + economici) e due buoni diffusori e dei buoni cavi...

oppure potresti, se hai voglia e tempo, procurarti un t.apm con un alimentatore stabilizzato (50 euro), due cavi di potenza buoni, e due diffusori discreti ad alta sensibilità (magari usati)...

Oppure compra gli h.k. e non pensarci più

Link al commento
Condividi su altri siti

cohiba, non ascoltare sonik, fosse per lui dovremmo tutti prendere pre-ampli accosound e diffusori da 4mila euro...

prendi tranquillamente gli harman kardon... non saranno hifi (ma nemmeno le casse di ebay che sponsorizza sonik sono hifi) però sono belli, sono nati per l'apple (infatti il sub è stato creato per abbinarlo appunto agli imac lampada) ... il suono è discreto e il volume sufficiente.

se vuoi sentire bene puoi rivolgerti all'usato e prendere un ampli integrato (i cambridge sono fra i + economici) e due buoni diffusori e dei buoni cavi...

oppure potresti, se hai voglia e tempo, procurarti un t.apm con un alimentatore stabilizzato (50 euro), due cavi di potenza buoni, e due diffusori discreti ad alta sensibilità (magari usati)...

Oppure compra gli h.k. e non pensarci più

...ancora tu Coniglione!!!!:rolleyes::D

...a questo punto devo proprio scrivere una cosa:

(Secondo me) SEI VERAMENTE UNA GRANDE PERSONA, MI SONO GIÀ TROVATO 3-4 VOLTE IN ALCUNE DIFFICULTÀ E MI HAI DATO SEMPRE UNA MANO. ANCHE SE ALCUNE DOMANDE POSSONO ESSERE UN PO STUPIDINE MA TU HAI TROVATO LO STESSO LA PAZIENZA E MI HAI RISPOSTA SEMPRE CON GENTILEZZA E STILE!!! (...come anche alcun'altri!!!....hal2001,blackberry,...etc..etc.!!)

...VIELEN, VIELEN DANK CONIGLIONE!!!!!:ghghgh::fiorellino:

Amo i sigari cubani con un buon cognac!!! (...e tante altre cose!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

cohiba, non ascoltare sonik, fosse per lui dovremmo tutti prendere pre-ampli accosound e diffusori da 4mila euro...

prendi tranquillamente gli harman kardon... non saranno hifi (ma nemmeno le casse di ebay che sponsorizza sonik sono hifi) però sono belli, sono nati per l'apple (infatti il sub è stato creato per abbinarlo appunto agli imac lampada) ... il suono è discreto e il volume sufficiente.

se vuoi sentire bene puoi rivolgerti all'usato e prendere un ampli integrato (i cambridge sono fra i + economici) e due buoni diffusori e dei buoni cavi...

oppure potresti, se hai voglia e tempo, procurarti un t.apm con un alimentatore stabilizzato (50 euro), due cavi di potenza buoni, e due diffusori discreti ad alta sensibilità (magari usati)...

Oppure compra gli h.k. e non pensarci più

Non ho mai detto quello che affermi! con 300 euro prendi delle casse molto meglio di quelle! soprattutto delle seconde..

allora visto che andiamo davvero a mettere il pelo nell'uovo e che dico castronerie le harman hanno 10 watt agli speakers e 20 al sub sotto mentre le altec hanno 12,5watt agli speakers e 50 al woofer.. ovviamente non sono i watt a fare le casse ovvio!

inoltre le altec hanno 32hertz in basso mentre le hk 44hertz.. cioè vuol dire che hanno bassi poco profondi.. oddio, con quel sub di plastica forse è anche meglio cosi piuttosto che un buuuuoooom! le hk le ho sentite migliaia di volte e le robette sopra fanno degli alti anche abbastanza puliti, il sub non scende niente e fa un suono sporchissimo e mancano completamente i medi.. le altec non so ma dalle specifiche sono meglio.. anche se non dicono nemmeno la sensibilità.

tralasciando che odio abbastanza i 2.1 perchè non coinvolgono con un 5 o 7.1 per vedere film e non hanno la direzionalità e la purezza di un 2.0..

prova a dare un occhio anche a questo sito http://www.magnat.de/content/homeentertainment/product_list_en.asp?pl=1&pl=4 non so bene cosa facciano di attivo da computer ma le passive suonano parecchio bene per quello che costano!

ovvio se vuoi una roba bella ok, ma le altec mi sembrano parecchio meglio.. poi non sono cosi esperto da dirlo ma un pochetto capisco e ho imparato a forza di provare e sentire amici..

magari coniglione ne sa piu di me, io ho solo detto la mia! :ghghgh: !

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

dal punto di vista sonoro, sonik, tutte le casse di tipo "da pc" sono prossime al livello spazzatura...

E' ovvio che un sistema di ampli + diffusori ha una resa infinitamente migliore... due satelliti + sub sono una magra consolazione rispetto ai diffusori seri... come dinamica, come pulizia, come spazialità che le casse 2.1 con sub non possono fisicamente avere (e infatti le bose ricostruiscono lo spazio con un sistema di emulazione).

Ora, bisogna vedere COSA si vuole.

Gli mp3 non hanno mai granchè qualità... se quello che vogliamo è solo aumentare il volume per sentire musica così in modo disimpegnato un impiantino semplice 2.1 può andare bene. Io personalmente non li sopporto... però trovo l'harman kardon bellissimo da vedere... e per questo lo approvo.

Se invece vogliamo ricreare la "scena" delle nostre registrazioni dobbiamo come prima cosa usare solo formati non compressi (l'mp3 comprime e taglia appunto la spazialità del suono) e secondo dotarci di un impianto serio...

con tutt'altre dimensioni, impegno, costi.

ho anche prospettato il t. amp... come avrai visto, che è un ampli elettronico da pochi watt ma buone capacità hifi, che però deve essere dotato di ottimi diffusori per avere una resa...

tutte le soluzioni sono valide, dipende anche dalla voglia che uno ha di mettercisi...

si potrebbe recuperare anche il vecchio stereo della zia, quello grosso con le casse con le rotelle, aggiornare i cavi e qualche componente e collegarlo al mac... anche in quel caso si sente sicuramente meglio del 2.1...

le possibilità sono infinite...

domani mi doto di un 2.1 jbl e lo recensisco... così potrò essere più preciso...

Link al commento
Condividi su altri siti

piu woofer e piu tweeter in una cassa singola (o 1 solo wofer e un tweeter) sarà sempre superiore come qualità e un 5.1 e ha maggiore resa la resa di un 2.1 come pulizia e appunto direzionalità..

un 5.1 è coinvolgente ma il suono per essere pulito in camera deve provenire da due casse e te devi stare alla punta del triangolo isoscele che forma l'inclinazione delle casse.

il formato mp3 è compresso bisogna vedere quanto e come, in ogni caso due casse serie suonano mille volte meglio un mp3 di quanto due creative o logitech o bose!

e comunque ti riassumo il tutto con un immagine della mia libreria di itunes:

2002701052417727848_rs.jpg

in ogni caso io parlo di dati di qualità delle due casse, ti stai perdendo nel discorso..

Gli mp3 non hanno mai granchè qualità... se quello che vogliamo è solo aumentare il volume per sentire musica così in modo disimpegnato un impiantino semplice 2.1 può andare bene. Io personalmente non li sopporto... però trovo l'harman kardon bellissimo da vedere... e per questo lo approvo.

con 70 o 50 watt rms puoi alzare quanto ti pare che tu abbia un mp3 da 2 mb o un aiff da 120 non senti un cazzo comunque.. sono abituato ad avere 1400-1600watt rms reali in una stanza di 4x4 metri e quelli li senti (e sono esagerati) ma 20 watt del genere non ti fanno la differenza che probabilmente ti vanno in clipping prima le casse..

l'ultima frase scusa ma è penosa.. comprare un paio di casse per la bellezza non ha senso.. il mio impianto non mi pare brutto e suona migliaia di volte meglio di quelle medusette! (non il 5.1 che fa cagare, parlo delle mission)

allora ti dico come ti dicevo prima cohiba che le prime come qualità sono migliori delle seconde ma come qualità assoluta sono mediocri in generale da casa e ottime come uso 'da computer' e come rapporto prezzo/qualità fanno schifo.. costano un disastro per quello che offrono!

se vuoi parlare di audio coniglione contattami via pm o via aim,msn! che mi fa piacere (per quanto ne so che purtroppo non è molto)

ciao ciao

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

con 20 watt sani puoi far suonare una chiesa...

io non me ne intendo di componentistica... quello che so è che i numeri non sono nulla se non c'è la qualità costruttiva.

comunque non mi occupo di hifi semplicemente perchè non posso permettermi il meglio (cioè un impianto accuphase)... quindi ascolto gli mp3 con le casse dell'emac...

per la questione harman kardon... lo trovo carino, che c'è di male? So che si sente discretamente e tanto basta... se ci intrufoliamo nell'hifi non ne usciamo più, e come detto non me ne occupo :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma cos'è sto hifi? gh..

io lo chiamo audio e audiofili.. hifi mi sa di roba di plastica bose e harman kardon appunto :ghghgh:

vai di genesis che le adoro! (chi non adora 160mila euro per 2 casse? :ghghgh: )

accuphase? vadi mcintosh.. quelli sono amplificatori con i trasformati immersi nella gelatina e sigillati.. 30 kili l'uno.. altro che accuphase (non dico che non siano buoni, anzi sono forse i migliori adesso.. ma la qualità vintage è la qualità vintage)

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

sonik ke hai contro i bose??? nn tt abbiamo i miliadi per comparare due casse da 160mila euri!!

Apple MacBook Intel Core Duo 2 2,16 ghz 13,3 2 gb di ram e 120 di HD| Ipod Classic 80 Gb|PC Intel pentium 4 Core Duo 3,4 ghz, 2 gb di ram 420 gb di HD |Eos 450D + EF-S18-55mm IS | iPhone 3Gs 16 Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

CAVOLO SOTTO I 300€ puoi comprarti un signore stereo!!!! io andrei con casse indiana line o polk audio, boston o magari tannoy....per un ampli normale stereo un bel nad o denom......ma forse esci un pò fuori budget ma ne vale la pena credimi...poi se ascolti solo mp3 a 128 kb allora piglia le creative da trony....

iMac 20" 2,16 ghz 2gb 250 Hd

powerbook 12" 1,5 ghz 768 ram

Ipod Video Black 30 gb

www.myspace.com/oinkcircus

Link al commento
Condividi su altri siti

sonik ke hai contro i bose??? nn tt abbiamo i miliadi per comparare due casse da 160mila euri!!

niente.. solo che ultimamente fa robe scarse di qualità che costano uno sproposito!

nemmeno io ho 160mila euro per 2 casse.. mi compro un M6 nuova e la preparo da pista anche :ghghgh:

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

....come NON specialista in "audio & altoparlanti" sono proprio contento di avere aperto questo topic e penso da mi informo su tutti prodotti (HK, latec,indiana line...etc.) cosa mi avete consigliati!! ....vostre risposte sono veramente un aiuto per me,.....:rolleyes::fiorellino:!!!!!

Amo i sigari cubani con un buon cognac!!! (...e tante altre cose!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

cohiba, quello che devi valutare anche è quanto spazio vorresti occupare... io ti consiglio le hk... è ovvio che un 2.1 non ha grandissimo volume nè qualità, però occupa poco posto, è simpatico, come cassa per computer vanno bene... sto provando delle 2.1 jbl (affiliata alla hk)... non fanno miracoli ma hanno un tono molto equilibrato...

se le soundstik, che personalmente non ho provato, hanno un suono simile ma più volume non sarebbe una brutta scelta, ovviamente fermo restando che non hanno assolutamente prestazioni hifi...

a me piacciono molto esteticamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

prego.. nemmeno io sono cosi esperto..

finora io se dovessi comprare casse buone per come mi piace sentire a me (non devo) prenderei Mission perchè sono tagliate in alto e hanno sesnibilità assurda (si parla di 95db) mentre genesis se volessi ascoltare musica anni 60-70 (vanno giu fino a 16hertz)

ma di b&w, klipsch, hk, bose etc.. non prenderei niente.. tutta roba troppo commerciale e 'solo apparenza'

poi io ho Mission e il mio migliore amico Genesis quindi sono di parte..comunque tra di loro sono casse completamente une opposta alle altre.. mission mie sono fredde, alte e cristalline, le gensis basse, calde e coinvolgenti...

poi ovviamente non sono un audifofilo nemmeno lontanamente quindi aspetto smentite e correzzioni, e anzi, sono felice di sentirle per imparare!

comunque alla fine cos'hai deciso?

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

risposto insieme.. ghgh..

comunque che veda lui.. io sono per la roba di qualità vintage anni 80 voi per il design e poi la qualità..

che scelga lui comunque :ghghgh:

le casse che parlo io non costano ne 200 ne 2000€ ma moooolto di piu.. piu con 6 zeri quindi sono cose molto estreme e ovviamente non aspetto di essere capito!

le soundstick io le aborro!

genesis è roba troppo vintage e non ti dico nemmeno perchè non ti piacerebbe ma forse Mission ultimamente fa robe dal design piu curato.. ma niente robe per iPod o simili tipo JBL, boston, indiana line, hk, kilpsch etc.. prova a dare un occhio non ho mai guardato gli impianti 5.1 et simila http://www.mission.co.uk/ (e non so nemmeno i prezzi)

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho capito una fava... ma non è detto che la roba solo perchè è vintage sia buona... e comunque una cosa è buttarsi su ebay e cercare un ampli integrato, delle casse, dei cavi... un'altra è andare al media e tornare con una scatolina....

saranno apparenza le hk, ma per un uso di mp3 è più che sufficiente. Sono pur sempre casse da computer.

Se invece si vuole un impianto che si avvicini all'alta fedeltà si va un po' troppo sul complicato... ci vuole passione e tempo. Ci vuole anche il materiale audio... oggi come oggi buona parte dei dischi sono registrati molto piatti... avere un impianto audio non serve a niente perchè i cd di oggi sono tarati x l'uso con casse consumer e cuffiette.

Ora con un ampli grosso e due casse sposti solo tanta aria, il che non è male. Ma il risultato di gradevolezza d'ascolto non è detto che sia molto meglio. Sicuramente meglio. Ma non così tanto da giustificare lo spazio tempo che ti porta via.

Per un uso casalingo non fa così tanta differenza: gli mp3 non sono certo alta fedeltà, il 90% dei dischi non hanno dinamica, e in casa non ascolti mai la musica seduto di fronte alle casse, ma magari vai avanti indietro, esci sul balcone, eccetera... la musica è solo un sottofondo, magari ci canti anche dietro, spignatti...

A quel punto, paradossalmente, è più pratico e funzionale e si sente meglio con un 2.1 attivo... i satelliti sono meno direzionali delle classiche casse, i bassi del woofer colorano il suono senza tanto impegno... senti in modo naturale anche se non sei al vertice del triangolo ma sei in cucina a tirare la pasta.

Con ampli e diffusori, anche se discreti, se non sei con le orecchie al vertice dei due tweeter perdi molto, facile che se sei in cucina e lo stereo pompa in sala quello che percepisci è più pastoso e confuso.

Riepilogo: se un impianto alta fedeltà audiofilo con ampli, diffusore, stabilizzatore di corrente, posizionamento corretto, acusitica studiata nella stanza, isolamento delle pareti riflettenti (spesa 10 mila -20 mila euro) è il top, se un impianto vintage, buone casse buon ampli discreto posizionamento è la sufficienza, se un 2.1 sulla libreria è gravemente insufficiente nell'ascolto di un disco di musica classica, ribaltando la situazione a livello di praticità il 2.1 vince.

Insomma quello che voglio dire è che dipende da cosa uno vuole.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma coniglione non è assolutamente offesa, ma mi pare che parli un po per 'sentito dire' piu che per dati tecnici...

un mp3 ha una frequenza di campionamento sicuramente inferiore a un vinile (che ne ha infinita) o ad un lettore cd con meccanica separata del lettore dal convertitore anologico-digitale.

ma comunque prendere un Mp3 e buttargli dentro una frequenza di 8 hertz o di 30mila hertz non serve a una madonna perchè l'orecchio umano sotto i 16 e sopra i 20mila hertz di solito non sente..

senza contare che appunto io importo in aiff che ha la qualità uguale a quella del cd se non superiore, quindi non vedo perchè andare a buttare i soldi al mediaword!

cioe non è che se entro al mediworld e spendo 20mila euro esco con un impianto superiore a uno da 5 mila fatto con cura.. ce chi spende 4 mila euro per 2 cavi d'oro e chi con 500 euro rifà la sospensione e sente davvero la differenza..

lo so che mac user di solito qualità=estetica=prezzo elevato ma non è cosi!

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

i dati tecnici servono a poco...

io un vero impianto audio non l'ho mai sentito, non lo posso nemmeno immaginare... ma nemmeno tu e anche il 90% di chi ha la passione dell'audio...

continuo a non seguirti troppo... a parte che un mp3 taglia le frequenze non udibili ma che fanno lo "spazio" nella registrazione... ma anche importare un cd in aiff..mha il fatto è che i cd normali non sono alta fedeltà, poco cambia avere un impianto da 100, 1000, 10 mila euro

e poi non è che se vai al media ci esci con qualcosa di serio...

bho...

Link al commento
Condividi su altri siti

come i dati tecnici servono a poco? ma gh..

.. tra una cassa tagliata a 70h e una a 16h ti fai gia un idea di come suona..

impianti da 200mila euro e oltre non li ho mai sentiti purtroppo, ma di impianti seri normali si..

anche il mio amico ha le genesis II che sono casse che valevano parecchio e io ho le mission 762 che 17 anni fa mio papà le ha pagate sul milione di lire.. fai i calcoli.. comunque non è roba seria..

al mediworld vendono roba di plasticaccia bose, hk, b&w, klipsch etc.. roba seria a udine la trovo solo in un negozio che si chiama 'audio source' e chi è di udine lo conoscerà..

comunque il discorso suo è che con 300€ prendi ben altro che schifezze harman kardon o bose.. almeno le altec sono meglio di sicuro.. le harman sono uno disastro secondo me.. si sente davvero malissimo.. persino le kraun da 30 euro in cassa reflex con il woofer da 6cm si sentono meglio (provate di fianco purtroppo) almeno hanno medi e non hanno il suono 'sorriso' tutto alti e bassi senza qualità dei medi e profondità di suono.. (e i bassi plasticosisssimi)

ma poi le harman le senti dovunque.. anche al mediworld penso.. io le ho sentite in tanti negozi tipo expert etc.. sono sempre in bella mostra (nessuno dice che siano brutte)

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che dico io è che con 300 euro non compri nulla di valido dvvero, tanto vale che siano belle... mi riservo di provarle!

:)

http://cgi.ebay.it/coppia-diffusori-B-W-Nautilus-805-audio-come-nuovi_W0QQitemZ230162529900QQihZ013QQcategoryZ14993QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

queste cosa sono? non so se conosci le nautilus erano in nonplusultra ai tempi.. e sono ancora mille volte meglio di quella roba harman kardon

indiana line http://search.ebay.it/indiana-line_W0QQ_trksidZm37QQfromZR10QQssPageNameZWLRS

bon poi cerca su ebay.. è pieno!

e..prova quelle robe solo estetica!

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...