Vai al contenuto

Uninstall Software


Messaggi raccomandati

se il SW non ha un uninstaller puoi buttarlo direttamente nel cestino oppure usare applicazioni tipo appzapper che ti cercano anche i file "collegati" come ad esempio le plist che contengono le preferenze dell'applicazione che stai cancellando

Sei uno switcher? prima di postare leggi

qui

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Eliano
Un saluto a tutti...

Sempre xkè è la prima volta che ho a che fare con il mac e abituato sempre a winzozz,

quando voglio disinstallare un software come faccio?

esempio "final cut pro"

Saluti

Phoenix2003

Scarica uApp e trascina l'icona del programma che vuoi disinstallare nella piccola finestra di uApp! :fiorellino:

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Eliano
uApp non è sicuro, meglio appzapper. altrimenti per disinstallare basta che butti nel cestino il file app del programma. bella la vita così ehm?? viva mac

In che senso non è sicuro?

Link al commento
Condividi su altri siti

uApp, oltre al fatto che non è più sviluppato perché il tizio di eagle of liberty che faceva anche ifreete (un grandissimo programma) ha ceduto tutto ad una nota software house di shareware, cancella quello che non dovrebbe. per carità io poi deseleziono le cose che non dovrebbe mettere in lista di cancellazione, ma così è un patire. Esempio (non è reale), cancello camino e mi mette nella lista anche iphoto.

appdelete non è male ma fa la stessa cosa. il meglio è per forza cleanapp, ma appzapper mi rompe meno le scatole. ora in cleanapp hanno inserito tipo un resident che traccia tutti i file installati da un programma, ma mi sembra troppo invasivo.

appzapper fa il suo e non butta nulla di inutile...poi è ovvio per eventuali dubbi su eventuali file rimasti, cerchi con easyfind e via (ovvio usando molto buon senso)

Fabrizio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Eliano
uApp, oltre al fatto che non è più sviluppato perché il tizio di eagle of liberty che faceva anche ifreete (un grandissimo programma) ha ceduto tutto ad una nota software house di shareware, cancella quello che non dovrebbe. per carità io poi deseleziono le cose che non dovrebbe mettere in lista di cancellazione, ma così è un patire. Esempio (non è reale), cancello camino e mi mette nella lista anche iphoto.

appdelete non è male ma fa la stessa cosa. il meglio è per forza cleanapp, ma appzapper mi rompe meno le scatole. ora in cleanapp hanno inserito tipo un resident che traccia tutti i file installati da un programma, ma mi sembra troppo invasivo.

appzapper fa il suo e non butta nulla di inutile...poi è ovvio per eventuali dubbi su eventuali file rimasti, cerchi con easyfind e via (ovvio usando molto buon senso)

Mamma mia che casino... ci vogliono sette-otto software per disinstallare un programma!!! :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti proprio per questo casino....o usa appzapper o non usare nulla e cancella solo il file app.

se poi sei meticoloso come me :ghghgh: allora rimuovi anche il resto, ma non fa male se resta lì (almeno per il 70% dei programmi i residui non sono dannosi)

Fabrizio

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...