Vai al contenuto

Foto notturne


Messaggi raccomandati

Da inesperto ti consiglio un cavalletto, l'autoscatto e un esposizione un po' più

lunga del normale... ma aspettiamo gli esperti!!! :)

• "Non c'è cattivo più cattivo di un buono che diventa cattivo"... non fatemi arrabbiare!

• "Il denaro fa l'uomo ricco, l'educazione lo fa signore"... odio gli sboroni!

• La vita è come un grande sistema operativo...peccato sia Windows!

• Ho letto: "Il gioco dell'angelo"

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando fai la foto notturna aumenta il tempo di esposizione, cioè il tempo necessario all'obirettivo di catturare la poca luce e scrivere una fotografia che non sia nera.

Questo significa che devi stare perfettamente immobile, altrimenti la fotografia è sfocata.

Quando fai le foto al buio, ti consiglio di appoggiare la macchina fotografica da qualche parte e scattare, oppure devi munirti di un tre piedi e portartelo dietro.

Il risultato è garantito!

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con chi mi ha preceduto: le foto che hai postato non sono sfocate, sono mosse; serve sicuramente un appoggio stabile (meglio un cavalletto) e se puoi, l'uso dell'autoscatto, che annulla le vibrazioni provocate dalla tua mano che preme il pulsante di scatto.

Mi sembra però che l'esposizione, almeno per i casi che ci hai mostrato, sia piuttosto corretta; se dovessi aumentarla ulteriormente ti troveresti con immagini innaturalmente chiare. Oltretutto anche le compatte ormai hanno quasi sempre un programma di esposizione specifico per i notturni (di solito con un'icona a forma di mezzaluna) che si preoccupa di compensare in automatico i tempi di esposizione per dare i risultati corretti.

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai la necessità di fare foto notturne ma non hai ancora un trepiede prova ad aumentare gradualmente la sensibilità ISO, ho visto che la prima foto è stata scattata a 200 ISO, prova ad arrivare a 400 e vedere se la foto non presenta troppo rumore...

In questo modo potresti, trattenendo per bene il respiro, scattare a mano senza troppo mosso :)

MacBook Pro 15" - 2.66GHz, unibody :: iBook G4 - 1.33GHz, 1GB ram

iPod Nano 1G - 4GB, white :: iPod Shuffle 1G - 512MB

Nikon D80 :: 12~24 f4 - 24~70 f2,8 - 50 f1,4 - 105 f2,8 micro - 80~200 f2,8 :: SB-800

flickr :: http://www.flickr.com/photos/mattiaconsonni/

Link al commento
Condividi su altri siti

L'autoscatto a volte aiuta ad evitare almeno il classico movimento dato dalla pressione del tasto di scatto. Un consiglio, se non hai il treppiede, di trfattenere il respiro mentre l'autoscatto scatta... Ma il treppiede è insostituibile. Anche tirare la sensibilità con le compatte lascia molto a desiderare per il rumore digitale e le aberrazioni cromatiche derivanti.

Se vi piace la fotografia, fate un salto su www.maurobighin.com

Link al commento
Condividi su altri siti

quasi sicuramente avrai l'ISO (non 9001) in automatico...il discorso è:

di notte a mano libera con una compattina NON SI PUO'...:(

usa un cavalletto...

Le mie foto: http://www.contrienrico.it

______________________________________________________

In Mercatino: feedback positivo per Redvex, Marketto81, MacLo

Link al commento
Condividi su altri siti

quasi sicuramente avrai l'ISO (non 9001) in automatico...il discorso è:

di notte a mano libera con una compattina NON SI PUO'...:(

usa un cavalletto...

quoto,

poi con mezzo secondo di esposizione a mano libera te la scordi una foto fatta bene

MacPro DC 3.0Ghz 5 GB + HD 23" | PM G5 DP 2.5Ghz 4,5 GB + HD 23"

PM G4 DP 1.25Ghz 2 GB Ram + 20" | MBP 15,4 Penryn | Ibook G3 600 12" | Imac G3 450 dv+ Indigo

iPod Classic 80 gb | iPod Shuffle 2G Pink

Canon Eos 5D | BG-E4 | EF 24-105 IS L | EF 50 f1,8 | 580EX |

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...