Vai al contenuto

Che macchine prendere?


Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi spero che qualcuno mi possa aiutare....

Voglio comprare una macchina fotografica nuova attualmente ho una di quelle macchinette da poco che non mi soddisfa piu...

La macchina la uso solitamente quando vado a sciare e mi piacerebbe avere un apparecchio non dico professionale ma che mi permetta di avere buoni scatti...

La mia domanda è se conoscete qualche macchina adatta ai principianti che non mi costi un capitale (anche se so perfettamente che in questo campo cose economiche non esistono...)

Se avete consigli saranno i benvenuti!

UNO DUE TRE STELLA!

MY flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

nikon D40 pikkola tutte le funzioni per iniziare il prezzo è buono per una reflex o anche d40 però è un po più grossetta anche se secondo me per iniziare offre anche qualcosa di più!

iMac 17" G5 1,9GHZ 2GB Ram HD 250GB

MacBook Pro 15" 2,2GHZ Core 2 Duo 2GB Ram HD 120GB

Voglio un Lampadone G4 ad Agosto lo prendo!!!!

iPod Touch 16GB - iPod Video 30GB - iPod shuffle 1GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Colgo l'occasione per chiedere: dato che vorrei anch'io tra qualche tempo passare a qualcosa d più professionale, la D40x cosa offre in più rispetto alla D40 "liscia"? Il dislivello di prezzo è giustificato? Oppure, ancora meglio una D50?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho un OLympus e500 e mi trovo bene, è semplice da usare (io non sono un genio, anzi direi tutt'altro e poi c'è il libretto delle istruzioni in italiano :ciao:)

il prezzo non lo so perchè è un regalo, ma non credo che costi molto...

:ciao:

Ho imparato che le persone dimenticheranno quanto detto, quanto fatto, ma non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire

Ho imparato che ho ancora molto da imparare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende... vuoi una reflex o una compattona?

Immagino una compattona se vai a sciare, perchè una reflex inizia a diventare grandina!

Comunque, come reflex consiglio anch'io la nikon, il modello dipende dal budget... Per le compattone, sono ottime le lumix o la canon s3!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho un OLympus e500 e mi trovo bene, è semplice da usare (io non sono un genio, anzi direi tutt'altro e poi c'è il libretto delle istruzioni in italiano :puking:)

il prezzo non lo so perchè è un regalo, ma non credo che costi molto...

:ghghgh:

Anch'io ce l'ho e mi trovo bene. Il prezzo è di circa 900,00 per il kit; hai due lenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

la d40x ha 10mpx ma ha comunque il limite di poter usare solo le lenti nikon af-s quindi con motore Af incorporato, mentre la d50 ha il motore af nel corpo e può usare qualsiasi ottica AF, poi la decisione sta a te, certo che se sei un "nuovo" nel mondo delle reflex e quindi non hai delle ottiche da riutilizare puoi tranquillamente prendere la d40 o d40x e iniziare a costruirti un corredo con le ottiche af-s

iMac 17" G5 1,9GHZ 2GB Ram HD 250GB

MacBook Pro 15" 2,2GHZ Core 2 Duo 2GB Ram HD 120GB

Voglio un Lampadone G4 ad Agosto lo prendo!!!!

iPod Touch 16GB - iPod Video 30GB - iPod shuffle 1GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok..

Sono da sempre stato convinto che reflex e analogiche fossero le stesse macchine fotografiche, invece ora scopro che esistono le reflex digitali...

Ho visto che le reflex digitali sono qll "grosse", ma quali sono le differenze con le digitali compatte??

Switch day: 14.08.2007

MacBook Pro 15'4'' Intel Core 2 Duo 2.2 ghz, 2 gb, 120 gb

Le mie foto su: www.flickr.com/photos/mosquito_83

"Era un giorno MAGICO e sei nata tu, una fresca immagine ed un nome GIOVENTU"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok grazie per le vostre info anche se mi avete causato qualche perplessita tipo le stesse di mosquito....Io ho sempre fatto differenza tra le compatte e le fotocamere quelle serie grosse (quelle professionali per intenderci) ora mi pare di aver capito che esistono anche molte altre sottocategorie...

UNO DUE TRE STELLA!

MY flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Nikon p500 o una canon equivalente, è che costa un pò di +...piccola, portatile e ottima per un principiante...

edit: giusto per fare un pò di chiarezza, gli apparecchi digitali si possono dividere in 2 categorie:

compatte: piccole, portatili, in grado di far filmati, schermo con live preview (vedo li ciò che fotografo), non troppo complicate, prezzo tra i 200 e i 600 euro, in genere con zoom ottici che vanno dai 3x ai 5x, ottiche fisse (cioè nn puoi cambiare obbiettivo) o cmq con scelta limitata.

reflex digitali: Più grandi, più funzionali, possono essere corredate con una infinità di accessori e obbiettivi (ulteriori spese quindi), la foto si scatta guardando dall'obbiettivo (escluse olympus e la 1D mark III, che io sappia), prezzo dai 600 euro per il solo corpo o un solo obbiettivo per i modelli "base", fino a migliaia di euro per i top di gamma,:

Le macchine analogiche sono invece quelle tradizionali a pellicola

spero di aver chiarito i dubbi e nn aver sparato castronerie :ghghgh:

Nella vita ci sono cose più importanti del denaro...ma servono i soldi per comprarle

Link al commento
Condividi su altri siti

evvai che si ritorna nikon contro canon..........

comunque d40x appena uscita...(10MP)....

Hasselblad FOREVER :ciao: ed è appena uscita quella a 39 MP :ghghgh:

Website http://www.nicolaneri.net/

Portfolio on Behance Network http://www.behance.net/etrosh

Photo on Flickr http://www.flickr.com/photos/etrosh

Bookmarks on Delicious.com http://delicious.com/nicola.neri

i mac users sono troppo spocchiosi

Link al commento
Condividi su altri siti

eheh, si scherzava... (la voglio!)

Website http://www.nicolaneri.net/

Portfolio on Behance Network http://www.behance.net/etrosh

Photo on Flickr http://www.flickr.com/photos/etrosh

Bookmarks on Delicious.com http://delicious.com/nicola.neri

i mac users sono troppo spocchiosi

Link al commento
Condividi su altri siti

ma quindi su una reflex posso avere solo obbiettivi fissi? niente zoom o devo comprare un obbiettivo che faccia da zoom? e se si quanto costerebbe?

Switch day: 14.08.2007

MacBook Pro 15'4'' Intel Core 2 Duo 2.2 ghz, 2 gb, 120 gb

Le mie foto su: www.flickr.com/photos/mosquito_83

"Era un giorno MAGICO e sei nata tu, una fresca immagine ed un nome GIOVENTU"

Link al commento
Condividi su altri siti

ma quindi su una reflex posso avere solo obbiettivi fissi? niente zoom o devo comprare un obbiettivo che faccia da zoom? e se si quanto costerebbe?

Certo che puoi avere zoom.... partono dai 300 euro fino ad arrivare anche ai 6000 e oltre... :saltella: Dipende da cosa ne devi fare e dalle caratteristiche dell'ottica (io ad esempio ho preso da poco un teleobbiettivo Canon stabilizzato che costa, da solo, 1000 euro... :saltella: ).

Per quanto riguarda le reflex tutti si son dimenticati di dire che, quando sali con gli ISO (cioè quando aumenti la sensibilità della macchina per fare foto in condizioni di luce critiche), le reflex schiacciano letteralmente la migliore delle compatte. Infatti producono molto meno rumore avendo un sensore molto più grande (mi riferisco alle dimensioni vere e proprie del sensore) e questo tutto a vantaggio della qualità finale delle foto. :ciao:

Inoltre, tutte le reflex possono scattare in RAW che permette un controllo totale in fase di post-produzione. :saltella:

MacBook Pro 15" Intel Core 2 Duo 2.80GHz - 4GB RAM - HD 500GB 7200 - nVIDIA 9600GT 512MB | iMac Bianco 24" Intel Core 2 Duo 2.33GHz - 3GB RAM - HD 250GB - nVIDIA 7600GT 256MB | iPod nano 2G 2GB Grigio | iPhone 3G 16GB Bianco

Le mie foto su Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

RAW - formato in cui sono memorizzate le immagini utilizzato da alcune fotocamere digitali, senza perdita di informazioni sui dettagli dell'immagine proveniente dal sensore, come invece avviene in altri formati (per esempio, JPEG) (direttamente da wikipedia)

Nella vita ci sono cose più importanti del denaro...ma servono i soldi per comprarle

Link al commento
Condividi su altri siti

RAW - formato in cui sono memorizzate le immagini utilizzato da alcune fotocamere digitali, senza perdita di informazioni sui dettagli dell'immagine proveniente dal sensore, come invece avviene in altri formati (per esempio, JPEG) (direttamente da wikipedia)

Esatto... :angioletto: Wikipedia rulez!

Sostanzialmente si tratta di immagini allo stato "grezzo", esattamente come le fornisce il sensore, e quindi non esiste alcuna perdita di informazioni e/o alterazioni cromatiche dovute, ad esempio, alla compressione JPEG. :rolleyes:

MacBook Pro 15" Intel Core 2 Duo 2.80GHz - 4GB RAM - HD 500GB 7200 - nVIDIA 9600GT 512MB | iMac Bianco 24" Intel Core 2 Duo 2.33GHz - 3GB RAM - HD 250GB - nVIDIA 7600GT 256MB | iPod nano 2G 2GB Grigio | iPhone 3G 16GB Bianco

Le mie foto su Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

grassie, scusate l'ignoranza.

ma qst formato si ha solo cn le reflex digitali o con tutte le digitali?

Switch day: 14.08.2007

MacBook Pro 15'4'' Intel Core 2 Duo 2.2 ghz, 2 gb, 120 gb

Le mie foto su: www.flickr.com/photos/mosquito_83

"Era un giorno MAGICO e sei nata tu, una fresca immagine ed un nome GIOVENTU"

Link al commento
Condividi su altri siti

grassie, scusate l'ignoranza.

ma qst formato si ha solo cn le reflex digitali o con tutte le digitali?

Ce l'hanno anche alcune compatte di gamma alta.

Mac User dal 1996

flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

se vuoi una reflex io ti consiglio la canon 400d, io ho il modello precedente (350d) ed è stupenda. se compatta, ci son di vari tipi, ixus, sony, nikon ecc

MacBook Pro 2,4 GHz, 4 GB Ram, 500 GB Hd, OsX 10,6,5

Athlon 64 X2 5600 su MB Asus M3A32-MVP Deluxe - 8 GB ram - 3 TB - Arch Linux e Win Se7en

Pod Classic, 80 GB

iPhone 4, 16 Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma ragazzi a me piacerebbe prendermi una bella reflex pero che prezzi....nel senso non vorrei comprarmi un apparecchio che non riuscirei a sfruttare a pieno...

e allora vai di compattona, magari manuale, e nn resterai delusa

Nella vita ci sono cose più importanti del denaro...ma servono i soldi per comprarle

Link al commento
Condividi su altri siti

se vuoi una compattoan per spendere di meno se sfruttarla a pieno, va sulle lumix tipo fz-7, fz-20 belle pratiche lenti leica complete di tutte le funzioni,

iMac 17" G5 1,9GHZ 2GB Ram HD 250GB

MacBook Pro 15" 2,2GHZ Core 2 Duo 2GB Ram HD 120GB

Voglio un Lampadone G4 ad Agosto lo prendo!!!!

iPod Touch 16GB - iPod Video 30GB - iPod shuffle 1GB

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei sembrare ripetitivo (visto che l'ho detto anche in altri posts) ma nel settore compatte prima Canon e poi Nikon sono avanti anni luce rispetto a tutte le altre.

Vorrei ricordare che nel campo digitale non serve a niente avere una buona ottica se è supportata da una cattiva elettronica (come succede a Panasonic e peggio ancora Fuji). Basta solo provare le due macchine nelle stesse condizioni per rendersi conto della differenza abissale che c'è tra la qualità dei loro files e quelli prodotti da una Nikon ed ancor più da Canon.

Non fidatevi troppo dei giudizi che leggete su alcune riviste "specializzate" (che vengono spesso "foraggiate" da alcune case produttrici per dare buoni giudizi alle loro compatte), le macchine bisogna provarle!!!

:angioletto:

Mac User dal 1996

flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei sembrare ripetitivo (visto che l'ho detto anche in altri posts) ma nel settore compatte prima Canon e poi Nikon sono avanti anni luce rispetto a tutte le altre.

Vorrei ricordare che nel campo digitale non serve a niente avere una buona ottica se è supportata da una cattiva elettronica (come succede a Panasonic e peggio ancora Fuji). Basta solo provare le due macchine nelle stesse condizioni per rendersi conto della differenza abissale che c'è tra la qualità dei loro files e quelli prodotti da una Nikon ed ancor più da Canon.

Non fidatevi troppo dei giudizi che leggete su alcune riviste "specializzate" (che vengono spesso "foraggiate" da alcune case produttrici per dare buoni giudizi alle loro compatte), le macchine bisogna provarle!!!

:angioletto:

Sono d'accordo con poppax. Io mi ero praticamente innamorato della panasonic come estetica, funzionalità, caratteristiche ecc

Ma poi guardando le foto fatte con la panasonic fz50 sn rimasto abb deluso

Tutt'altra cosa sono le foto fatte con la canon g7!

Switch day: 14.08.2007

MacBook Pro 15'4'' Intel Core 2 Duo 2.2 ghz, 2 gb, 120 gb

Le mie foto su: www.flickr.com/photos/mosquito_83

"Era un giorno MAGICO e sei nata tu, una fresca immagine ed un nome GIOVENTU"

Link al commento
Condividi su altri siti

io oltre a nikon reflex analogiche digitali e anche una coolpix ho anche una fz-5 lumix panasonic e devo dire ke è davvero molto bellina! fa buoni scatti è bellissiam da vdere pare uan mignatura e poi ha qualsiasi funzione ke ti serva e non mi ha mai dato problemi!

iMac 17" G5 1,9GHZ 2GB Ram HD 250GB

MacBook Pro 15" 2,2GHZ Core 2 Duo 2GB Ram HD 120GB

Voglio un Lampadone G4 ad Agosto lo prendo!!!!

iPod Touch 16GB - iPod Video 30GB - iPod shuffle 1GB

Link al commento
Condividi su altri siti

xinjia mi dai qlk link da dove poter vedere i tuoi scatti?

Switch day: 14.08.2007

MacBook Pro 15'4'' Intel Core 2 Duo 2.2 ghz, 2 gb, 120 gb

Le mie foto su: www.flickr.com/photos/mosquito_83

"Era un giorno MAGICO e sei nata tu, una fresca immagine ed un nome GIOVENTU"

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...