Vai al contenuto

melette


Messaggi raccomandati

ragazzi le mele come unità di grandezza venivano usate nell'era preistorica...

ma noi siamo nell'era di Internet...

propongo una rivoluzione nel nostro sistema di numerazione:

al posto delle mele potremmo usare dei simboli grafici ognuno dei quali corrisponda ad n unità...

direi, visto che con le nostre mani sappiamo contare solo fino a 10, di utilizzare 10 simboli grafici che comprendono anche il simbolo del niente che qui propongo di chiamare zero.

quindi faccio 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9... dieci simboli.

per scrivere numeri più grandi potremmo basarci sulla posizione di questi simboli che chiamerei cifre.

esempio:

11

non vuol dire due cose ma UNDICI! la cifra più a sinistra nel numero è quella di ordine più grande, l'ultima a destra sono le unita. quindi 11= una decina + un unità.

che ne dite?

e così per numeri molto più grandi si userebbero pochissimi simboli:

1456 = 1 migliaio + 4 centinaia +5 decine + 6 unità! millequattrocentocinquantasei. geniale non è vero?

si! intendo un sistema di numerazione posizionale in base dieci!

non sarebbe meglio piuttosto che le mele?

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi le mele come unità di grandezza venivano usate nell'era preistorica...

ma noi siamo nell'era di Internet...

propongo una rivoluzione nel nostro sistema di numerazione:

al posto delle mele potremmo usare dei simboli grafici ognuno dei quali corrisponda ad n unità...

direi, visto che con le nostre mani sappiamo contare solo fino a 10, di utilizzare 10 simboli grafici che comprendono anche il simbolo del niente che qui propongo di chiamare zero.

quindi faccio 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9... dieci simboli.

per scrivere numeri più grandi potremmo basarci sulla posizione di questi simboli che chiamerei cifre.

esempio:

11

non vuol dire due cose ma UNDICI! la cifra più a sinistra nel numero è quella di ordine più grande, l'ultima a destra sono le unita. quindi 11= una decina + un unità.

che ne dite?

e così per numeri molto più grandi si userebbero pochissimi simboli:

1456 = 1 migliaio + 4 centinaia +5 decine + 6 unità! millequattrocentocinquantasei. geniale non è vero?

si! intendo un sistema di numerazione posizionale in base dieci!

non sarebbe meglio piuttosto che le mele?

scusa ma sei orsacchio? :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi le mele come unità di grandezza venivano usate nell'era preistorica...

ma noi siamo nell'era di Internet...

propongo una rivoluzione nel nostro sistema di numerazione:

al posto delle mele potremmo usare dei simboli grafici ognuno dei quali corrisponda ad n unità...

direi, visto che con le nostre mani sappiamo contare solo fino a 10, di utilizzare 10 simboli grafici che comprendono anche il simbolo del niente che qui propongo di chiamare zero.

quindi faccio 0,1,2,3,4,5,6,7,8,9... dieci simboli.

per scrivere numeri più grandi potremmo basarci sulla posizione di questi simboli che chiamerei cifre.

esempio:

11

non vuol dire due cose ma UNDICI! la cifra più a sinistra nel numero è quella di ordine più grande, l'ultima a destra sono le unita. quindi 11= una decina + un unità.

che ne dite?

e così per numeri molto più grandi si userebbero pochissimi simboli:

1456 = 1 migliaio + 4 centinaia +5 decine + 6 unità! millequattrocentocinquantasei. geniale non è vero?

si! intendo un sistema di numerazione posizionale in base dieci!

non sarebbe meglio piuttosto che le mele?

scusa ma sei orsacchio? :fiorellino:

;)

ahahahahahahahahahahahahhah

;)

...il Vero Lusso è il Tempo...

Il fine dell'artista è la meraviglia

Link al commento
Condividi su altri siti

meglio in HEX :fiorellino:

io propongo il numero di messaggi in codice binario così accontentiamo tutti... ovvero nessuno ci capisce una mazza a colpo d'occhio ma c'è scritto...

MacBook coreduo bianco 1,83ghz 2gb ram 160gb hd + superdrive - macBook Pro 13" base 2010

iPod 3g 15gb - iPod classic 80gb silver - iPhone 8gb 3.0 - iPod shuffle 1gb arancione - iPhone 3g 3.0

Ho preso il detersivo. Ho deciso di imparare a fare da me. E' ridicolo che un uomo non sappia fare il bucato… Uffa! Come faccio a mettere la camicia dentro al bottiglione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...