Vai al contenuto

Posizione RAM originale


Messaggi raccomandati

Prima di acquistare l'espansione di memoria per il mio Macbook Pro ho aperto lo sportellino sotto cui installare le nuove ram.

Ho amaramente constatato che uno slot già è occupato dalla ram che credo dovesse essere situata sotto la tastiera.

Se volessi occupare anche lo slot di partenza delle memorie, già essendo consapevole che la garanzia decadrebbe, sarebbe molto complicato?

Giorni fa avevo visto un sito che spiegava step-by-step come fare ma non ricordo il link, e l'avevo trovato su questo sito.

Cosa mi consigliate?

MacBook Pro 15" 2,16 Ghz i7

iPhone 4 32Gb - iPad2 3G 64Gb

iPod Nano azzurro 4Gb - iPod Nano argento 8Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho amaramente constatato che uno slot già è occupato dalla ram che credo dovesse essere situata sotto la tastiera.

:ghghgh::ciao::ciao::ciao::ciao::mad:

Giorni fa avevo visto un sito che spiegava step-by-step come fare ma non ricordo il link, e l'avevo trovato su questo sito.

Per il link è quasi impossibile risalirci: ce ne saranno un qualche migliaio, ma se hai fortuna, facci sapere:p

:ciao:

Velox Fortis Letalis

Owner of Battlefield 1942, 2, 2: Special Forces, 2142, Bad Company

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per il sarcasmo, Ovonokiovo, ma forse mi sono spiegato male.

Generalmente, qualsiasi portatile ha un slot di memoria nativo, per intendere che in tale luogo è allocata la memoria di partenza nel mio caso 1Gb; poi ha uno o più slot ove inserire le espansioni.

Ciò che intendevo dire è che il mio MacBook Pro ha uno degli slots di espansione già occupato dal Gb nativo che, secondo il mio modestissimo parere, dovrebbe invece stare nella sua posizione di partenza che se non sbaglio è sita sotto la tastiera.

Voglio comunque rassicurarti che dopo circa 20 anni di utilizzo di computers me ne sono accorto che non girano col motore a scoppio ...

MacBook Pro 15" 2,16 Ghz i7

iPhone 4 32Gb - iPad2 3G 64Gb

iPod Nano azzurro 4Gb - iPod Nano argento 8Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Voglio comunque rassicurarti che dopo circa 20 anni di utilizzo di computers me ne sono accorto che non girano col motore a scoppio ...

Dai, non prendertela:)

Ciò che intendevo dire è che il mio MacBook Pro ha uno degli slots di espansione già occupato dal Gb nativo che, secondo il mio modestissimo parere, dovrebbe invece stare nella sua posizione di partenza che se non sbaglio è sita sotto la tastiera.

Suppongo che sial il Core doppio, 512 e 512

Velox Fortis Letalis

Owner of Battlefield 1942, 2, 2: Special Forces, 2142, Bad Company

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per il sarcasmo, Ovonokiovo, ma forse mi sono spiegato male.

Generalmente, qualsiasi portatile ha un slot di memoria nativo, per intendere che in tale luogo è allocata la memoria di partenza nel mio caso 1Gb; poi ha uno o più slot ove inserire le espansioni.

Ciò che intendevo dire è che il mio MacBook Pro ha uno degli slots di espansione già occupato dal Gb nativo che, secondo il mio modestissimo parere, dovrebbe invece stare nella sua posizione di partenza che se non sbaglio è sita sotto la tastiera.

Voglio comunque rassicurarti che dopo circa 20 anni di utilizzo di computers me ne sono accorto che non girano col motore a scoppio ...

il mac è ottimizzato x lo spazio, quindi è inutile fare 300 slot x la RAM. cmq le indicazioni te le ho date. :ghghgh::ciao: :ciao:

ps: complimenti anche x il tuo di sarcasmo :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Problema risolto.

Pensavo che gli slot sotto o meglio al lato della batteria fossero solo per l'espansioni delle memorie ma così non è, come anche mi avete detto voi.

Non che abbia dubitato, ma ho trovato il sito che cercavo (LINK) dove ho potuto vedere bene tutto ciò.

Per la prova del 9, sono andato sul sito dell'Apple ed ho visto che per i MacBook Pro da 2,15 per avere 3Gb di RAM danno un modulo da 1Gb e 1 da 2GB.

Ok, meglio così.

Cmq non me la sono presa, se non si scherzasse un pò avremmo una vita troppo seria!!!!

MacBook Pro 15" 2,16 Ghz i7

iPhone 4 32Gb - iPad2 3G 64Gb

iPod Nano azzurro 4Gb - iPod Nano argento 8Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Facciamo un po' di chiarezza:

Nei mac portatili esiste solo un posto in cui inserire la ram ed è sotto la tastiera (la posizione varia da modello a modello) e ci sono 2 slot, non esiste un tot di ram di serie e gli slot di espansione. Nei nuovi mac generalmente la Apple tende ad occupare entrambi gli slot, sia per una motivazione prestazionale, che per una motivazione commerciale. Ciò significa che se comprate un mac con 512mb avrete 2 slot con 2 banchi da 256mb, se invece ne richiedete 1gb, avrete 2 slot da 512gb occupati, e così via.

:ghghgh:

iMac 24" (3.06Ghz, 4GB Ram, 1TB HD, GeForce 8800 512Mb) - PowerBook G4 15"

Monitor Samsung SM226BW 22" - 2x Mighty Mouse Wireless - 2x Wireless Keyboard

Canon 400d, 18-55mm IS, 50mm f/1.8, BG-E3 - Elgato Diversity + Remote

harman/kardon SoundSticks II - iPod 5.5gen. 80Gb White+Black - iPod Shuffle 2gen. Silver

Time Capsule 1TB - 2x AirPort Express - Universal Dock - iPod Touch 3g 64Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto Gatto Lopez.

Per maggiore chiarezza il mio MacBook Pro ha 1 Gb che occupa un solo slot, essendo un unico banco di memoria.

Mi era sorto questo dubbio perchè sono un newbie circa i MAC; ho sempre acquistato pc e notebook.

Per questi ultimi, se erano prodotti con un X di RAM, generalmente questa RAM era posizionata in una zona diversa dagli slot di espansione.

Ecco perchè sono andato fuori strada; pensavo che la concezione di memoria nativa e quella espandibile fosse grossomodo la stessa.

MacBook Pro 15" 2,16 Ghz i7

iPhone 4 32Gb - iPad2 3G 64Gb

iPod Nano azzurro 4Gb - iPod Nano argento 8Gb

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...