Vai al contenuto

MacTheRipper fa schifo...


darkolo

Messaggi raccomandati

e infatti quello che ho sempre detto e che non capisce nessuno!

Oh, finalmente uno che capisce qualcosa!!!

Usi anche tu la skin per trasformare osx in win 3.1? :ciao::):D :lol: :ciao:

progman.jpg

Comunque, se hai un mac ma adori Windows, non vedo quale sia il problema...hai un Mac Intel, no? :lol:

mac-bsod-01.jpg

.: iMac Core2Duo 17" 2Ghz - 2Gb ram ( Nov 2006)

.: PowerBook G4 1Ghz 17" - 1.5 Gb ram(2003)

.: iMac G3 233mhz BondiBlue (1998)

.: PowerBook 1400 C 166MHz (1997) .: Powermac 7200/120(1995)

.: Macintosh SE/30 (1989)

Link al commento
Condividi su altri siti

E' evidente dai sui vari messaggi che darkolo ha diversi problemi probabilmente hardware dato che nessuno riscontra i suoi "tempi" ... e le sue problematiche ... l'altro è un caso disperato.

Hardware? Ma che dici? Ho anche collegato un masterizzaore esterno. Il problema è che non c'è il software adatto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah dimenticavo...........se non ti sei ancora accorto, Mac the ripper è un freeware, un programma senza limitazioni, insomma è GRATIS !!!!!!! hai capito dove voglio arrivare ? Quindi un po' di rispetto verso a quelle persone che spendono il loro tempo a sviluppare i programmi free.

Anche DVDFab è gratis r funziona meglio di MacTheripper. E poi se vuoi la beta3 devi "donare"

Link al commento
Condividi su altri siti

Hardware? Ma che dici? Ho anche collegato un masterizzaore esterno. Il problema è che non c'è il software adatto...

se tu dici che ti ci vuole più di un ora per fare un ripping e TUTTI gli altri ti dicono che con macchine meno performanti hanno risultati totalmente differenti anzi a velocità doppia dei tuoi non ti fa sospettare qualcosa ?

Inoltre se mi parli di masterizzatore esterno per fare ripping non significa che tu possa escludere problemi all'hard disk ( o dove credi venga rippato anche temporaneamente in un operazione ripping + masterizzazione al volo ) , ne puoi escludere che tu stia cercando di rippare dei DVD che per le contromisure protettive che hanno possono non essere il miglior "strumento di misurazione".

Io per quello che a me serve non trovo difetti di sorta ne in Mac the ripper ne in altri strumenti come mediaFork ... anzi.

Narsil Bearer Blog : Destinati a Frantumarsi

"Metal ! Will Stand Tall !!!"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite leonerosso
questo accanimento contro delle persone che hanno solo esposto un giudizio negativo su un programma che non ha fatto NESSUNO di voi è ridicolo e mi fa tristezza..

io non capiso come mai bisogna sempre prenderla sul personale..ma chi cazzo se ne frega scusate??uno si trova bene?uno si trova male?amen!chi si trova bene è a posto, per quello che si trova male cercare di aiutare senza accanircisi su..

ogni tanto non capisco :ciao:

sotto questo punto di vista i forum sono la cagata inutile più grande del secolo..bah..

:ciao:

perche' forse quelle persona che si trovano male invece che chiedere aiuto sparano giudizi senza conoscere le cose?

Link al commento
Condividi su altri siti

se tu dici che ti ci vuole più di un ora per fare un ripping e TUTTI gli altri ti dicono che con macchine meno performanti hanno risultati totalmente differenti anzi a velocità doppia dei tuoi non ti fa sospettare qualcosa ?

Un problema c'è sicuramente, quale sia non lo so. Sotto win col superdrive ci metto all'incirca lo stesso tempo, col masterizzatore esterno i tempi sono ok. Cmq, se volete fare dei test anche voi, provate a rippare "La leggenda di Ricky Bobby" con Will Ferrel e poi mi fate sapere. Il disco è protetto con ArccOS e RipGuard, per dovere di cronaca.

Link al commento
Condividi su altri siti

MTR è un buon programma, ma rispetto a quello che offre il parco programmi in win è sicuramente un passo dietro.

Come ho gia avuto modo di dire, se uno vuole farsi una copia 1:1 di un suo dvd originale utilizzando dei normali dvd non DL questo nel mondo Mac non è ancora possibile, dato che non esiste un programma come DVD FabDecripter in windows che divide il contenuto del DVD originale in due DVD mantenendo così, contenuti speciali, tracce audio, menù di selezione su entrambi i dischi, e qualità video identiche all'originale e per chi come me è un grande appassionato di cinema in casa la copia del dvd originale alla fine deve essere al top, non compressa o mancante di qualche sua parte. Ecco perchè purtroppo ogni tanto (soprattutto con i dvd sony) devo riavviare il mio Imac con windows.

Da qui a dire che windows è meglio del Mac , mi sembra assurdo, ho da due mesi questa macchina con questo sistema operativo e relativi software e devo dire che è veramewnte fantastico.

Marco

Oh, finalmente!!! Qualcuno che ha capito e soprattutto ha provato. Purtroppo bisogna rendersi conto che per questo tipo di compito DVDFab non ha rivali, e ne ho provati software, sotto windows, linux ed adesso mac.

Ho comprato un mac per lasciarmi alle spalle i vari problemi di windows quali virus, sistema a volte instabile, ecc... insomma per una volta volevo essere io ad usare il computer e non lui ad usare me.

E' ovvio che una pecca non inficia il valore del mezzo, però mi spiace un po'. Io avrei voluto eliminare windows per sempre ma mio malgrado ho constatato che non è possibile.

Se sbaglio ad utilizzare MacTheRipper ditemi con che opzioni lo utilzzate.

Ad esempio, l'ho testato col dvd di Cars in due tentativi: col primo ho provato una estrazione Full Disc però alla fine il folder coi files estratti aveva i files di dimensioni più piccole degli originali. Col secondo tentativo ho provato un "movie only" e tutto è andato a buon fine.

Col dvd di "Ricky Bobby" ho smesso di provare perché non potevo tenerlo più di tanto.

Io ho scritto perché ho dei problemi e volevo risolverli, non sentirmi dare dell'incapace soprattutto perché non lo sono. Forse ho calcato l mano, però cercate di capire, dopo aver investito una discreta sommetta ed un sacco di aspettative ero un po' demoralizzato. Amici? :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello sentire della gente che NON SA FARE le cose e da colpa alle applicazioni. Ma per cortesia... prima cosa imparate a leggere le cose che vi trovate davanti allo schermo e magari googlare!

Ma poi... MacTheRipper è un'applicazione semplicemente elementare basta scegliere e cliccare e lui rippa. Forse non hai ancora imparato ad usare il mouse e ti lamenti che la freccetta non si sposta ordinandoglielo vocalmente!

Io comunque personalmente preferisco Hanbrake, ma è solo una questione di gusti credo.

Prova questo che ti ho indicato.. magari avrai più fortuna!

P.s. evita di criticare (senza una vera ragione) un sistema che non conosci solo perché sei abituato a qualcosa di inferiore, soprattutto in un canale dedicato al mondo Mac.

IMAC 20" Intel core duo 2 gb

Macbook 13" bianco Intel core 2 duo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non conosco questo DVDfab ma io usavo Any DVD+DVDshrink, cosa che comunque potrei fare tranquillamente in una finestra di Parallels per quelle rare volte in cui MTR dovesse fallire. In ogni caso dire che il Mac fa schifo solo per questa stronzata...mah...contenti voi con i problemi di Windows, non passate a Mac. Tra l'altro Steve ha scelto Intel proprio per quelli come voi...

Pancho was a bandit boy, his horse was fast as polished steel

He wore his gun outside his pants

-----

Il Principe diventa Re, nella notte di Madrid.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sento abbastanza preparato in questo campo visto che i miei dvd originali migliori li doppio tutti (sono purtroppo molti, la passione è tanta) ed effettivamente per fare ciò che voglio la soluzione DVD FabDecripter abbinata a AnyDvd (entrambe le versioni full sono a pagamento, anche qui purtroppo) è sicuramente migliore delle soluzioni MTR o Handbrake o Dvd ripper for Mac. Questo perchè io voglio creare una copia 1:1 divisa su due dvd non DL, se invece non mi interessa la qualità e voglio comprimere il film, cartone o spettacolo che sia anche le soluzioni su Mac sono ottime. Speriamo che a breve anche per Mac nascano programmi come i già citati per windows anche a pagamento.

Per il resto il paragone è addirittura improponibile (sempre per l'utilizzo che io ne faccio) il Mac è avanti anni luce.

Marco.

Link al commento
Condividi su altri siti

ovvio che Win abbia + versalità in quanto ad applicazioni. Ci sono più programmi perchè i programmatori preferiscono farli per Win e piuttosto che per Mac. Il motivo? Il motivo è che il caro Bill ha monopolizzato il mercato ed il 75% della gente che sa usare il CPU non sa neanche che esiste un prodotto 10 volte meglio, questa grande fetta del mercato crde che quella scatola che si collega ad un monitor e che ti fa fare cose sballose possa chiamarsi solo PC e che funzioni solo con i prodotti Microsoft. Se ci fosse l'informazione adeguata e la gente del settore fosse obbiettiva probabilmente in poco tempo il mercato cambierebbe orientamenti e di conseguenza molti + programmattori inizierebbero a produrre di più per il MAC. Semplicemente Bill se la gioca su 3 cose: l'ignoranza, l'economicità (legata anche alla peggiore qualità), e l'esternalità di rete che possiedono i suoi prodotti.

Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non trovo grave che si possa utilizzare un altro sistema operativo se possiede dei programmi piu adatti alle mie esigenze.

I computer, i sistemi operativi, non sono religioni. Sono interfacce, macchine costituite di numeri che ci permettono di operare su macchine costruite di silicio per operare su altri numeri con cui viene codificata la realtà percepita dai nostri sensi attraverso una quantizzazione che trasforma il dato sensibile in un valore discreto. Punto (e chi ne sa più di me mi correggerà).

Che poi per macinare il caffè mi serva il macinino, per montare la panna invece la frusta e per fare il purè lo schiacciapatate ok. Lo puoi fare anche coi sistemi operativi, e volendo anche con le architetture hardware. Scegli quella più adatta alle tue esigenze.

Se non c'è un programma che vi aggradi per i dvd per mac non vuol dire che mac osx sia di scars a qualità. Nè il fatto che Xp sia un sistema potenzialmente instabile significa che sia una merda.

Chi avrà la necessità di backuppare molti dvd con 100 euro si può comprare un cassone con una vecchia licenza xp, con altri 50 euro si compra un masterizzatore e via. Oppure si compra una licenza xp e emula o fa il doppio boot. Oppure fa il tutto aumma aumma.

Non ci vedo lo scandalo. Io attualmente compro mac (anche obsoleti) perchè cerco certe cose. Ma mi servisse un determinato servizio potrei benissimo comprarmi un pc con vista (conscio dei possibili limiti) oppure una macchina sun (chi lo sa nella vita), oppure mi potrei comprare per sfizio una macchina anni 90 su cui far girare Risc Os...

Se non vi piace ciò che offrono i programmatori che si dedicano a programmi mac, bhe, ci sono altre possibilità. Mi sembra una cosa tranquilla, serena, normale. Siamo seri. Orsù!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite leonerosso
Mi sento abbastanza preparato in questo campo visto che i miei dvd originali migliori li doppio tutti (sono purtroppo molti, la passione è tanta) ed effettivamente per fare ciò che voglio la soluzione DVD FabDecripter abbinata a AnyDvd (entrambe le versioni full sono a pagamento, anche qui purtroppo) è sicuramente migliore delle soluzioni MTR o Handbrake o Dvd ripper for Mac. Questo perchè io voglio creare una copia 1:1 divisa su due dvd non DL, se invece non mi interessa la qualità e voglio comprimere il film, cartone o spettacolo che sia anche le soluzioni su Mac sono ottime. Speriamo che a breve anche per Mac nascano programmi come i già citati per windows anche a pagamento.

Per il resto il paragone è addirittura improponibile (sempre per l'utilizzo che io ne faccio) il Mac è avanti anni luce.

Marco.

si ma domanda su mac non posso semplicemente utilizzare un dvd dual layer?

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma domanda su mac non posso semplicemente utilizzare un dvd dual layer?

Hai perfettamente ragione, ma il mio discorso era anche fatto pensando a contenere i costi visto che sborso una buona cifra per l'originale ed i dual layer non sono ancora economici, in più sembrano avere alcune incompatibilità con lettori dvd di fascia medio-alta e purtroppo il mio Marantz digerisce meglio i dual layer di buona qualità.

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

a parte che sono d'accordo col fatto che il computer (o il sistema operativo) non è una religione, mi domando una cosa:

ma perché la gente, prima di comprare un computer e passare a un altro s.o. non si informa?

meglio che trovarsi scontenti a dire che "mac fa schifo", no?

ci sono forum, c'è libera informazione...io prima di "buttare" 2000 euro vorrei essere sicuro

iMac 24" 3.06 GHz

MacBook 13.3"

iPad

Link al commento
Condividi su altri siti

La maggior parte degli utenti di questo forum credono di essere in paradiso solo perchè hanno un MAC. Invece di dare risposte semplicemente idiote come fa BLUE999 cerchiamo di accettare le critiche invece di trincerarsi dietro un "Criticano perchè non conoscono".

La verità è che a questo mondo non c'è niente di perfetto e così MAC ha alcuni difetti e tant pregi e WIN ha alcuni pregi e tanti difetti.

MAC è OK ma per quanto riguarda rippare e copiare dvd ...beh....qualche problema c'è.

Basterebbe che ci fosse la versione per mac di CloneDvd.

Comunque io un dvd si e uno no, MacTheRiper me lo blocca.

Link al commento
Condividi su altri siti

La maggior parte degli utenti di questo forum credono di essere in paradiso solo perchè hanno un MAC. Invece di dare risposte semplicemente idiote come fa BLUE999 cerchiamo di accettare le critiche invece di trincerarsi dietro un "Criticano perchè non conoscono".

La verità è che a questo mondo non c'è niente di perfetto e così MAC ha alcuni difetti e tant pregi e WIN ha alcuni pregi e tanti difetti.

MAC è OK ma per quanto riguarda rippare e copiare dvd ...beh....qualche problema c'è.

Basterebbe che ci fosse la versione per mac di CloneDvd.

Comunque io un dvd si e uno no, MacTheRiper me lo blocca.

Io avrò rippato circa una 50ina di dvd finora, e non ho mai avuto problemi. In realtà ho sempre usato HandBrake come detto all'inizio e non MacTheRipper (che ho provato solo due volte con successo in entrambi i casi)

A me sembra un po' più idiota la tua di affermazione dal momento che la "critica" posta all'inizio del thread non esisteva e pertanto era semplicemente una critica NON costruttiva dovuta sicuramente ad un'esasperazione e nulla più.

È noioso sentire gente in forum, soprattutto neo-arrivati sul mondo mac, che criticano continuamente Mac semplicemente perché prima erano "abituati" a far questo o quello con questo o quell'altro programma e non leggono una buona volta un README (Leggimi) che è sempre presente nei vari programmi. Vengono scritti appunto per capure come usare certe applicaizioni e non solo per aumentare il peso del pacchetto da download-are!

Prima di affermare che le risposte degli altri siano più o meno idiote, leggi dall'inizio e prova a capire com'è stata formulata la domanda/critica iniziale.

Tuttavia... love and peace. :rolleyes:

w w w . m a x g a l l i n a . i t

I Think Different... Very Different!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ammetto che il post iniziale era semplicemente uno sfogo. Però, ed è un dato di fatto, Mactheripper coi dvd "ostici" non gliela fa. A rippare io mi trovo meglio su win con dvdfab e dvdshrink, anche se dvd2onex su mac è velocissimo. Infatti adesso rippo da una macchina virtuale con dvdfab, passo il file al mac e lo shrinko con dvd2onex, tanto io faccio al 99,99% dvd movie only senza speciali e menu.

Link al commento
Condividi su altri siti

La maggior parte degli utenti di questo forum credono di essere in paradiso solo perchè hanno un MAC. Invece di dare risposte semplicemente idiote come fanno BLUE999 e KAKASHI cerchiamo di accettare le critiche invece di trincerarsi dietro un "Criticano perchè non conoscono".

La verità è che a questo mondo non c'è niente di perfetto e così MAC ha alcuni difetti e tant pregi e WIN ha alcuni pregi e tanti difetti.

MAC è OK ma per quanto riguarda rippare e copiare dvd ...beh....qualche problema c'è.

Basterebbe che ci fosse la versione per mac di CloneDvd.

Link al commento
Condividi su altri siti

La maggior parte degli utenti di questo forum credono di essere in paradiso solo perchè hanno un MAC. Invece di dare risposte semplicemente idiote come fanno BLUE999 e KAKASHI cerchiamo di accettare le critiche invece di trincerarsi dietro un "Criticano perchè non conoscono".

La verità è che a questo mondo non c'è niente di perfetto e così MAC ha alcuni difetti e tant pregi e WIN ha alcuni pregi e tanti difetti.

MAC è OK ma per quanto riguarda rippare e copiare dvd ...beh....qualche problema c'è.

Basterebbe che ci fosse la versione per mac di CloneDvd.

Ok, duro di comprendonio, poco propenso ad ascoltare e sostanzialmente maleducato.

Non perdo tempo con persone come te che cercano solo di alzare i toni e nulla più.

w w w . m a x g a l l i n a . i t

I Think Different... Very Different!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il secondo messaggio è stato un errore.

Inviato un doppione non so in che modo.

La domanda iniziale l'avevo letta e mi ricordo che la tua prima affermazione lasciava proprio a deludere.

Quello che odio io invece è il fatto che il classico utente Mac credere di avere l'intelligenza solo lui perchè ha avuto l'intuizione prima degli altri di comprare un Mac.

Come se poi Mac fosse perfetto.

Ti assicuro: non c'è niente di perfetto su questo pianeta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non alzo i toni.

Siete voi che invece di dare risposte a quelli che del mondo Mac sanno meno e sono qui a cercare aiuto date invece risposte ironiche per non dire vere e proprie prese per i fondelli.

Io non passo il mio tempo libero sui forum e appena avrò risolto alcune mie lacue sul Mac non frequenterò più questo.

Per me girare sui forum e rispondere a commenti su commenti e come guardare i reality.

Mi fanno venire il latte alle ginocchia.

Link al commento
Condividi su altri siti

un conto è cercare aiuto, un altro è "lamentarsi" per ovvie mancanze proprie...

e poi non ci sono molti cazzi dai: hai preso un mac? non ne avevi mai usato 1? e per un po' (come è normale) non ci capisci molto, ti sbatti a capire? capisci in poco tempo e via hai fatto non torni indietro.

fai tutto il contrario solo perchè alla prima cosa che non riesci a fare affermi " windows è meglio" (cosa per altro che è na cazzata assurda...è meglio solo per giocare visto i titoli che ci cono ^^) senza provare realmente a capire, allora torna indietro ripiglia windows che sicuramente la prima volta che lo hai usato eri un dio in terra, andava tutto, tutto alla perfezione, non hai mai formattato, non hai mai preso virus, non hai mai dovuto riavviare perchè il pc si inchiodava...

iMac G5 1.8 (vecchio amore ghghgh) affiancato da MacBook ultima versione!!!

iPhone 3G 8g, non male non male ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...