Vai al contenuto

Reflex digitale.. Quale?


Messaggi raccomandati

Dopo una belissima esperienza e molte fot scattate con la mia coolpix 8700 voglio prendere una reflex digitale.

Quale mi consigliate?

E l'obiettivo? La macchina la userei per fotografare un pò di tutto e soprattutto per fotografare degli oggetti in studio (still life).

Grazie in anticipo:fiorellino:

Chi getta semi al vento farà fiorire il cielo

Link al commento
Condividi su altri siti

se vuoi andare sulle entry level ti consiglio da bravo canonista la 400d :)

ma vedendo che fai maggiormente still life in studio mi sento di consigliarti anche la sigma sd14 (e qui mi si scagliarono contro lol)

Canon EOS 50D | Canon EF 50mm F1.8 | Canon EF-S 60mm F2.8 Macro USM |

Sigma 30mm F1.4 EX DC HSM | Tamron SP AF28-75mm F2.8 XR Di LD Aspherical (IF)

Fotografi@Italiamac Flickr Group | Le mie foto su Flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao!

io mi sono spupazzato le digitale dal 99 a oggi, perchè in famiglia siamo dei malat di mente... (informatici, ovvio)

consiglio? beh, partiamo dalla spesa: se non puoi comprare una reflex digitale seria (canon, quindi o nikon ma non le entri level) buttati sulle compatte, che danno uns acco di sodisfazioni.

però scordati di fare cose personalizzate! io uso una 400d canon, ho preso il solo corpo e riciclo un obiettivo di una vecchia reflex, in attesa di prendere il sigma 17-70 f2,8...

però con una spesa del genere puoi veramente sbizzarirti e col mac è compatibile al 100%!

resta in casa canon :) che i risultati son sempre buoni!

ciaoo

"i mac hanno i virus!" - "no, non ci sono" - " beh e allora usciranno" "beh, anche tu sarai un genio dell'informatica, per ora sei solo ignorante!"

fil usa imacg5, ipod nano, macbookproc2d, canon eos400d+17-85f4-5,6 is usm, sonydcr-sr50e...

Link al commento
Condividi su altri siti

io da buon Nikonista e da famiglia di Nikonisti vado normalmente coem sempre contro corrente.. prendi Nikon!! scegli tra la D50 la D80 o anche la nuova D40X con sensore da 10,2 mpx ke per iniziare è davvero la migliore secondo me! inoltre se vuoi davvero un tuttofare prendi solo il corpo di una di queste tre e mettici un bel 18-200 VR Nikkor vedrai ke soddisfazioni altroke banon...:)

iMac 17" G5 1,9GHZ 2GB Ram HD 250GB

MacBook Pro 15" 2,2GHZ Core 2 Duo 2GB Ram HD 120GB

Voglio un Lampadone G4 ad Agosto lo prendo!!!!

iPod Touch 16GB - iPod Video 30GB - iPod shuffle 1GB

Link al commento
Condividi su altri siti

mamma mia... 18-200 non ti sembra un pò troppo?

forse si sacrifica un pò di qualità in questo modo, no?

Be Real

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho una Nikon d50, e ne sono pienamente soddisfatto...Ti consiglierei l'obiettivo del Kit per cominciare, poi con il tempo potrai sbizzarrirti con altri obiettivi più performanti. Comunque se la userai prevalentemente per still-life, un obiettivo stabilizzato (VR) non mi sembra molto indicato...

Ciao

MAURO

Link al commento
Condividi su altri siti

si sicuramente la qualità si sacrifica un pò col 18-200 anche se quello nikon è davvero fenomenale e anche VR. però se vuole una sola ottica per fare tutto è la scela giusta sennò il 18-55 o il 18-70 per iniziarew vanno più ke bene e poi se vorrà aggiungere altre focali prenderà dei tele!

iMac 17" G5 1,9GHZ 2GB Ram HD 250GB

MacBook Pro 15" 2,2GHZ Core 2 Duo 2GB Ram HD 120GB

Voglio un Lampadone G4 ad Agosto lo prendo!!!!

iPod Touch 16GB - iPod Video 30GB - iPod shuffle 1GB

Link al commento
Condividi su altri siti

per me la d40 è davvero ottima....

io ho una d50 ed è una bella macchina, l'obiettivo di serie è scarso ma per fare foto in studio va molto bene.

la d40 ha qualcosa in meno però per me già ne vale la pena... e costa proprio molto poco...

:shock:

mac pro

macbook core duo

imac g4 lampadone

imac g3 bondi blu

Link al commento
Condividi su altri siti

per me la d40 è davvero ottima....

io ho una d50 ed è una bella macchina, l'obiettivo di serie è scarso ma per fare foto in studio va molto bene.

la d40 ha qualcosa in meno però per me già ne vale la pena... e costa proprio molto poco...

:D

La d50 è ok ma la d40 non ha niente a che vedere, è una vera porcheria!

:D

Mac User dal 1996

flickr

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, io sono nikonista, e perciò ti consiglio nikon...

Dipende dal budget, tra poco uscirà anche la d40x che non è una schifezza... la d40 un pò lo è...

Comunque la cosa più importante sono le ottiche, io sono partito con l'obbiettivo del kit (abbastanza scandaloso, ma buono per iniziare) per arrivare a avere un paio di ottiche "giuste" :D

Comunque magari dacci una dritta sul budget :D

(ho una d50)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io fossi in te prenderei la nikon d80 oppure la canon 400d, anche se ti consiglio la d80 anche perchè hai altre ottiche se non ricordo male, e sarebbe assurdo buttarle via...

Se prendi nikon e vuoi il 18-55 te lo vendo io che a me non serve più!

In caso fammi sapere (è perfetto, era quello in kit con la d50) :rolleyes::puking:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

resuscito questo post per fare anche io qualche domanda, allora siccome mi sto appassionando di questo mondo ho deciso di affiancare alla mia nikon coolpix 7600 (:fischio:) una reflex digitale.

Voi quale mi consigliate?

La prenderei a natale visto che ho i fondi un po scarsi al momento (ho solo 230 euro) quanto costerebbe una reflex per iniziare ad imparare?

Io vedendo pensavo a qualche nikon:ciao:

ah già io la userei più che altro per foto paesaggistiche (visto che a capodanno parto per un viaggio in patagonia e vorrei immortalarlo con la reflex)

Link al commento
Condividi su altri siti

A quel prezzo trovi poco, molto poco. A 499 ci saranno le ultime Olympus E-400, ma per il resto troverai solo corpi macchina usati, potresti trovare delle 350 o 400D usate, magari delle Nikon D100 o D70, con qualcosa in più la 20D usata. Ma nel nuovo è dura.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma tu nuova intendi non usata oppure nuova nel senso di modello uscito poco in commercio?

Perché a me va bene anche una reflex vecchia di un anno-due, se magari conosci qualcosa di buono posso vedere se la trovo in qualche centro commerciale:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nuova intendo non usata. Le reflex le cambiano ogni 2, 2 anni e mezzo, non hai mai una roba "vecchia" tra le mani. Non gira da un po' tra i centri commerciali e ti sconsiglio il centro commerciale (Auchan e cose simili) solo per l'assistenza. Ad esempio l'ultima volta ho visto da Fnac la Olympus E-400 a 499 euro, secondo me non è male, l'hanno abbassata perché è uscita la E-410 ma non ha differenze sostanziali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...