Vai al contenuto

creazione sito


zeroD10

Messaggi raccomandati

Posso modificare un tema?

ad esmpio un colore...

come?

A differenza di TUTTI gli altri programmi per fare siti ( di questo livello) RW da la possibilità di modificare il tema in base alle scelte fatte dal suo specifico sviluppatore per cui molte opzioni sono già preconfezionate nel tema stesso sotto forma di OPTIONS.

Se puoi vuoi editare da solo il tema allora dovrai intervenire sul codice CSS e/o sulle immagini con editor appropriato.

In ogni caso la personalizzazione è la caratteristica maggiormente interessante di RW.

Ciao

Michelangelo

Link al commento
Condividi su altri siti

mi hanno consigliato rapiweaver...

qualcuno mi può aiutare avrei qualche domandina....

magari su iChat??

grazie

iWeb è facilissimo da usare ed è molto carino, anche se non è molto potente!

Per avere un'idea di quello che ci puoi fare, senza nessuna conoscenza dell'html, guarda i miei siti!

www.lorenzopantieri.net

www.amicidileros.com

www.maramartelli.com

www.iringegneririuniti.com

Link al commento
Condividi su altri siti

iWeb è facilissimo da usare ed è molto carino, anche se non è molto potente!

Per avere un'idea di quello che ci puoi fare, senza nessuna conoscenza dell'html, guarda i miei siti!

www.lorenzopantieri.net

www.amicidileros.com

www.maramartelli.com

www.iringegneririuniti.com

Bravo! dalla teoria ai fatti, bei siti.

Purtroppo Iweb ( la attuale versione) non gestisce i sottomenu e questo è un limite ma forse Iweb2 migliorerà questo aspetto.

ciao

Michelangelo

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo! dalla teoria ai fatti, bei siti.

Purtroppo Iweb ( la attuale versione) non gestisce i sottomenu e questo è un limite ma forse Iweb2 migliorerà questo aspetto.

ciao

Michelangelo

Verissimo. iWeb ha delle lacune, ma quello che fa (e non è poco) lo fa da dio (ovvero "da Apple")!

Ciao e grazie,

Lorenzo

Link al commento
Condividi su altri siti

iWeb è facilissimo da usare ed è molto carino, anche se non è molto potente!

Per avere un'idea di quello che ci puoi fare, senza nessuna conoscenza dell'html, guarda i miei siti!

www.lorenzopantieri.net

www.amicidileros.com

www.maramartelli.com

www.iringegneririuniti.com

Complimenti per i siti!

Anch'io avrei intenzione di farmene uno con iWeb, ma sono ancora a digiuno dell'argomento.

Vorrei evitare di pagare i 99 euro annuali a .Mac: come si può fare? C'è qualche altra possibilità?

Non mi sembra che tu li abbia pubblicati su .Mac...

Grazie!

MAURO

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per i siti!

Anch'io avrei intenzione di farmene uno con iWeb, ma sono ancora a digiuno dell'argomento.

Vorrei evitare di pagare i 99 euro annuali a .Mac: come si può fare? C'è qualche altra possibilità?

Non mi sembra che tu li abbia pubblicati su .Mac...

Grazie!

...se non sbaglio Transmit ( ultimo agg.) supporta direttamente la funizone di pubblicazione dei siti fatti con Iweb.

..Visto che devi ancora iniziare non perdere l'occasione di testare anche RapidWeaver, lui pubblica indistintamente su FTP o .mac in modo nativo.

ciao

Michelangelo

Link al commento
Condividi su altri siti

...se non sbaglio Transmit ( ultimo agg.) supporta direttamente la funizone di pubblicazione dei siti fatti con Iweb.

..Visto che devi ancora iniziare non perdere l'occasione di testare anche RapidWeaver, lui pubblica indistintamente su FTP o .mac in modo nativo.

ciao

Michelangelo

Grazie!!! Ho dato un'occhiata veloce ai 2 programmi ed è proprio quello che cercavo...

P.S.:Che risposta fulminea! Mi sono iscritto da poche ore ,ma son già sicuro di aver beccato il forum "giusto"!

MAURO

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ricordo che se hai molte pagine o ( sopratutto) intenzione di mettere alcune pagine una dentro l'altra allora Iweb non ti va bene. Lui supporta solo i menù principali; è stato progettato come supporto al cliente .mac e non proprio a tutti gli utenti ed in ogni caso riflette ( il collaudato e commercialmente apprezzato) stile americano nella grafica dei temi in esso disponibili; in ogni caso sono belli e molto curati.

RapidWeaver è concepito diversamente e rivolto a un target più vasto.

Buon lavoro :cincin:

Ciao

Michelangelo

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per i siti!

Anch'io avrei intenzione di farmene uno con iWeb, ma sono ancora a digiuno dell'argomento.

Vorrei evitare di pagare i 99 euro annuali a .Mac: come si può fare? C'è qualche altra possibilità?

Non mi sembra che tu li abbia pubblicati su .Mac...

Grazie!

Grazie per i complimenti. Io, dopo aver realizzato i siti con iWeb, li ho caricati su domini comprati su www.aruba.it: per 25 euro l'anno Aruba ti offre anche un nome più personale, come www.iltuobelsito.com, anziché .Mac dove non puoi avere un indirizzo così!

Leggi il manuale di iWeb e guarda il sito di Aruba: è tutto molto facile!

Ciao,

L.

Link al commento
Condividi su altri siti

...se non sbaglio Transmit ( ultimo agg.) supporta direttamente la funizone di pubblicazione dei siti fatti con Iweb.

Ho dato un'occhiata al link, ma non credo che la pubblicazione possa definirsi "diretta". L'ideale sarebbe non uscire da iWeb, e cliccare su una voce che dice "pubblica il tuo sito", anche se non hai .Mac.

Pubblicare su una cartella, uscire da iWeb, caricare Transmit, connetterse e copiare i file del sito non è difficile, l'ho fatto mille volte, ma è davvero macchinoso, poco elegante e, in definitiva, poco Mac!

Ciao, :cincin:

L.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho dato un'occhiata al link, ma non credo che la pubblicazione possa definirsi "diretta". L'ideale sarebbe non uscire da iWeb, e cliccare su una voce che dice "pubblica il tuo sito", anche se non hai .Mac.

Pubblicare su una cartella, uscire da iWeb, caricare Transmit, connetterse e copiare i file del sito non è difficile, l'ho fatto mille volte, ma è davvero macchinoso, poco elegante e, in definitiva, poco Mac!

Ciao, :cincin:

L.

Hai toccato "il tasto" che Iweb non ha.....

Come dicevo Iweb è fato per un target specifico, quello .mac; non a caso non è possibile fare un upload diretto.

Questo, dal punto di vista commerciale è un elemento rivelatore della natura progettuale di questo software, non del tutto aderente alle necessità medie, sia per tipo di gestione dello spazio web che del peso dei siti pubblicati ( non i America con la connessione media che è molto superiore alla nostra).

Date un occhiata al mio in firma e midite che ne pensate?

é un tema classico di RW e molto elegante direi

..si mi era venuto il dubbio che quel testo con corpo così piccolo fosse un link :cincin:

ciao

Michelangelo

Link al commento
Condividi su altri siti

Va bè dai, già che ci siete mi dite cosa ne pensate del mio? www.nicolacattaneo.com

Fatto interamente in flash con l'ausilio ovviamente di photoshop e illustrator e pubblicato con dreamweaver...

Commenti commenti...

Ciao

MacbookPro 2010

iPod Nano Black

iPhone 3GS White

iPad 32gb 3G

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Beh, complimenti...io sono all'inizio, ma non mi dispiace per nulla...e poi, la citazione di Magic Pie in testata...buongustaio!

"Io non credo in Dio (...) e l'unica cosa di cui ho paura è Kaiser Soze"

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga ho da poco acquistato Rapidweaver,ma per costruire un sito web normale non c'è una pagina preimpostata come per esempio quella del blog,le foto ecc.?

Per costruire un sito si deve lavorare sull'html direttamente da ciò che mi pare...

...Perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo,lo cambiano davvero.

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga ho da poco acquistato Rapidweaver,ma per costruire un sito web normale non c'è una pagina preimpostata come per esempio quella del blog,le foto ecc.?

Per costruire un sito si deve lavorare sull'html direttamente da ciò che mi pare...

Per fortuna ti stai sbagliando clamorosamente :devil: :ciao:

RapidWeaver ha tutto e oltre! devi solo scegliere la pagina adatta. Quando crei un progetto devi scegliere i tipi di pagine da utilizzare e lo puoi fare cliccando sul "+" in basso a sinistra e si aprirà una lista di tipi disponibili.

L'HTML se vuoi non lo vedrai nemmeno! :huh:

ciao

Michelangelo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite SCASI22

Molto meglio Dreamweaver Mx poi sai dipende da cosa devi farci se per uso professionale Dreamweaver se uso normale Rapidweaver.

Bye. Bye.

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto meglio Dreamweaver Mx poi sai dipende da cosa devi farci se per uso professionale Dreamweaver se uso normale Rapidweaver.

Bye. Bye.

Sono perfettamente in accordo con te.

Dando per scontato che uno abbia molter nozioni base di HTML CSS ecc ecc. L'utilizzo del software DreamWeaver richiede un approccio professionale e relative competenze. RapidWeaver nemmeno una. La differenza va messa sul piatto e valutata in base alla effettiva resa provessionale di RW.

Ho discusso molto in questo forum riguardo al programma migliore da utilizzare e spessissimo si paragona DreamWeaver a RapidWeaver e mi sono sempre sforzato di spiegare che la differenza ( entro certi limiti comunque professionali di risultato simile) tra spemdere una "vita" davanti al computer invece che poche ore va sempre valutato.

Se uno sa usare DreamWeaver non ha bisogno di RW, se invece avviene il contrario cou un consiglio come il tuo allora va valutato il "tempo" che uno vuole dedicare al proprio sito ( perchè l'argomento verte sul proprio sito e non su lavoro professionale).

Riguardo invece ai risultati è interesante il pacchietto di plugin e implementazioni per RW che nel loro insiemem costano comunque meno di 1 quintio di Dreamweaver. Io do per scontato che la discussione riguardi sempre e solo softwaer legale e non pirata.....

Lo scopo del forum è anche quello di dare info ai non esperti, offrendo loro la soluzione + semplice, almeno secondo me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite SCASI22

Ad esesmpio io adesso sto' frequentando corsi di web Designer e comprendono Html poi Mysql Php e Flash e Usabilita del sito e Photoshop se fossi in te fare un corso di questo genere e poi userei bene Dreamweaver Mx ( questo è il secondo corso che faccio non per tirarmela ma e' solo un consiglio che ti dò),logicamente io uso softwer solo registrati e pagati di tasca mia.

Bye. Bye.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Eliano
iWeb è facilissimo da usare ed è molto carino, anche se non è molto potente!

Per avere un'idea di quello che ci puoi fare, senza nessuna conoscenza dell'html, guarda i miei siti!

www.lorenzopantieri.net

www.amicidileros.com

www.maramartelli.com

www.iringegneririuniti.com

Come fai a gestirli tutti quanti? Mi spiego meglio: ho realizzato il mio Website di fotografia (lo trovi nella firma, l'altro è realizzato con Dreamweaver); ho provato a farne un'altro ma iWeb me lo tratta come se facesse parte di quello già realizzato, non mi permette di catalogare più siti. So che questo è proprio un limite di iWeb e volevo sapere tu come fai... a meno che non possiedi quattro Mac, uno per ogni website! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Come fai a gestirli tutti quanti? Mi spiego meglio: ho realizzato il mio Website di fotografia (lo trovi nella firma, l'altro è realizzato con Dreamweaver); ho provato a farne un'altro ma iWeb me lo tratta come se facesse parte di quello già realizzato, non mi permette di catalogare più siti. So che questo è proprio un limite di iWeb e volevo sapere tu come fai... a meno che non possiedi quattro Mac, uno per ogni website! :D

Se non sbaglio basta esportarli prima su disco e poi metterli online a mano nel path giusto.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Eliano
Se non sbaglio basta esportarli prima su disco e poi metterli online a mano nel path giusto.

ciao

Qualcuno che mi confermi che multimago non si sbaglia?

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno che mi confermi che multimago non si sbaglia?

..devi scusarmi, in effetti non sono sicuro ma in teoria dovrebbe funzionare comunque, a meno che tu abbia LINK che puntino a altre pagine trasversali nel progetto.

Con RapidWeaver questo problema non esiste e un progetto unico può contenere molti temi contemporaneamente e volendo anche molti sottomenù nidificati ( cosa che Iweb non fa)

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sottovalutate le potenzialità di RapidWeaver, neanche di fronte a Dreamweaver.

Chi ha un minimo di conoscenza de html e css riesce tranquillamente a gestire un sito di complessità anche medio alta. Una delle caratteristiche più potenti di Dreamweaver è proprio la possibilità di creare delle "pagine" modello da utilizzare nella creazione di un sito. Niente di più e niente di meno che creare un tema per RapidWeaver con relative variazioni.

Per chi invece, come giustamente ha detto Multimago, non ne capisce niente di "html" un software come Dreamweaver oltre che fuori budget per un utenza non professionale, è "troppo" professionale, significherebbe usarne l'un per cento. Con RapidWeaver invece deve solo saper scrivere alla tastiera e trascinare le immagini nel programma. Non solo, con una plugin come Blocks le possibilità sono ulteriormente estese, portandolo all'intuitività caratteristica di iWeb.

visit

((( Bonsai Studio )))

RapidWeaver themes DEVELOPMENT

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...