Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ho avuto anch'io suggerimenti di usare Osex anzichè DVD Backup. Però a volte mi capita che utilizzando Osex (a volte, non sempre) e comprimendo con DVDOneX mi risulta un file finale di 4,5 GB che non può essere masterizzato per i limiti fisici. (Anche si i DVD sono da 4,7 GB una parte è inutilizzabile).

Giuro che i settaggi di DVDOneX (che uso da parecchio tempo) sono corretti, non confondo le directory di partenza e di arrivo delle cartelle VIDEO_TS, anche perchè se rifaccio il ripping con DVD Backup tutto funziona.

In Osex setto DVD folders ed infatti alla fine ho la mia bella cartella VIDEO_TS. Ho provato una volta a dire a DVDOneX di creare una cartella da 4GB (quindi con compressione ancora maggiore) ed ha funzionato, ma è un peccato comprimere ancora di più.

Qualche dritta?

I windozziani? Non so, non mi occupo di razze inferiori.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica soluzione (citata anche nelle FAQ dello sviluppatore) è quella di provare a ridurre leggermente la dimensione finale (metti per esempio 4300).

E' tra l'altro in fase di test e localizzazione la versione 1.3 che avrà la possibilità di selezionare/deselezionare anche i capitoli.

Mie localizzazioni:

Acquisition, Discus, DivXRay, Direct Mail, Doggiebox, DVD2oneX, DVDBackup,

Iconizer Pro X, iConquer, iTunes Catalog, Shoebox, UnCoverIt

http://www.pyxart.it/macsw

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...