Vai al contenuto

Come si fa a formattare un hd esterno?


geipeg

Messaggi raccomandati

a causa di un problema precedentemente descritto (vedi http://www.italiamac.it/forum/showth...7#post1186847), devo sistemare il mio MB pro per consegnarlo in assistenza all'apple store della mia città.

Vorrei chiedervi qualche consiglio:

1)sicuramente devo fare un backup dei miei documenti e delle applicazioni per poi cancellare tutto dall'hard disk prima di consegnarlo?

2)Lo spazio usato del mac è di 55 gb, per il backup vorrei usare un HD esterno da 60 Gb che al momento è bipartito, ma prima lo vorrei unificare e ripulire: come si fa? è un compito che può svolgere utility disco?

Qualsiasi suggerimento è gradito (sono un po' confusa all'idea di dovermi separare dal mac, anche perchè dovrò temporaneamente usare il Pc).

grazie in anticipo

MacBookPro 2.0

iPod nano

iPhone 3g 16gb black

Link al commento
Condividi su altri siti

è semplicissimo

su utility disco selezioni il disco esterno che vuoi partizionare (non la partizione, ma il disco stesso) e selezioni partiziona. scegli quante partizioni vuoi creare e la loro grandezza

clicchi su partiziona e attendi qualche momento

io ho fatto così

l'unico problema che ho avuto è stato che non riuscivo a partizionare il disco esterno finchè stava collegato in usb. collegato con porta firewire tutto ok

probabilmente però era un problema del mio disco

Link al commento
Condividi su altri siti

formato volume????

mac os esteso??? io vorrei un formato che posso legggere anche da un Pc, che mi consigli???

Opzione 1: formatti per Ms.Dos ovvero in formato FAT32 che ti da dei problemi se devi gestire file più grandi di 4gb ma altrimenti è solo un po lento, per il resto funziona benissimo come zona di scambio.

Opzione 2: formatti Mac Os Esteso (journaled) che mi sembra sia HFS+ e poi installi su Windows il programma MacDrive (guarda su versiontracker) che ti permette di visualizzare gli hd formattati per Mac anche sul Pc... io ho provato entrambe le soluzioni e non vanno male. Con l'opzione 2 l'HD su Mac ti funzionerà in modo più agile. Su Pc nessun problema a parte che ci mette qualche secondo in più a rilevarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatto!!! Ho scaricato Macdrive e adesso il pc legge l'hard disk che (nel frattempo) avevo già formattato con l'opzione Mac os...:groupwave::ciao:

Grazie a tutti di cuore!!!

Ma non è finita.... ho un altro dubbio (i dubbi non finiscono mai!):

Nel HD esterno ho fatto una semplice copia della cartella "Macintosh HD", è sufficiente per avere il backup completo (anche delle apllicazioni) o dovevo fare una copia immagine??:D

Posso quindi cestinare successivamente la cartella omonima del mac?

Sono un po' confusa, ma voi siete gli unici che potete delucidarmi...:ooooh:

MacBookPro 2.0

iPod nano

iPhone 3g 16gb black

Link al commento
Condividi su altri siti

Opzione 1: formatti per Ms.Dos ovvero in formato FAT32 che ti da dei problemi se devi gestire file più grandi di 4gb ma altrimenti è solo un po lento, per il resto funziona benissimo come zona di scambio.

Opzione 2: formatti Mac Os Esteso (journaled) che mi sembra sia HFS+ e poi installi su Windows il programma MacDrive (guarda su versiontracker) che ti permette di visualizzare gli hd formattati per Mac anche sul Pc... io ho provato entrambe le soluzioni e non vanno male. Con l'opzione 2 l'HD su Mac ti funzionerà in modo più agile. Su Pc nessun problema a parte che ci mette qualche secondo in più a rilevarlo.

Ottimo....ma con questo drive hai la possibilità anche di scrivere con W..o puoi solo leggere!

:D

iMac 24" bianco
iPad Air 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm qui mi cogli un po impreparato... per un backup completo credo sia preferibile creare un'immagine da disco. Però non ti conviene cancellare Macintosh HD, non credo nemmeno tu possa, dentro c'è il sistema operativo anche

Link al commento
Condividi su altri siti

Fra l'altro (meno utile ma interessante) MacDrive dovrebbe permettere anche la sincronizzazione di ipod formattato per mac con itunes su pc nelle ultime versioni (non ho mai provato però... ormai il pc non lo uso praticamente mai...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche scrivere :)

Allora...ho formattato l'hd esterno con il mac os esteso, ho installato macdrive sul portatile xp, ma una volta collegato l'hd esterno, non riesco a vederlo sotto windows. Nella gestione disco me lo da come 'spazio non allocato', ma nelle risorse del computer non lo vedo. Se vado in macdrive e cerco di formattarlo, lo vede regolarmente.

:)

iMac 24" bianco
iPad Air 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa strana... io l'ho sempre visto senza problemi o.O hai provato con un'altra versione di MacDrive in caso?

Un mio amico aveva avuto un problema del genere sul portatile, proverò a chiedergli se lo ha risolto e come ha fatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa strana... io l'ho sempre visto senza problemi o.O hai provato con un'altra versione di MacDrive in caso?

Un mio amico aveva avuto un problema del genere sul portatile, proverò a chiedergli se lo ha risolto e come ha fatto.

Grazie della disponibilità, riguardo alla versione ho scaricato dal sito ufficiale la 6.1.5. che dura 5 giorni

:)

iMac 24" bianco
iPad Air 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...