Vai al contenuto

Manuale su OS X


CC88

Messaggi raccomandati

ciao a tutti!

sto pensando di acquistare un mac ed oltre alle domande che ho fatto qui: http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=120863, vorrei sapere se esiste un manuale che mi permetta di 'entrare' a pieno in Mac OS X.

Ho visto segnalato sul forum da una ricerca questo:

http://www.apogeonline.com/libri/88-503-2366-2/scheda

è valido secondo voi?

Vorrei potermi addentrare a pieno nel sistema operativo, plasmarlo secondo le mie esigenze quindi poterlo gestire ed amministrare/personalizzare come faccio ora con Linux (regole firewall, samba, ssh, programmazione bash, c, java ecc... ecc... per dirne alcune). E' una cosa possibile con Mac OS X? Il manuale sopra potrebbe darmi una mano? E' completo? Oltretutto, che interfacce IDE sono disponibili e per quali linguaggi di programmazione?

Grazie.

MacPro 8 Core 2.66Ghz 8Gb di RAM - Mac Book 13" 2 GHz Intel Core 2 Duo 3Gb RAM - iPod Nano 8Gb - tv 160Gb - iPhone 3Gs 32Gb White

Link al commento
Condividi su altri siti

Per esperienza personale dico che questi manuali sono totalmente inutili: nulla ti fa più 'entrare' in OSX che la partecipazione attiva a questo forum. La mole di informazioni, i trucchi ed i segreti contenuti nel database di ItaliaMac è davvero impressionante. Basta o saper cercare o saper domandare. Davvero: non buttare via i soldi quando disponi di risorse di maggiore qualità e gratuite.

:confused:

Il Segreto del Norton:

"Ma quante risorse occupa 'sto maledetto!? Qui i virus sono bloccati perché

non hanno risorse per girare!".

Aramesh, it.arti.cinema

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io ho fatto la stessa domanda nel forum................e mi hanno risposto proprio cn il manuale che hai trovatotu anzi mi sa che tra poco lo prendo anche io :angioletto:

vi ho rinunciato; ho scelto di essere come sono;

e ho visto, pensandoci un pò, che e quasi lo stesso

aggiungendo:che importa come si è? e un'altra specie di rassegnazione, la più facile, la più comoda

Link al commento
Condividi su altri siti

Per esperienza personale dico che questi manuali sono totalmente inutili: nulla ti fa più 'entrare' in OSX che la partecipazione attiva a questo forum. La mole di informazioni, i trucchi ed i segreti contenuti nel database di ItaliaMac è davvero impressionante. Basta o saper cercare o saper domandare. Davvero: non buttare via i soldi quando disponi di risorse di maggiore qualità e gratuite.

:angioletto:

sono perfettamente d'accordo, sul forum si imparano cose che non si trovano nemmeno sul migliore dei manuali.

iMac 21.5" 3.06 GHZ, 16.0 GB Ram, Ati 256MB, 1TB HD + 2TB su FW800 - PowerMac G4 MDD 1.25 GHZ, 2.0 GB RAM, Ati Radeon 9000 Pro 64 MB, DVR 110D - Apple IIgs

iPod nano grigio 8 GB 6ªG e shuffle 512 MB 1ªG - iPhone 3G 16 GB white - iPhone 4S 16 GB white

Link al commento
Condividi su altri siti

Per esperienza personale dico che questi manuali sono totalmente inutili: nulla ti fa più 'entrare' in OSX che la partecipazione attiva a questo forum. La mole di informazioni, i trucchi ed i segreti contenuti nel database di ItaliaMac è davvero impressionante. Basta o saper cercare o saper domandare. Davvero: non buttare via i soldi quando disponi di risorse di maggiore qualità e gratuite.

:angioletto:

cuoto

"Trovare armonia, godere della bellezza sapendo che la vita è tutto il contrario di tutto: grandi gioie, grandi dolori, grandi sofferenze ma anche grande esaltazione..e alla fine sono nessuno,niente...o sono tutto

L'unico vero Maestro non è in nessuna foresta, non è in nessuna capanna, in nessuna caverna di ghiaccio nell' Himalaya...è dentro di noi" T. Terzani

Link al commento
Condividi su altri siti

che poi tra l'altro se proprio si deve comprare qualcosa conviene aspettare l'uscita di Leopard così ci sarà quello agggiornato :angioletto:

iMac 21.5" 3.06 GHZ, 16.0 GB Ram, Ati 256MB, 1TB HD + 2TB su FW800 - PowerMac G4 MDD 1.25 GHZ, 2.0 GB RAM, Ati Radeon 9000 Pro 64 MB, DVR 110D - Apple IIgs

iPod nano grigio 8 GB 6ªG e shuffle 512 MB 1ªG - iPhone 3G 16 GB white - iPhone 4S 16 GB white

Link al commento
Condividi su altri siti

che poi tra l'altro se proprio si deve comprare qualcosa conviene aspettare l'uscita di Leopard così ci sarà quello agggiornato :angioletto:

vi ringrazio moltissimo per le risposte.

hai ragione Lemmy, ma io voglio un mac ora e voglio lavorarci e poterlo padroneggiare ora, non aspettare quando uscirà leopard.

Per farvi un esempio stupido: utilizzo anche macchine Windows: l'altra sera sono stato a provare un iMac da MediaWorld... bene, faccio alt+tab e mi vien fuori lo switcher tipo windows, ma non c'è stato modo di riuscire a passare da un'applicazione all'altra (c'erano finder e safari); oltre a quello: non ero in grado di espandere la finestra di safari a tutto schermo se non ridimensionandola trascinando con il mouse... capite bene che partendo da queste basi con mac non posso 'perdere del tempo' anche in queste 'piccole cose' a cercare la risposta tra le mille presenti su un forum.

Sono abbastanza contrario ai manuali cartacei, ma per esempio se su Linux trovo n mila risorse sul web, trovo tante info simili anche per mac?

grazie.

MacPro 8 Core 2.66Ghz 8Gb di RAM - Mac Book 13" 2 GHz Intel Core 2 Duo 3Gb RAM - iPod Nano 8Gb - tv 160Gb - iPhone 3Gs 32Gb White

Link al commento
Condividi su altri siti

per il primo problema bastava ripremere quella combinazione :angioletto:

per il secondo...non si può fare è ovvio che tu non ci riuscissi.Safari si regola automaticamente(come gli altri programmi)si apre quanto basta...se la pagina fosse stata più lunga o più larga si sarebbe modellato per una migliore visione

per quanto riguarda la "documentazione online" per mac forse ne trovi anche di più :love: non sei di certo il primo switcher i problemi che hai riscontrato tu li hanno avuti milioni di persone :rofl:

Link al commento
Condividi su altri siti

vi ringrazio moltissimo per le risposte.

hai ragione Lemmy, ma io voglio un mac ora e voglio lavorarci e poterlo padroneggiare ora, non aspettare quando uscirà leopard.

Per farvi un esempio stupido: utilizzo anche macchine Windows: l'altra sera sono stato a provare un iMac da MediaWorld... bene, faccio alt+tab e mi vien fuori lo switcher tipo windows, ma non c'è stato modo di riuscire a passare da un'applicazione all'altra (c'erano finder e safari); oltre a quello: non ero in grado di espandere la finestra di safari a tutto schermo se non ridimensionandola trascinando con il mouse... capite bene che partendo da queste basi con mac non posso 'perdere del tempo' anche in queste 'piccole cose' a cercare la risposta tra le mille presenti su un forum.

Sono abbastanza contrario ai manuali cartacei, ma per esempio se su Linux trovo n mila risorse sul web, trovo tante info simili anche per mac?

grazie.

questo è vero... magari allora invece di comprare un libro molto costoso puoi prendere qualcosa che non vada nello specifico ma che dia le info di base.

iMac 21.5" 3.06 GHZ, 16.0 GB Ram, Ati 256MB, 1TB HD + 2TB su FW800 - PowerMac G4 MDD 1.25 GHZ, 2.0 GB RAM, Ati Radeon 9000 Pro 64 MB, DVR 110D - Apple IIgs

iPod nano grigio 8 GB 6ªG e shuffle 512 MB 1ªG - iPhone 3G 16 GB white - iPhone 4S 16 GB white

Link al commento
Condividi su altri siti

per il primo problema bastava ripremere quella combinazione ;)

per il secondo...non si può fare è ovvio che tu non ci riuscissi.Safari si regola automaticamente(come gli altri programmi)si apre quanto basta...se la pagina fosse stata più lunga o più larga si sarebbe modellato per una migliore visione

per quanto riguarda la "documentazione online" per mac forse ne trovi anche di più :ciao: non sei di certo il primo switcher i problemi che hai riscontrato tu li hanno avuti milioni di persone ;)

ragazzi, grazie. sicuramente questo forum è quello più completo che ho trovato ora riguardo mac.

Bravo0, seguirò il tuo consiglio. Acquistare manuali non l'ho mai visto come un deficit, ma sempre come un qualcosa in più di quello che è già disponibile gratuitamente, oltre al fatto che potrei leggermelo tranquillamente seduto in un parco anzichè davanti ad un pc.

Riguardo a quello che dici, BlackMela "per il secondo...non si può fare è ovvio che tu non ci riuscissi.Safari si regola automaticamente(come gli altri programmi)si apre quanto basta...se la pagina fosse stata più lunga o più larga si sarebbe modellato per una migliore visione": io ho aperto una pagina bianca su un iMac 20" (non so se a MediaWorld sono collegati in internet). Significa che se per esempio, avessi richiesto subito dopo la pagina di Repubblica che di solito è piuttosto lunga, lui automaticamente da quella dimensione di partenza si sarebbe ridimensionato ed allungato per farmi vedere il più possibile? E' così? indipendentemente dal sito visualizzato oppure il sito deve essere scritto in un certo modo perchè Safari capisca di ridimensionarsi?

Stessa cosa ad esempio per un file excel? Se avessi un foglio di lavoro che occupa dieci righe e dieci colonne e uno che ne occupa 1000x1000 automaticamente la finestra si ridimensiona passando dall'uno all'altro?

grazie.

MacPro 8 Core 2.66Ghz 8Gb di RAM - Mac Book 13" 2 GHz Intel Core 2 Duo 3Gb RAM - iPod Nano 8Gb - tv 160Gb - iPhone 3Gs 32Gb White

Link al commento
Condividi su altri siti

CC88, io mi sono comprato quel manuale prima di prendere il Mac,l'idea era quella di voler saper sfruttare il sistema operativo in tutte le sue sfaccettature dal primo memoento in cui lo avrei avuto in mano...

Me lo sono studiato per bene, è stato "entusiasmante" capire quanto potesse offrire OS X Tiger, e piacevole e facile da memorizzare..

Lo consiglio sempre a tutti sul Forum

Per quando riguarda la spesa, credo che sia essenziale. Nn inutile come ho letto.

Se c'è qlc di cui nn vale la pena, a mio parere è invece dover spendere dei soldi magari per una rivista periodica sul Mac che esce in edicola, o giornaliera per dei quotidiani nazionali con editori ... voi sapete come.. quando c'è la rete che offre notizie in tempo reale e approfondimenti gratuiti.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quando riguarda la spesa, credo che sia essenziale. Nn inutile come ho letto.

Se c'è qlc di cui nn vale la pena, a mio parere è invece dover spendere dei soldi magari per una rivista periodica sul Mac che esce in edicola, o giornaliera per dei quotidiani nazionali con editori ... voi sapete come.. quando c'è la rete che offre notizie in tempo reale e approfondimenti gratuiti.

:ciao:

grazie ancora. sottoscrivo a pieno quanto dici. sono almeno 15 anni che non acquisto più alcuna rivista. diverso per i libri, qualsiasi argomento essi trattino; qualsiasi libro l'ho sempre visto con molto rispetto.

ora non mi resta che chiarire i dubbi che avevo nell'altro post prima di provare il passaggio (anzi, se avessi voglia di spendere due parole sarebbero molto molto gradite: http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=120863).

grazie, a presto.

MacPro 8 Core 2.66Ghz 8Gb di RAM - Mac Book 13" 2 GHz Intel Core 2 Duo 3Gb RAM - iPod Nano 8Gb - tv 160Gb - iPhone 3Gs 32Gb White

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...