Vai al contenuto

Fuji-Panasonic


Messaggi raccomandati

Buonasera a tutti,

pensavo di farmi un regalo per Natale,

sono indeciso tra queste due camere ( aparita' di prezzo)

Fuji S9600

Panasonic FZ50

Ho letto alcuni Review e da quello che ho capito la Panasonic e' la migliore tra le comaptte in commercio.

Pero' vorrei un Vostro consiglio , in quanto a quello che scrivono(riviste importanti o no) non mi fido tanto.

Voi cosa ne pensate?

Qualche consiglio di qualcuno che avuto modo di provarle?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Vai su www.photo4u.it e ti toglieranno qualsiasi dubbio.

Io ho una fuji 9500 e ne sono soddisfatto (odio i tastini + e - per la messa a fuoco e zoom in manuale), un mio amico a la Panasonic FZ50 e ne è soddisfatto.

iBook 1Ghz §§ PSP §§ Fujifilm Finepix 9500§§iPod nano 2gen all blacks

Link al commento
Condividi su altri siti

La Panasonic è 100'000 volte meglio della Fuji... per il sensore, per il processore, per i materiali (la Fuji è tutta in plastica) e per le ottiche Leica (le ottiche della Fuji sono anni luci distanti dalle Leica della Panasonic, oltretutto sono anch'esse in plastica come il resto della macchina)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spiace contraddirti ma l'ottica della fuji non è di plastica, poi non capisco su che base affermi che la FZ50 è 100.000 superiore, e poi non confondere la scritta Leica sull'obiettivo con le ottiche Leica, (Leica è un marchio Panasonic e può scriverlo anche su compattine da €100) non costerebbe €500 la FZ50, la fuji utilizza come supporti di memoria xD, CF I e II e Microdrive invece della sola SD, uso regolarmente la fuji9500 e ho provato e proverò la FZ50 del mio amico, ma tutta questa differenza non riesco a trovarla, anzi quando visioniamo le foto non riusciamo neanche a capire con quale fotocamera sono state fatte. Sono entrambe simili, quindi prendi quella che ti ispira di più.

iBook 1Ghz §§ PSP §§ Fujifilm Finepix 9500§§iPod nano 2gen all blacks

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda ti assicuro che se chiedi a qualunque professionista esperto del settore digitale consumer è quella la risposta che ricevi perchè è così: la s9600 ha la fama di essere fatta con materiale molto scadente, non sono io che mi sono inventato nulla.

Cmq non so se hai presente cosa rappresenti Leica nel mondo della fotografia e cosa sia Panasonic nel mondo dell'elettronica... bene diversi anni fa è stato fatto un sodalizio dal quale sono uscite sempre eccellenti macchine con ottiche tedesche Leica e parte elettronica Panasonic.

Un pò come ha fatto Sony con Carl Zeiss

P.S. Ciò non toglie che se sai usare la macchina le foto belle le fai lo stesso ma la Panasonic FZ50 o Leica V-LUX 1 sono molto meglio della Fuji... l'unico hadicap è che hanno un grandangolo con poca escursione, ma è una questione di copromessi, se si vuole un tele potente per fare i "paparazzi" allora bisogna scendere a certi compromessi

Link al commento
Condividi su altri siti

il discorso del sodalizio, panasonic-leica è un buon discorso ma fà sentire i suoi effetti sopratutto, nel settore video, sulle macchine fotografiche non mi sembra così bene messa sopratutto per quanto riguarda i sensori...comunque diciamo che a quei livelli se la giocano, e comunque dire che le ottiche fujinon, fanno schifo o sono scadenti mi sembra una grossa ma grossa ca//ata.

scusa ma e così.

ciao!

"La mia regola, oggi, è che il mio lavoro debba essere invisibile" Sven Nykvist

http://federicotorres.tumblr.com

Link al commento
Condividi su altri siti

I sensori delle macchine non li fa certo Panasonic... l'80% dei sensori presenti sul mercato è prodotto da Kodak mi sembra che a eccezione di Canon e delle macchine per medio e grande formato (es. Hassemblad Mamyia) tutto il resto sia faccenda della Kodak

Per quanto rigiuarda la qualità dei materiali (corpo macchina e lenti) della Fuji s9500 e s9600 non sono io a dirlo ma è un dato di fatto che è in plastica mentre la concorrente in lega di magnesio e cristallo per quanto riguarda le ottiche...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono un profesionista della fotografia, conosco (per nome) le lenti Leica,

conosco la panasonic nel campo video, ma non in quello fotografico.

La Panasonic e' piu' veloce della Fuji?Cioe' tra uno scatto e l'altro?

L'antishake che incorpora, fa veramente i miracoli ,per una persona non molto competente in fotografia?

Oltre al coperchio di protezione ed al supporto contro la luce sulla lente, cosa e' incluso nel pacchetto?Inquanto ho visto vari accessori,ma non parlano se sono inclusi o no.

Grazie ancora per la Vostra Pazienza.

Link al commento
Condividi su altri siti

La leica V-LUX1 è semplicemente una FZ50 con il bollino rosso con qualche accorgimento estetico, uno step ISO di estensione a 3200 e sopratutto la maggiorazione di prezzo a €799 di listino, è semplicemente una fotocamera da snob e sicuramente non invaderà il mercato, comunque avendo provate entrambe e usando regolarmente la fuji, personalmente credo che siano più che adeguate per la loro fascia di mercato.

I sodalizi bisogna prenderli con le molle, e la stessa Panasonic Lumix L1 da €2000 condivide buona parte della struttura interna della OlympusE330 (€900)ma ciò non viene pubblicizzato.

iBook 1Ghz §§ PSP §§ Fujifilm Finepix 9500§§iPod nano 2gen all blacks

Link al commento
Condividi su altri siti

Oltre alla fotocamera devi comprarti una borsa per il trasporto, supporti di memoria (a secondo del tipo indicato sul manuale)quelli che di danno di serie sono ridicoli, possibilmente un tripiede e batterie ricaricabili da almeno 2000mha (consumano più di quello che credi specialmente a usare il display). La maggiore parte degli accessori a parte il coperchio, il parasole e la cinghia da mettere al collo non sono di serie come alimentatore di rete e caricabatterie.

iBook 1Ghz §§ PSP §§ Fujifilm Finepix 9500§§iPod nano 2gen all blacks

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo stabilizzatore MEGA OIS è molto utile se consideri il tele che hai a disposizione: se non sei un professionista o non hai la mano fermissima ti risulterà molto comodo anche se dovrebbe essere presente anche sulla Fuji uno stabilizzatore se non sbaglio.

Per la velocità di scatto non saprei dirti.

La Panasonic ha una batteria al litio dedicata: è un vattaggio perchè dura molto di più delle classica 4 stilo al Ni-MH, ma è anche uno svantaggio perchè se vuoi stare sempre con le spalle coperte devi prenderti una seconda batteria e spendere sui 40 euro e comunque un domani quando non si troveranno più in commercio perchè magari tale macchina sarà invecchiata troppo rischi di non poterla più utilizzare quando quelle che hai preso saranno esauste.

Chi non conosce Leica nel mondo della fotografia deve aggiornarsi... Diciamo che come qualità di macchine foto e componenti è un gradino o due sopra Canon e Nikon che sono già dei meiti della fotografia, solo che come tutte le case tedesche di oggetti di alta qualità e affidabilità è costosissima e perciò si è poco diffusa nel tempo... diciamo che è l'equivalente di Bose nel mondo del suono tanto per rendere l'idea

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, ma la Leica è anche un paio di gradini sopra anche come prezzo nonostante siano costruite dalla Panasonic in Giappone. Poi è comunque il colmo che la costosa e raffinata Leica V-LUX1 alias FZ50 usa ancora la memoria SD, mentre la modesta 9600 usa le xD, CF I-II e Microdrive, si possono usare in contemporanea le xD e CF o Microdrive.

La fuji non ha uno stabilizzatore ottico ma una funzione anti-blur, ma per usare il tele è sempre meglio usare un tripiede in modo di non avere problemi se si allungano i tempi di esposizione, la mano ferma non basta mai.

Le batterie stilo AA alla lunga sono un grosso vantaggio perchè le troverai sempre e facilmente in commercio, mentre quelle dedicate non sei sicuro di trovarle o perlomeno facilmente, anche perchè qualsiasi batteria dopo 2 o 3 anni tende a esaurirsi con il tempo.

iBook 1Ghz §§ PSP §§ Fujifilm Finepix 9500§§iPod nano 2gen all blacks

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul fatto che molti siano impallinati con le CF e denigrino le SD è tutto un fatto di marketing... ti spremono di più vendendoti una scheda tecnologicamente vecchia (hanno su per giù 10 anni) che a loro costa nettamente meno e con prestazioni superiori alle SD sui loro banchi di prova...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io personalmente preferisco le CF anche se potrei usare le più veloci xD sia perchè sono ormai economiche da comprare e sono anche meccanicamente robuste, è vero che non sono delle scheggie sulla mia fuji perchè sono ottimizzate per le xD, ma più di una volta le ho dimenticate in tasca nei pantaloni e dopo un lavaggio in lavatrice funzionava ancora e tuttora, magari ho avuto fortuna ma meglio così. I Microdrive non li uso perchè anche se molto capienti sono fragili.

Comunque ho provato la FZ50 e la ritengo una buona fotocamera per quello che costa.

iBook 1Ghz §§ PSP §§ Fujifilm Finepix 9500§§iPod nano 2gen all blacks

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque a parte tutto non è che la s9600 sia un giocattolo anzi... è comunque un ottima macchina e mi ricorda moltissimo la mia amata Olympus E-10 solo che secondo me ci potevano mettere un pò più di cura nei materiali. Tutto qui. Poi comunque è il fotografo a fare la differenza.

Io consiglio la Nikon D70s con Sigma 18-50 e CF da 1GB : io ce l'ho e mi trovo molto bene e per il prezzo contenuto (sul fotoamatore a 699) la consiglio a chi vuole una reflex per fotografare e divertirsi.

Link al commento
Condividi su altri siti

anke io poco tempo fa ero indeciso su una buona macchina....magari una superzoom....poi alla fine ho optato per la fantastica canon s3is molto simile alla panasonic da te scelta ma in più hai il marchio che in questo caso non è poco....

cmq tra le due sicuramente panasonic la fuji non è proprio il massimo anke se le sue fotocam sono molto economiche!

:P

|  mac pro quad - mid 2012  |  macbook air 11 - mid 2013  |  iphone 6s  |

Link al commento
Condividi su altri siti

anke io poco tempo fa ero indeciso su una buona macchina....magari una superzoom....poi alla fine ho optato per la fantastica canon s3is molto simile alla panasonic da te scelta ma in più hai il marchio che in questo caso non è poco....

cmq tra le due sicuramente panasonic la fuji non è proprio il massimo anke se le sue fotocam sono molto economiche!

:oops:

Non farti sentire su www.photo4u.it altrimenti ti mangiano vivo :(:fiorellino::ok::oops:

iBook 1Ghz §§ PSP §§ Fujifilm Finepix 9500§§iPod nano 2gen all blacks

Link al commento
Condividi su altri siti

Per ciò, cmq scherzo è un forum interessante.

mi sono permesso di dirlo perchè ho avuto la s7500 ed è stata abbastanza deludente anke se a quel prezzo la concorrenza offriva fotocamere inferiori sulla carta ma che poi si sono rivelate par....

nulla contro fuji però penso non possa competere con canon e nemmeno con nikon :)

:ciao:

|  mac pro quad - mid 2012  |  macbook air 11 - mid 2013  |  iphone 6s  |

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...