Vai al contenuto

Surf sul treno ad alta velocità !!


tokyo

Messaggi raccomandati

Tralasciando la coglionaggine.. Xò nn è che mi sembra molto da "Gallery & Zelig Immagini e divertimento allo stato puro"..

Beh considera che non aveva niente da perdere.....Se non le fai quando ancora puoi queste cose quando le fai?Non avrebbe ucciso nessuno se qualcosa fosse andato storto.....E' solo triste che a soli 21 anni non ci sia più.....

:rofl:

My photos on Flickr...

Link al commento
Condividi su altri siti

La gente che fa queste cose è solo IGNORANTE perchè non sa che stare sotto i cavi dell'alta tensione quando in essi circola corrente vuol dire essere sottoposti a un campo elettromagnetico proporzionale alla corrente che circola dentro(immaginate a quella cha passa nei cavi della ferrovia!!!, penso che sia nell'ordine delle centinaia di Ampère) è un po' come abitare sotto un traliccio dell'alta tensione, infatti chissà perchè non si vedono case sotto i tralicci.:rofl: Sono contento se la leucemia gli sia stata causata dall'esposizione al campo elettromagnetico.

Se fosse stato intelligente avrebbe potuto attenuare il danno circondandosi con una gabbia metallica (gabbia di Faraday) che avrebbe collegato alla carcassa del treno :rofl:

Link al commento
Condividi su altri siti

:rofl: Sono contento se la leucemia gli sia stata causata dall'esposizione al campo elettromagnetico.

Sarà stata la persona più ignorante del mondo, ma una frase del genere, oltre che essere di pessimo gusto, la trovo priva di buon senso ed ingiustificabile.

Valla a dire magari anche ai suoi genitori, forse anche loro saranno più contenti di aver perso un figlio a 21 anni per un cancro!!!

Ascoltami, scaricami e condividimi su Soundcloud ... l'è tutto gratis!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è morto a causa della sua ignoranza ben gli stà(l'ignoranza al mondo provoca solo danni a sè stessi e purtroppo anche ad altri molte volte, come si vede ogni giorno in tv). Ovvio che capisco il dolore dei familiari e li capisco.

EDIT: è un po' come piangere per quelli che si schiantano in macchina. Poverini poverini, poi vai a vedere e stavano andando a 180 in autostrada mezzi impasticcati e ubriachi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Se è morto a causa della sua ignoranza ben gli stà(l'ignoranza al mondo provoca solo danni a sè stessi e purtroppo anche ad altri molte volte, come si vede ogni giorno in tv). Ovvio che capisco il dolore dei familiari e li capisco.

Sono basito ed alquanto rattristato da queste considerazioni. Ritengo che nessuno possa arrogarsi il diritto di giudicare e ritenere giusta la morte come conseguenza e/o punizione delle azioni fatte in vita, siano esse le più irresponsabili od addirittura le più spregevoli.

Ripeto, vallo a dire alla famiglia che ha perso un figlio di 21 anni per un cancro, e quando sono contenti, digli pure che "ben gli stà"!!!!!

Ascoltami, scaricami e condividimi su Soundcloud ... l'è tutto gratis!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono basito ed alquanto rattristato da queste considerazioni. Ritengo che nessuno possa arrogarsi il diritto di giudicare e ritenere giusta la morte come conseguenza e/o punizione delle azioni fatte in vita, siano esse le più irresponsabili od addirittura le più spregevoli.

Ripeto, vallo a dire alla famiglia che ha perso un figlio di 21 anni per un cancro, e quando sono contenti, digli pure che "ben gli stà"!!!!!

Se veramente fosse morto per causa di quello che ha fatto spiegherei alla famiglia le vere cause della morte per negligenza o meno della persona stessa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se veramente fosse morto per causa di quello che ha fatto spiegherei alla famiglia le vere cause della morte per negligenza o meno della persona stessa.

Qui ti quoto, anche se lo lascerei fare a gente competente (medici oncologi e ricercatori nel campo della leucemia), professionisti nel loro campo.

Io mi limito a prendere atto che un'altra vita si è spenta a causa di una malattia che non ha quasi nessuna pietà (un mio parente invece è stato beneficiato di questa pietà anni or sono), e ritengo che l'unica cosa da fare sia postare una :rofl: , e pensare ed apprezzare quanto siamo fortunati se stiamo bene.

Ascoltami, scaricami e condividimi su Soundcloud ... l'è tutto gratis!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui ti quoto, anche se lo lascerei fare a gente competente (medici oncologi e ricercatori nel campo della leucemia), professionisti nel loro campo.

Io mi limito a prendere atto che un'altra vita si è spenta a causa di una malattia che non ha quasi nessuna pietà (un mio parente invece è stato beneficiato di questa pietà anni or sono), e ritengo che l'unica cosa da fare sia postare una :rofl: , e pensare ed apprezzare quanto siamo fortunati se stiamo bene.

Possiamo dire che se l'è cercata ma non abbiamo il diritto di dire che gli sta bene A NESSUNO...

:rofl:

flickrâ„¢

Link al commento
Condividi su altri siti

sel'e' cercata???

e allora quelli che lavorano nelle ferrovie? che camminano tranquilli tra i binari, che lavorano DENTRO ai locomotori (quelli si che ne fanno di campo magnetico)

Tutti morti di leucemia nel giro di un anno??

ummm......

Link al commento
Condividi su altri siti

sel'e' cercata???

e allora quelli che lavorano nelle ferrovie? che camminano tranquilli tra i binari, che lavorano DENTRO ai locomotori (quelli si che ne fanno di campo magnetico)

Tutti morti di leucemia nel giro di un anno??

ummm......

Il mio era un discorso generale e non riferito al ragazzo di cui non so niente e quindi non esprimo pareri a parte il grande rammarico nel vedere che nonostante il nostro grande progredire non riusciamo ancora a salvare ragazzi e bambini che si ammalano di questa o altre malattie...dicevo appunto che in generale se ti metti a giocare a mosca ceca in autostrada posso dirti che te la sei andata a cercare ma non che MERITI di morire...tutto qua...:ciao::)

flickrâ„¢

Link al commento
Condividi su altri siti

sel'e' cercata???

e allora quelli che lavorano nelle ferrovie? che camminano tranquilli tra i binari, che lavorano DENTRO ai locomotori (quelli si che ne fanno di campo magnetico)

Tutti morti di leucemia nel giro di un anno??

ummm......

1- Quando sei nella locomotiva sei in una gabbia metallica che scarica la maggiorparte del campo a massa prima che ti passi attraverso

2 -quando lavorano sui binari toglono l'alimentazione alla linea sopra di loro e metto a massa la stessa tramite dei cavi collegati direttamente a terrra per sicurezza.

3-il campo è molto maggiore vicino alla sorgente, quindi più sei in alto più rischi.

4-i tralicci dei cavi creano una scpecie di gabbia metallica, quindi prima che arrivi al terreno una parte si disperde.

Costui era sopra un treno, quindi molto vicino ai cavi, nei quali passava corrente, in più era in movimento quindi veniva TRAPASSATO dal campo magnetico, non solo ma tramite la forza di Lorenz la quale descrive la forza che subisce una particella immersa in un campo magnetico e vedendo il corpo umano come "un'elettrone" tirate voi le conclusioni.

EDIT: vi siete mai chiesti perchè fanno i treni di ferro?? e perchè qualsiasi cosa metallica presente nel treno è collegata a massa? Ebbene proprio per questo fatto. Ah, quando non passa corrente nei cavi ma sono in potenziale è come se vuoi foste immersi in un grosso condensatore e quindi non fa per niente bene lo stesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

1- Quando sei nella locomotiva sei in una gabbia metallica che scarica la maggiorparte del campo a massa prima che ti passi attraverso

2 -quando lavorano sui binari toglono l'alimentazione alla linea sopra di loro e metto a massa la stessa tramite dei cavi collegati direttamente a terrra per sicurezza.

3-il campo è molto maggiore vicino alla sorgente, quindi più sei in alto più rischi.

4-i tralicci dei cavi creano una scpecie di gabbia metallica, quindi prima che arrivi al terreno una parte si disperde.

Costui era sopra un treno, quindi molto vicino ai cavi, nei quali passava corrente, in più era in movimento quindi veniva TRAPASSATO dal campo magnetico, non solo ma tramite la forza di Lorenz la quale descrive la forza che subisce una particella immersa in un campo magnetico e vedendo il corpo umano come "un'elettrone" tirate voi le conclusioni.

EDIT: vi siete mai chiesti perchè fanno i treni di ferro?? e perchè qualsiasi cosa metallica presente nel treno è collegata a massa? Ebbene proprio per questo fatto. Ah, quando non passa corrente nei cavi ma sono in potenziale è come se vuoi foste immersi in un grosso condensatore e quindi non fa per niente bene lo stesso.

fico

Link al commento
Condividi su altri siti

La gente che fa queste cose è solo IGNORANTE perchè non sa che stare sotto i cavi dell'alta tensione quando in essi circola corrente vuol dire essere sottoposti a un campo elettromagnetico proporzionale alla corrente che circola dentro(immaginate a quella cha passa nei cavi della ferrovia!!!, penso che sia nell'ordine delle centinaia di Ampère) è un po' come abitare sotto un traliccio dell'alta tensione, infatti chissà perchè non si vedono case sotto i tralicci.:ciao: Sono contento se la leucemia gli sia stata causata dall'esposizione al campo elettromagnetico.

Se fosse stato intelligente avrebbe potuto attenuare il danno circondandosi con una gabbia metallica (gabbia di Faraday) che avrebbe collegato alla carcassa del treno :cry:

innanzitutto è proprio da animali essere conteto della morte di un'altra persona, scusami se te lo dico.....

è poi, state dicendo che la causa della leucemia è stato quel viaggetto di pochi minuti fuori dal treno? e noi quando parliamo al telefono? non ci dovrebbe venire un cancro ai testicoli?

<---stato confusionale--->

www.biscaribikers.tk

Link al commento
Condividi su altri siti

innanzitutto è proprio da animali essere conteto della morte di un'altra persona, scusami se te lo dico.....

è poi, state dicendo che la causa della leucemia è stato quel viaggetto di pochi minuti fuori dal treno? e noi quando parliamo al telefono? non ci dovrebbe venire un cancro ai testicoli?

1 - non ho detto che la causa della leucemia è stata quella cosa, bensi ho detto che se fosse morto a causa di quella cosa.

2 - infatti io non tengo il telefonino acceso ma lo accendo solo al mattino e alla sera per vedere se qualcuno mi ha cercato.

3 - hai fatto un paragone che non sta in piedi. Sai quanto è il campo prodotto da un cellulare rispetto a quello della linea aerea della ferrovia??(piuttosto stare sotto un ripetitore ti fa venire il tumore)

4 - se ti interessa cerca in internet, soprattutto su siti che parlano di medicina, riguardo ai tralicci e all'alta tensione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non do del ignorante a nessuno e cerco di essere cortese il più possibile. Voglio però introdurrmi in questo post perché mi sembra sbagliato creare disinformazione.

Ci sono molte case sotto i tralicci dell'alta tensione. Ovviamente coloro che ci abitano sono incavolati neri, ma ce ne sono eccome. Solamente nella mia provincia ci sono una decina di proposte per spostare i tracciati. L’effetto negativo non è ancora stato provato, ma per motivi politici si tende ad evitare le abitazioni nella costruzione di nuove linee ad alta tensione.

I treni sono composti di parti metalliche solamente da tempi recenti. Guardando le foto storiche tutti i treni (anche elettrici) e tram che circolavano un tempo avevano la carcassa in legno. Non per via dell'elettricità, ma semplicemente perchè era il materiale meno costoso, e più semplice da elaborare. Il metallo oggi viene utilizzato, perchè l'acciaio o l'alluminio (dipende dal utilizzo; acciaio costa poco ma pesa, l'alluminio costa di più ma è più leggero) sono i materiali ritenuti ideali per costruire mezzi di trasporto (qui c’entra il rapporto qualità prezzo).

Quando ci sono i lavori lungo i binari delle ferrovie non sempre tolgono la corrente, si tende ad evitare di bloccare i binari completamente. Moltissimi cantieri hanno luogo con i treni passanti. Questi rallentano e viaggiano a passo d'uomo. Ci sono delle procedure da seguire (il cantiere viene segnalato da un semaforo giallo con un contorno anch'esso giallo. Il treno da un fischio e nei cantieri c'è un allarme che segnala agli operai di recarsi nei punti prestabiliti di sicurezza). I cosiddetti "guardalinee" che per tutta la loro vita ha camminato sotto la linea aerea delle ferrovie sono in gran parte ancora in vita (vecchiaia permettendo).

Un campo magnetico è sì maggiore vicino alla fonte, ma quando parliamo di 15.000Volt (in Germania le ferrovie statali utilizzano 15.000 Volt a 16,7 Hhz gli Ampere in questo caso c’entrano ben poco) un metro in più o meno non crea la differenza.

I tralicci non isolano per niente, sono in acciaio. Ma se si pone attenzione ogni mensola che collega il cavo d’alimentazione ad un traliccio ha un isolatore.

La Leucemia non gli è nata per questo viaggio in treno "particolare". Però può darsi che il giovanotto sapendo di essere incurabile ha voluto sfruttare al massimo l’ultimo tempo rimastogli. Nessuno muore se si avvicina per pochi minuti ad una linea di alta tensione di cancro. Invece è vero che molti “Traninrider†sono morti perché hanno toccato oppure si sono avvicinati tropo alla linea di alta tensione. Qui basta poco per fare il danno. Nelle grandi stazioni dove vengono smistati anche i treni merci infatti si può vedere che quando i vagoni sono fermi per manovre di carico e scarico la corrente viene tolta, oppure in alcuni punti manca del tutto la linea aerea.

I telefonini sono in grado di alzare la temperatura del cervello di più di un grado. Questo effetto viene rafforzato quando l’utente è seduto dentro ad una gabbia in metallo. Per questo motivo in molte città è vietato utilizzare il telefonino negli autobus (una decisione per ora senza basi scientifiche).

Per la teoria dei campi magnetici ti consiglio di dare un occhiata a Nikola Tesla, precisamente i suoi studi negli ultimi anni della sua vita. La Pseudoscienza può essere un settore molto interessante…

Buona sera. ;)

PB G4 15" 1Ghz 1Gb Ram 64Mb Vram 60Gb 4200Rpm HD, iMac Intel 17" 1.83Ghz 2Gb Ram 64Mb Vram 160Gb 7200Rpm HD, MM BT, AirportExpress

Link al commento
Condividi su altri siti

Non do del ignorante a nessuno e cerco di essere cortese il più possibile. Voglio però introdurrmi in questo post perché mi sembra sbagliato creare disinformazione.

Ci sono molte case sotto i tralicci dell'alta tensione. Ovviamente coloro che ci abitano sono incavolati neri, ma ce ne sono eccome. Solamente nella mia provincia ci sono una decina di proposte per spostare i tracciati. L’effetto negativo non è ancora stato provato, ma per motivi politici si tende ad evitare le abitazioni nella costruzione di nuove linee ad alta tensione.

I treni sono composti di parti metalliche solamente da tempi recenti. Guardando le foto storiche tutti i treni (anche elettrici) e tram che circolavano un tempo avevano la carcassa in legno. Non per via dell'elettricità, ma semplicemente perchè era il materiale meno costoso, e più semplice da elaborare. Il metallo oggi viene utilizzato, perchè l'acciaio o l'alluminio (dipende dal utilizzo; acciaio costa poco ma pesa, l'alluminio costa di più ma è più leggero) sono i materiali ritenuti ideali per costruire mezzi di trasporto (qui c’entra il rapporto qualità prezzo).

Quando ci sono i lavori lungo i binari delle ferrovie non sempre tolgono la corrente, si tende ad evitare di bloccare i binari completamente. Moltissimi cantieri hanno luogo con i treni passanti. Questi rallentano e viaggiano a passo d'uomo. Ci sono delle procedure da seguire (il cantiere viene segnalato da un semaforo giallo con un contorno anch'esso giallo. Il treno da un fischio e nei cantieri c'è un allarme che segnala agli operai di recarsi nei punti prestabiliti di sicurezza). I cosiddetti "guardalinee" che per tutta la loro vita ha camminato sotto la linea aerea delle ferrovie sono in gran parte ancora in vita (vecchiaia permettendo).

Un campo magnetico è sì maggiore vicino alla fonte, ma quando parliamo di 15.000Volt (in Germania le ferrovie statali utilizzano 15.000 Volt a 16,7 Hhz gli Ampere in questo caso c’entrano ben poco) un metro in più o meno non crea la differenza.

I tralicci non isolano per niente, sono in acciaio. Ma se si pone attenzione ogni mensola che collega il cavo d’alimentazione ad un traliccio ha un isolatore.

La Leucemia non gli è nata per questo viaggio in treno "particolare". Però può darsi che il giovanotto sapendo di essere incurabile ha voluto sfruttare al massimo l’ultimo tempo rimastogli. Nessuno muore se si avvicina per pochi minuti ad una linea di alta tensione di cancro. Invece è vero che molti “Traninrider†sono morti perché hanno toccato oppure si sono avvicinati tropo alla linea di alta tensione. Qui basta poco per fare il danno. Nelle grandi stazioni dove vengono smistati anche i treni merci infatti si può vedere che quando i vagoni sono fermi per manovre di carico e scarico la corrente viene tolta, oppure in alcuni punti manca del tutto la linea aerea.

I telefonini sono in grado di alzare la temperatura del cervello di più di un grado. Questo effetto viene rafforzato quando l’utente è seduto dentro ad una gabbia in metallo. Per questo motivo in molte città è vietato utilizzare il telefonino negli autobus (una decisione per ora senza basi scientifiche).

Per la teoria dei campi magnetici ti consiglio di dare un occhiata a Nikola Tesla, precisamente i suoi studi negli ultimi anni della sua vita. La Pseudoscienza può essere un settore molto interessante…

Buona sera. ;)

Un paio di cose:

tu parli di 15kV e li colleghi al campo magnetico, cosa errata in quesnto il campo magnetico viene prodotto da una corrente che circola e non da una differenza di potenziale. Questa interviene quando si parla di campo elettromagnetico, allora sì che entra a far parte il campo E.

Non ho detto che i tralicci isolano, sono le "scodelle" di vetro o cercamica che sorreggono i cavi ai tralicci che isolano. Nella teoria di costruzione dei tralicci, che personalmente non conosco, si studiano come far disperdere gli effetti di campo che si hanno nelle prossimità dei tralicci, infatti se ci fate caso sulle "scodelle" di vetro o ceramica ci sono degli anelli, quelli servono per disperdere una parte del campo.

La storia degli autobus è vera, in quanto usando il cellulare si emanano delle onde elettromagnetiche che rimbalzando sulla gabbia metallica aggravano la situazione, se invece il telefono fosse posto all'esterno di quest'ultima il danno sarebbe ridotto notevolmente. Un paio di numeri: i tel in standby dissipano 1W, in comunicazione salgono anche a 2W. Una rete wireless dissipa, per legge, max 110mW.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero che rispondendoti non infrango le regole del forum perchè non ne voglio creare un flame.

Nella tua risposta riguardo ai 15.000 Volt e il campo elettromagnetico: credo di non avere capito cosa mi vuoi dire, ma può essere che il lavoro degli ultimi giorni mi abbia fatto diventare stanco.

Allora sono io che ho capito male. Ma leggendo e rileggendo il tuo post, mi è sembrato che tu collegassi i tralicci alla dispersione del campo elettromagnetico, mentre giustamente questo compito viene svolto dagli isolatori di ceramica.

È vero il fatto che il campo elettromagnetico viene rafforzato, ma non è fino al giorno di oggi stato provato scientificamente che le onde elettromagnetiche prodotte dai dispositivi di telecomunicazione a basso voltaggio (tra questi ci sono anche i cellulari) siano in grado di mutare tanto dna, per creare un cancro. Normalmente le ditte che offrono i servizi pubblici cercano solamente di tutelarsi con il fatto delle "cattive" onde elettromagnetiche per evitare che alcuni utenti si lamentino di coloro che telefonano "urlando".

Spero di essere stato più chiaro adesso, sai ogni tanto quando scrivo mi dimentico di rileggere le cose prima di metterle "online" facendo nascere qualche equivoco. Ciao ;)

PB G4 15" 1Ghz 1Gb Ram 64Mb Vram 60Gb 4200Rpm HD, iMac Intel 17" 1.83Ghz 2Gb Ram 64Mb Vram 160Gb 7200Rpm HD, MM BT, AirportExpress

Link al commento
Condividi su altri siti

si bon voi state li a discutere ma che ne sapete se è vero oppure no? rofl.. scusate.. ma perche un pirla su utube vi dice che è cosi ci credete?

mah..

Big power, sticky tyres, no neons, and suspension harder than multiplying in roman numerals ....PMSL =D

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero che rispondendoti non infrango le regole del forum perchè non ne voglio creare un flame.

Nella tua risposta riguardo ai 15.000 Volt e il campo elettromagnetico: credo di non avere capito cosa mi vuoi dire, ma può essere che il lavoro degli ultimi giorni mi abbia fatto diventare stanco.

Allora sono io che ho capito male. Ma leggendo e rileggendo il tuo post, mi è sembrato che tu collegassi i tralicci alla dispersione del campo elettromagnetico, mentre giustamente questo compito viene svolto dagli isolatori di ceramica.

È vero il fatto che il campo elettromagnetico viene rafforzato, ma non è fino al giorno di oggi stato provato scientificamente che le onde elettromagnetiche prodotte dai dispositivi di telecomunicazione a basso voltaggio (tra questi ci sono anche i cellulari) siano in grado di mutare tanto dna, per creare un cancro. Normalmente le ditte che offrono i servizi pubblici cercano solamente di tutelarsi con il fatto delle "cattive" onde elettromagnetiche per evitare che alcuni utenti si lamentino di coloro che telefonano "urlando".

Spero di essere stato più chiaro adesso, sai ogni tanto quando scrivo mi dimentico di rileggere le cose prima di metterle "online" facendo nascere qualche equivoco. Ciao :ghghgh:

Un traliccio è una struttura metallica, il campo elettromagnetico prodotto dalla corrente che circola nei cavi sospesi, si scarica sulla struttura metallica.

Per quanto riguarda i 15kV, tu dicevi: Un campo magnetico è sì maggiore vicino alla fonte, ma quando parliamo di 15.000Volt (in Germania le ferrovie statali utilizzano 15.000 Volt a 16,7 Hhz gli Ampere in questo caso c’entrano ben poco) un metro in più o meno non crea la differenza.

Io non ho capito cosa centra la deltaV col campo magnetico, forse potresti spiegarmelo.

Ci potranno essere anche 200kV ma se la corrente che circola è bassa, 10A o 20A o 30A o 40A, il campo è dell'ordine di uT, così come potrebbero benissimo scorrere 1kA a 20V(nessuno te lo vieta) ed in questo caso il campo magnetico è abbastanza rilevante, ordine di mT. Quindi il potenziale relativamente al campo magnetico non centra niente. Esso entra a far parte quando si parla di campo elettromagnetico e di movimento di particelle nel medesimo.

Un cellulare a lungo andare provoca si il tumore e non centra il basso voltaggio, ma la potenza dissipata!

EDIT: per sonik: noi stiamo discutendo di cose interessanti, al di là che il filmato sia vero o meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, credo di seguirti adesso. Ovviamente hai ragione, l'amperaggio potrebbe essere anche molto basso (in teoria, in realtà l'amperaggio subirà dei grossi variamenti, in base alle caratteristiche della linea, ma sarà comunque alto per evitare brutte sorprese). E ho capito finalmente anche cosa volevi dire con i tralicci (scusa se oggi sono particolarmente lento nel apprendere).

Per quanto riguarda la realtà del filmato credo che il "viaggio" possa essere reale. Mi è sembrato ben organizzato (le ventose per aggrapparsi al vetro e la cinghia per non cadere). In ogni caso non credo però che il treno abbia raggiunto delle velocità molto elevate, l'ICE3 che è visibile nel filmato quando viaggia ad esempio tra Colonia e Francoforte raggiunge più di 300Km/h. Poi se veramente è morto di Leukemia è impossibile stabilirlo con certezza.

Io adesso però ti saluto, che domani devo alzarmi presto :ghghgh:

PB G4 15" 1Ghz 1Gb Ram 64Mb Vram 60Gb 4200Rpm HD, iMac Intel 17" 1.83Ghz 2Gb Ram 64Mb Vram 160Gb 7200Rpm HD, MM BT, AirportExpress

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, credo di seguirti adesso. Ovviamente hai ragione, l'amperaggio potrebbe essere anche molto basso (in teoria, in realtà l'amperaggio subirà dei grossi variamenti, in base alle caratteristiche della linea, ma sarà comunque alto per evitare brutte sorprese). E ho capito finalmente anche cosa volevi dire con i tralicci (scusa se oggi sono particolarmente lento nel apprendere).

Per quanto riguarda la realtà del filmato credo che il "viaggio" possa essere reale. Mi è sembrato ben organizzato (le ventose per aggrapparsi al vetro e la cinghia per non cadere). In ogni caso non credo però che il treno abbia raggiunto delle velocità molto elevate, l'ICE3 che è visibile nel filmato quando viaggia ad esempio tra Colonia e Francoforte raggiunge più di 300Km/h. Poi se veramente è morto di Leukemia è impossibile stabilirlo con certezza.

Io adesso però ti saluto, che domani devo alzarmi presto :P

Sono contento che parliamo la stessa lingua :ghghgh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...