Vai al contenuto

Aprire negozio on-line


Mekk

Messaggi raccomandati

Qualcuno ha idea di quali procedure bisogna seguire per aprire un nefozio on-line?

E' come aprire un negozio "classico"?

Ci vogliono licenze o cose del genere?

Partita IVA, pagamento tasse sul venduto e scarico delle fatture di acquisto?

Come funziona il pagamento on-line con carta di credito?

Dove vanno a finire i soldi?

Grazie

MacBook Pro 2.3 Ghz i5 - MacBook White Unibody 2.26 Ghz- Hannspree 24" - iPhone 2G (orgogliosamente Fw 1.1.3) - iPad 16Gb Wi-Fi+3G - iPhone 5 silver - A lot of vintage Apple computers

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora... forse qualcuno potrà essere più preciso di me, comnque ecco quello che so io in materia:

Devi poter fatturare quindi devi avere una partita iva.

Devi chiedere il un permesso nel comune dove si trova la sede amministrativa dell'azienda per cui hai la P.I.

Per il pagamento devi informati presso un istituto di credito qualsiasi che offra un servizio di questo tipo. O altrimenti c'è Paypal.

Ciao.

S.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta, immaginavo una cosa del genere.

Questo vale anche se dovessi fare la versione .it di un sito .com di origine inglese?

Il "proprietario" del sito .it sarebbe quello del .com e io sarei il gestore?

Non so se sono riuscito a spiegarmi bene, ma ho le idee abbastanza confuse in materia...

MacBook Pro 2.3 Ghz i5 - MacBook White Unibody 2.26 Ghz- Hannspree 24" - iPhone 2G (orgogliosamente Fw 1.1.3) - iPad 16Gb Wi-Fi+3G - iPhone 5 silver - A lot of vintage Apple computers

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie, se qualcun'altro ha ulteriori notizie sono qui

MacBook Pro 2.3 Ghz i5 - MacBook White Unibody 2.26 Ghz- Hannspree 24" - iPhone 2G (orgogliosamente Fw 1.1.3) - iPad 16Gb Wi-Fi+3G - iPhone 5 silver - A lot of vintage Apple computers

Link al commento
Condividi su altri siti

Io so della registrazione nel comune "fisico" dove apri la P.I. perchè l'ho dovuto fare anch'io..

Altro non saprei.

;-)

MacBookPro 17" 2.93 Ghz 320Gb HD 4GB Ram

iBook G4 14" 1 Gb ram 60 HD

iPod Video 30 Gb

My work is www.cipensaspritz.com

My blog is www.perdindirindina.com

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono un esperto in materia ma a logica prima devi fare tutto ciò che serve per un "Negozio classico" e poi passare a vendere sul web.

Per quanto riguarda i pagamenti, ho inziato ad informarmi un po' in quando dovrei realizzare un sito di noleggio barche e credo che la soluzione migliore (se non hai un giro d'affari enorme) è Paypal, dal punto di vista implementativo non richiede quasi nulla, è semplice (ti registri come azienda, fornisci il tuo numero di carta di credito e i pagamenti ti vengono accreditati su essa).

:)

Alla Prossima...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per i pagamenti più seri,

puoi usare anche Backpass e Banca Sella sono 2 ottimi istituti che operano

da anni nel e-commerce

_____________________________

Vita IMac cor2duo 2.16 e Ibook G3 900 | Ibook G3 500) Lavoro: Imac G5 2.0+ 8 Xserver g5 + 1 Xraid

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo una cosa su questi ultimi due sistemi di pagamento, non per esperienza diretta ma per racconti di clienti che ne fanno uso.

Banca sella, all'atto di un pagamento con carta, avverte l'esercente (cioe te se vuoi aprire un sito) se l'ordine e il relativo pagamento sono sicuri o a rischio di truffa. Sta poi a te decidere se spedire la merce con il rischio poi che però il pagamento venga successivamente ritirato perchè, per esempio, la carta si è rivelata rubata o clonata.

Banca sella quindi ti avverte e poi "se ne lava le mani". Quindi il rischio è tutto tuo.

Bankpass (che è un consorzio dietro a cui ci sono tra gli altri SanPaolo e Intesa) non attua questo tipo di politica ma da più garanzie anche all'esercente.

Per i dettagli comunque rivolgiti a tutti e due e valuta quello che ti conviene.

Ciao.

S.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...