Vai al contenuto

Ripetitore Wireless


giodimilia

Messaggi raccomandati

Vorrei sottoporvi un piccolo dubbio che mi sta affliggendo.

Mi sono messo d'accordo con il mio vicino per attaccarmi alla sua wireless in cambio di un contributo mensile.

Il problema e' che la wireless la prendo male e solo sul balcone (per ora va bene ma si avvicina la stagione fredda).

Ho letto che potrei usare un Repeater Wireless per amplificare il segnale.

Il mio dubbio e' se ne posso usare uno di qualunque marca o se deve essere uguale al suo come nel caso del Bridging Wireless...

Se qualcuno mi illumina gliene sono grato.

Grazie,

Giovanni

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io ho avuto per un po' un range extender della belkin e funzionava malissimo! Al posto di trovarmi solo una rete estesa me ne trovavo due che si accavallavano, un gran casino!

Io ti consiglierei di prenderti ad esempio una basetta Airport Express, che si può molto semplicemente come extender. Il problema è che se vuoi che funzioni devi metterla in un posto dove ci sia segnale decente.

Ovviamente non puoi metterla sul balcone perchè si bagna, puoi provare a metterla in casa, vicino al balcone e vedere se riesci a farla funzionare se no devi trovarti altri posti, ad esempio èpuoi attaccarla in casa del vicino nella stanza più vicina a casa tua.......

Non so, nn mi vinee in mente altro....

Link al commento
Condividi su altri siti

mah.. se tu hai detto che il segnale arriva sul balcone.. nn conviene comprare un ripetitore..

basterà costruire o comprare un'antenna direttiva con un'alto guadagno per il router e installarla al posto di quella standard..

"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti" H.Ford

Link al commento
Condividi su altri siti

mi collego all'argomento visto che trovo il mio cruccio pertinente:

vivo in una casa piuttosto grande con divgerse stanze ( vedi muri ) e su 4 piani sfalsati. ora con l'airport dell'ibook arrivo a coprire max un piano o quello sopra o sotto appena appena. io vorrei comprare un router wifi da collegare al modem ethernet da fare quindi una rete sempre accesa in casa ma ho paura di non riuscire a coprirla. cosa mi consigliate di fare? e per quanto riguarda fon, il router praticamente te lo tirano dietro e condividere la linea per me non è un problema anzi mi farebbe piacere, quindi sarei tentato di aderire alla community ma non conosco nessuno che vi abbia aderito e che magari sia pure mac utente, avete qualche dritta in merito...?

grazie

ps cos'è un'antenna direttiva con un alto guadagno? e si può installare su tutti i router al posto della standard?

Link al commento
Condividi su altri siti

mi collego all'argomento visto che trovo il mio cruccio pertinente:

vivo in una casa piuttosto grande con divgerse stanze ( vedi muri ) e su 4 piani sfalsati. ora con l'airport dell'ibook arrivo a coprire max un piano o quello sopra o sotto appena appena. io vorrei comprare un router wifi da collegare al modem ethernet da fare quindi una rete sempre accesa in casa ma ho paura di non riuscire a coprirla. cosa mi consigliate di fare? e per quanto riguarda fon, il router praticamente te lo tirano dietro e condividere la linea per me non è un problema anzi mi farebbe piacere, quindi sarei tentato di aderire alla community ma non conosco nessuno che vi abbia aderito e che magari sia pure mac utente, avete qualche dritta in merito...?

grazie

ps cos'è un'antenna direttiva con un alto guadagno? e si può installare su tutti i router al posto della standard?

Se non ricordo male is era già discusso di fon, e mi sembra in Italia sia illegale.

MacBook Pro 13 Mid 2012 - MacBook Early 2015 - iPhone SE - iPad Air 2 - Apple Watch Serie 0

 

Link al commento
Condividi su altri siti

in poche parole antenna direttiva sarebbe un'antenna che concentra il segnale in un'angolo di spazio definito, senza dispederlo a 360°. A differenza delle classiche antenne predisposte sui router wifi che sono omnidirezionali..

un'esempio classico delle antenne yagi, quelle usate per vedere la tv

ac_1_b.JPG

il grafico sotto spiega come si comporta il segnale in un'antenna direttivahorizontal.png

Comunque ora ci sono moltissimi siti che trattano questi argomenti...

http://www.wireless-italia.com/

http://www.napoliwireless.net

:ciao:

"C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti" H.Ford

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono degli ottimi ripetitori di segnale autoconfiguranti (veramente testato) commercializzati dalla cisco system con un marchio che adesso non ricordo..costicchiano più della media ma funzionano alla grande!

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sono degli ottimi ripetitori di segnale autoconfiguranti (veramente testato) commercializzati dalla cisco system con un marchio che adesso non ricordo..costicchiano più della media ma funzionano alla grande!

:ciao:

Se sono della Cisco, potrebbero essere commercializzati con il nome Linksys.

MacBook Pro 13 Mid 2012 - MacBook Early 2015 - iPhone SE - iPad Air 2 - Apple Watch Serie 0

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

×
×
  • Crea Nuovo...