Vai al contenuto

Bacchinif

Mod
  • Numero contenuti

    8283
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    13

Risposte pubblicato da Bacchinif

  1. ....e il bourbon dove lo metti ?

    Sono un vizioso lo so [emoji41]

    Per l'anno nuovo ho un paio di buoni proposito peró [emoji6]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando le mie dita.

     

     

    Alla faccia...

    Per me: Toscanello > Elettronica > Rosse.

    Il toscanello, bene o male, è di classe e ci sta pure. Se lo fumi in maniera contenuta dovrebbe far meno male.

    Seduto sulla tazza.

    Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

     

    Occhio che ti cade l'iPhone.

  2. No in realtà 3 volte a settimana a cena mangio 250 300 gr di pesce per l'alimentazione che seguo.. ma ogni tanto mangio anche contorni non proprio sanissimi, tipo stasera.

    Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

     

    Fai bene a mangiare il pesce con questa regolarità. A me, se va bene, tocca (non che mi dispiaccia) una volta alla settimana. 

    Segui una alimentazione sportiva?

  3. Finalmente, l'acquisto che aspettavo da tempo! Presi tre biglietti ieri sera!

    Inviato dal mio iPhone 4s AMMACCATO utilizzando Tapatalk

     

     

    Guai a te se spoileri!

     

    Bella, con linee essenziali.

    Marca e modello ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando le mie dita.

     

    Pilot MR in colorazione argento a 20€ + 2 set di cartucce da 5 che mi sono state regalate dal commerciante.

     

     

    Pencil  :love:
     
    (dopo un mese di attesa è arrivata!)
     
     

     

     

    Molto bella!

    Non esitare a postare qualcosa nel thread "Il Nostro Lato Creativo". Son sicuro che potrai deliziarci con dei bellissimi disegni.

     

    Pilot MR! Se n'è parlato nel thread apposito... Che a breve aggiornerò con le primissime impressioni d'uso della mia nuova 'piccolina' (le virgolette sono d'obbligo, date le dimensioni):

    Goldpen Mezzanotte by Delta arrivata oggi! :ghghgh: Non so se l'avessi inserita in questa discussione al momento del pagamento, tuttavia essendo arrivata oggi la ripropongo comunque... :diavoletto:

    Ma che stile!!!

     

  4.  

     

    Posso cambiare il computer, disco esterno, la lampada... ma l'Enterprise è una costante della mia scrivania!  :ok:

    Ormai me ne sono già innamorato... la sera a luci spente con i led che cambiano colore è bellissima.

     

    Finalmente!!

     

    Spettacolare! :clap: Necessito assolutamente della tua lampada.... :ghghgh::diavoletto:

    Eheh :)

  5. Purtroppo alla spina l'ho trovata in rare occasioni, un po' perché ormai esco molto meno, un po' perché al ristorante prediligo un buon vino.... quindi sempre Menabrea in bottiglia.

    Prima o poi però mi sono ripromesso di fare un salto a Biella a visitare il birrificio.

     

    Questo è pur vero.

    Un amico ha acquistato di recente un barilotto da spillare da circa 80 litri. E' davvero buona! Non so dirti, però, quanto l'abbia pagato.

  6. Eretici....

    Menabrea, la lager 150° anniversario ma soprattutto la 55 Pils Top Restaurant.

     

    Provata anche io.

    Vicino casa c'è solo un piccolo localino che la serve, se non sbaglio 3€ per 25 cl alla spina; quindi un po' più costosa. 

    Ad ogni modo: veramente buona. Bisogna anche dire che qualsiasi birra "spillata" è un'altra cosa rispetto a quelle imbottigliate.

  7. Secondo me, i nordici (quelli che la vendono) ci lucrano parecchio. É l'unica spiegazione. Perché se vogliamo parlare di costi (penso al costo del trasporto, ad esempio), costa meno far arrivare una spedizione di birra al Nord rispetto al Sud...

    Quanto ai tuoi gusti... Chiamarti eretico sarebbe poco! [emoji16]

    La Corona... Come si fa a berla??? A quel punto sarebbe meglio anche una Peroni o una Heineken! [emoji1]

    Quanto alla Paulaner: ottima scelta! Non ricordo però se la Doppio Malto sia una weiss (la Franziskaner lo é).

    Sono poco esperto della materia... Per le mie scelte mi affido sempre ad un amico che ha una gran conoscenza delle varie tipologie di birre (se la produce anche artigianalmente [emoji16] ).

     

    Eh, lo so... tutti me lo dicono. Purtroppo non ci posso fare niente, ma la Corona mi piace!

    Un'altra buona è tipo la Leffe rossa, ma già parliamo di una birra che parte dai 5-6€ per 66/75 cl.

  8. Faceva così freddo?

    PS: la Franziskaner è la mia birra preferita! Al pub (e solo lì) la bevo sempre, al modico prezzo di 2,50€. [emoji16]

     

    Esatto, ma tanto sta infatti... Non so perché i "nordici" la paghino tanto  :ghghgh: 

    E comunque a me non piace così tanto; la trovo troppo amara.

    Chiamatemi eretico, ma mi piace abbastanza la Corona! Mi rendo conto che è una birra un po' da "femminucce", ma è buona; cioè c'è poco da fare.

    Una delle mie preferite, però, è la Paulaner Doppio Malto.

  9. Azz... A livello di prezzo siete in 'vantaggio' rispetto a qui; difatti qualunque birra industriale costa almeno 4€... Ma di Franziskaner o altre birre industriali 'di livello', nemmeno l'ombra?

     

    Sìsì, ogni tanto c'è; ma soprattutto nei pub. Io ti parlavo di posti per strada che vendono alcolici all'occorrenza. Tipo "mini-market" va'...

    E comunque sì. I prezzi sono stracciati molto spesso. 

  10. Ricordi bene: eliminai l'alcool nella fase più alta della palestra, sostituendolo con il tè caldo in inverno e col tè freddo/succo di frutta in estate. Concordo con @andreino76 sul carico di zuccheri che, tuttavia, per il mio metabolismo di allora erano moooolto meno dannosi dell'alcol. Inoltre si possono trovare alcuni succhi di frutta senza ulteriori aggiunte di carboidrati, anche se è tanto difficile quanto reperire una birra artigianale nei bar. Io ho la fortuna di avere diversi pub in zona per cui tra le birre artigianali del Tramvai e quelle a nome Via Emilia, se ne trovano di ottime.

    Ciò detto, la mia permanenza in casa è stata forzata dal clima... :bubble:

     

    Già, qui invece vanno per la maggiore bottiglie di birra "industriali" da un minimo di 1€ (Peroni, Nastro, Bud e così via) ad un massimo 2,50€ (Corona, McFarland...) per passare, poi, a patetiche bottiglie di vino da 5-10€ e per concludere in bellezza con i più blasonati cicchetti da 1€. 

  11. l'età porta alla saggezza.

    lascia perdere i succhi di frutta con il loro carico di zucchero. piuttosto delle buone birre artigianali, costano un po' ma bevi bene e il giusto.

     

    @Mantayd17 era solo una battuta, solo che a volte rimpiango la tua età.... divertiti!!!

     

    Eh, birre artigianali... difficili a trovarsi, soprattutto se si "bazzica" per strada. Nel fare i vari giri tra bar e localizzi si trovano le classiche Peroni, Nastro, Pauler, Bud e così via... raramente si trova qualcosa di più "elevato".

×
×
  • Crea Nuovo...